PDA

View Full Version : Verniciatura pandino..


ZEUS79
25-06-2005, 14:41
...raga tra qualke giorno spero di postare le foto del restailing del pandino 30 di mio fratello....nn ho ankora fatto nessuna foto del "prima"....smontata completamente...tutti gli interni e anke i vetri.....dopo stukkaggi vari,e passate del fondo....ora sono all'ultima mano di nero lucido...poi sopra il lucido trasparente...e via di rimontaggio.....è davvero un lavoraccio....sono 3 settimane che ci sono dietro....ci lavoro però solo dalle 21 all'1a di notte....sono a pezzi......nn ho usate la vernice bikomponente, ma solo nitro normale...."nero lucido per mezzi agricoli"....tanto appena ha un pò di soldi cambia makkina.....nn mi è venuta benissimo, ankè perkè ormai lo skazzo è altissimo.....kome viene viene.....vi farò sapere... :D

colore? nero lucido esterno kon inserzioni vari....poi vi faccio vedere che fikata....interno oro metallizato... :cool: ....il progetto è PANDA EMOtional (genere si style musikale)....

Baltico
25-06-2005, 16:06
sezione sbagliata, move to modding :asd:





:sofico:

ZEUS79
06-07-2005, 20:56
se qlk mi dice come fare posto qlk immagine....

pensavo di usare questo sito http://www.imageshack.us/ , ma dopo che gli carico la foto ke faccio??

Mauro82
06-07-2005, 20:57
dopo ti da dei link per l'immagine o l'anteprima

ZEUS79
06-07-2005, 21:29
http://img262.imageshack.us/img262/9185/im0028586dj.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=im0028586dj.jpg)

questi sono strumenti e barattoli di vernice utilizzati
http://img262.imageshack.us/img262/832/im0028593dm.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=im0028593dm.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/6990/im0028627px.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=im0028627px.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/5091/im0028421rn.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=im0028421rn.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/6493/im0028437cq.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=im0028437cq.jpg)
logo della pandaEMO :D
http://img227.imageshack.us/img227/4673/im0028464ab.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=im0028464ab.jpg)
teskietto stile YATTAMAN
http://img301.imageshack.us/img301/6605/im0028504ve.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=im0028504ve.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/9850/im0028578eq.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=im0028578eq.jpg)
qlk sa kome posso fare per eliminare la colatura di trasparente?? Io ho la makkinetta lucidatrice, ma nn so kome si usa....sopra il trasparente devo passare qlk cera, qlk prodotto da usare kon la lucidatrice?
Con la lucidatrice a furia di ludare posso eliminare le sbavature??

in queste sere, e nel fine settimana spero di riuscire a rimontarla tutta completamente...ah, ekko una foto dell'interno

http://img214.imageshack.us/img214/2536/im0028411nm.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=im0028411nm.jpg)

Mauro82
06-07-2005, 21:34
per le colature io di solito dò una carteggiatina e poi un'altra mano, però aspetta il consiglio di qualcuno più esperto

bombolo2
07-07-2005, 01:48
PIMP MY RIDE E PURE FORTE

~ZeRO sTrEsS~
07-07-2005, 08:05
PIMP MY RIDE E PURE FORTE

vero mitico quel programma (anche se e' trash)

cmq sei un mito vorrei fare la stessa cosa con la mia skodarella felicia... ma mi sa che ci vogliono abbastanza attrezzi

J3X
07-07-2005, 10:16
per le colature dovresti usare o la lucidatrice o la pasta abrasiva, ma forse dopo devi ripassare e rifinire... cmq è venuto un buon lavoro! :)

io ho verniciato una peugeot 205 interamente con le bombolette spray :p :sofico:
(ovvio che l'ho prima carteggiata)

si stava ingiallendo (era bianca) poi sono comparsi segni di ruggine ed ho verniciato solo posteriore e anteriore, dato che si vedeva troppo la differenza ed ormai ero in ballo, ho ballato e l'ho verniciata tutta. :D

E' venuta abbastanza bene, un bel bianco lucido.

Il colore è stato scelto anche in base al nome... avevo visto "Bianco Elettro" e quindi pensavo ad un bel bianco acceso e brillante, il venditore mi disse che aveva un lievissimo riflesso azzurrino, come infatti è ma non molto... poi ho scoperto cosa significa elettro, quando il commesso, vedendo che erano finite le bombolette, chiede all'altro "quando arrivano le bombolette bianco elettrodomestico?" :eek: :stordita: , in pratica ho verniciato la 205 come un frigorifero o una lavatrice :doh: vabè... un bianco conosciuto (esite davvero, vedete [qui (http://www.brava.it/tixe/tixespr.htm)]).

Ora però proprio la parte anteriore e posteriore si stanno "deteriorando", nel senso che sul cofano avanti è comparsa qualche macchilina, e dietro ha effetto antichizzato :muro:

vabè, l'unica consolazione è che tra qualche mese diventerà un cubetto di metallo e ne prenderò un'altra (e chiederò consigli sul forum, quindi preparatevi :help: ).

ZEUS79
07-07-2005, 12:05
ecco io ho una lucidatrice tipo questa http://www.bricoshop.it/prodspics/valex/1402082.gif http://www.bricoshop.it/details.asp?prodid=55272&cat=797&path=

ma come va usata?? Cioè solo col panno? senza il panno? Con qlk prodotto tipo cero a cos'altro??

J3X
07-07-2005, 12:48
che io sappia con un pò di pasta abrasiva e il panno, ma non stare troppo sulla stessa zona, altrimenti si surriscalda e si fonde la vernice (com'è capitato a me).
attendiamo però qualcuno più "esperto". :D

ZEUS79
07-07-2005, 12:52
che io sappia con un pò di pasta abrasiva e il panno, ma non stare troppo sulla stessa zona, altrimenti si surriscalda e si fonde la vernice (com'è capitato a me).
attendiamo però qualcuno più "esperto". :D


sì sì...attendiamo un pò, perkè X rifarla nn ho + energie... :( :help: :help:

ZEUS79
12-07-2005, 13:06
Raga mi serve un consiglio... ho notato ke il trasparente ke ho messo nn si è indurito....cioè a vederlo e al tatto tutto ok, ma se voglio posso inciderlo con l'unghia, incido lo statro di trasparente e dopo qlk minuto sparisce l'incisione.....ovviamente piccola incisione...

nessuno conosce un prodotto ke posso crearmi uno strato "antigraffio" ? Cosa mi consigliate di fare???


AIUTOOOOOOOOOOOOO

Special
13-11-2005, 14:31
ganzo :D adesso lo faccio alla mia scassopunto :D

ZEUS79
13-11-2005, 14:50
cavolo dovrei mattere le immagini della panda finita......Kmq non posso lamentarmi, il lavoro direi che è venuto discreto considerando è la mia prima volta :D :D

FuGu
13-11-2005, 15:08
Dai, posta qualche foto che sono curioso :)

Io recentemente ho rifatto i paraurti della Bravo, carteggiata e giù di bombola. Insomma, neanche troppo male :p

ZEUS79
13-11-2005, 15:13
Dai, posta qualche foto che sono curioso :)

Io recentemente ho rifatto i paraurti della Bravo, carteggiata e giù di bombola. Insomma, neanche troppo male :p


In settimana le faccio..... :D

Fradetti
13-11-2005, 15:43
si dammi informazioni che forse lo dovrò fare a un 50 special :D :D

ZEUS79
13-11-2005, 15:53
si dammi informazioni che forse lo dovrò fare a un 50 special :D :D

io, meglio mia papa, la mia 50 special me l'aveva fatta gialla con le bombature laterali a scacchiera biancha e nera.....farò anche le foto di quella.... :cool:

ZEUS79
13-11-2005, 15:56
Dipende che risultato vuoi....io ho usate la vrnice per mezzi agricoli...quindi diciamo di scarsa qualità...alla nitro....se vuoi una cosa fatta a regola d'arte d0vresti utilizzare vernice bicomponente, ma costa un sacco....mi sembra tipo 50-60€ al Kg....mentre quella che ho usato io mi sembra sui 10€ al Kg......

Special
13-11-2005, 16:56
Dipende che risultato vuoi....io ho usate la vrnice per mezzi agricoli...quindi diciamo di scarsa qualità...alla nitro....se vuoi una cosa fatta a regola d'arte d0vresti utilizzare vernice bicomponente, ma costa un sacco....mi sembra tipo 50-60€ al Kg....mentre quella che ho usato io mi sembra sui 10€ al Kg......
E quanti chili sono serviti?

Mauro82
13-11-2005, 17:30
quanto costa una pistola decente? mio padre ha verniciato svariati scooter e mezza 500 (una che doveva vendere, non quella rossa ultramegaiperlusso :D ) con le bombolette, mi sa che con quello che risparmierebbe (il trasparente costa almeno una mezza dozzina di €, le bombolette non preconfezionate ma fatte su misura sui 10/15€ a seconda del tipo di colore e del negozio) si comprerebbe una buona pistola e avrebbe risultati anche migliori:D

ZEUS79
13-11-2005, 17:37
E quanti chili sono serviti?


di preciso non mi ricordo...mi sembra che ho usato alla fine 4-5 barattoli...

ZEUS79
13-11-2005, 17:38
quanto costa una pistola decente? mio padre ha verniciato svariati scooter e mezza 500 (una che doveva vendere, non quella rossa ultramegaiperlusso :D ) con le bombolette, mi sa che con quello che risparmierebbe (il trasparente costa almeno una mezza dozzina di €, le bombolette non preconfezionate ma fatte su misura sui 10/15€ a seconda del tipo di colore e del negozio) si comprerebbe una buona pistola e avrebbe risultati anche migliori:D


una pistola buone dovrebbe stare sui 50 €....forse anke meno...però non saprei bene, io già c'è l'avevo.....