Entra

View Full Version : hd esterno per due PC?


gekil
25-06-2005, 12:23
Ho due PC ed un hd Lacie esterno con due porte FW ed una USB.
La domanda è questa:
posso collegare il Lacie su entrambi i PC?
magari usando le porte firewire visto che il Lacie è fornito di due porte?
Mi era venuta la tentazione, ma non vorrei fare caxxate.
Tnx

CONFITEOR
25-06-2005, 12:29
interessante, l'hd potrebbe accodare le richiesta da due cpu come se provenissero da una sola,
in fondo gli hd su server multiprocessor lo fanno...

matcy
25-06-2005, 12:42
interessante, l'hd potrebbe accodare le richiesta da due cpu come se provenissero da una sola,
in fondo gli hd su server multiprocessor lo fanno...

voglio vedere in scrittura i due filesystem quanti danni fanno. ognuno non sa dell'esistenza dell'altro.

sui server multiprocessore i processi di accesso al disco non sono attivi in n copie, ce n'è uno solo

CONFITEOR
25-06-2005, 14:48
voglio vedere in scrittura i due filesystem quanti danni fanno. ognuno non sa dell'esistenza dell'altro.

sui server multiprocessore i processi di accesso al disco non sono attivi in n copie, ce n'è uno solo
il filesystem sta sullhd.....

DonaldDuck
25-06-2005, 16:30
il filesystem sta sullhd.....
Ma i due sistemi operativi no. E dovrebbero condividere la stessa periferica tramite il medesimo controller come se si trattasse di un router? Boh! A parte la (scarsa) qualità dei box esterni la vedo dura.
Ciauz :)

gekil
26-06-2005, 01:46
eppure ha (oltre alla porta USB) due porte firewire.
perchè due porte?
se è collegabile ad un solo PC ne bastava una!?!
:confused:

FAM
26-06-2005, 09:08
eppure ha (oltre alla porta USB) due porte firewire.
perchè due porte?
se è collegabile ad un solo PC ne bastava una!?!
:confused:

La seconda porta serve per collegare in cascata un'altra periferica.
E' una funzionalità supportata anche dallo standard USB, peccato che quest'ultimo non supporti la comunicazione point-to-point, quindi collegare in cascata più periferiche USB sarebbe un disastro di prestazioni.
E poi i produttoi non potrebbero esaltarsi a costruire mobo con 10 e più porte USB :muro: :asd:

DonaldDuck
26-06-2005, 13:20
La seconda porta serve per collegare in cascata un'altra periferica.
E' una funzionalità supportata anche dallo standard USB, peccato che quest'ultimo non supporti la comunicazione point-to-point, quindi collegare in cascata più periferiche USB sarebbe un disastro di prestazioni.

Sono d'accordo :) . E' semplicemente una replicazione della porta firewire che viene occupata per connettere l'hard disk. In parole povere è come avere una schedina pci con due porte e nulla più. Anche se si tentasse di condividere la periferica e si configurasse la seconda connessione per un collegamento in rete del pc client non si riuscirebbe ad avere un doppio accesso contemporaneo. Questo a causa delle limitazioni del controller.
E poi i produttoi non potrebbero esaltarsi a costruire mobo con 10 e più porte USB :muro: :asd:
Giusto :)