View Full Version : Sony Vaio serie FS o Acer Aspire serie 1690???
christianr
25-06-2005, 11:57
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
A breve devo sostituire il mio notebook dopo un vasto screening di tutte le marche sono arrivato a questo bivio:
Compro un Vaio serie Fs o un Aspire serie 1690?
Il Sony è il VGN-FS115S, ora a 1349 Euro.
Cosa dire, design stupendo, schermo da panico, ma alcune cose mi lasciano perplesso, come la scheda video che non si capisce se è integrata o no, il disco da 4200, un inutile lettore per memory card Sony che tanto non userò mai e la durata delle batterie dichiarata di soli 120 minuti...
L'Acer è il 1694, ora a 1530 Euro circa, con X700 e pare anche DDR2 e disco da 5400.
Mi pare completissimo, lettore di schede più vario(con SD e MMC che utilizzo), schermo di buon livello, processore più potente, hd da 100 gb, bluetooth integrato e rete gigabit.
Sono molto indeciso, ho letto tutti i topic a riguardo ma non è servito, l'Acer sarebbe quasi perfetto ma il Sony è veramente spettacolare!!!
Cosa fare?Illuminatemi voi...Grazie. :)
christianr
26-06-2005, 18:36
nessuno?
Qualitativamente il Sony è migliore, ma secondo me costa troppo per quelle caratteristiche, dall'altro lato l'Acer è molto completo ma la qualità degli acer è quella che è.
Guarda invece un buon compromesso, l'ASUS A6Va
Scusa puoi dirmi dove hai beccato l'acer con la x700? anche in privato, grazie mille.
e l'hp dv4086 ????????
il suo unico "difetto" sarebbe la scheda video integrata comunque da 128mb, ma se a te non interessa troppo questo fattore, visto che comunque nelle tue scelte compare il vaio con scheda video anche essa con memoria non interamente dedicata (mi pare solo 32 dedicata e 96 condivisa??)
che ne pensi????
Ho un VAIO A215M e devo dire che è un'ottima macchina. Certo, le prestazioni non sono un gran che, ma l'affidabilità è garantita! I componenti sono di ottima qualità, anche se te la fanno pagare tutta. Con ACER non ho esperienza, ma se dai un'occhiata al forum trovi molte lamentele e molti problemi. Sui Sony, questo non accade.
Quando ho comprato il note ho pensato che avere una Ferrari sempre dal meccanico non era poi tanto conveniente. Meglio un oggetto più affidabile, che poi fa la stessa funzione degli altri. Quando giochi (Halo, NFSU2, ecc.) se ti accontenti di ridurre le prestazioni video, riesci lo stesso senza avere problemi di "scatti". Poi, se ti metti a guardare un film, allora Sony non ha rivali.
Dipende sempre da quello che ci devi fare e da quanto vuoi spendere. IMHO, l'FS115 a quel prezzo è veramente un buon affare. Al tuo posto lo piglierei.
Dimenticate che il Sony ha un' autonomia ridicola per un Centrino (arriva a malapena a 2h) :rolleyes:
alex0206
28-06-2005, 07:53
è il prezzo della doppia lampada, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca........ poi ci sono anche le baterie a lunga durata, carissime come tutto ciò che è sony, è questione di scelte, come sempre.
Ok, le batterie durano poco, è vero. Anche le prestazioni non sono un gran che, ma il computer non si imballa, non hai bisogno di resettare mai, anche dopo 20h di uso continuo! Hai bisogno dell'asistenza solo in sporadici casi sfortunati, e quando ci hai a che fare, è assistenza SONY!!!!
Installi i programmi che vuoi, gira e funziona tutto, senza dover disinstallare e reinstallare più volte, come accade quando l'hardware non è di qualità...
IBM resta ancora punto di riferimento, ma subito sotto si colloca SONY! (IMHO)
Capisco le vostre ragioni .. ma non dimenticate che la durata delle batterie è una cosa FONDAMENTALE per un portatile. Doppia lampada o no, è uno scandalo che un Centrino garantisca auotomie del genere .. forse alla Sony dovrebbero scendere un attimino dal fico, e proporre batterie degne di questo nome :) (e non appiopparle come costosissimi accessori). Poi ovviamente la qualità si paga sempre .. mi sembra il minimo che Sony offra qualcosa in più, visto quanto in più si fa pagare :D
alex0206
28-06-2005, 10:15
però se vedi in giro i sonoma hanno ridotto la durata delle batterie su tutte le marche, poi è vero che ai prezzi sony le batterie a lunga durata dovrebbe essere di serie.........
però è anche vero che stanno abbassando drasticamente i prezzi (per es. serie fs, per la gioia di noi che li abbiamo presi a prezzi pieni!!)
christianr
28-06-2005, 19:14
Scusa puoi dirmi dove hai beccato l'acer con la x700? anche in privato, grazie mille.
Guarda su Eprice, hanno sia il 1692 che il 1694 in due configurazioni differenti, quelle vecchie e quelle nuove, e perdipiù allo stesso prezzo...
christianr
28-06-2005, 19:29
Riepilogo facendo alcune considerazioni:
1)Gli Asus sono belle macchine ma non mi sono mai piaciuti, al pari degli IBM(che ho in ufficio cmq).Infondo ognuno ha i suoi gusti, no?
2)Le lamentele sugli Acer le conosco anch'io, e in effetti sabato sono andato in un Euronics dove ho provato un modello economico con lo schermo Glare, e posso dire che lo chassis è veramente scandaloso, sembra plastica da giocattolo...In compenso lo schermo è molto bello.
3)E' vero, quello che mi trattiene dal Sony è la durata della batteria che anche secondo me è quantomeno scadente, e considerando che devo spostarmi per lavoro è una cosa fondamentale.
Rimane comunque un Sonoma a mezzo servizio, perciò la durata della batteria non mi sembra giustificabile.
Tra l'altro non spenderei certo 300 euro per una batteria neanche dopo aver ammortizzato la spesa del pc.
4)HP...li ho visti i dv4000 e se non fosse per la scheda l'avrei già comprato, non capisco perchè su tre modelli non l'abbiano messa almeno in uno(per il Vaio rimedierei acquistando un modello superiore).
Conclusione: sono ancora indeciso e tutti questi particolari che avevo valutato in fretta adesso mi paiono piuttosto importanti, forse mi conviene aspettare qualcosa di nuovo?
Se non trovi nulla di veramente rispondente alle tue esigenze, allora aspetta. Immagino tu sia coscente di correre il rischio di aspettare all'infinito. Ora a me sembra che l'offerta sia molto più larga di 6 mesi fa, quando ho acquistato il note io. Sono usciti i centrino widescreen da 14", cosa che allora era introvabile, a meno di rinunciare ad una scheda grafica VERA...
Che dirti, a volte fra 2 contendenti il 3° gode. Prova a vedere i Toshiba M40. Sono molto belli e, credo, di ottima qualità.
Gli ASUS a te non piacciono (e nemmeno a me, devo dire) ma hanno, a buon prezzo, una vasta gamma di soluzioni, sia Centrino che AMD (che io non scarterei a priori).
Infine fatti un giretto sul sito della Dell e configurati il PC che più ti piace. Al 1° tentativo difficilmente starai sotto i 2000€, ma ridimensionandoti un po' potresti trovare quello che fa al caso tuo. Ci sono modelli con monitor da 14" che sono leggeri e hanno una buona autonomia, tipo il Latitude 610. Qui in azienda dove lavoro hanno i 600, e non sono male male...
Spero di averti aiutato un po'.
cosa ne pwnsi degli asus? la configurazione del mio preso la scorsa settimana è qui..se poi vuoi vedere il topic dove c'è la scheda è asus z9200 va (na canna)
1300 -1400 euro
se leggi il esto del topic ho linkato anke i nuovi arrivi di asus... :sofico:
christianr
30-06-2005, 10:58
Gli Asus non sono male, ma non mi hanno mai ispirato totalmente, forse per il loro aspetto serioso...
Ieri sono stato alla Fnac in centro a Milano, c'erano tutti i pc del topic, stupendi i Sony e meno plasticoso del fratellino economico che avevo visto l'Acer, anche se comunque si vede.
Visti anche i Toshiba, ma non mi convincono appieno.
A proposito di Dell, ho letto il topic ufficiale dellInspiron 6000, e sono rimasto colpito, soprattutto dal fatto che è l'unico insieme all'Asus a montare hw pienamente rispondente alla piattaforma Sonoma, con ddr2, wireless a/b/g, etc..Tra l'altro varie testimoninaze dimostrano che l'assistenza è al top.
Dovrei riunciare allo schermo lucido, però mi interessa relativamente, e alla X600/700 in luogo di una X300, meno performante ma non lo uso per giocare.
Voi cosa dite?Con i 1500 Euro che ci volevano per i note citati qui viene fuori una macchina quasi perfetta...
Oppure aspetti l'amilo M1437G che è una vera bomba, almeno sulla carta. Non lo trovi sul sito italiano, ma se mastichi un po' di inglese e ti scarichi il data sheet resterai colpito! C'è anche un 3d aperto su questo forum
Avevo lo stesso identico dubbio.... sai com'è finita?
Acer Aspire 5024WLMI con Turion64... 3 ore e mezza di autonomia e da corrente gioco a quello che voglio con la X700 da 128 mb. cerca la mia recensione in queste pagine!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.