View Full Version : asus a7n8x-x e Overclick
salve, volevo sapere se è possibile overcloccarla con sopra un barton 2500 e come.
io ho provato, ora la uso a 200 di frequenza esterna e 10.5 come moltiplicatore e mi segna un barton 3200 a 2.21Ghz.
originale è 11 e 166 1.84Ghz
io vorrei metterlo a 2 2.1Ghz ma nn ci riesco.
sapete se è possibile?
a 3200 nn è tanto stabile e nn voglio rischiare di surriscaldarla.
ho notato ke cambiando moltiplicatore praticamente nn cambia nulla se nn il fatto che se esagero il pc nn si avvia.
Andrea87
25-06-2005, 11:06
puoi metterlo a 2 ghz impostando il bus a 200 e il moltiplicatore a 10 ( se è sbloccato), altrimenti partendo da 166mhz puoi alzare il bus di 2 o 3 mhz alla volta fino a che non trovi la configurazione più stabile.
io cn quella mobo tenevo tranquillamente il mio 2500+ a 200x11... poi nn avevo ram adatte x salire ancora...
forse per mandarlo a 3200 devi overvoltarlo :)
oppure cambi la ventola del procio per andare a 2.2 ghz ;)
perchè hai un bel procio
Prova anche con un leggero overvolt: a volte fa la differenza. Occhio però a non esagerare e assicurati che sia raffreddato come dio comanda :fagiano:
Prova anche con un leggero overvolt: a volte fa la differenza. Occhio però a non esagerare e assicurati che sia raffreddato come dio comanda :fagiano:
bha... io ho un cooler master da 10 euro che supporta fino a 3200+ e non lo overvolto... la temp sta a 35 (40 questi giorni di caldo)
puoi metterlo a 2 ghz impostando il bus a 200 e il moltiplicatore a 10 ( se è sbloccato), altrimenti partendo da 166mhz puoi alzare il bus di 2 o 3 mhz alla volta fino a che non trovi la configurazione più stabile.
per ora a 3200 funge solo alcune volte ha qualche problemetto che ora a dire il vero nn ricordo :D perchè L'OC lo avevo provato tempo fa.
come ho detto se cambio moltiplicatore nn sembra cambiare nulla in termini di frequenza, se lo metto a 10 nn si riavvia a 11 nn cambia nulla.
il bus è impostabile solo a 166 o 200, nn ci sono vie di mezzo, o forse nn riesco a farlo, dimmi come fai.
grazie
Dovresti riuscire a impostare la "via di mezzo" settando tutto su "Manual" :mbe:
@NetHak
Se overvolti (potrebbe essere necessario...) ti assicuro che la temperatura sale :p
Dovresti riuscire a impostare la "via di mezzo" settando tutto su "Manual" :mbe:
@NetHak
Se overvolti (potrebbe essere necessario...) ti assicuro che la temperatura sale :p
a lo so che scalda molto di + overvoltandolo ma io a default lo tengo anche a 210..
cmq oggi forse rimonto l'asus poi vedo...
cacchius, son riuscito in manuale a metterlo per prova a 180mhz e 10.5 di mol.
risultato 1 bip lungo all'avvio ripetuto e impossibilità di resettarlo.
ho dovuto cancellare il cmos per riavviare.
a 3200 2.21ghz la temp su bios sta intorno a 50° :rolleyes:
Anche io ho quella scheda madre, ho però un sempron 2500, ho tutto originale, nessun dissi sborone ma solo quello che da AMD.
Ho provato a overcloccare, ho portato il bus ad un massimo di 193, e il moltiplicatore a 10,5 (come di default), questo è il suo massimo...2000 mhz!
Il problema sta nel fatto che se abbasso il moltiplicatore il computer nn si accende. In default va 10,5 x 166, ma se abbasso a 10 o 9 x 166 nn va :muro:
Allora mi sono collegato a internet pensado fosse un problema di bios, ma sul sito della asus l'ultimo è il 1010_x e la mia MB ha il 1013... :mbe:
qualcuno sa come posso rimediare??
Come detto sopra nn ho nessun sistema di raffreddamento aggiuntivo a quello di base..
mi sorge un dubbio... ma l' xp2500+ a default sta a 166x10,5 o 166x11 ?? :wtf:
cmq ho ancora su la an7, la tengo su finche nn la porto a cambiare... e spero molto presto
mi sorge un dubbio... ma l' xp2500+ a default sta a 166x10,5 o 166x11 ?? :wtf:
cmq ho ancora su la an7, la tengo su finche nn la porto a cambiare... e spero molto presto
166x11 ;)
allora nn capisco xkè tutti parlano di molti a 10.5 ...bho...
LaToX sei sicuro di avere la a7n8x-x e non un'altra versione della a7n8x ? xkè a me risulta che l'ultimo x la a7n8x-x sia il 1010... x altre ver. nn lo so xò...
Io ho un Sempron 10,5 x 166, magari il burton sta a 11 come moltiplicatore..
Per la scheda madre adesso che mi hai messo il dubbio vado a vedere per bene..
ecco ho controllato, ho la a7v8x-x :mbe:
Cmq ho aggiornato il bios e il problema rimane, ho raggiunto i 2050 mhz ma il moltiplicatore rimane bloccato, appena schendo anche i 0,5 il pc nn parte.. :(
ecco ho controllato, ho la a7v8x-x :mbe:
Cmq ho aggiornato il bios e il problema rimane, ho raggiunto i 2050 mhz ma il moltiplicatore rimane bloccato, appena schendo anche i 0,5 il pc nn parte.. :(
la tua scheda ha il via kt400 invece dell' nforce2 che monta la a7n8x...
forse i sempron hanno il molti bloccato...
ecco ho controllato, ho la a7v8x-x :mbe:
Cmq ho aggiornato il bios e il problema rimane, ho raggiunto i 2050 mhz ma il moltiplicatore rimane bloccato, appena schendo anche i 0,5 il pc nn parte.. :(
isempron hanno i lmoltiplicatore bloccato, però co quel chipset puoi sbloccarlo
cosa che invece con nforce 2 nn fa :muro:
isempron hanno i lmoltiplicatore bloccato, però co quel chipset puoi sbloccarlo
cosa che invece con nforce 2 nn fa :muro:
ma col nForce2 si può modificare il moltiplicatore dei MOBILE (che sono sbloccati di fabbrica)?
isempron hanno i lmoltiplicatore bloccato, però co quel chipset puoi sbloccarlo
cosa che invece con nforce 2 nn fa :muro:
io veramene sapevo che alcune mobo cn nforce2 sbloccavano cpu con molti bloccato...
io veramene sapevo che alcune mobo cn nforce2 sbloccavano cpu con molti bloccato...
no :fagiano:
isempron hanno i lmoltiplicatore bloccato, però co quel chipset puoi sbloccarlo
cosa che invece con nforce 2 nn fa :muro:
E come faccio a sbloccarlo?? via bios?
dovrebbe sbloccarlo da solo... ma aspettiamo info da midian che c'ha + esperienza con questo chipset a quanto pare... (io ho fatto un bel salto da kt266 a nforce2 :D)
Ma da bios me lo fa abbassare solo che poi il pc nn parte... :what:
tutti i bios di qualunque mobo K7 fanno cambiare il moltiplicatore. la differenza è che le mobo nForce2 NON si riavviano, mentre le altre si riavviano e rimettono il molti di fabbrica (quindi la modifica da bios non ha alcun effetto).
lo sblocco del molti ha successo con tutti i chipset per K7 TRANNE il NF2 (che deve per forza mobile se vuoi cambiare il molti)
Io nn ho l'nForce2 ma all'abbassamento del moltiplicatore del bios il pc nn si avvia cmq, ho il kt400 come chipset e un sempron come procio..
Non è che è il processore che nn va bene?
notoriuss
02-07-2005, 19:23
non so il sempron, ma il barton va sbloccato agendo non da bios bensi effettuando delle saldature sul procio (i famosi L). In questo caso con NF2 si può utilizzare il molti fino a 12,5x.
Si potrebbe arrivare anche a molti superiori, ma andrebbero effettuate saldature specifiche per ogni moltiplicatore (ke quindi rimarrebbe bloccato). meglio quindi averlo free e giocare con l'fsb, che poi rende meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.