View Full Version : AMD Barton possibile cool'n'quiet ?????
é possibile usare la tecnologia coo'n'quiet su di un barton 2500@3200 su abit nf7 s rev2 perfettamente stabile ma che adesso con l'innlzarsi della temperatura lavora a 48/50 gradi in idle e 58/60 gradi in full. (mi sembrano tantini.....)
Magari esiste qualche programmino che svolga egregiamente lo stesso lavoro.
Uso s2k control started ma mi sembra faccia pochino......
qualsiasi consiglio è bene accetto. (Ho già aperto il case e montato una ventola su cpu che arriva a 4800 rpm)
ciao a tutti
controlla che il dissipatore sia ben montato sulla superfice del procio perchè col case aperto le temperature sono elevatissime.
comunque il C&Q non cè per athlon 32 bit :(
PiGihawk
25-06-2005, 14:39
controlla che il dissipatore sia ben montato sulla superfice del procio perchè col case aperto le temperature sono elevatissime.
comunque il C&Q non cè per athlon 32 bit :(
penso che non sia totalmente esatto... io ho un barton 2500@3200 ed ho attivo il sistema q-fan (sarebbe simile al cool&quiet) logicamente ciò è predisposto dalla scheda madre,io ho una asus a7v880(via kt 880)
bisogna secondo me controllare che la tua MB abbia questa caratteristica... non penso sia un esclusiva dei 64 bit ;)
penso che non sia totalmente esatto... io ho un barton 2500@3200 ed ho attivo il sistema q-fan (sarebbe simile al cool&quiet) logicamente ciò è predisposto dalla scheda madre,io ho una asus a7v880(via kt 880)
bisogna secondo me controllare che la tua MB abbia questa caratteristica... non penso sia un esclusiva dei 64 bit ;)
Il Q-Fan è solamente un sistema che abbassa la velocità della ventola del processore per poi riportarla al 100% degli rpm al raggiungimento di una soglia di temperatura. ;)
Cool&Quiet è una prerogativa unica per gli athlon a 64bit!
penso che non sia totalmente esatto... io ho un barton 2500@3200 ed ho attivo il sistema q-fan (sarebbe simile al cool&quiet) logicamente ciò è predisposto dalla scheda madre,io ho una asus a7v880(via kt 880)
bisogna secondo me controllare che la tua MB abbia questa caratteristica... non penso sia un esclusiva dei 64 bit ;)
vabbe grazie, io ho una abit e il Q-fan me lo attiva speedfan o regolo io la ventola da slot pci :p
ma programmi che abbassano automaticamente il vcore quando il pc non è in full esistono per il barton ??
ma programmi che abbassano automaticamente il vcore quando il pc non è in full esistono per il barton ??
no, e comunque non tutte le mobo consentono di abbassare il Vcore ai processori (sopratutto amd 32 bit)
é possibile usare la tecnologia coo'n'quiet su di un barton 2500@3200 su abit nf7 s rev2 perfettamente stabile ma che adesso con l'innlzarsi della temperatura lavora a 48/50 gradi in idle e 58/60 gradi in full. (mi sembrano tantini.....)
Magari esiste qualche programmino che svolga egregiamente lo stesso lavoro.
Uso s2k control started ma mi sembra faccia pochino......
qualsiasi consiglio è bene accetto. (Ho già aperto il case e montato una ventola su cpu che arriva a 4800 rpm)
ciao a tutti
Sono le stesse identiche temperature che ho io con un Barton 2800+ ed ho il case aperto con ben 4 ventole che lateralmente spingono aria dentro...
ma con 30 gradi in camera penso che di più non si riesca a fare.
Double V
25-06-2005, 18:18
se fate la modifica a mobile potete usare RightMarck CPU Clock Utility per variare la frequenza in base al carico, io se spengo il condizionatore con 31°C nella stanza ho il processore a 37°C lasciando acceso il pc per internet...ho un barton e case chiuso (ma ben areato)
Non potete invece variare il voltaggio
...oppure è possibile fare dei "profili" voltaggio/frequenza con 8rdavcore e caricarli manualmente in base all'esigenze :)
tipo profilo internet = 133x10 vcore 1,40...profilo giochi = 200x10 vcore 1,65 ecc...
...oppure è possibile fare dei "profili" voltaggio/frequenza con 8rdavcore e caricarli manualmente in base all'esigenze :)
tipo profilo internet = 133x10 vcore 1,40...profilo giochi = 200x10 vcore 1,65 ecc...
si, con l' nTUNE se hai nforce 2.
magari dove non fa il Vcore lo lasci cosi e diminuisci solo l' overclock ;)
anche 8rdavcore funziona bene sotto nforce2 ed è moooolto meglio di ntune...
anche 8rdavcore funziona bene sotto nforce2 ed è moooolto meglio di ntune...
ma abbassa la frequenza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.