Dardalo
25-06-2005, 08:19
Salve a tutti,
ieri ho visto un problema che sino ad ora non mi era mai capitato...
Rete 5 computer, 4 macchine con Windows XP Home Edition ed un Win98; un “server” considerato tale da un programma gestionale presente nella rete e 4 client (sempre per il programma), tutti con indirizzi statici, senza alcun DHCP. Il programma in questione, per funzionare, ha bisogno di avere il disco c: del server interamente condiviso, cosa che è stata impostata, almeno il teoria. In pratica però, il server (per quanto visibile fra i computer della rete) NON è accessibile, ed è possibile entrarvi solo grazie alla “connessione come unità di rete”, cioè la connessione fissa che fa vedere una cartella di rete come hard disk esterno in risorse del computer .
Io vedo tutti i computer della rete, posso entrare in tutti direttamente (o attraverso le risorse di rete, o doppio cliccando sul pc) ma NON nel server. Questo vale per tutti i pc in questione.
Doppio cliccando sull'unità di rete (z) i computer che posseggono già la connessione permettono di accedere alla macchina, anche se questo è l'unico modo: anche questi che "funzionano" non riescono ad entrare dai "computer dell'area di lavoro".
L'errore che viene visualizzato è il classico: "...non hai i privilegi, contatta l'amminsitratore del server..."
Il problema, naturalmente, nasce perché il 5 computer è stato cambiato, e quello nuovo non riesce ad accedere al disco condiviso (perché lo è) per far funzionare regolarmente il programma.
Potete aiutarmi, con qualunque suggerimento, io onestamente non so che pesci prendere.
:)
ieri ho visto un problema che sino ad ora non mi era mai capitato...
Rete 5 computer, 4 macchine con Windows XP Home Edition ed un Win98; un “server” considerato tale da un programma gestionale presente nella rete e 4 client (sempre per il programma), tutti con indirizzi statici, senza alcun DHCP. Il programma in questione, per funzionare, ha bisogno di avere il disco c: del server interamente condiviso, cosa che è stata impostata, almeno il teoria. In pratica però, il server (per quanto visibile fra i computer della rete) NON è accessibile, ed è possibile entrarvi solo grazie alla “connessione come unità di rete”, cioè la connessione fissa che fa vedere una cartella di rete come hard disk esterno in risorse del computer .
Io vedo tutti i computer della rete, posso entrare in tutti direttamente (o attraverso le risorse di rete, o doppio cliccando sul pc) ma NON nel server. Questo vale per tutti i pc in questione.
Doppio cliccando sull'unità di rete (z) i computer che posseggono già la connessione permettono di accedere alla macchina, anche se questo è l'unico modo: anche questi che "funzionano" non riescono ad entrare dai "computer dell'area di lavoro".
L'errore che viene visualizzato è il classico: "...non hai i privilegi, contatta l'amminsitratore del server..."
Il problema, naturalmente, nasce perché il 5 computer è stato cambiato, e quello nuovo non riesce ad accedere al disco condiviso (perché lo è) per far funzionare regolarmente il programma.
Potete aiutarmi, con qualunque suggerimento, io onestamente non so che pesci prendere.
:)