PDA

View Full Version : Consegnati i primi Developer Transition Kit di Apple


Redazione di Hardware Upg
25-06-2005, 07:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/14876.html

La compagnia di Cupertino consegna agli sviluppatori i primi sistemi Mac con processore Intel e i DVD con Mac OS X 10.4.1 per Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
25-06-2005, 08:00
un processore Pnetium 4 a 3,6GHz

Piccolo errorino... :D


Per ora non sono ancora riusciti a passare Mac OSX su pc, ma quanto credete che ci metteranno gli smanettoni? Poi vorrei capire chi si va ad installare Win XP su una macchina che costa tanto e che se fatta in casa con gli stessi componenti costerebbe 1/3.

sirus
25-06-2005, 08:05
mamma mia...per ora guardando l'interno (per come è messo) sembra molto peggio del vecchio PowerMac con i G5...speriamo che migliori in tutti i sensi...

(ma non era meglio adottare delle mobo Intel che sono veramente ottime e stabilissime???

diabolik1981
25-06-2005, 08:25
Altra osservazione che mi viene è che queste macchine adottano un Bios e non Openfirmware

Bulfio
25-06-2005, 08:48
Per ora non sono ancora riusciti a passare Mac OSX su pc, ma quanto credete che ci metteranno gli smanettoni? Poi vorrei capire chi si va ad installare Win XP su una macchina che costa tanto e che se fatta in casa con gli stessi componenti costerebbe 1/3.
Come al solito, primo post, e primo inizio di flame dovuto sempre a persone che non conoscono ciò di cui parlano.

Altra osservazione che mi viene è che queste macchine adottano un Bios e non Openfirmware
Se non sono riusciti a installarlo su comuni pc, di sicuro una qualche protezione ci sarà, e se è a livello hardware, la cosa si complica. Il Bios può anche essere identico, ma se è bloccato a livello fisico...

ma non era meglio adottare delle mobo Intel che sono veramente ottime e stabilissime???
Dove hai letto che non sono schede madri Intel?

cescopag
25-06-2005, 08:57
Vorrei ricordare che è un developer kit quindi gli interni sono molto "provvisori" così come i prezzi sono al di fuori di un normale mercato, bisogna vedere i primi mactel commerciali come sono, e io sono convinto che manterranno in qualche modo quell'opera d'arte che è l'interno di un G5...

Bulfio
25-06-2005, 09:02
Quoto in pieno, non penso proprio che faranno uscire tale "disordine"...non è nel loro stile :D

aLLaNoN81
25-06-2005, 09:18
Se a livello di codice di Tiger hanno implementato un qualche controllo sull'hardware presente, in modo tale da bloccare tutto l'hardware che non viene utilizzato da Apple, scordatevi di far girare MAC OS sui dei normali pc...
Per quanto mi riguarda se si riuscirà a far girare Win XP+Tiger sullo stesso Mac, sarà la volta buona che mi comprerò il tanto sognato Powerbook, fino ad ora mi aveva frenato solo il fatto che purtroppo non potevo svincolarmi da XP...

samslaves
25-06-2005, 09:26
Infatti. Non penserete che Apple finisca per vendere macchine con questi "interni" vero? Questo e' solo un Developer Kit di cui ne verranno consegnati poche centinaia o forse un migliaio; mica hanno gia' riconvertito la catena di assemblaggio o finito di realizzarne una nuova. Qui hanno preso alcuni tecnici a cui bovinamente e' stato detto: infila questo, quello ed anche quello la' nel case di un G5 e consegnalo al tizio.

Per il BIOS: non ci sara'. Castrerebbe il Mac a livello di un PC, e non possono assolutamente buttare via anni di superiorita' e flessibilita' (boot via firewire (anche da ipod), firewire mode (il mac visto come un HD da un altro mac) ecc...). Adoteranno EFI o altro.

samslaves
25-06-2005, 09:28
>Windows XP è stato installato sui "Macintel" senza alcun problema.

800x600 di ris. max.

Dumah Brazorf
25-06-2005, 09:34
Sembrerebbe un pc da centro commerciale se non fosse per il lettore/masterizzatore dvd S-Ata: processore della madonna e scheda video 2D!!!!
Fortunatamente è un sistema di prova suscettibile di grandi modifiche per cui queste considerazioni valgono solo ora.
Ciao.

diabolik1981
25-06-2005, 09:41
Sembrerebbe un pc da centro commerciale se non fosse per il lettore/masterizzatore dvd S-Ata


Nessuna cosa fuori dal comune, Plextor è da oltre un anno che ha a catalogo periferiche ottiche SATA, e non venitemi a dire che Plextor non produce periferiche superiori a qualunque concorrente.

AudioDE
25-06-2005, 09:42
Penso che se uno volesse installare MacOS su un normale pc, dovrebbe avere una configurazione hardware identica a quella di un mac, per via dei driver e quant' altro. non si metteranno certo a fare driver per harware non previsto nelle loro configurazioni...
Probabile che mettano un controllo all' avvio dell' installazione su qualche rom o altro. Ci sono stati tentativi di protezione in questo senso in passato (chiavi hardware) ma sono stati tutti aggirati col tempo....
vedremo.
comunque è molto probabile che a sto punto mi compri un portatile mac, come estetica non ce n'è per nessuno, il migliore in assoluto... poi i tasti in alluminio sono una goduria!!!

AudioDE
25-06-2005, 09:46
il glorioso lettore plextor 32 X SCSI e poi la ciofeca del 40 X... tutti quelli che hanno comprato quel lettore poi non hanno più preso roba plextor. Spero davvero che ora faccia roba migliore.

JohnPetrucci
25-06-2005, 09:59
E' evidente che componenti del genere all'interno di un Pc costerebbero 1/3 di quanto chiederà Apple, e sono tutti disponibili sul mercato.
Ribadisco che come unica differenza tra un Mac e un x-86, resta a parità di configurazione l'S.O., e i grossi svantaggi di acquistare eventuali upgrade a prezzi fuori mercato dalla Apple.
Motivi che mi spingono a non considerare un'eventuale acquisto di un Mac, e se si desidera l'estetica, esistono ottimi case e monitor lcd in tal senso.

junkye
25-06-2005, 10:00
ok ragazzi prepariamoci ad installare mac os x anche su pc, chiunque si illudi del contrario imho è solo patetico

closhar
25-06-2005, 10:00
Per ora non sono ancora riusciti a passare Mac OSX su pc, ma quanto credete che ci metteranno gli smanettoni? Poi vorrei capire chi si va ad installare Win XP su una macchina che costa tanto e che se fatta in casa con gli stessi componenti costerebbe 1/3.

Come al solito, primo post, e primo inizio di flame dovuto sempre a persone che non conoscono ciò di cui parlano


illuminaci!!!!


vuoi dire che non è possibile che possano vendere il so. per pc x86?

diabolik1981
25-06-2005, 10:15
illuminaci!!!!


vuoi dire che non è possibile che possano vendere il so. per pc x86?

Certo, la divisione Computer della Apple non durerà molto, e non è un caso che la maggior parte dei proventi, già oggi, derivino da iTunes e iPod, un domani quando si installerà Mac OSX anche su pc-compatibili, chi credete sarà tanto stupido da andare a comprarsi quel bel soprammobile Apple?


Poi per il discorso bios va spigato ai Macofili che dal momento che Intel produrrà processore e chipset, secondo voi non ci piazzerà un Bios? Credete che Intel per i bassi profitti che ricaverà dalla vendita tramite Apple si prenderà la briga di modificare i propri processi produttivi e le proprie industrie per implementare openfirmware? Ma avete idea di quanto tempo ci metterebbe a rientrare da tali costi? Siate più realisti e abbandonate il mondo dei sogni Apple.

ShinjiIkari
25-06-2005, 10:22
Come nessuno è riuscito a bootare os9 sui nuovi mac, nessuno riuscirà a bootare osX sugli assemblati.

ShinjiIkari
25-06-2005, 10:23
Parlo della versione finale, questa preview è probabile che girerà su un hardware identico a quello del devkit.

JohnPetrucci
25-06-2005, 10:26
ok ragazzi prepariamoci ad installare mac os x anche su pc, chiunque si illudi del contrario imho è solo patetico
Sicuramente ciò è molto probabile.

Criceto
25-06-2005, 10:40
ok ragazzi prepariamoci ad installare mac os x anche su pc, chiunque si illudi del contrario imho è solo patetico

Sì penso anch'io che è solo questione di tempo.

Ma ti dirò... se la procedura per far girare OS X su PC sarà sufficientemente MACCHINOSA e verrà bloccata con un certa regolarità (con gli update), credo che un po' di SANA PIRATERIA non possa che far bene ad Apple!!

Gli smanettoni, smadonnando un po', riusciranno a far girare OS X sui loro catorci di PC... e quando saranno ormai OS X dipendenti agogneranno di prendere una di quei favolosi computer Apple non hanno pari nel mondo PC!
Senza contare che quando cresceranno e apriranno la loro attività saranno COSTRETTI a comprare un Mac se vorranno continuare ad usare OS X e non essere fuori legge (la licenza di OS X sicuramente non permetterà l'installazione dell'OS al di fuori di macchine Apple).

Insomma, non la vedo poi così male... :D

ShinjiIkari
25-06-2005, 10:54
Criceto, questo è già uno scenario più plausibile. No perché veramente a sentire certa gente sembra che gli ingegneri Apple siano 4 fessi messi la a scaldare la scrivania, e qua invece tutti furboni ;)
Anzi, ti dirò di piu, io penso che questa preview la si riesca a far girare sugli assemblati, semplicemente perché in quest'anno di transizione a loro conviene che osx giri per le case il più possibile come un assaggino. Poi una volta fuori la final e i primi mac-intel in vendita, ho i miei dubbi che quelli si facciano fregare dagli smanettoni al punto di ridurre le loro vendite di hardware.
Vorrei ricordare che è un'azienda che ha evitato per anni che la gente usasse MacOS9 sui nuovi mac. Vorrei anche ricordare per chi non è proprio informatissimo su Apple, che se qualcuno fosse riuscito a far bootare OS9 sui nuovi Mac sarebbe diventato ricco, per cui lo scòpo credo proprio che ci fosse. State tranquilli che se loro decidono che OSX deve girare soltanto sulle loro macchine, sarà così. E se anche qualcuno ci riuscisse, avranno 2000 modi per rendergli la vita impossibile.

Cemb
25-06-2005, 11:02
io però temo i probblemi di consumo e calore nell'utilizzare processori pentium4 nei nostri amati mac.. già G5 è una discreta stufetta..

Perchè non pensare a PM oppure ad Athlon 64 fin dall'inizio?

ShinjiIkari
25-06-2005, 11:14
>io però temo i probblemi di consumo e calore nell'utilizzare processori pentium4 nei nostri amati mac.. già G5 è una discreta stufetta..

E chi avrebbe detto che ci saranno i Pentium 4 sui mac?
Da quanto si sa in giro per la rete, pare che i primi a migrare siano quelli che ora hanno i G4, che saranno sostituiti dai Pentium-M single e dual core del 2006 (Yonah). Poi (nel 2007) migreranno i G5, che saranno sostituiti dai processori Intel del 2007, che seguendo le roadmap, non dovrebbero essere Pentium4 ma derivati del Pentium-M con supporto ai 64 bit, HTT, e configurazioni mono/dual CPU a doppio core.

Cemb
25-06-2005, 12:16
Ah, ok, grazie per il chiarimento!

sirus
25-06-2005, 12:16
cmq le prime mobo Apple aveva detto di volerle produrre e forse solo in futuro sarebbe passata a mobo Intel :( imho farebbe bene a prendere subito le mobo Intel (che le fa Asus, che non è l'ultima arrivata) :O

scorpionkkk
25-06-2005, 13:04
Dico solo una cosa:

Scordatevi OSX su PC.

Questa piattaforma di prova può far sognare molti,ne sono sicuro,ma scordatevi cmq OSX.
Idem per il Bios...sarebbe come implementare uno slot ISA dentro una scheda madre attuale:inutile.
Poi l'EFI permetterà agli smanettoni di installare windows,Linux e quant'altro vogliano su piattaforme Apple.

Poi,speculare è divertente,ma la realtà sarà questa.

scorpionkkk
25-06-2005, 13:05
Sicuramente ciò è molto probabile.

in base a quale ragionamento tecnico ,di grazia?

scorpionkkk
25-06-2005, 13:06
Sì penso anch'io che è solo questione di tempo.

Ma ti dirò... se la procedura per far girare OS X su PC sarà sufficientemente MACCHINOSA e verrà bloccata con un certa regolarità (con gli update), credo che un po' di SANA PIRATERIA non possa che far bene ad Apple!!

Gli smanettoni, smadonnando un po', riusciranno a far girare OS X sui loro catorci di PC... e quando saranno ormai OS X dipendenti agogneranno di prendere una di quei favolosi computer Apple non hanno pari nel mondo PC!
Senza contare che quando cresceranno e apriranno la loro attività saranno COSTRETTI a comprare un Mac se vorranno continuare ad usare OS X e non essere fuori legge (la licenza di OS X sicuramente non permetterà l'installazione dell'OS al di fuori di macchine Apple).

Insomma, non la vedo poi così male... :D


non credo..o meglio,credo che l'unico modo con cui uno smanettone sarà capace di far girare osx su PC è mettendo mano ad un microsaldatore.(se gli va bene)

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:17
Non capisco come fanno i fanboy Apple a definire i loro sistemi supercomputer, quando utilizzano componenti informatici reperibili dovunque e già utilizzati da anni sui pc, come le cpu intel.
Non è il marchio che fa un sistema ma la componentistica interna, e questi kit Mac non dimostrano nulla di eccezionale e soprattutto nulla di esclusivo, le ddr2 e il resto di questi componenti su pc li abbiamo da tempo, e questi non sono certo diversi!
I masterizzatori Sata li vende la Plextor, e in futuro saranno la regola.
Ripeto escludendo mac osx che è un s.o. e non un componente hardware, cosa avete in più, un bollino di una mela morsa?

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:20
Se poi(voi fanboy Apple) volete continuare ad essere ciechi e non ecludo incompetenti su cose basilari come queste, fate pure, ma i fatti sono e restano fatti, le vostre illusioni lasciano il tempo che trovano.

FaveDiFuca
25-06-2005, 13:32
Non capisco come fanno i fanboy Apple a definire i loro sistemi supercomputer

Dove l'hai letta sta cosa?
Qualcuno l'ha scritta?

biffuz
25-06-2005, 13:33
Beh, dico anche la mia:

- Questi sono prototipi assemblati in fretta e furia; ottima mossa per far cominciare il porting del software, ma di certo non saranno quelli che troveremo sugli scaffali. Infatti il contratto ne prevede la restituzione tra un anno, e molto probabilmente verranno distrutti.
- OpenFirmware per quanto sia bello temo non lo vedremo mai più su un Apple: lo abbandoneranno come hanno abbandonato tutte le altre tecnologie proprietarie (ma proprio tutte). Da come la vedo io, il Mac è ormai definitivamente morto e sepolto (come hardware, intendo).
- Quelli che parlano di CPU o chipset personalizzati non hanno capito niente. Se hanno cambiato tutto è proprio per abbattere i costi.
- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena. Ma stavolta l'occasione è troppo ghiotta: se anche una sola copia entra nel giro del P2P, state tranquilli che a settembre avremo tutti una partizione nuova sul nostro PC...

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:38
Gli smanettoni, smadonnando un po', riusciranno a far girare OS X sui loro catorci di PC... e quando saranno ormai OS X dipendenti agogneranno di prendere una di quei favolosi computer Apple non hanno pari nel mondo PC!
Senza contare che quando cresceranno e apriranno la loro attività saranno COSTRETTI a comprare un Mac se vorranno continuare ad usare OS X e non essere fuori legge (la licenza di OS X sicuramente non permetterà l'installazione dell'OS al di fuori di macchine Apple).

Insomma, non la vedo poi così male... :D
Sono i commenti come questo che definisco da Fanboy Apple.

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:38
Dove l'hai letta sta cosa?
Qualcuno l'ha scritta?
Leggi il commento di Criceto.

scorpionkkk
25-06-2005, 13:38
Non capisco come fanno i fanboy Apple a definire i loro sistemi supercomputer, quando utilizzano componenti informatici reperibili dovunque e già utilizzati da anni sui pc, come le cpu intel.
Non è il marchio che fa un sistema ma la componentistica interna, e questi kit Mac non dimostrano nulla di eccezionale e soprattutto nulla di esclusivo, le ddr2 e il resto di questi componenti su pc li abbiamo da tempo, e questi non sono certo diversi!
I masterizzatori Sata li vende la Plextor, e in futuro saranno la regola.
Ripeto escludendo mac osx che è un s.o. e non un componente hardware, cosa avete in più, un bollino di una mela morsa?

guarda..innanzitutto questo kit fa schifo..nel senso che non è un computer che abbia un senso compiuto ma serve solo a sviluppare programmi per la nuova piattaforma..quindi non è certo l'esempio di un prodotto.

secondo:dal punto di vista tecnico ci sono miliardi di cose che possono impedirti di fare operazioni nel sistema.Lo faceva la IBM col PS/2 e l'MCA (o la apple col NuBUS) 15 anni fa...certo,l'implementazione di un bus proprietario magari è troppo...ma mi basta che OSX richieda di fare qualche handshake con 2 o tre dispositivi proprietari che qualunque smanettone, possa provare ad installare osx per i prossimi mille anni senza riuscirci.
Al contrario..visto che windows non richiede cose del genere,la compatibilità della piattaforma potrebbe permettere a qualcuno di riuscire ad installarlo (potrebbe).

Certo,se poi i ragionamenti si basano su una piattaforma di prova che è praticamente un PC..allora è ovvio che si ritiene vero tutto e il contrario di tutto.Ma voi veramente credete che il PM che uscirà tra due anni (2!) sarà cosi?

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:41
guarda..innanzitutto questo kit fa schifo..nel senso che non è un computer che abbia un senso compiuto ma serve solo a sviluppare programmi per la nuova piattaforma..quindi non è certo l'esempio di un prodotto.

secondo:dal punto di vista tecnico ci sono miliardi di cose che possono impedirti di fare operazioni nel sistema.Lo faceva la IBM col PS/2 e l'MCA (o la apple col NuBUS) 15 anni fa...certo,l'implementazione di un bus proprietario magari è troppo...ma mi basta che OSX richieda di fare qualche handshake con 2 o tre dispositivi proprietari che qualunque smanettone, possa provare ad installare osx per i prossimi mille anni senza riuscirci.
Al contrario..visto che windows non richiede cose del genere,la compatibilità della piattaforma potrebbe permettere a qualcuno di riuscire ad installarlo (potrebbe).

Certo,se poi i ragionamenti si basano su una piattaforma di prova che è praticamente un PC..allora è ovvio che si ritiene vero tutto e il contrario di tutto.Ma voi veramente credete che il PM che uscirà tra due anni (2!) sarà cosi?

Sono daccordo, infatti la mia critica è riferita ai soli Fanboy e non ad utenti Apple obiettivi.
Il tuo ragionamento è sensato.

scorpionkkk
25-06-2005, 13:43
Beh, dico anche la mia:

- Questi sono prototipi assemblati in fretta e furia; ottima mossa per far cominciare il porting del software, ma di certo non saranno quelli che troveremo sugli scaffali. Infatti il contratto ne prevede la restituzione tra un anno, e molto probabilmente verranno distrutti.
- OpenFirmware per quanto sia bello temo non lo vedremo mai più su un Apple: lo abbandoneranno come hanno abbandonato tutte le altre tecnologie proprietarie (ma proprio tutte). Da come la vedo io, il Mac è ormai definitivamente morto e sepolto (come hardware, intendo).
- Quelli che parlano di CPU o chipset personalizzati non hanno capito niente. Se hanno cambiato tutto è proprio per abbattere i costi.
- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena. Ma stavolta l'occasione è troppo ghiotta: se anche una sola copia entra nel giro del P2P, state tranquilli che a settembre avremo tutti una partizione nuova sul nostro PC...


1)concordo appieno
2)infatti credo che useranno l'EFI,almeno cosi vogliono i developers a gran voce nei forum.
3)CPU e chipset non saranno personalizzati..neanche ora lo sono d'altronde visto che il pacchetto di IBM non è disponibile solo per apple.
Ma la mobo è proprietaria..e anche tanto..basta solo l'implementazione dell'HT a farla diversa.
4)Lo si vede da subito..qualunque smanettone del pianeta ha avuto a disposizione il DVD di tiger per i developers (in mezzo a miliardi di fake)..eppure non vedo novità.

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:44
Beh, dico anche la mia:

- Questi sono prototipi assemblati in fretta e furia; ottima mossa per far cominciare il porting del software, ma di certo non saranno quelli che troveremo sugli scaffali. Infatti il contratto ne prevede la restituzione tra un anno, e molto probabilmente verranno distrutti.
- OpenFirmware per quanto sia bello temo non lo vedremo mai più su un Apple: lo abbandoneranno come hanno abbandonato tutte le altre tecnologie proprietarie (ma proprio tutte). Da come la vedo io, il Mac è ormai definitivamente morto e sepolto (come hardware, intendo).
- Quelli che parlano di CPU o chipset personalizzati non hanno capito niente. Se hanno cambiato tutto è proprio per abbattere i costi.
- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena. Ma stavolta l'occasione è troppo ghiotta: se anche una sola copia entra nel giro del P2P, state tranquilli che a settembre avremo tutti una partizione nuova sul nostro PC...
Quoto.

scorpionkkk
25-06-2005, 13:45
Sono daccordo, infatti la mia critica è riferita ai soli Fanboy e non ad utenti Apple obiettivi.
Il tuo ragionamento è sensato.


ma è pure ovvio d'altronde...alla apple si crede che siano cosi scemi che prendono il loro OS e lo danno a chiunque per chissà quali strani ragionamenti??

SuperCisco
25-06-2005, 13:45
Non capisco come fanno i fanboy Apple a definire i loro sistemi supercomputer...

Se poi(voi fanboy Apple) volete continuare ad essere ciechi e non ecludo incompetenti su cose basilari come queste, fate pure, ma i fatti sono e restano fatti, le vostre illusioni lasciano il tempo che trovano.

Voi, noi, gli altri, fanboy, ciechi... :rolleyes:

Si può sapere quando la finirai con queste "uscite" stupide e paranoiche???

La smetti o no di "inquinare" tutte le discussioni su Apple e sui Mac con sta robaccia da troll???

zabe
25-06-2005, 13:45
osx si installerà solo sui macintosh, che continueranno a vendere come sempre se non di più, e l'hardware apple continuerà ad essere di gran lunga superiore al resto, con la differenza che avrà lo stesso processore e costerà di meno

tutti gli invidiosi utenti pc sperano ora in una rivincita che non arriverà mai, per forza di cose

come va il bruciore? usi sempre le stesse pomate? :D

SuperCisco
25-06-2005, 13:48
Sono daccordo, infatti la mia critica è riferita ai soli Fanboy e non ad utenti Apple obiettivi.
Il tuo ragionamento è sensato.

Come non detto... meno male che ci sei tu a difenderci dai "Fanboy-Meganoidi" che vogliono impossesarsi del mondo... :rolleyes:

E meno male che lo fai in ogni disccussione... Mai abbassare la guardia... :rolleyes:

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:56
osx si installerà solo sui macintosh, che continueranno a vendere come sempre se non di più, e l'hardware apple continuerà ad essere di gran lunga superiore al resto, con la differenza che avrà lo stesso processore e costerà di meno

tutti gli invidiosi utenti pc sperano ora in una rivincita che non arriverà mai, per forza di cose

come va il bruciore? usi sempre le stesse pomate? :D
Si uso una pomata a base di Athlon64 FX55 e 6800ultra(tanto per citare alcuni dei suoi principi attivi), e debbo dire che non brucia proprio per nulla, comunque contenti quelli come te del super hardware Apple da centro commerciale ultrapagato, tenetevelo pure.

SuperCisco
25-06-2005, 13:57
tutti gli invidiosi utenti pc sperano ora in una rivincita che non arriverà mai, per forza di cose


Anche tu però non contribuisci molto alla serenità della discussione... :doh:

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:58
Come non detto... meno male che ci sei tu a difenderci dai "Fanboy-Meganoidi" che vogliono impossesarsi del mondo... :rolleyes:

E meno male che lo fai in ogni disccussione... Mai abbassare la guardia... :rolleyes:
Io non patteggio per nessuno ma solo per l'obiettività dei fatti, e poi non difendo mica utenti Apple desiderosi di conquistare il mondo come te :-D, per l'appunto, che di sicuro non sei un utente Pc. ;-)

ShinjiIkari
25-06-2005, 13:59
Dicendo poi cose che mostrano una totale ignoranza del mondo Apple, presente e passato.

>- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena.

Dammi un dual G5 2.7GHz che boota MacOS9, e io ti mostrerò come ci si sistema a vita in poco tempo ;)
Non parlare di cose che NON conosci! Ci sono aziende che hanno investito fior di quattrini in macos9 in applicazioni per os9 e in periferiche professionali per os9 (rispetto alle quali il costo di un computer è completamente trascurabile). Non hai notato che i PowerMac G4 che fanno il boot da os9 sono venduti a ben più del loro valore commerciale? Ti sei mai chiesto perché? Il G5 che fa girare os9 è una gallina dalle uova d'oro e chiunque segua con un minimo di attenzione il mondo Apple lo sa benissimo. Nonostante questo nessuno c'è riuscito.
Poi non ho capito adesso che c'entrava la tua uscita iniziale, si stava parlando civilmente e razionalmente, ma come al solito arriva sempre qualcuno a interrompere tutto.

ShinjiIkari
25-06-2005, 14:02
E in quest'ultima frase non cell'ho solo con te JohnPetrucci. ;)

JohnPetrucci
25-06-2005, 14:10
E in quest'ultima frase non cell'ho solo con te JohnPetrucci. ;)
Io mi limito a discutere sull'hardware che poi osx approderà mai su pc o viceversa non è fondamentale per me, ho solo fatto presente che potrebbe essere molto probabile che accada.
Ma sull'hardware continuo a ripetere non ci sono particolarità assolute e superiori di Apple rispetto a un medesimo pc costituito da uguali o simili componenti.

diabolik1981
25-06-2005, 14:20
A livello hardware l'unica cosa che distingueva Apple dai Pc era il processore/chipset/scheda madre, ma col passaggio a Intel ormai le differenze hardware saranno nulle.

Per le restanti parti adottano le stesse periferiche dei pc, solitamente vecchie di qualche mese, e in ogni caso non il top di gamma. Prima adottavano sistemi SCSI, ma si sono buttati sul SATA, le schede video sono nel migliore dei casi ATI 9650, le ram DDR 400, tutta questa supremazia tecnologica (a parte nell'estetica, che ammetto è decisamente superiore) non la vedo. Ad ogni modo sarà più semplice fare test comparativi, anche perchè a questo punto vorrei vedere una situazione del genere:

Macchina Apple top di gamma con XP (o linux)

Macchina PC top di gamma equivalente (ovvio AMD) con XP (o linux) e i vari test comparativi:

se per caso la soluzione pc dovesse essere superiore che succede?

ShinjiIkari
25-06-2005, 14:25
diabolik, quello che è successo fin'ora, ovvero nulla. Le macchine top di Apple sono sempre state inferiori come prestazioni al top PC (almeno negli ultimi anni).

diabolik1981
25-06-2005, 14:27
Si ma prima c'era la scusante che i Processori erano tecnologicamente differenti e fare comparative serie era difficile perchè bisognava emulare qualcosa, mentre ora non si dovrà più farlo, e visto che alla gente interessa una macchina potente (anche in termini di durata economica), cosa accadrà all'azienda Apple?

A mio avviso si butteranno sul SO e i vari iPod e iTunes, lasciando perdere la produzione hardware, ma è solo una mia ipotesi.

ShinjiIkari
25-06-2005, 14:29
non si doveva emulare nulla, c'era linux che girava nativamente su entrambe le piattaforme.

ShinjiIkari
25-06-2005, 14:30
Che figata oh, 4 punti in meno al 3dmark e Apple disdice la produzione hardware... ma per piacere.

Bulfio
25-06-2005, 14:41
La sapete una cosa?

Voi siete il paradiso terrestre del mercato di oggi.

Ormai non importa più che a Gennaio sia uscita una scheda video potente di ultima generazione che fa girare tutti i bei giochetti al minimo delle sue capacità: a maggio, ce ne sarà una nuova con 512 mega di memoria, e sarà INDISPENSABILE, perchè ormai i giochi, senza il mezzo giga di ram non funziona più...non importa se un gioco a 100fps è identico a uno a 130fps...l'importante è che sia a 130fps.

La cosa importante in un hardware è il DRIVER, che sfrutta appieno le potenzialità del dispositivo; è l'OTTIMIZZAZIONE. Spiegatemi com'è possibile ottimizzare software con hardware che cambia ogni 3 mesi..
A questo non pensate mai?

Prendiamo un iMac: chi lo usa è il tipo home user; il tipico home user non è un ragazzino di 16 anni che passa il pomeriggio a far andare i benchmark perchè ha alzato di 1 Mhz il FSB. Il tipico home user è colui che accende il computer, scarica la posta, ascolta un po' di musica, sistema le foto si crea un photo cd. A questo punto, a chi interessa se invece di avere 200Mhz di FSB, lui l'ha spinto a 233Mhz con l'azoto liquido, ma riesce solo a leggere la scritta "Windows Xp"? (Andando OT: chissà com'è tutti effettuano overclock usando windows..provate a compilare un programma in linux di sole mille righe, e vediamo se è veramente stabile il vostro pc super overclockato..).

La volete capire che siete solo voi a giocare al benchmark?

EDIT: corretti errori di scrittura

ShinjiIkari
25-06-2005, 14:46
Vabbeh, la conversazione si sta evolvendo nel peggiore dei modi... vado a scrivere altrove.

OverCLord
25-06-2005, 14:48
Mi inserisco un po' tardi nella discussione sul SO:

- per chi diceva che 15 anni fa erano stati trovati dei metodi per non fare girare qualcosa che non si potevano aggirare perche' c'erano handshake o menate varie con uno o piu' componenti HW vorrei fare notare tre cose, primo che 15 anni fa non c'era quella massa critica di cracker che hanno un sacco di tempo da dedicare a sfide succulente come queste, secondo l'architettura x86 e' la piu' conosciuta e quindi e' quella per cui c'e' una cultura craccatoria incommensurabile, terzo ma non ultimo un SO e' SOFTWARE quindi una volta individuate le porzioni di codice che fanno controlli, handshake o qualunque altra cosa che impedisca l'esecuzione si possono patchare.
- altra cosa importante e' che in pratica il MACOSX e' Darwin+desktop manager proprietario, ora Darwin e' una variante di BSD e questo significa che eventuali protezioni che si inventano non potranno essere misteriose molto a lungo...
- MACOSX e' molto appagante per la vista quindi averlo installato non sarebbe malaccio, ma se non si possono usare i Giochi e i programmi x win ci si fara' solo un giro ogni tanto...

Bulfio
25-06-2005, 14:50
Lo so, hai ragione, ma è impossibile che ogni volta che si parla di apple, si esce con sta storia. Qui tutti, visto che hanno un pc con windows, si considerano smanettoni, senza sapere cosa ci sta sotto, e a me viene un po' il nervoso...
Non sono qui per dire che io ne so più degli altri, perchè non è così: se una società suscita il mio interesse, deciderò o meno se comprarne un prodotto, se il prodotto è buono allora continuerò a comprare da loro, altrimenti "ciccia".
Però non si può, ogni volta, stare a discutere delle stesse cose, degli stessi argomenti...alla fine diventa noioso.. ;)

Un pc-user.

SuperCisco
25-06-2005, 14:54
A livello hardware l'unica cosa che distingueva Apple dai Pc era il processore/chipset/scheda madre, ma col passaggio a Intel ormai le differenze hardware saranno nulle.

Sbagliato.

Se permetti il mac mini non si distingue dai PC solo perchè ha un G4, anzi la cosa è addirittura di poca importanza.

Si distingue perchè è "grande" quanto un lettore CD (16*16*5cm) perchè è silenzioso, perchè scalda poco, perchè consuma poco e perchè è bello e lo posso mettere anche sul tavolo del salotto senza fare brutte figure ;)

E l'ho pagato 499€.

Con quel coraggio si dice che a parte la CPU e la M/B non cambia nulla tra Mac e PC??? Con quale coraggio si dice che i mac-users sono "ciechi" se poi i PC-users non si accorgono di differenze così grandi???

Mah... :rolleyes:

diabolik1981
25-06-2005, 14:54
Prendiamo un iMac: chi lo usa è il tipo home user; il tipico home user non è un ragazzino di 16 anni che passa il pomeriggio a far andare i benchmark perchè ha alzato di 1 Mhz il FSB. Il tipico home user è colui che accende il computer, scarica la posta, ascolta un po' di musica, sistema le foto si crea un photo cd. A questo punto, a chi interessa se invece di avere 200Mhz di FSB, lui l'ha spinto a 233Mhz con l'azoto liquido, ma riesce solo a leggere la scritta "Windows Xp"? (Andando OT: chissà com'è tutti effettuano overclock usando windows..provate a compilare un programma in linux di sole mille righe, e vediamo se è veramente stabile il vostro pc super overclockato..).

La volete capire che siete solo voi a giocare al benchmark?

Il tipico Home user è quello che fa tutte quelle operazioni ma spendendo anche il meno possibile, e non mi pare che Apple rientri in questa fascia...

Bulfio
25-06-2005, 14:55
- per chi diceva che 15 anni fa erano stati trovati dei metodi per non fare girare qualcosa che non si potevano aggirare perche' c'erano handshake o menate varie con uno o piu' componenti HW vorrei fare notare tre cose, primo che 15 anni fa non c'era quella massa critica di cracker che hanno un sacco di tempo da dedicare a sfide succulente come queste, secondo l'architettura x86 e' la piu' conosciuta e quindi e' quella per cui c'e' una cultura craccatoria incommensurabile, terzo ma non ultimo un SO e' SOFTWARE quindi una volta individuate le porzioni di codice che fanno controlli, handshake o qualunque altra cosa che impedisca l'esecuzione si possono patchare.
Secondo me il blocco avverrà a livello hardware, e la cosa si può complicare, perchè può essere che serva, come detto prima, mettere mano a un saldatore (sempre che si possa).

- MACOSX e' molto appagante per la vista quindi averlo installato non sarebbe malaccio, ma se non si possono usare i Giochi e i programmi x win ci si fara' solo un giro ogni tanto...
Vero, ma penso dipenda anche dalla persona che si ritrova a usare il S.O. :p

Bulfio
25-06-2005, 14:57
Il tipico Home user è quello che fa tutte quelle operazioni ma spendendo anche il meno possibile, e non mi pare che Apple rientri in questa fascia...

Vero, però non tutti i Mac recenti costano tanto, come ad esempio un Mac mini..non fraintendermi, non ho neanche un Mac in casa, è solo che penso che come società, oggi come oggi, può offrire molto di più rispetto ad alcuni anni fa, tutti qui.
E poi la curiosità per Tiger inizia ad essere pesante.. :doh: :D

OverCLord
25-06-2005, 15:06
Bulfio secondo me un discorso come quello che dici puo' essere se c'e' una dipendenza HW fra alcune cose che so la schda video e un chippettino sulla scheda madre et similia.
Altrimenti se c'e' solo un handshake fra una parte del SO e un chipettino patcho il SO e saluto il chippettino !!!
Certo se mettessero un handshake come il prezzemolo in tutto il MACOSX sarebbe diverso, ma forse gli costerebbe troppo ;-)

Narmo
25-06-2005, 15:07
Io proprio non capisco tutta questa smania per OSX.
Si sono d'accordo che sia molto bello graficamente parlando, ma se qualcuno mi viene a dire che non lo vedremo mai per PC stà sparando una cagata grossa come una casa.
1-Il cuore di OSX, il kernel Darwin è Open Source ed esistono distrubizioni GNU/Darwin che permettono di apprezzare la velocità di tale Kerenel anche su archietetture diverse dal PPC.
2- Purtroppo sinchè Apple avrà Aqua e Quartz come interfaccia grafica proprietaria, a meno che non decida di rilasciarla o venderla come si farebbe per un qualunque programma dubito che la vedremo mai su PC. (però possiamo quanto meno emularla se proprio dobbiamo).
3- Per il resto OSX è un sistema *NIX con la sola differenza che è costruito e ottimizzato per l'hardware e non viceversa come succede nel mondo PC.

Cemb
25-06-2005, 15:11
Che fastidio questi flame ogni volta..

Ma secondo voi allora si dovrà dire del tutto addio ai contenuti "custom" delle soluzioni attuali apple/IBM?
Per esempio a me il fatto del bus estremamente ampio dei G5 non faceva schifo..
Nè tutte le soluzioni tipo il boot da FW..
Nè il fatto che lo stop del sistema sia meglio che sulle piattaforme PC (e qui credo sia un discorso di interfacciamento HW/SW)
Nè i consumi energetici veramente ridotti

e via dicendo.

OverCLord
25-06-2005, 15:12
Narmo ci vorrebbe il giusto trade-off fra evoluzione tecnologica e ottimizzazione sw, purtroppo i ritmi "insane" di oggi specie per le schede video ci hanno portato a due situazioni opposte :
1) pc = schede video nuove ogni giorno processori nuovi a pioggia ma sw che non ce la fa a tenere il passo

2) mac = HW non reente ma sw ottimizzato e calibrato per quello.

Bulfio
25-06-2005, 15:20
Bulfio secondo me un discorso come quello che dici puo' essere se c'e' una dipendenza HW fra alcune cose che so la schda video e un chippettino sulla scheda madre et similia.
Altrimenti se c'e' solo un handshake fra una parte del SO e un chipettino patcho il SO e saluto il chippettino !!!
Certo se mettessero un handshake come il prezzemolo in tutto il MACOSX sarebbe diverso, ma forse gli costerebbe troppo ;-)
Considera anche che apple senza hardware fallisce, visto che campa dei proventi hardware, quindi penso che farebbero QUALSIASI cosa.

Narmo ci vorrebbe il giusto trade-off fra evoluzione tecnologica e ottimizzazione sw, purtroppo i ritmi "insane" di oggi specie per le schede video ci hanno portato a due situazioni opposte :
1) pc = schede video nuove ogni giorno processori nuovi a pioggia ma sw che non ce la fa a tenere il passo

2) mac = HW non reente ma sw ottimizzato e calibrato per quello.

Quoto in pieno, secondo me è la giusta spiegazione di come funziona oggi.

Ma secondo voi allora si dovrà dire del tutto addio ai contenuti "custom" delle soluzioni attuali apple/IBM?
Per esempio a me il fatto del bus estremamente ampio dei G5 non faceva schifo..
Nè tutte le soluzioni tipo il boot da FW..
Nè il fatto che lo stop del sistema sia meglio che sulle piattaforme PC (e qui credo sia un discorso di interfacciamento HW/SW)
Nè i consumi energetici veramente ridotti
Partendo dal fatto che secondo me il Bios continuerà a NON esserci, il boot da FW, lo stop (che se non sbaglio dipende da software, e non da hardware) dovrebbero esserci ancora.
Per i consumi, è vero che un processore può far tanto, ma il consumo totale è dato dalla somma di tutti i fattori, quindi secondo me non cambierà molto. Inoltre l'architettura centrino non mi sembra affamata in quanto a energia..

OverCLord
25-06-2005, 15:27
Giusto Bulfio,
per i mac useranno dei pentium M e di conseguenza i consumi energetici non credo che saranno alti!
Inoltre e' chiaro che se monto dei mostri di chede video i consumi alti ci sono per quello!

biffuz
25-06-2005, 15:33
secondo:dal punto di vista tecnico ci sono miliardi di cose che possono impedirti di fare operazioni nel sistema.Lo faceva la IBM col PS/2 e l'MCA (o la apple col NuBUS) 15 anni fa...certo,l'implementazione di un bus proprietario magari è troppo...ma mi basta che OSX richieda di fare qualche handshake con 2 o tre dispositivi proprietari che qualunque smanettone, possa provare ad installare osx per i prossimi mille anni senza riuscirci.

In genere questo è quello che dicono tutti i produttori di protezioni hardware... il primo esempio che mi viene in mente è quello delle Playstation, ma ce ne sono montagne di altri che non richiedono nemmeno un "modchip".

Al contrario..visto che windows non richiede cose del genere,la compatibilità della piattaforma potrebbe permettere a qualcuno di riuscire ad installarlo (potrebbe).

"potrebbe"?

Certo,se poi i ragionamenti si basano su una piattaforma di prova che è praticamente un PC..allora è ovvio che si ritiene vero tutto e il contrario di tutto.Ma voi veramente credete che il PM che uscirà tra due anni (2!) sarà cosi?

Sinceramente sì. Un po' più ordinato e con una scheda video seria, magari.

Anch'io come molti spero di no, ma a volte un po' di realismo non guasta.

biffuz
25-06-2005, 15:40
2)infatti credo che useranno l'EFI,almeno cosi vogliono i developers a gran voce nei forum.

Da piccolo mia nonna mi diceva sempre "L'erba Voglio non cresce nemmeno nel giardino del Re".
Certo la speranza è sempre l'ultima a morire, chissà...

4)Lo si vede da subito..qualunque smanettone del pianeta ha avuto a disposizione il DVD di tiger per i developers (in mezzo a miliardi di fake)..eppure non vedo novità.

Non ho ancora sentito di uno che sia riuscito a trovarne uno funzionante, ma in ogni caso dagli qualche tempo :-)
In effetti se la protezione è davvero buona potrebbe essere necessario aspettare che gli "smanettoni" abbiano in mano anche una macchina, comunque non ho dubbi in merito: prima o poi qualcuno ci riuscirà.

Narmo
25-06-2005, 16:11
E allora non sarebbe ora di finirla di scrivere male il software?

scorpionkkk
25-06-2005, 16:14
Non ho ancora sentito di uno che sia riuscito a trovarne uno funzionante, ma in ogni caso dagli qualche tempo :-)
In effetti se la protezione è davvero buona potrebbe essere necessario aspettare che gli "smanettoni" abbiano in mano anche una macchina, comunque non ho dubbi in merito: prima o poi qualcuno ci riuscirà.

ma io sono veramente curioso del perchè ci sia tutto questo ottimismo in giro al riguardo.
Come se si dovesse modificare un .exe per craccare un programma...oè..è un OS proprietario...se nella routine di installazione quello chiede alla logica di controllo xyz ,ficcata chissà dove o con parametri riprogrammati chissà come,di mandargli una serie di segnali,puoi anche essere kevin mitnick che l'installazione dell'OS la vedi col binocolo.Lo stesso vale per qualunque altra cosa che Apple ritiene per sè..dal BIOS e la sua ROM fino a tutto ciò che risiede su una scheda madre che non sia commerciale.


Ah nò..è vero..c'è il "modchip". :sofico: ..

scorpionkkk
25-06-2005, 16:25
In genere questo è quello che dicono tutti i produttori di protezioni hardware... il primo esempio che mi viene in mente è quello delle Playstation, ma ce ne sono montagne di altri che non richiedono nemmeno un "modchip".

"modchip"? Tu mi stai parlando di un modchip su una piattaforma del genere perchè l'hai visto nella playstation?
Pensi che un PC odierno sia simile anche lontanamente alla playstation solo perchè quest'ultima ha una CPU e un HD e un lettore DVD?



"potrebbe"?


potrebbe...dipende da windows e dipende da un sacco di altre cose tra cui i driver...sempre ragionando con un hw ridicolo come quello dato agli sviluppatori.


Sinceramente sì. Un po' più ordinato e con una scheda video seria, magari.

Anch'io come molti spero di no, ma a volte un po' di realismo non guasta.

Vabbè..allora non ha senso parlare..se pensi veramente che questo sarà ciò che comprerai tra due anni,non c'è spazio per alcun ragionamento.
Dove sarebbe il realismo...

ShinjiIkari
25-06-2005, 16:52
Piuttosto, secondo voi come si comporteranno con la compatibilità windows?
- Dual boot (bleah)
- VPC senza emulazione
- Port di VMware
- altro?

R0b1
25-06-2005, 16:56
La Apple, dopo il quasi fallimento di qualche anno fa, dopo essere ritornata nelle mani di Jobs non ne ha sbagliata una (forse solo il g4 cube, per prezzo e per i tempi ancora prematuri); sinceramente dubito fortemente che stavolta possa fare altri sbagli.
Pregusto già le prossime macchine Apple...iBook con pentium-m single core,Powerbook con pentium-m dual core yonah, schermi wide su tutta la gamma, estetica da far paura, 2 soli chip video (6800-6600 go, mobility x800-x700, 64 o 128 - sui PB - di ram). Hd minimo da 5400 (sul PB di fascia alta 7200 sicuramente), 512 mb di ram di default, superdrive slot in, bt e airport integrati. Al powerbook piccolo gli mettiamo pure uno snodo e lo facciamo tablet :D
PowerMac e iMac...doppio dual core con sole 2 schede video per il primo (1 mostruosa e l'altra media), un dual core per il secondo con scheda video medio bassa e medio alta. 1 gb di ram di default sul primo, 512 sul secondo, magari sul PM come HD mettiamo a scelta i raptor. Ovviamente superdrive slot in, airport e BT integrati :D Molto gradite soluzioni alternative sul raffreddamento (liquido, celle di peltier) e sull'estetica (vedi macmini).
Sinceramente potrebbero anche uniformare i fornitori, preferendo magari Nvidia per il miglior supporto a linux, western digital o seagate per gli HD, strappando magari ancora maggiori economie da contratti in esclusiva.
La macchina che hanno dato agli sviluppatori ora fa ridere, ma per 999 $ non vedo alternativa.

ShinjiIkari
25-06-2005, 17:01
Ma se la stanno abbandonando nvidia, montano 1 nvidia su 25 Ati! Anche sui Raptor ti sbagli, se li vorrai ce li metterai te come fanno tanti sugli iMac e Powermac. E le schede video di fascia bassa resteranno di fascia bassa. Semmai sono Ati e Nvidia che miglioreranno la fascia bassa rispetto ad ora.

R0b1
25-06-2005, 17:12
La stanno abbandonando, ma non è detto che facciano bene :rolleyes: per quanto riguarda raptor e schede video di fascia medio alta, visto che si deve pagare cmq in più per avere un mac, a questo punto preferisco che il meglio lo dia la casa, senza dover smanettare dopo.
Cmq sono proposte o meglio speranze, non è detto che debbano essere tutti d'accordo con me. Penso di averle fatte anche in linea con la filosofia apple: sinceramente, una volta il mac era il computer per la grafica, ma oggi con la 9200 sparsa in tutte le configurazioni è poco credibile questa classificazione.

p.s. pare che sugli ibook futuri metteranno la 9600, che non mi sembra di fascia bassissima :) meglio per noi di sicuro!

scorpionkkk
25-06-2005, 17:37
La stanno abbandonando, ma non è detto che facciano bene :rolleyes: per quanto riguarda raptor e schede video di fascia medio alta, visto che si deve pagare cmq in più per avere un mac, a questo punto preferisco che il meglio lo dia la casa, senza dover smanettare dopo.
Cmq sono proposte o meglio speranze, non è detto che debbano essere tutti d'accordo con me. Penso di averle fatte anche in linea con la filosofia apple: sinceramente, una volta il mac era il computer per la grafica, ma oggi con la 9200 sparsa in tutte le configurazioni è poco credibile questa classificazione.

p.s. pare che sugli ibook futuri metteranno la 9600, che non mi sembra di fascia bassissima :) meglio per noi di sicuro!


a me basta che non speculino troppo sull'abbondanza di hw che varnno a disposizione...non voglio vedere un PB che ogni sei mesi si becca un insignificante speddbump...siamo stati abituati cosi negli ultimi 10 anni:ora basta.

Bulfio
25-06-2005, 17:59
Secondo me l'unica cosa che cambieranno saranno i processori, tutto il resto resterà identico.
Come detto prima, c'è sempre stata questa situazione, in cui i pc hanno sempre il dispositivo aggiornatissimo, ma poco ottimizzato, mentre è il contrario per Apple.
Quindi penso che tutto rimarrà così, anche perchè già ora tutti i dispositivi sono gli stessi che ci sono per Pc.
Probabilmente, ogni sei mesi il processore aumenterà maggiormente in prestazioni, rispetto a quanto visto con IBM.
Mi chiedo piuttosto come verrà gestito il continuo cambio di socket fatto da Intel..

scorpionkkk
25-06-2005, 18:06
Secondo me l'unica cosa che cambieranno saranno i processori, tutto il resto resterà identico.
Come detto prima, c'è sempre stata questa situazione, in cui i pc hanno sempre il dispositivo aggiornatissimo, ma poco ottimizzato, mentre è il contrario per Apple.
Quindi penso che tutto rimarrà così, anche perchè già ora tutti i dispositivi sono gli stessi che ci sono per Pc.
Probabilmente, ogni sei mesi il processore aumenterà maggiormente in prestazioni, rispetto a quanto visto con IBM.
Mi chiedo piuttosto come verrà gestito il continuo cambio di socket fatto da Intel..


Sono d'accordo...

Per i problemi generazionali non credo abbiano troppe riserve..alla fine apple produce sistemi chiusi,cambiare socket o meno non ha molto senso per nessuno visto che tanto non si va al negozio a comrare il processore nuovo da montare.Quindi è un falso problema.

No io credo che alla Apple abbiano ponderato tutto per benino..peccato IMHO per AMD che non ha la forza produttiva di Intel ma a questo mondo c'è anche l'economia.
D'altronde quanta scelta c'era oltre a questi due partner?Il CELL?Sembra più un sistema Embedded che un vero processore...forza bruta per console dove invece che 8 processori "VERI" avete un unico PPC che controlla 8 DSP...solo un pazzo lo avrebbe montato su un computer.

ShinjiIkari
25-06-2005, 18:32
Ue, io sono il PRIMO che si lamenta da anni delle schede video che montano i mac di fascia bassa... Ma perché lo venite a dire ADESSO! Sono anni che è cosi! Che ci vogliamo fare oltre a sperare che le cose cambino?

biffuz
25-06-2005, 18:33
Dicendo poi cose che mostrano una totale ignoranza del mondo Apple, presente e passato.

>- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena.

Dammi un dual G5 2.7GHz che boota MacOS9, e io ti mostrerò come ci si sistema a vita in poco tempo ;)
Non parlare di cose che NON conosci! Ci sono aziende che hanno investito fior di quattrini in macos9 in applicazioni per os9 e in periferiche professionali per os9 (rispetto alle quali il costo di un computer è completamente trascurabile). Non hai notato che i PowerMac G4 che fanno il boot da os9 sono venduti a ben più del loro valore commerciale? Ti sei mai chiesto perché? Il G5 che fa girare os9 è una gallina dalle uova d'oro e chiunque segua con un minimo di attenzione il mondo Apple lo sa benissimo. Nonostante questo nessuno c'è riuscito.

Questo ci conduca a due possibilità:

1) farlo infrangerebbe qualche licenza.

questo renderebbe una simile soluzione non commerciabile, ma naturalmente per gli "smanettoni" non è un ostacolo; quindi visto che, come tu affermi, non c'è nemmeno una soluzione "artigianale", non ci resta che questo:

2) la soluzione è talmente complicata (cose del tipo "riscrivere metà sistema operativo") da renderla troppo costosa e quindi non conveniente.

Comunque, il mondo industriale (e non solo) è pieno di situazioni simili, non credere sia un'esclusiva.

Poi non ho capito adesso che c'entrava la tua uscita iniziale, si stava parlando civilmente e razionalmente, ma come al solito arriva sempre qualcuno a interrompere tutto.

Primo, non mi sembra di aver scritto nulla di così sconvolgente: la cosa più "grave" che ho scritto è che per me il Mac è morto come hardware, ma qui nessuno ha messo in dubbio questa mia piccola convinzione personale; solo te ti sei offeso per un'altra affermazione che tra l'altro trova ampi consensi persino tra i più irriducibili fan della Mela. Secondo, i toni si stavano già scaldando anche senza il mio contributo che, terzo, mi sembra perfettamente civile e razionale, nonché scritto su un iBook.

ShinjiIkari
25-06-2005, 18:42
biffuz, cell'avevo con JohnPetrucci non con te.

biffuz
25-06-2005, 19:06
ma io sono veramente curioso del perchè ci sia tutto questo ottimismo in giro al riguardo.
Come se si dovesse modificare un .exe per craccare un programma...oè..è un OS proprietario...se nella routine di installazione quello chiede alla logica di controllo xyz ,ficcata chissà dove o con parametri riprogrammati chissà come,di mandargli una serie di segnali,puoi anche essere kevin mitnick che l'installazione dell'OS la vedi col binocolo.Lo stesso vale per qualunque altra cosa che Apple ritiene per sè..dal BIOS e la sua ROM fino a tutto ciò che risiede su una scheda madre che non sia commerciale.

Evidentemente tu non sai cos'è un exe... te lo spiego, visto che sono gentile: è un'accozzaglia di codice eseguibile, messo in un certo ordine. E ti spiego anche cos'è la tua "routine di installazione": è un'accozzaglia di codice eseguibile, messo in un altro ordine.

Spiegami allora che differenza c'è tra modificare un'accozzaglia di codice eseguibile e modificare un'altra accozzaglia di codice eseguibile...

"modchip"? Tu mi stai parlando di un modchip su una piattaforma del genere perchè l'hai visto nella playstation?
Pensi che un PC odierno sia simile anche lontanamente alla playstation solo perchè quest'ultima ha una CPU e un HD e un lettore DVD?

Hai ragione, non dovevo scriverlo, sapevo che poi qualcuno avrebbe cominciato a darmi dell'incompetente. Era solo un esempio per far svegliare tutti quelli che "ma la Apple avrà sicuramente messo una protezione inviolabile", ma non fa niente, sono un incompetente che programma da quasi vent'anni, cioé dalla prima elementare, e ha un diploma di perito elettronico per ottenere il quale ha progettato un computer attorno ad un microprocessore industriale a 8 bit, ma non fa niente.

Vabbè..allora non ha senso parlare..se pensi veramente che questo sarà ciò che comprerai tra due anni,non c'è spazio per alcun ragionamento.
Dove sarebbe il realismo...

Spiegami invece dove sarebbe invece il realismo nell'affermare che una società ormai evidente più simile ad una casa di moda debba spendere soldi per modificare qualcosa solo perché "è più bello tecnicamente".

biffuz
25-06-2005, 19:09
biffuz, cell'avevo con JohnPetrucci non con te.

Ah scusa, ma avevi quotato un mio messaggio...

scorpionkkk
25-06-2005, 19:28
Evidentemente tu non sai cos'è un exe... te lo spiego, visto che sono gentile: è un'accozzaglia di codice eseguibile, messo in un certo ordine. E ti spiego anche cos'è la tua "routine di installazione": è un'accozzaglia di codice eseguibile, messo in un altro ordine.

Spiegami allora che differenza c'è tra modificare un'accozzaglia di codice eseguibile e modificare un'altra accozzaglia di codice eseguibile...

La differenza sta nel fatto che in un OS tu non puoi fare reverse engineering a livello amatoriale,sia per quantità che per qualità del codice.
Nel caso della quantità il ragionamento è ovvio.
Nel caso della qualità bisognerebbe tener conto della particolare architettura dell'OS e capire tra tutti i moduli chii fa cosa e fare il reverse engineering di ognuno cercando di capire chi si occupa della gestione dell'hardware per poi continuare all'infinito finoa che non si trova quello che si cerca.
Tanto per capirci,l'NTFS su cui da anni si cerca di far funzionare la scrittura senza troppi errori in confronto è una stupidaggine.

Certo..se Apple ti desse il sorgente ci vorrebbe un attimo..ma tu ce l'hai il sorgente di OSX?



Hai ragione, non dovevo scriverlo, sapevo che poi qualcuno avrebbe cominciato a darmi dell'incompetente. Era solo un esempio per far svegliare tutti quelli che "ma la Apple avrà sicuramente messo una protezione inviolabile", ma non fa niente, sono un incompetente che programma da quasi vent'anni, cioé dalla prima elementare, e ha un diploma di perito elettronico per ottenere il quale ha progettato un computer attorno ad un microprocessore industriale a 8 bit, ma non fa niente.

Ma cosa dobbiamno fare? La gara dei titoli?
Io lavoro nel campo della microelettronica come Ingegnere Elettronico..si vince qualche cosa con questa gara?
Anche se non fossi nessuno ritengo che ci siano miliradi di ragioni valide dal punto di vista tecnico a sostegno di quello che dico..e l'ultima di queste è il mio titolo di studio o il mio lavoro.


Spiegami invece dove sarebbe invece il realismo nell'affermare che una società ormai evidente più simile ad una casa di moda debba spendere soldi per modificare qualcosa solo perché "è più bello tecnicamente".

Non capisci..non cambia nulla da ora...cambia solo il processore,Apple non deve modificare niente.Ha cambiato il fornitore del suo processore e questi due anni li passerà cercando di incontrare le specifiche dei computer che dovrà produrre tra due.Niente di allucinante.Si farà produrre la motherboard dalle industrie che già la producono sotto specifica e non dovrà inserire nessun chippetto o protezione perchè tanto il suo software proprietario lo farà girare sulla sua macchina proprietaria.

Ecco perchè Schiller vi dice su Internet che forse windows potrà essere installato..perchè sa benissimo che la questione in quel caso è più semplice visto che con qualche driver generico in più,lì si,qualche smanettone può far funzionare il tutto...

Gli smanettoni funzionano solo su una delle due cose:o SW o HW (qui limitatamente).

Mindphasr
25-06-2005, 19:56
Certo, la divisione Computer della Apple non durerà molto, e non è un caso che la maggior parte dei proventi, già oggi, derivino da iTunes e iPod,

http://www.macitynet.it/macity/aA21139/index.shtml

Dove?
Ok fare del terrorismo,ma sarebbe interessante sapere come può un apparecchio che costa 1/5, 1/6 rispetto a un PM G5...creare più fatturato rispetto a quest'ultimo.

Ok,Itunes e Ipod rappresentano una parte rilevante del fatturato della Mela.

Ma da qui,a dire la maggior parte dei proventi,ce ne passa.
E molto.

JohnPetrucci
25-06-2005, 20:38
biffuz, cell'avevo con JohnPetrucci non con te.
Si quotando il mes di biffuz...., ma per favore.

JohnPetrucci
25-06-2005, 20:40
E in quest'ultima frase non cell'ho solo con te JohnPetrucci. ;)
Mettiti daccordo con te stesso prima.....

samslaves
25-06-2005, 20:45
>Certo, la divisione Computer della Apple non durerà molto, e non è un caso che la maggior parte dei proventi, già oggi, derivino da iTunes e iPod, un domani quando si installerà Mac OSX anche su pc-compatibili, chi credete sarà tanto stupido da andare a comprarsi quel bel soprammobile Apple?<

Eh eh dovresti lavorare per la DC Comics. A realta' alternative faresti furore. Pero' dimentichi la continuity della Apple.

>Come nessuno è riuscito a bootare os9 sui nuovi mac, nessuno riuscirà a bootare osX sugli assemblati<

Ecco una frase intelligente. Se sono riusciti a bloccare OS 9 (non in classic) sui PM vuoi che non riescano con OSX su Intel? RAGA, SVEGLIA! Questi sono partiti a costruire i primi personal (coniando "personal computer") in garage e con case in legno lavorato a mano! Possono fare di tutto.

ShinjiIkari
25-06-2005, 20:46
Sì avete ragione sono rinco, avevo quotato una frase di biffuz pensando non so per quale motivo che fosse scritta dal chitarrista qui presente :D
Perdonatemi.
Quindi biffuz la spiegazione di os9 era riferita a te. Il discorso anti-flame era riferito a chiunque avesse buttato la uno dei soliti post flammosi, ce n'è piu di uno non ho voglia di andarmeli a rileggere per fare i nomi, insomma era un invito a ragionare e a non parlare per sentito dire.

samslaves
25-06-2005, 20:54
>Macchina Apple top di gamma con XP (o linux)

>Macchina PC top di gamma equivalente (ovvio AMD) con XP (o linux) e i vari test comparativi:

>se per caso la soluzione pc dovesse essere superiore che succede


:) :) :) visto l'utilizzo che OS X fa dell'HW hai perso in partenza. Un solo programa (che devi provare da qualcuno che ha Tiger e le DevTools installate): Core Image Fun House ....

samslaves
25-06-2005, 20:55
> MACOSX e' molto appagante per la vista quindi averlo installato non sarebbe malaccio, ma se non si possono usare i Giochi e i programmi x win ci si fara' solo un giro ogni tanto...<

tutto cio' che puoi fare di professionale con win lo fai con mac. E se sviluppi, a costo zero.

ShinjiIkari
25-06-2005, 20:58
samsalves, no ma tanto sono sicuro che appena ci saranno i mac-intel faranno qualche bench di doom3 sul mac-intel sotto osx contro il mac-intel sotto windows, e siccome andrà più veloce quello sotto windows, tutti a dire che osx è inutile che Apple è destinata al fallimento etc.. etc. Never ending story. ;)

biffuz
25-06-2005, 21:28
La differenza sta nel fatto che in un OS tu non puoi fare reverse engineering a livello amatoriale

Ah no?

sia per quantità che per qualità del codice.
Nel caso della quantità il ragionamento è ovvio.
Nel caso della qualità bisognerebbe tener conto della particolare architettura dell'OS e capire tra tutti i moduli chii fa cosa e fare il reverse engineering di ognuno cercando di capire chi si occupa della gestione dell'hardware per poi continuare all'infinito finoa che non si trova quello che si cerca.
Tanto per capirci,l'NTFS su cui da anni si cerca di far funzionare la scrittura senza troppi errori in confronto è una stupidaggine.

Certo..se Apple ti desse il sorgente ci vorrebbe un attimo..ma tu ce l'hai il sorgente di OSX?

Non tutto, ma un gran bel pezzo sì:

http://www.opendarwin.org/

Ma cosa dobbiamno fare? La gara dei titoli?
Io lavoro nel campo della microelettronica come Ingegnere Elettronico..si vince qualche cosa con questa gara?
Anche se non fossi nessuno ritengo che ci siano miliradi di ragioni valide dal punto di vista tecnico a sostegno di quello che dico..e l'ultima di queste è il mio titolo di studio o il mio lavoro.

Neanch'io ragiono mai sui titoli di studio, non l'ho mai chiesto e non l'ho mai detto fino ad oggi, dopo anni che bazzico in questo forum leggendo le castronerie più orrende, mi llimito ad indicare l'errore al malcapitato (quando ho tempo/voglia/non mi fanno arrabbiare o piegare dalle risate/ecc.).

E comunque se c'è una cosa che ho imparato quando frequentavo Ingegneria (finché non mi sono stufato) è che gli ingegneri conoscono perfettamente tutte le ragioni TECNICHE, ma si dimenticano sempre di quelle PRATICHE :D
Non dimenticherò mai il giorno in cui un ingegnere (di quelli che si vantava di esserlo) ha passato un'ora a spiegarci per filo e per segno come funzionava un sistema di navigatore satellitare. Era tutto corretto, peccato che poi io gli ho fatto notare che il GPS funziona in un modo completamente diverso...

Non capisci..non cambia nulla da ora...cambia solo il processore,Apple non deve modificare niente.Ha cambiato il fornitore del suo processore e questi due anni li passerà cercando di incontrare le specifiche dei computer che dovrà produrre tra due.Niente di allucinante.Si farà produrre la motherboard dalle industrie che già la producono sotto specifica e non dovrà inserire nessun chippetto o protezione perchè tanto il suo software proprietario lo farà girare sulla sua macchina proprietaria.

Io dico di no. Se usa CPU e chipset standard, allora la sua macchina non potrà deviare molto da un comune PC. Visto che in moderno OS il kernel è separato dagli altri componenti e che kernel e driver sono gli unici a dover trattare con l'hardware, e che il kernel è open, non sarà molto difficile trovare le parti incrimanate e modificarle.

Criceto
25-06-2005, 21:59
Leggi il commento di Criceto.

La superiorità delle macchine Apple, in quel caso, l'intendevo da un punto di vista strettamente estetico-costruttivo. Trovami un PC con solo la metà della classe e della cura costruttiva di un Mac. E non sto parlando di processori...

Per me questo è solo un "bonus", perchè alla fine quello che mi interessa è l'OS, ma quando i Mac saranno compatibili Windows diventeranno immediatamente il punto di riferimento per i PC di classe. I "Gucci" dei PC, insomma... Spero solo che Apple non ci marci troppo con questa cosa e non tenga i prezzi troppo alti (come ora, almeno per le fasce PRO).

Criceto
25-06-2005, 22:04
non credo..o meglio,credo che l'unico modo con cui uno smanettone sarà capace di far girare osx su PC è mettendo mano ad un microsaldatore.(se gli va bene)

Ma no... le protezione, anche hardware, sono relativamente facili da saltare... basta trovare le chiamate di controllo nel codice e cancellarle.

Inoltre considera che Darwin, che è il cuore a basso livello di OS X, già ora gira su PC, quindi grandi cose a basso livello un eventuale hacker non le dovrebbe fare: basta prendere un core Darwin e metterci sopra gli altri layer prettamente OS-X. O al contrario patchare OS X retail con qualche parte di Darwin. Niente smanettamenti con driver di hardware proprietario, bios e simili che sarebbero sicuramente molto più difficili.

Insomma un sistema per farlo girare su un normale PC è abbastanza plausibile che venga trovato. Come è abbastanza ragionevole che sia facile Apple chiudere momentaneamente la toppa con un update. Come succede ora con iTunes e alcuni suoi concorrenti che cercano di saltare le sue protezioni.

scorpionkkk
25-06-2005, 22:27
Ma no... le protezione, anche hardware, sono relativamente facili da saltare... basta trovare le chiamate di controllo nel codice e cancellarle.

Inoltre considera che Darwin, che è il cuore a basso livello di OS X, già ora gira su PC, quindi grandi cose a basso livello un eventuale hacker non le dovrebbe fare: basta prendere un core Darwin e metterci sopra gli altri layer prettamente OS-X. O al contrario patchare OS X retail con qualche parte di Darwin. Niente smanettamenti con driver di hardware proprietario, bios e simili che sarebbero sicuramente molto più difficili.

Insomma un sistema per farlo girare su un normale PC è abbastanza plausibile che venga trovato. Come è abbastanza ragionevole che sia facile Apple chiudere momentaneamente la toppa con un update. Come succede ora con iTunes e alcuni suoi concorrenti che cercano di saltare le sue protezioni.

Io non sono d'accordo per nulla...ma per un motivo abbastanza semplice:

se io studio opendarwin e imparo a memoria come funziona mach su una qualsiasi macchina di sicuro so qualcosa in più ma ancora non so come funziona osx..nè tantomeno ho idea di come lavora opendarwin insieme ai layer superiori di osx quel tanto che basta per far si che giri tranquillamente dappertutto.
E anche se scoprissi cosa è che permette ad OSX di aprirsi a tutte le macchine che cosa dovrei fare se è un componente hardware?simularlo(altro mega lavoro)?impiantarlo sul mio hardware (come?)?

Entriamo pure allora nel campo delle possibilità,ma allora non parliamo di smanettoni..parliamo di gente che si mette a fare solo quello..ci riesce una volta e poi addio,non succede + nulla come per linux sull'ipod.

Non credo avverrà mai che tizio o caio tirino fuori la iso di osx craccata per installarla ovunque.

Già adesso non vedo nessuno che riesce a sfruttare la molto più banale protezione riguardo alla config hardware di questi prototipi..figuriamoci qualcosa di + serio.

gandalfk7
25-06-2005, 22:36
a me sa che la apple stia facendo una immane boiata..
poi, spero che i fatti mi smentiscano..

mi è appena morto il mito del Macintosh.
proci intel.. bah.. ma perchè mai lo stanno facendo davvero??

ciaoooooooo!!

scorpionkkk
25-06-2005, 22:54
E comunque se c'è una cosa che ho imparato quando frequentavo Ingegneria (finché non mi sono stufato) è che gli ingegneri conoscono perfettamente tutte le ragioni TECNICHE, ma si dimenticano sempre di quelle PRATICHE :D
Non dimenticherò mai il giorno in cui un ingegnere (di quelli che si vantava di esserlo) ha passato un'ora a spiegarci per filo e per segno come funzionava un sistema di navigatore satellitare. Era tutto corretto, peccato che poi io gli ho fatto notare che il GPS funziona in un modo completamente diverso...

Oh che pizza! Ancora sta storia trita e ritrita.E' noiosa perchè aleggia da sempre.
Chi diventa ingegnere lo fa per acquisire strumenti..che poi utilizzerà.Non gli serve a niente sapere come funziona in pratica il GPS perchè tanto lo impara dopo se gli serve.La differenza sta tutta qui.
O forse ora c'è anche la novità che studiare è inutile e che conviene lavorare da quando si compiono i 10 anni cosi si imparano le cose in maniera pratica?



Io dico di no. Se usa CPU e chipset standard, allora la sua macchina non potrà deviare molto da un comune PC. Visto che in moderno OS il kernel è separato dagli altri componenti e che kernel e driver sono gli unici a dover trattare con l'hardware, e che il kernel è open, non sarà molto difficile trovare le parti incrimanate e modificarle.

Beh..una mootherboard non è solo chipset e CPU,in mezzo c'è un bel pò di bella roba.
Se io prendo due mobo con lo stesso chipset e la stessa CPU e magari anche la stessa circuiteria noto che possono benissimo essere ancora molto diverse.

Proprio tu.. dovresti saperlo molto meglio di me

scorpionkkk
25-06-2005, 22:55
a me sa che la apple stia facendo una immane boiata..
poi, spero che i fatti mi smentiscano..

mi è appena morto il mito del Macintosh.
proci intel.. bah.. ma perchè mai lo stanno facendo davvero??

ciaoooooooo!!

$$$$$$$$ ??

Criceto
25-06-2005, 22:57
Io non sono d'accordo per nulla...ma per un motivo abbastanza semplice:

se io studio opendarwin e imparo a memoria come funziona mach su una qualsiasi macchina di sicuro so qualcosa in più ma ancora non so come funziona osx..nè tantomeno ho idea di come lavora opendarwin insieme ai layer superiori di osx quel tanto che basta per far si che giri tranquillamente dappertutto.
E anche se scoprissi cosa è che permette ad OSX di aprirsi a tutte le macchine che cosa dovrei fare se è un componente hardware?simularlo(altro mega lavoro)?impiantarlo sul mio hardware (come?)?

Entriamo pure allora nel campo delle possibilità,ma allora non parliamo di smanettoni..parliamo di gente che si mette a fare solo quello..ci riesce una volta e poi addio,non succede + nulla come per linux sull'ipod.

Non credo avverrà mai che tizio o caio tirino fuori la iso di osx craccata per installarla ovunque.

Già adesso non vedo nessuno che riesce a sfruttare la molto più banale protezione riguardo alla config hardware di questi prototipi..figuriamoci qualcosa di + serio.

Non serve studiare mach o il sorgente di Darwin. Basta capire come sono collegati i vari layers di OS X e fare qualche copia/incolla tra OS X retail e Darwin. Ed ecco il tuo OS X sul PC del pizzicagnolo...

Apple potrebbe complicare le cose mettendo qualche importante feature hardware di basso livello su layers "proprietari", tipo CoreVideo o QuickTime. Quindi magari un eventuale copia crakkata potrebbe essere parzialmente incompleta nelle sue funzioni. Una versione simile tutto sommato, SECONDO ME, farebbe comodo ad Apple. Permetterebbe ad un ampia fascia di utenti "evoluti" di poter provare ed apprezzare il suo sistema operativo, pur con dei limiti.

Non dico che sia una crack "facile", ma non credo sia impossibile o irragionevole. Ci vorrà sicuramente un po' di tempo...

D'altra parte anche io ho conosciuto il Mac in questo modo: sul mio vecchio Atari ST (identico hardware del primo Mac, ma con schermo MIGLIORE!) c'era uno splendido emulatore Mac... Alladin... Certo avevo dei problemini di stampa e con un solo floppy doverci mettere System, emulatore e ROM del Mac era un po' macchinoso... Ma tornare poi al GEM era da piangere. Alla prima occasione ho dato via l'Atari e mi sono preso un Mac SE vero!

Tecnicamente patchava le Rom del Mac per adattarle all'hardware dell'Atari. Il boot non lo faceva dall'Atari, ma dall'emulatore che lanciava (patchando) direttamente le ROM di un Mac originale. Quindi più che un emulatore alla VirtualPC come lo intendiamo oggi, era proprio come mi aspetterei oggi un "crack" (chiamiamolo così) di OS X per i PC.

Niente che non sia stato già fatto, quindi...

samslaves
26-06-2005, 09:23
>emulatore Mac... Alladin...

MITICO !

diabolik1981
26-06-2005, 10:34
tutto cio' che puoi fare di professionale con win lo fai con mac. E se sviluppi, a costo zero.


Vallo a dire a chi usa Autocad...

SuperCisco
26-06-2005, 12:16
A dire cosa?

Secondo te non si può fare CAD senza Autocad? :rolleyes:

*ReSta*
26-06-2005, 12:34
Tutto l'opposto per il tentativo inverso: Windows XP è stato installato sui "Macintel" senza alcun problema.

questa è la parte migliore della news :D

biffuz
26-06-2005, 13:04
Oh che pizza! Ancora sta storia trita e ritrita.E' noiosa perchè aleggia da sempre.
Chi diventa ingegnere lo fa per acquisire strumenti..che poi utilizzerà.Non gli serve a niente sapere come funziona in pratica il GPS perchè tanto lo impara dopo se gli serve.La differenza sta tutta qui.

Tipica risposta da ingegnere :asd:
Perfettamente logica, ma surreale: in realtà, molti ingegneri sono convinti di aver studiato abbastanza da sapere tutto...

Beh..una mootherboard non è solo chipset e CPU,in mezzo c'è un bel pò di bella roba.
Se io prendo due mobo con lo stesso chipset e la stessa CPU e magari anche la stessa circuiteria noto che possono benissimo essere ancora molto diverse.

Proprio tu.. dovresti saperlo molto meglio di me

E' quello che sto dicendo da qualche decina di post: benché possibile sviluppare una piattaforma diversa e non compatibile pur usando lo stesso processore, non c'è alcun motivo per cui la Apple lo debba effettivamente fare, e io sono convinto che NON lo farà.
Se poi lo facesse, inventandosi quindi una nuova piattaforma, ci ritroveremo con questa situazione: driver e kernel che dialogano con l'hardware e tutto il resto che dialoga con il kernel e i driver. Come in ogni OS moderno.
Ora, il kernel è open e gira da sempre su PC x86, quindi abbiamo eliminato un problema. Restano i driver, e quelli potrebbero essere un problema un po' più grande, ma non credo tanto da essere impossibili da ricreare.

Criceto
26-06-2005, 13:20
Tipica risposta da ingegnere :asd:

Ora, il kernel è open e gira da sempre su PC x86, quindi abbiamo eliminato un problema. Restano i driver, e quelli potrebbero essere un problema un po' più grande, ma non credo tanto da essere impossibili da ricreare.

Infatti OS X difficilmente girerà su TUTTI i PC. Diciamo che è realisticamente probabile che sarà possibile farlo girare sui PC supportati oggi da Darwin. Se poi qualcuno fai i driver anche per altri chipset o hardware...
Ora vado a vedere qual'è l'hardware supportato da Darwin! :D

diabolik1981
26-06-2005, 13:39
A dire cosa?

Secondo te non si può fare CAD senza Autocad? :rolleyes:

E mi spieghi per quale motivo è il più diffuso, sia a livello di studi di ingegneri/architetti che a livello universitario, dove i corsi di CAD si basano sempre su Autocad? Le alternative certo non mancano, ma dal momento che si ha ormai una enorme diffusione di tale prodotto, per una questione di portabilità dei progetti svolti diventa difficile migrare ad altre piattaforme (nonstante esistano tool di conversione)

SuperCisco
26-06-2005, 14:27
Non cambiare discorso... Ci sono un sacco di programmi "famosi" che trovi solo per windows o solo per Mac con tutti i relativi probelmi di portabilità da una parte e dall'altra...

Ma la questione è un'altra: c'è qualcosa che non si può fare a livello professionale sui Mac???

R0b1
26-06-2005, 16:04
Per quanto riguarda autocad, penso proprio che la sua fortuna sia stata la grandissima facilità di pirataggio che lo ha sempre contraddistinto.
Io sono convinto che col mac a livello pro si possa fare tutto quello che si fa con win, viceversa è 1 po' più complicato. I mac si disimpegnano con relativa facilità nell'audio e nella grafica e in questo sono favoriti dalla piattaforma chiusa e dai driver ottimizzati; i pc si disimpegnano con facilità solo se supportati da hw abbastanza mostruosi. Nel campo dell'editoria poi i mac sono al primo posto indiscusso.

scorpionkkk
26-06-2005, 16:05
E' quello che sto dicendo da qualche decina di post: benché possibile sviluppare una piattaforma diversa e non compatibile pur usando lo stesso processore, non c'è alcun motivo per cui la Apple lo debba effettivamente fare, e io sono convinto che NON lo farà.
Se poi lo facesse, inventandosi quindi una nuova piattaforma, ci ritroveremo con questa situazione: driver e kernel che dialogano con l'hardware e tutto il resto che dialoga con il kernel e i driver. Come in ogni OS moderno.
Ora, il kernel è open e gira da sempre su PC x86, quindi abbiamo eliminato un problema. Restano i driver, e quelli potrebbero essere un problema un po' più grande, ma non credo tanto da essere impossibili da ricreare.


La mia idea è che OSX avrà protezioni software collegate a protezioni hw..nulla di più semplice.
Il resto lo farà l'impossibilità da parte degli utenti di intaccare entrambi contemporaneamente e una intrinseca difficoltà molto superiore a quella di un comune smanettone,di far funzionare il sistema operativo su qualsiasi PC e di farlo funzionare bene.

Questo per vendere macchine che cmq rappresentano i 3/5 del fatturato di apple e pilotano gli acquisti di ipod e ITMS. Visto che gli anni '80 sono passati da un pezzo e non è più possibile invadere il mercato degli os come fece microsoft a suo tempo quando il mercato era vergine.
Se osx va a finire su tutti i PC senza le mega magagne di license che microsfot fece a suo tempo,Apple andrà direttamente al creatore e diventerà come Asus (se va bene).
Neanche Linux che è il prodotto più aggressivo che possa esistere in natura (aggiornato,gratis e in molti casi anche user friendly) non riesce a scollarsi dal suo 1/2%.

GREZZO16
26-06-2005, 19:10
io non ho mai usato un mac, e dal mio punto di vista l'ho sempre considerato un mondo quasi "paradisiaco", dove hardware e software convivevano perfettamente, dove non c'erano blocchi di sistema e per "lavorare" erano il massino: pena l'hardware non superaggiornatissimo, l'impossibilità di mettere le mani sul pc e un s.o. completamente diverso da win.

ok gli anni sono passati e ho capito molte + cose pure io :D, ma credo che chi usa un mac, sia contento della sua affidabilità e del senso che dona di essere "diverso" da un comune utilizzatore di pc come lo sono io.
per questo credo che quando usciranno i mactel, avranno si le peculiarità dei pc, cioè pci-express, serial ata, ddr2 (anzi, magari fanno la botta e fra 1 anno mettono su le xdr o le ddr3 direttamente), ma i processori non saranno dei classici p4 o pentium-m: SICURAMENTE saranno versioni profondamente modificate e certamente l'architettura non sarà la standard x86.
più che altro penso ad un riutilizzo del progetto itanium (mica ci doveva essere in giro il 2?) con dual core e con istruzioni nuove.

il mondo mac deve differenziarsi e deve eccellere: sennò tanto vale prendersi un pc della alienware che costano 1 okkio ma sono il massimo che c'è in commercio.

cmq l'estetica dei mac mi piace molto: spero che sviluppino dei case ancora + belli con dei piccoli ritocchi e che soprattutto sia possibile sceglierne il colore.
ciaoooooo

ShinjiIkari
26-06-2005, 20:15
>ma i processori non saranno dei classici p4 o pentium-m: SICURAMENTE saranno versioni profondamente modificate e certamente l'architettura non sarà la standard x86.

Sbagliato, saranno gli stessi dei fratelli pc.

>l mondo mac deve differenziarsi e deve eccellere: sennò tanto vale prendersi un pc della alienware che costano 1 okkio ma sono il massimo che c'è in commercio.

I mac eccellono in estetica, qualità costruttiva e sistema operativo. Pena, prezzo più alto della concorrenza.

Gianni OC
26-06-2005, 23:47
http://developer.apple.com/

k significa?

Cemb
26-06-2005, 23:53
Certo che se ricominciassero a mettere SCSI di serie.. :rolleyes:

Gianni OC
27-06-2005, 00:02
http://developer.apple.com/

k significa?

allora?

ShinjiIkari
27-06-2005, 01:49
Significa che vogliono farci credere che ricompilare i programmi per farli andare sia su x86 che su ppc è roba di poche ore. State tranquilli che se fosse stato semplice come dicono loro non l'avrebbero annunciato 1 anno prima.

mjordan
27-06-2005, 04:24
Se a livello di codice di Tiger hanno implementato un qualche controllo sull'hardware presente, in modo tale da bloccare tutto l'hardware che non viene utilizzato da Apple, scordatevi di far girare MAC OS sui dei normali pc...


Ma le leggete le news prima di parlare? :rolleyes:


Assieme al sistema vengono forniti ovviamente tastiera, mouse e tutti i cavi necessari per il funzionamento. Viene inoltre fornito un DVD contenente Mac OS X 10.4.1 per Intel. Le fonti hanno indicato che tutti i tentativi di utilizzare il DVD fornito su tradizionali sistemi PC si sono mostrati vani. Tutto l'opposto per il tentativo inverso: Windows XP è stato installato sui "Macintel" senza alcun problema.

mjordan
27-06-2005, 04:43
Significa che vogliono farci credere che ricompilare i programmi per farli andare sia su x86 che su ppc è roba di poche ore. State tranquilli che se fosse stato semplice come dicono loro non l'avrebbero annunciato 1 anno prima.

Lo è. Lo hanno annunciato un anno prima perchè semplicemente la tecnologia era pronta un anno prima.
Le modifiche saranno minime perchè tutte le librerie principali sono già state ricompilate nativamente in X86. Le modifiche che invece richiederebbero una pesante riscrittura di diverse sezioni di codice saranno invece supportate da uno strato kernel che implementa le funzionalità di un compilatore just-in-time (JIT) e si antepone fra Darwin e l'applicazione chiamato "Rosetta". Non è altro che un traduttore on the fly di istruzioni macchina PPC in X86.

Il processo inoltre è favorito dai fat binaries, cioè binari che contengono doppio codice macchina (PPC/X86).

Direi di informarti prima di assumere toni polemici e critiche gratuite.

BlackBug
27-06-2005, 07:34
Se dovessero emulare OSX per PC, allora Apple diventerebbe un concorrente per zio Bill e lì scatta l'operazione mela al forno. Zio Bill mette mani al portamonete e compra Apple. Fine della storia.

A parte l'estetica sti apple hanno poco di superiore al PC. E sinceramente del case figo me ne sbatto se devo svuotare il portamonete(sempre lui) per averla.

Altra cosa se Apple è passata a Intel significa che dal punto di vista prestazioni/economia la componentistica Intel è superiore a quello che poteva fare la joint-venture Apple-IBM; ora mi domando dato che il Pentium 4 non mi pare la miglior trovata tecnologica di Intel degli ultimi anni e dato che a detta dei MacBoy il G5 è incredibile, i G4 rispetto ai pentium 3 quanto facevano pena?

zed red
27-06-2005, 08:32
Mi sa che la apple avrà un grosso incremento di vendite anche in europa... Io adesso un macintel sinceramente me lo prenderei... Poi se si potrà installare il doppio sistema operativo figuriamoci...

Laertes
27-06-2005, 09:00
A livello hardware l'unica cosa che distingueva Apple dai Pc era il processore/chipset/scheda madre, ma col passaggio a Intel ormai le differenze hardware saranno nulle.

Premetto che non ho letto tutto tutto....
Ma c'è un'altra importantissima differenza hw che nessuno ha citato......

....IL MOUSE CON UN TASTO!!!!......
:sbonk: :D :rotfl:

A parte gli scherzi, io come user sia di mac che di pc spero proprio di poter fare un bel dualboot sul mio pc.. macos-linux ... anzi trialboot anke win per giocare ;)

GREZZO16
27-06-2005, 11:26
ah allora non fanno delle cpu apposta, bensì le stesse dei pc?
speriamo che mettano degli x86 paurosi allora.
ehi poi si sa qualcosa del patner per le schede video?
cioè ora come ora si possono mettere le 6800 come schede POWA, mentre delle ati + piccole per le configurazioni + economiche.
asd ma ati si fa prendere in giro così?
boh secondo me sarebbe meglio scegliere un patner solo e usare tutto il campionario di schede nuove, sennò che senso ha (come hanno già fatto) mettere una 9200 sul mac mini, che non può essere neanche usato come media center per via della sua scarsa powa.
dovrebbero fare anche un mac mini un po' meno mini e farlo media center, almeno si è a posto pure in quell'ambito.

Criceto
27-06-2005, 12:10
Significa che vogliono farci credere che ricompilare i programmi per farli andare sia su x86 che su ppc è roba di poche ore. State tranquilli che se fosse stato semplice come dicono loro non l'avrebbero annunciato 1 anno prima.

In alcuni casi è vero in altri no.
Per le applicazioni scritte con Xcode che non usano Altivec o assembly, probabilmente è vero che basta una ricompilata.

Il problema è che la maggior parte delle applicazioni sono porting da OS-9 e sono scritte con le API PowerPlant di Codewarrior. O la Codewarrior si deciderà di supportare la creazione di applicazioni dual-binary oppure lo sviluppo dovrà essere trasferito di Xcode che non supporta le API PowerPlant. E lì sono ca**i perchè si tratta di riscrivere gran parte dell'applicazione (il vantaggio della riscrittura, però, è che le API Cocoa di Apple sfruttano molto meglio le caratteristiche di OS-X).

Io credo che la Codewarrior presto o tardi si adeguerà e supporterà i dual-binary, altrimenti smette di vendere i suoi tools agli sviluppatori Mac. E a quel punto anche in quel caso il porting sarà semplice...

Penso, però, che Jobs preferisca l'abbandono di Codewarrior (e delle API PowerPlant) affinché le applicazioni disponibili OS X sfruttino meglio i vantaggi della piattaforma.

Mindphasr
27-06-2005, 12:24
In alcuni casi è vero in altri no.
Per le applicazioni scritte con Xcode che non usano Altivec o assembly, probabilmente è vero che basta una ricompilata.
[...........]
Penso, però, che Jobs preferisca l'abbandono di Codewarrior (e delle API PowerPlant) affinché le applicazioni disponibili OS X sfruttino meglio i vantaggi della piattaforma.


Finalmente qualcuno che parla con competenza. :cincin:

Si,dopo quello che ha deto alla WWDC su Codewarrior,sono contissimo anche io che ne abbia deciso l'abbandono ....vuole concentrare tutto su XCode....

cdimauro
27-06-2005, 15:10
Ma no... le protezione, anche hardware, sono relativamente facili da saltare... basta trovare le chiamate di controllo nel codice e cancellarle.
Non con sistemi Palladium-like: neppure il saldatore ti salverebbe.

biffuz
27-06-2005, 15:42
Significa che vogliono farci credere che ricompilare i programmi per farli andare sia su x86 che su ppc è roba di poche ore. State tranquilli che se fosse stato semplice come dicono loro non l'avrebbero annunciato 1 anno prima.

Mi spiace per te, ma se il tuo programma non contiene codice assembly PPC e non tratta dati binari, allora ti basta davvero una ricompilazione, visto che i linguaggi di alto livello sono nati apposta per questo.
Se tratti dati binari, allora dovrai fare un po' più di attenzione all'ordine dei byte, ma neanche quello è traumatico (parola di uno che sviluppa applicazioni sia su PC sia su Mac).
Se hai codice assemby PPC, allora sì che te lo devi riscrivere, ma chi arriva a questi livelli in genere ha già la corrispondente versione x86.
Considerando il fatto che l'Xcode già compreso in Tiger può compilare per x86 anche sui Mac PPC, vedrai che tra un anno il 99,9% delle applicazioni sarà pronto... e tu avrai bisogno dell'altro 0,1% :D

ShinjiIkari
27-06-2005, 20:41
Non lo metto in dubbio che tra un anno sarà tutto pronto eh! Ho solo detto che se fosse stato così semplice come dicono loro, avrebbero aspettato un po' a fare il grande annuncio al pubblico, visto che quell'annuncio gli costerà tanti $$.
Concordo in pieno con quanto ha scritto Criceto. Per le applicazioni Cocoa scritte con xcode nessun problema, a meno che non usino Altivec a basso livello, in quel caso c'è da riscrivere (il big/little endian non lo considero neanche perche è relativamente semplice da correggere). Chi scrive con codewarrior si troverà a dover riscrivere tante cose, chi ottimizza per Altivec si troverà a dover separare le due versioni e ad ottimizzare per SSE3. Molti che hanno annunciato di aver fatto tutto in poche ore è spesso perché i loro programmi sono già multipiattaforma, ma non sempre è cosi. Comunque via, in un anno penso che ce la faranno tranquillamente tutti.

cdimauro
28-06-2005, 08:56
Stiamo ingigandendo un problema a dismisura: le applicazioni ormai si realizzano quasi sempre con linguaggi ad alto livello.

L'uso dell'assembly è una rarità già con x86, e peggio ancora coi PowerPC, che sono più difficili da programmare a basso livello.

Anche per la applicazioni che fanno uso di SIMD, si usano spesso framework ad alto livello e estensioni dei tipi di dati per supportare queste architetture senza ricorrere all'uso dell'assembly.
Nel peggiore dei casi, il codice Altivec inline è poca roba rispetto al codice dell'intera applicazione.

Mindphasr
28-06-2005, 11:06
Chi scrive con codewarrior si troverà a dover riscrivere tante cose, chi ottimizza per Altivec si troverà a dover separare le due versioni e ad ottimizzare per SSE3.

Verissimo,con Xcode (come ha detto Steve alla WWDC) un programma Cocoa (o Carbon, solo che ci vuole un po' più tempo in questo caso) è relativamente facile da portare su x86.
Nella fattispecie, A Few Days per apps Cocoa, e a Few Weeks per quelle Carbon.

Brutta storia invece per quanto riguarda Metrowerks Codewarrior: alla presentazione della WWDC c'era un bel ???? accanto al 'tempo stimato'.

Peraltro,mentre nei due casi precedenti c'era bisogno di Little Tweaks and Recompile (nel caso di apps Cocoa) e di More Tweaks and Recompile (nel caso di apps Carbon) ...nello sfortunato caso di apps Carbon - Metrowerks c'era una bella scritta Move To Xcode accanto a More Tweaks and Recompile

A buon intenditore poche parole.....

Cito da fonti attendibili:
Concludiamo con un retroscena: nell'illustrare la conversione dei programmi Mac il CEO di Apple è stato piuttosto duro con l'ambiente commerciale di sviluppo Codewarrior, che ha esplicitamente consigliato di abbandonare. E' vero infatti che al momento Codewarrior non permette la creazione di applicativi multipiattaforma PPC/Intel ma in passato il software si è rivelato uno strumento molto usato perché ritenuto migliore dell'offerta (gratuita) di Apple. Al di là di apprezzamenti tecnici, un dato poco noto secondo alcune fonti fa assumere alla affermazioni di Jobs una sfumatura polemica: l'azienda che produce Codewarrior, la Metrowerks, è di proprietà di Freescale, ex Motorola con cui Jobs ed Apple hanno un conto ancora aperto per problemi nella fornitura di processori, problemi alla base alcuni anni fa di uno degli stalli tecnologici della mela morsicata.

uukk
28-06-2005, 12:51
Il processo inoltre è favorito dai fat binaries, cioè binari che contengono doppio codice macchina (PPC/X86)

Cosa già vista durante la migrazione 6800 > PPC e che tanti quì mi sembra non abbiano vissuto...

mjordan
29-06-2005, 03:21
Cosa già vista durante la migrazione 6800 > PPC e che tanti quì mi sembra non abbiano vissuto...

E' una pratica abbastanza collaudata. Minimo sforzo massima resa.

Mindphasr
29-06-2005, 21:22
E' una pratica abbastanza collaudata. Minimo sforzo massima resa.

Precisamente :cool: