PDA

View Full Version : 7800gtx delusione ?


OvErClOck82
24-06-2005, 18:13
salve, su molti post ho letto che molti utenti sono delusi della nuova sk di nVidia. e siccome ho fatto un pò di confusione su chi era deluso o no, ho deciso di aprire questo sondaggio.
votate gente votate...
:D

MaBru
24-06-2005, 18:25
Vuoi proprio flame eh...

OvErClOck82
24-06-2005, 18:30
Vuoi proprio flame eh...
no, volevo solo sapere cosa ne pensa la gente, visto che alcuni considerano questa sk come un cassonetto. :)

mantes
24-06-2005, 18:36
Votato la terza opzione.

Ciao :)

Domen
24-06-2005, 18:39
votato x la 2°

OvErClOck82
24-06-2005, 18:40
Votato la terza opzione.

Ciao :)
grazie
ciao :)

andreamarra
24-06-2005, 18:46
"mi aspettavo di più ma non sono deluso"

nel senso: ero sicuro che una singola G70GTX avrebbe avuto almeno prestazioni simili (più o meno) rispetto a uno SLI formato da due 6800GT.

In ogni caso, scheda sicuramente avveneristica e potentissima, ridotti i consumi e il calore generato. Ottima efficienza lavorativa considerando le "sole" 24 pipeline e le frequenze non eccessive.

Un fantastico progetto (NV40) perfezionato e migliorato, sicuramente. Ma in prestazioni mi aspettavo qualcosina in più.

OverClocK79®
24-06-2005, 18:48
nn sono per niente deluso
le voci erano queste con freq simili architettura migliorata e 8 pipe in + della ultra.....MIRACOLI nn ne fa nessuno
nulla toglie però che sia un ottimo prodotto IMHO

la versione ULTRA sempre IMHO avrà freq legg + pompate e 512Mb di ram
nn si mettono a stravolgere tutto

poi come dice andramarra
è lodevole che sia monoslot e nn faccia molto rumore.....e che consumi meno della versione 6800U.....pur essendo + veloce

BYEZZZZZZZZZZZZ

G-DannY
24-06-2005, 18:56
Ho votato la seconda...

Perchè sono sempre più convinto che una scheda video dedicata al gaming e con prezzi superiori ai 500€ (1.000.000 di lire) per quello che costa dovrebbe come minimo SPACCARE L'ATOMO... :rolleyes:

Per il resto non è una completa delusione, almeno per me che ho comprato ora a 2 lire una 6800le che mi va quasi come una GT...

Per quelli che invece furbescamente si sono cuccati nelle ultime settimane una 6800ultra a prezzo pieno (e che dovrebbero essere i veri e unici delusi) posso solo dire:

"OTTIMA MOSSA, COMPLIMENTI!" :D

OvErClOck82
24-06-2005, 19:49
Ho votato la seconda...


Per quelli che invece furbescamente si sono cuccati nelle ultime settimane una 6800ultra a prezzo pieno (e che dovrebbero essere i veri e unici delusi) posso solo dire:

"OTTIMA MOSSA, COMPLIMENTI!" :D
poveretti ... :Perfido:

Zak84
24-06-2005, 22:31
Non sono per niente deluso :)

Dark Schneider
25-06-2005, 00:49
Non sono minimamente deluso per il semplice motivo che non mi aspettavo niente di chè. E' un buon potenziamento dell'NV40. Nulla più. Ma me l'aspettavo. Non si possono raddoppiare prestazioni ogni anno.

conan_75
25-06-2005, 08:09
Sono indeciso tra votare la prima o la seconda.
Non saprei, io l'avrei chiamata 6900GT, ovvero un semplice aggiornamento della serie precedente, non sicuramente un salto generazionale.
Mi ricorda molto il passaggio da 5800 a 5900, con l'aumento del bus a 256bit e temperatue e rumorosità inferiori.
In questo caso abbiamo le 8 pipe in più, alcune utili funzioni sul 2D e una temperatura inferiore, ma nulla di che sotto il profilo tecnico.
OK, nv40 era un'ottimo progetto, ma mi sarei aspettato di più da questa nuova generazione, almeno un 60-70% in più rispetto la 6800U, invece guadagna solo un 20-30% e manco sempre.

zerothehero
25-06-2005, 10:24
è un ottima scheda ma mi aspettavo più margine nei confronti di 2 6800ultra in sli.

_. SLM ._
25-06-2005, 10:30
Secondo me dipende dalle recensioni che uno ha letto.
Se leggete quella di HardOCP ad es. ci si trova davanti ad un mostro di scheda,
con altre recensioni magari l'impressione finale è un po' ridimensionata.
Personalmente credo sia un ottimo prodotto e che serva tempo per spremerla a dovere, soprattutto in ambito sm3 e HDR dove sembra davvero fare faville.

Arruffato
25-06-2005, 10:39
Per quelli che invece furbescamente si sono cuccati nelle ultime settimane una 6800ultra a prezzo pieno (e che dovrebbero essere i veri e unici delusi) posso solo dire:

"OTTIMA MOSSA, COMPLIMENTI!" :D
E perché? L'hanno comunque pagata abbastanza meno della 7800, a seconda dei negozi circa un 15%.

DarKilleR
25-06-2005, 17:24
Avete visto di quello che ha overcloccato lo sli di 2 7800??? OPPAINTER o come si chiama.
sotto il culo aveva un FX 55 @ 3600 Mhz con cascade e 2 7800 GTX a liquido con peltier da 350W

46.000 3dmark 2001
34.000 3dmark 2003
16.000 3dmark 2005

Da notare che 2 X850 XT PE con cross fire straovercloccate facevano 15.500 punti...saranno i driver ma in verità, mi sembra poca roba :( :mbe:

P.S. sta girando voce che la 7800 Ultra 32 pipe non potrà assolutamente esistere perchè costruire un chip @ 0.11 con 32 pipe è impossibile e farlo a 0.09 comporterebbe un completo nuovo desying del chip e quindi un nuovo progetto a pie pari...
La 7800 Ultra dice avrà ram da 1400 Mhz e 480 Mhz per il core.

andreamarra
25-06-2005, 17:55
Avete visto di quello che ha overcloccato lo sli di 2 7800??? OPPAINTER o come si chiama.
sotto il culo aveva un FX 55 @ 3600 Mhz con cascade e 2 7800 GTX a liquido con peltier da 350W

46.000 3dmark 2001
34.000 3dmark 2003
16.000 3dmark 2005

Da notare che 2 X850 XT PE con cross fire straovercloccate facevano 15.500 punti...saranno i driver ma in verità, mi sembra poca roba :( :mbe:

P.S. sta girando voce che la 7800 Ultra 32 pipe non potrà assolutamente esistere perchè costruire un chip @ 0.11 con 32 pipe è impossibile e farlo a 0.09 comporterebbe un completo nuovo desying del chip e quindi un nuovo progetto a pie pari...
La 7800 Ultra dice avrà ram da 1400 Mhz e 480 Mhz per il core.


il 3d mark non è assolutamente indicativo.

serve a mio parere solo per vedere se uno ha prestazioni allineate con altre persone con sistemi simili.

In fondo viene fatto girare a 1024*768, senza filtri... se lo fai girare a risoluzioni più elevate e con filtri la G70 ne gioverebbe e non poco :)

sulle 32 pippe della Ultra: quasi sicuramente non ci saranno, ce ne saranno "solo" 24 anche per la versione più potente.
La ati che costruisce a 0.09 potrà avere le 32 pippe, io ipotizzo 24 per il modello pro, 32 per la versione Xl, 32 e frequenze maggiori per le versioni XT. E poi qualche unità verterx e qualche pipeline in meno per le versioni economiche.

p.s. ma ci vogliono schede madri apposta per il crossfire???

Grezzo
25-06-2005, 18:25
nn sono per niente deluso
le voci erano queste con freq simili architettura migliorata e 8 pipe in + della ultra.....MIRACOLI nn ne fa nessuno
nulla toglie però che sia un ottimo prodotto IMHO

la versione ULTRA sempre IMHO avrà freq legg + pompate e 512Mb di ram
nn si mettono a stravolgere tutto

poi come dice andramarra
è lodevole che sia monoslot e nn faccia molto rumore.....e che consumi meno della versione 6800U.....pur essendo + veloce

BYEZZZZZZZZZZZZ

Per la versione Ultra non si parlava di 32pipe?

In effetti sembra salire molto bene, magari se passano a 0,09 salgno ancora di 50-75mhz forse....ciao

mantes
25-06-2005, 18:25
il 3d mark non è assolutamente indicativo.

serve a mio parere solo per vedere se uno ha prestazioni allineate con altre persone con sistemi simili.

In fondo viene fatto girare a 1024*768, senza filtri... se lo fai girare a risoluzioni più elevate e con filtri la G70 ne gioverebbe e non poco :)

sulle 32 pippe della Ultra: quasi sicuramente non ci saranno, ce ne saranno "solo" 24 anche per la versione più potente.
La ati che costruisce a 0.09 potrà avere le 32 pippe, io ipotizzo 24 per il modello pro, 32 per la versione Xl, 32 e frequenze maggiori per le versioni XT. E poi qualche unità verterx e qualche pipeline in meno per le versioni economiche.

p.s. ma ci vogliono schede madri apposta per il crossfire???
Sisi,ci vogliono schede madri con chip ati.
E questo è il vero punto debole del crossfire,almeno per ora.
Le piattaforme nforce 4 sono le migliori per Atlon64 e e Nvidia si è affermata già da tempo come soluzioni al top per AMD,già con il glorioso nforce 2.
Ora Ati deve colmare questo grande vantaggio della casa americana,in termini di stabilità,efficenza,e anche di popolarità.
Non sarà facile...

Grezzo
25-06-2005, 18:26
ps: ho votato la seconda.. :D

Athlon 64 3000+
25-06-2005, 19:01
anche io ho votato la seconda.
Comunque la scheda mi è ruvalutata perchè in giochi come Batteflied 2 e HL2 o va il doppio secco della mia 6800GT e un buon 80% in più.
Scommetto che con giochi che dovranno uscire nel 2006 come UT2007,Oblivion li verrà fuori la vera differenza tra NV40 e G70.

Spectrum7glr
25-06-2005, 19:15
anche io ho votato la seconda.
Comunque la scheda mi è ruvalutata perchè in giochi come Batteflied 2 e HL2 o va il doppio secco della mia 6800GT e un buon 80% in più.
Scommetto che con giochi che dovranno uscire nel 2006 come UT2007,Oblivion li verrà fuori la vera differenza tra NV40 e G70.


io ho votato la terza opzione ma per il resto condivido il tuo punto di vista: adesso è troppo presto per vedere il reale potenziale della g70...è una scheda troppo avanti rispetto ai giochi (e forse anche rispetto alle CPU): quando usciranno giochi di nuova generazione si vedrà il reale valore del progetto.

Non è diversa la situzione da quando uscì la 9800pro rispetto alle 4600 di NVIDIA..forse è il caso di rinfrescare la memoria:

http://www.hothardware.com/reviews/images/atir9800pro/aqua1024.png

oppure

http://www.hothardware.com/reviews/images/atir9800pro/3dmrk20011024.png

poi tutti sappiamo come le cose ndavano appena si attivavano i filtri...oppure anche senza filtri con ma giochi di generazione sucessiva...

zorco
25-06-2005, 19:21
Si ma non possiamo negare che il gap di prestazioni tra i chip nvidia fx alle sesta generazione di nvidia, cè stato è come sè cè stato.
Tra una geforce fx5950u e una 6800u cè un'abbisso, lo stesso non si può dire con una 7800gtx e una 6800gt, non cè tutto sto gap.

bartolino3200
25-06-2005, 19:29
Non sono affatto deluso anzi, e se considerate questo http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4186 ed anche questo http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072 vi renderete conto che nvidia ha messo in commercio il massimo che si possa trovare ad un prezzo troppo competitivo. Deluso sono solo da Ati e non è la prima volta.

agathodaimon
25-06-2005, 19:35
Risposto la 2a pure io.... l'hype intorno a questa scheda era esagerato, da parte di tutti. Ma mettendosi a ragionare con calma, è un ottimo prodotto, offerto gia a 550 euro (e visto che va a sostituire le sk di punta per ora, è un prezzo leggermente più basso del normale), e gia presente in volumi sul mercato.

Che sarebbe stata "evoluzione" e non "rivoluzione" si sapeva gia... e mi pare una gran bella evoluzione, che per ora è pure ovviamente CPU limited e Game limited :D

sonnet
25-06-2005, 19:38
nn sono per niente deluso
le voci erano queste con freq simili architettura migliorata e 8 pipe in + della ultra.....MIRACOLI nn ne fa nessuno
nulla toglie però che sia un ottimo prodotto IMHO

BYEZZZZZZZZZZZZ

sul fatto che le voci fossero queste..anzi se andiamo a vedere i post dei giorni precedenti c'era molta gente che si diceva "informata" e parlava di 60/70% di prestazioni in +..
adesso tutti ritrattano e dicono che se l'aspettavano..
io sinceramente non ho sentito parlare nessuno di un 20% di prestazioni in + magari postami qualche commento..
io se vuoi invece ti posto quelli che parlavano del 60/70% in +..

halduemilauno
25-06-2005, 20:05
sul fatto che le voci fossero queste..anzi se andiamo a vedere i post dei giorni precedenti c'era molta gente che si diceva "informata" e parlava di 60/70% di prestazioni in +..
adesso tutti ritrattano e dicono che se l'aspettavano..
io sinceramente non ho sentito parlare nessuno di un 20% di prestazioni in + magari postami qualche commento..
io se vuoi invece ti posto quelli che parlavano del 60/70% in +..

tra quelli c'ero io. ma sempre riferendomi tra la 7800gtx e la 6800gt. perchè per me, in base a un certo ragionamento facevo tra esse il confronto. tenendo poi conto dei driver, dell'aspetto cpu limited. e sempre in generale.
ma se nonostante tutto questo mi fossi sbagliato(ma non credo poi di molto) per carità, ho sbagliato la mia previsione.
approfitto per dire la mia sul sondaggio. no. non sono deluso. primo perchè sapevo perfettamente che era un'evoluzione dell'NV40 e non era certo facile per questa 7800gtx raddoppiare in prestazioni la 6800 ultra. e secondo per i motivi che ho detto prima. perchè(a torto o a ragione)ho sempre visto nella 7800gtx un confronto diretto tra essa e la 6800gt.
tutto questo è solo la mia opinione.
ciao.
;)

OvErClOck82
25-06-2005, 20:15
tra quelli c'ero io. ma sempre riferendomi tra la 7800gtx e la 6800gt. perchè per me, in base a un certo ragionamento facevo tra esse il confronto. tenendo poi conto dei driver, dell'aspetto cpu limited. e sempre in generale.
ma se nonostante tutto questo mi fossi sbagliato(ma non credo poi di molto) per carità, ho sbagliato la mia previsione.
approfitto per dire la mia sul sondaggio. no. non sono deluso. primo perchè sapevo perfettamente che era un'evoluzione dell'NV40 e non era certo facile per questa 7800gtx raddoppiare in prestazioni la 6800 ultra. e secondo per i motivi che ho detto prima. perchè(a torto o a ragione)ho sempre visto nella 7800gtx un confronto diretto tra essa e la 6800gt.
tutto questo è solo la mia opinione.
ciao.
;)
grazie per il voto. e comunque anche io la penso come te, cioè che il confronto si dovrebbe fare con la 6800gt e non con la ultra.
ciao. :)

sonnet
25-06-2005, 20:23
e' che se anche l'ipotesi da te prospettata fosse vera..
cmq la sorella maggiore della gtx non la vedremmo sugli scaffali prima di ottobre forse dicembre(e qua siamo sempre sulle ipotesi) a ottobre sarebbero 4 mesi in cui la gtx avrebbe fatto da prodotto di punta x Nvidia se fosse dicembre sarebbero circa sei mesi da questa e a quel punto parlare di 7800gtx
come sostituta della 6800gt sarebbe difficile e a me parrebbe una strategia + similare a quella di ati con la seria x800 e x850 e come fece anche con la serie
9700pro 9800pro ovvero sfornare un overclock(come sembra ma posso sbagliarmi tu stesso ne abbia parlato ovvero scheda identica con frequenze di memoria e gpu maggiori)..
alla fine io penso che se fosse come tu dici semplicemente nvidia abbia operato una strategia differente rispetto alla solita,innanzitutto rispondere alla 850xtpe che era cmq in linea di massima + veloce della 6800ultra checce' se ne dica..guadagnando punti sull'opinione pubblica e mettendo in difficolta' e sotto pressione ATI
e mi sembra che NVIDIA ci ha abbia azzeccatto in pieno con la strategia..
cmq il mio post era rivolto ingenerale a tutti visto che tutti non sl tu pensavano la stessa cosa..
tu sei l'unico l'ha ammesso..(anche se tu hai detto che il tuo punto di riferimento era la 6800gt e quindi non sei andato tanto lontano..)

agathodaimon
25-06-2005, 20:25
vabè...ok...si chiama GTX...ma prezzo e (per ora) prestazioni, ne fanno una scheda TOP di gamma, quindi, da paragonare alla precedente top di gamma.

Altrimenti...se ne va in fumo pure tutta la questione prezzo...559 euro per la scheda di fascia media (piu di 600 in alcuni shop), non mi sembrano pochi...la comparazione con una GT è impietosa, e alle condizioni attuali del mercato, del tutto ipocrita dal punto di vista del consumatore (scusate per la parola "forte", che non vuole assolutamente essere offensiva verso di voi ;) )

sonnet
25-06-2005, 20:26
grazie per il voto. e comunque anche io la penso come te, cioè che il confronto si dovrebbe fare con la 6800gt e non con la ultra.
ciao. :)

la 7800gtx non costa come la 6800gt ne al prezzo attuale(la si trova anche a 250€ in germania)ne a quello del lancio un anno fa(sotto i 400€)..
la 7800gtx e' stata lanciata con un prezzo da "ultra" se cosi possiamo dire e tale deve essere considerata a prescindere dai nomi..
ultimo rilievo:il marketing lo si fa + con la fascia di prezzo che non con le sigle..

sonnet
25-06-2005, 20:27
vabè...ok...si chiama GTX...ma prezzo e (per ora) prestazioni, ne fanno una scheda TOP di gamma, quindi, da paragonare alla precedente top di gamma.

Altrimenti...se ne va in fumo pure tutta la questione prezzo...559 euro per la scheda di fascia media (piu di 600 in alcuni shop), non mi sembrano pochi...la comparazione con una GT è impietosa, e alle condizioni attuali del mercato, del tutto ipocrita dal punto di vista del consumatore (scusate per la parola "forte", che non vuole assolutamente essere offensiva verso di voi ;) )

mi hai anticipato

agathodaimon
25-06-2005, 20:28
la 7800gtx non costa come la 6800gt ne al prezzo attuale(la si trova anche a 250€ in germania)ne a quello del lancio un anno fa(sotto i 400€)..
la 7800gtx e' stata lanciata con un prezzo da "ultra" se cosi possiamo dire e tale deve essere considerata a prescindere dai nomi..
ultimo rilievo:il marketing lo si fa + con la fascia di prezzo che non con le sigle..

appunto ;)

halduemilauno
25-06-2005, 20:40
e' che se anche l'ipotesi da te prospettata fosse vera..
cmq la sorella maggiore della gtx non la vedremmo sugli scaffali prima di ottobre forse dicembre(e qua siamo sempre sulle ipotesi) a ottobre sarebbero 4 mesi in cui la gtx avrebbe fatto da prodotto di punta x Nvidia se fosse dicembre sarebbero circa sei mesi da questa e a quel punto parlare di 7800gtx
come sostituta della 6800gt sarebbe difficile e a me parrebbe una strategia + similare a quella di ati con la seria x800 e x850 e come fece anche con la serie
9700pro 9800pro ovvero sfornare un overclock(come sembra ma posso sbagliarmi tu stesso ne abbia parlato ovvero scheda identica con frequenze di memoria e gpu maggiori)..
alla fine io penso che se fosse come tu dici semplicemente nvidia abbia operato una strategia differente rispetto alla solita,innanzitutto rispondere alla 850xtpe che era cmq in linea di massima + veloce della 6800ultra checce' se ne dica..guadagnando punti sull'opinione pubblica e mettendo in difficolta' e sotto pressione ATI
e mi sembra che NVIDIA ci ha abbia azzeccatto in pieno con la strategia..
cmq il mio post era rivolto ingenerale a tutti visto che tutti non sl tu pensavano la stessa cosa..
tu sei l'unico l'ha ammesso..(anche se tu hai detto che il tuo punto di riferimento era la 6800gt e quindi non sei andato tanto lontano..)

hai gia detto tutto tu.
una cosa per me l'altra scheda esce appena c'è la risposta di ati. se la risposta è a ottobre, a ottobre sarà.
a me sembra che nVidia abbia azzeccato tutto da un'anno e mezzo a questa parte. pensa avere una scheda sostituta di una(6800gt)e contemporaneamente averne una meglio sia della propria(6800ultra)e l'altrui top(x850xt pe).
ciao.
;)

halduemilauno
25-06-2005, 20:43
vabè...ok...si chiama GTX...ma prezzo e (per ora) prestazioni, ne fanno una scheda TOP di gamma, quindi, da paragonare alla precedente top di gamma.

Altrimenti...se ne va in fumo pure tutta la questione prezzo...559 euro per la scheda di fascia media (piu di 600 in alcuni shop), non mi sembrano pochi...la comparazione con una GT è impietosa, e alle condizioni attuali del mercato, del tutto ipocrita dal punto di vista del consumatore (scusate per la parola "forte", che non vuole assolutamente essere offensiva verso di voi ;) )

a perchè la 6800gt è ora una scheda di fascia media??? che poi la 7800gtx si possa confrontare con la 6800ultra è certo. ma noi/io si stava dicendo anche un'altra cosa
;)

agathodaimon
25-06-2005, 20:46
hai gia detto tutto tu.
una cosa per me l'altra scheda esce appena c'è la risposta di ati. se la risposta è a ottobre, a ottobre sarà.
a me sembra che nVidia abbia azzeccato tutto da un'anno e mezzo a questa parte. pensa avere una scheda sostituta di una(6800gt)e contemporaneamente averne una meglio sia della propria(6800ultra)e l'altrui top(x850xt pe).
ciao.
;)

ma non continuiamo a dire che è uscita la sostituta della 6800 GT per cortesia, perchè si fa cattiva informazione.

Questa è la sostituta della ULTRA per ora, perstazioni e soprattutto PREZZO ne fanno una scheda top di gamma, non una mid level.

Il futuro è incerto quanto un numero alla roulette... il presente, invece, è gia qui e ha messo questa scheda in FASCIA ALTA, a dispetto del nome che ricorda un pò quello della sorella minore.

Non ditemi che i 550/600 euro vi paiono un prezzo da mid level....o forse si?

agathodaimon
25-06-2005, 20:47
uhm, non avevo letto il tuo ultimo intervento prima di rispondere.... cmq la GT, è fascia medio/alta, non TOP come prezzo e prestazioni di questa GTX.

Paragonarla ORA alla GT, secondo me, è un gravissimo errore, che non fa altro che confondere gli utenti.

halduemilauno
25-06-2005, 20:59
uhm, non avevo letto il tuo ultimo intervento prima di rispondere.... cmq la GT, è fascia medio/alta, non TOP come prezzo e prestazioni di questa GTX.

Paragonarla ORA alla GT, secondo me, è un gravissimo errore, che non fa altro che confondere gli utenti.

guarda io credo che questa situazione è figlia legittima dell'attuale strategia commerciale di nVidia. che a sua volta è specchio della situazione che vede le due case farsi una concorrenza spietata.
io non paragono la 7800gtx solo alla 6800gt. la paragono ad ambedue le schede. il fatto è che io tengo da conto anche di un'altro scenario. e non solo io.
guardati/guardatevi questa rece e(per quello che vado dicendo)in particolare le sue conclusioni.
http://www.vr-zone.com/?i=2367
ciao.
;)

agathodaimon
25-06-2005, 21:11
However, there are signs where NVIDIA could be offering a higher clocked G70 touted 7800 Ultra when ATI unveils their R520 "Radeon X900" end of next month. The mysterious card should be two slot based and even 90nm based to offer much higher clock speed. There should be lower variants of 7800GTX as well like 7800GT and 7800 standard and other lower end cards based on GeForce 7 architecture will come in the future.


Guarda, non voglio flammare lo giuro, quindi non prenderla come una cosa personale perchè ti assicuro che non lo è, ma dato che siamo tutti e due qua il sabato sera, si fa per parlare ;)
Visto che oltretutto la TV non offre niente :P

Cmq... si fa menzione se non ho capito male, di un ipotetico sample con clock superiori da far uscire per cercare di contrastare r520 che sulla carta (e SOLO sulla carta, dato che per ora non esiste...nè si sa quando esisterà con certezza) dovrebbe massacrare l'attuale G70.
Dopo però si menzionano anche le sorelle minori, 7800 GT, 7800 liscia, e "other lower end cards", presumo paragonabili alla linea "LE" che c'era nella 6800.
Se proprio vogliamo parlare del futuro quindi...più che una ultra, quella che tengono in serbo, sarà una "ultra extreme" come si era vista per le 6800 per cercare di riavvicinarsi alla X850 XT PE che aveva riportato ad Ati la palma del miglior prodotto sul mercato.

Da quella rece che hai linkato perlomeno, si evince uno scenario del genere leggendo le conclusioni.... poi ovviamente, tutto preso con beneficio d'inventario, dato che ormai tra proclami vari e rumors di tutti i tipi, credo solo a quello che vedo ;)

D'accordissimo cmq sulla azzeccatissima strategia commerciale di N-Vidia, che merita un applauso soprattutto per aver reso SUBITO disponibile il prodotto ;)

ByEz!! :)
Aga

agathodaimon
25-06-2005, 21:12
ah...non l'ho scritto, ma ovviamente il quote l'ho fatto dalla interessante rece che hai linkato tu prima, nella pagina delle conclusioni :)

halduemilauno
25-06-2005, 21:19
Guarda, non voglio flammare lo giuro, quindi non prenderla come una cosa personale perchè ti assicuro che non lo è, ma dato che siamo tutti e due qua il sabato sera, si fa per parlare ;)
Visto che oltretutto la TV non offre niente :P

Cmq... si fa menzione se non ho capito male, di un ipotetico sample con clock superiori da far uscire per cercare di contrastare r520 che sulla carta (e SOLO sulla carta, dato che per ora non esiste...nè si sa quando esisterà con certezza) dovrebbe massacrare l'attuale G70.
Dopo però si menzionano anche le sorelle minori, 7800 GT, 7800 liscia, e "other lower end cards", presumo paragonabili alla linea "LE" che c'era nella 6800.
Se proprio vogliamo parlare del futuro quindi...più che una ultra, quella che tengono in serbo, sarà una "ultra extreme" come si era vista per le 6800 per cercare di riavvicinarsi alla X850 XT PE che aveva riportato ad Ati la palma del miglior prodotto sul mercato.

Da quella rece che hai linkato perlomeno, si evince uno scenario del genere leggendo le conclusioni.... poi ovviamente, tutto preso con beneficio d'inventario, dato che ormai tra proclami vari e rumors di tutti i tipi, credo solo a quello che vedo ;)

D'accordissimo cmq sulla azzeccatissima strategia commerciale di N-Vidia, che merita un applauso soprattutto per aver reso SUBITO disponibile il prodotto ;)

ByEz!! :)
Aga

esatto una 7800gtx con frequenze superiori per meglio(eventualmente)contrastare la nuova scheda ati. il tutto ovviamente qualora ce ne fosse bisogno. perchè come hai detto tu ora e ripeto ora ne esiste e ne si sa se esisterà. ma prima o poi...
più che una ultra tu dici una ultra extreme. ma allora la si chiamò cosi proprio perchè la ultra gia esisteva. ma in questo caso...che fai la si chiama gtx extreme???
ciao.
;)

certo si fa per parlare.

agathodaimon
25-06-2005, 21:31
ma infatti quello che dicevano io e Sonnet, era appunto di NON dare peso alla nomenclatura...Ultra, Ultra Exterme, GT, GTX, non servono a nulla ;)

Questa scheda si chiama GTX ma va a sostituire la Ultra a tutti gli effetti
.
E non è prevista in tempi brevi una versione "ufficiale" superiore (anche se ho gia letto che gainward ha in programma una golden sample a frequenze maggiori, e addirittura una versione liquid cooled di serie, a frequenze ancora maggiori della golden sample), che è lasciata ad un ipotetico futuro in cui ati dovrebbe uscire con la nuova scheda.

Tutto il discorso in pratica, per dire che questa Gtx è la "Ultra" della situazione, anche se ha cambiato nomenclatura, o almeno in questo momento è stata piazzata in quella fascia di mercato, completamente fuori budget rispetto alla GT anche rispetto al suo prezzo di lancio un anno fa.

Ciò che intendevo dire nei miei primi interventi, è che secondo me si fa cattiva informazione a insistere sul fatto che questa sia la nuova GT, perchè a un utente che non segua quotidianamente il mercato, questo tipo di informazione potrebbe suggerire ERRONEAMENTE che sia in uscita imminente una Ultra, mentre invece la scheda che va a riempire la fascia di mercato precedentemente occupata dalla ultra, NELLA REALTA' è questa qua ;)

Il resto è fanta-informatica :D

halduemilauno
25-06-2005, 21:37
ma infatti quello che dicevano io e Sonnet, era appunto di NON dare peso alla nomenclatura...Ultra, Ultra Exterme, GT, GTX, non servono a nulla ;)

Questa scheda si chiama GTX ma va a sostituire la Ultra a tutti gli effetti
.
E non è prevista in tempi brevi una versione "ufficiale" superiore (anche se ho gia letto che gainward ha in programma una golden sample a frequenze maggiori, e addirittura una versione liquid cooled di serie, a frequenze ancora maggiori della golden sample), che è lasciata ad un ipotetico futuro in cui ati dovrebbe uscire con la nuova scheda.

Tutto il discorso in pratica, per dire che questa Gtx è la "Ultra" della situazione, anche se ha cambiato nomenclatura, o almeno in questo momento è stata piazzata in quella fascia di mercato, completamente fuori budget rispetto alla GT anche rispetto al suo prezzo di lancio un anno fa.

Ciò che intendevo dire nei miei primi interventi, è che secondo me si fa cattiva informazione a insistere sul fatto che questa sia la nuova GT, perchè a un utente che non segua quotidianamente il mercato, questo tipo di informazione potrebbe suggerire ERRONEAMENTE che sia in uscita imminente una Ultra, mentre invece la scheda che va a riempire la fascia di mercato precedentemente occupata dalla ultra, NELLA REALTA' è questa qua ;)

Il resto è fanta-informatica :D

guarda io credo che questa situazione è figlia legittima dell'attuale strategia commerciale di nVidia. che a sua volta è specchio della situazione che vede le due case farsi una concorrenza spietata.
io non paragono la 7800gtx solo alla 6800gt. la paragono ad ambedue le schede. il fatto è che io tengo da conto anche di un'altro scenario. e non solo io.
guardati/guardatevi questa rece e(per quello che vado dicendo)in particolare le sue conclusioni.
http://www.vr-zone.com/?i=2367
ciao.
;)

ciao.
;)

OvErClOck82
25-06-2005, 21:40
ciao.
;)
non c' entra molto con il mio 3d ma scusa, hal che sk è quella del link nella tua sign?

agathodaimon
25-06-2005, 21:40
eh, ciao anche a te ;)

dj883u2
25-06-2005, 21:43
Non sono affatto deluso anzi, e se considerate questo http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4186 ed anche questo http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4072 vi renderete conto che nvidia ha messo in commercio il massimo che si possa trovare ad un prezzo troppo competitivo. Deluso sono solo da Ati e non è la prima volta.

Posso chiederti perchè sei cosi deluso da Ati? ;)

halduemilauno
25-06-2005, 21:49
non c' entra molto con il mio 3d ma scusa, hal che sk è quella del link nella tua sign?

una 6800le della POV. moddata a 16/6.
ciao.
;)

fek
25-06-2005, 22:03
guarda io credo che questa situazione è figlia legittima dell'attuale strategia commerciale di nVidia. che a sua volta è specchio della situazione che vede le due case farsi una concorrenza spietata.
io non paragono la 7800gtx solo alla 6800gt. la paragono ad ambedue le schede. il fatto è che io tengo da conto anche di un'altro scenario. e non solo io.

Ma qui stai affermando l'ovvio. E' ovvio che ATI e NVIDIA si fanno concorrenza spietata. E' ovvio che prima o poi NVIDIA fara' uscire una versione del G70 a frequenze maggiorate, non ci vuole un grande stratega o chissa' quale informazione insider per prevedere una strategia che qualunque produttore di schede grafiche (ma direi di hardware in generale) attua da decenni: far uscire versioni successive potenziate di un prodotto.

Questa scheda non e' figlia di alcuna strategia commerciale particolare, e' figlia della pura logicita', il semplice fatto che hanno una veloce GPU a disposizione prima della concorrenza e ovviamente la fanno uscire.

halduemilauno
25-06-2005, 22:31
Ma qui stai affermando l'ovvio. E' ovvio che ATI e NVIDIA si fanno concorrenza spietata. E' ovvio che prima o poi NVIDIA fara' uscire una versione del G70 a frequenze maggiorate, non ci vuole un grande stratega o chissa' quale informazione insider per prevedere una strategia che qualunque produttore di schede grafiche (ma direi di hardware in generale) attua da decenni: far uscire versioni successive potenziate di un prodotto.

Questa scheda non e' figlia di alcuna strategia commerciale particolare, e' figlia della pura logicita', il semplice fatto che hanno una veloce GPU a disposizione prima della concorrenza e ovviamente la fanno uscire.


è quello che vado dicendo da tempo. solo che alcuni non lo hanno capito, altri non lo vogliono capire per carità poi ci sono quelli che non sanno nulla e poi altri ancora che mostrano fastidio che si dicano certe cose.
questa scheda non è figlia di una strategia è l'approccio questo approccio che ha adottato nVidia che è figlio di una strategia.
mentre l'altr'anno nVidia ha presentato da subito il meglio di se perchè costretta a farlo dalla situazione del mercato, salvo poi il fatto di presentare il giorno stesso della nuova scheda ati di una ultra extreme edition tanto per ribadire o per limitare i danni. poi sappiamo tutti come è andata a finire, nel dimenticatoio perchè giudicata inutile. qui la situazione è diversa nVidia non deve presentare sin da subito il meglio che può permettersi. può presentare una scheda che da subito è in grado di far vedere di che pasta è fatta. poi si mette in attesa di quello che è in grado di presentare la concorrenza e zacchete il gioco è fatto o può esser fatto.
con questo non voglio dire che qualora persa la leadership nVidia è in grado di riprendersela subito(è ovviamente tutto da vedere, verificare). magari non ce ne sarà bisogno ma certo con il rilancio quanto meno è in grado di meglio affrontare la proposta di ati.
è tutto un gioco delle parti. io faccio questo tu mi rispondi e io se posso(e in questo caso nVidia può)rilancio. può rilanciare anche ati? si ma in tutti i casi essa deve presentare sin da subito la scheda ammazza 7800gtx e se quella coincide con il suo massimo non c'è spazio per un suo rilancio. e in tutti i casi deve anche rispondere sul piano della immediata disponibilità sul mercato.
tutto qui. per carità alcune ovvietà,un pizzico di logicità, un pò di buon senso e tante mie opinioni.
buonanotte.
;)

OvErClOck82
25-06-2005, 22:33
'notte hal e 'notte a tutti :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :ronf: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:

Grezzo
26-06-2005, 10:49
il G70 ha lo stesso motore di nv40 non capisco come potete dire che non è realmente sfruttato rispetto ad nv40, questo lo è anche per la 6800Ultra quindi, non capisco perchè molti pensano che il g70 potrà aumentare le proprie prestazioni su nv40 quando sono IDENTICI in tutto e per tutto come motore....

mantes
26-06-2005, 10:54
il G70 ha lo stesso motore di nv40 non capisco come potete dire che non è realmente sfruttato rispetto ad nv40, questo lo è anche per la 6800Ultra quindi, non capisco perchè molti pensano che il g70 potrà aumentare le proprie prestazioni su nv40 quando sono IDENTICI in tutto e per tutto come motore....
Il "motore" non identico,ha le pipe in più e soprattutto sono state effettuate varie ottimizzazioni a quest'ultime.
Inoltre basta vedere i vari bench,nei giochi più recenti come SP:CT e nelle ultime demo di fear e Battlefield 2,qui la 7800gtx ottiene il miglior boost nei confronti della 6800ultra,e questo fa ben sperare che a sfruttarla a dovere saranno i giochi che usciranno l'anno prossimo :)

Grezzo
26-06-2005, 11:03
Il "motore" non identico,ha le pipe in più e soprattutto sono state effettuate varie ottimizzazioni a quest'ultime.
Inoltre basta vedere i vari bench,nei giochi più recenti come SP:CT e nelle ultime demo di fear e Battlefield 2,qui la 7800gtx ottiene il miglior boost nei confronti della 6800ultra,e questo fa ben sperare che a sfruttarla a dovere saranno i giochi che usciranno l'anno prossimo :)

è come dire allora la 9800Pro ha 8 pipe la 9800liscia ne ha 4 ergo la 9800Pro è diversa dalla seconda. Secondo me aver 8 ps e 2 vs in più non cambia la GPU, insomma è sempre la stessa aldilà che abbiano reso alcuni processi più veloci, 8 Pixel per ciclo di clock a 16 per ciclo di clock per esempio.

Non dico che come GPU non vada forte, ma è uguale a Nv40 in definitiva....

mantes
26-06-2005, 11:10
è come dire allora la 9800Pro ha 8 pipe la 9800liscia ne ha 4 ergo la 9800Pro è diversa dalla seconda. Secondo me aver 8 ps e 2 vs in più non cambia la GPU, insomma è sempre la stessa aldilà che abbiano reso alcuni processi più veloci, 8 Pixel per ciclo di clock a 16 per ciclo di clock per esempio.

Non dico che come GPU non vada forte, ma è uguale a Nv40 in definitiva....
Beh,è differente perchè ne hanno cambiato la struttura.
E questo non avviene con le 9800lisce e pro,o con le x800pro e xt.
Poi siamo d'accordo ed è stato detto e stradetto che è una evoluzione dell'nv40,ma questo non toglie che le migliorie che sono state apportate non esprimino tutto il loro beneficio con i giochi che verranno.E questo vuol dire che la 7800 ha un potenziale inespresso coi giochi di quest'anno come doom3 o far cry.
Io trovo legittimo crederlo,visto i primi test;poi ovviamente la certezza non ce la da nessuno;)

bartolino3200
26-06-2005, 11:17
il G70 ha lo stesso motore di nv40 non capisco come potete dire che non è realmente sfruttato rispetto ad nv40, questo lo è anche per la 6800Ultra quindi, non capisco perchè molti pensano che il g70 potrà aumentare le proprie prestazioni su nv40 quando sono IDENTICI in tutto e per tutto come motore....
Stai dicendo la stessa cosa su 10 3d differenti, e la cosa non è che sia proprio sana, se poi consideri che ribadisci più volte un concetto sbagliato, questo ti pone in cattiva luce su piu 3d e davanti a molti utenti.

Grezzo
26-06-2005, 11:38
Stai dicendo la stessa cosa su 10 3d differenti, e la cosa non è che sia proprio sana, se poi consideri che ribadisci più volte un concetto sbagliato, questo ti pone in cattiva luce su piu 3d e davanti a molti utenti.


Ma cosa diavolo vuoi? Io esprimo la mia opinione. Pensa piuttosto ai tuoi post autocelebrativi dove ti gasi di aver previsto questo e quest' altro e fai lo sborone...vacci piano con le parole...

Grezzo
26-06-2005, 11:40
Beh,è differente perchè ne hanno cambiato la struttura.
E questo non avviene con le 9800lisce e pro,o con le x800pro e xt.
Poi siamo d'accordo ed è stato detto e stradetto che è una evoluzione dell'nv40,ma questo non toglie che le migliorie che sono state apportate non esprimino tutto il loro beneficio con i giochi che verranno.E questo vuol dire che la 7800 ha un potenziale inespresso coi giochi di quest'anno come doom3 o far cry.
Io trovo legittimo crederlo,visto i primi test;poi ovviamente la certezza non ce la da nessuno;)

Si però concorderai che pur cambiando varie caratteristiche non siamo davanti ad un salto di generazione come più volte è stato detto, ma semplicemente ad un passo in avanti...?? ciao

unfelino
26-06-2005, 12:17
speranze per agp..?

zorco
26-06-2005, 12:56
Speranze per l'agp per adesso non cè ne sono, ma sono sicuro che sè ci sarà richiesta la farronno pure agp...speriamo

pistolino
26-06-2005, 13:30
speranze per agp..?

credo che la faranno. IMHO ancora oggi il numero di schede agp è più alto rispetto a quelle PCIExpress :)

fek
26-06-2005, 13:33
è come dire allora la 9800Pro ha 8 pipe la 9800liscia ne ha 4 ergo la 9800Pro è diversa dalla seconda. Secondo me aver 8 ps e 2 vs in più non cambia la GPU, insomma è sempre la stessa aldilà che abbiano reso alcuni processi più veloci, 8 Pixel per ciclo di clock a 16 per ciclo di clock per esempio.

Non dico che come GPU non vada forte, ma è uguale a Nv40 in definitiva....

Non e' la stessa cosa del passaggio da 9800 liscia a 9800Pro, dove l'architettura e' esattamente identica in tutto e per tutto ma alcune pipeline sono state tolte o in fase di progetto o semplicemente disabilitate.

Le pipeline del G70 sono state modificate, contengono alcune unita' in piu', ogni singola pipeline del G70 e' piu' performante di una pipeline dell'NV40. E' un'evoluzione dell'architettura dell'NV40, ma non e' lo stesso identico design.

fek
26-06-2005, 13:34
Si però concorderai che pur cambiando varie caratteristiche non siamo davanti ad un salto di generazione come più volte è stato detto, ma semplicemente ad un passo in avanti...?? ciao

Esatto.

DjLode
26-06-2005, 14:08
Stai dicendo la stessa cosa su 10 3d differenti, e la cosa non è che sia proprio sana, se poi consideri che ribadisci più volte un concetto sbagliato, questo ti pone in cattiva luce su piu 3d e davanti a molti utenti.

Lol, da che pulpito viene la predica :asd:

BigBug
26-06-2005, 14:10
mi aspettavo di più ma non sono deluso

quelli della nvidia hanno perso il senno!

certo, ha anche i suoi lati positivi, se ci affianchi un bel prescott ti tiene al calduccio per tutto l'inverno.

sul serio, sotto certi aspetti mi ha proprio deluso

sulle prestazioni può andare bene... :cool:

DjLode
26-06-2005, 14:23
Guarda che consumi e temperature sono rimasti praticamente invariati (di poco aumentati i primi e di poco diminuite le seconde) quindi può deludere sotto qualunque aspetto tranne che questo. Perchè 30 mhz in più, 8 pipelines in più e qualche milione di transistor in più scaldano e consumano non poco. Loro in pratica questo aumento l'hanno annullato, direi che al contrario questo è sicuramente uno dei punti positivi.

TheKaosRulez
26-06-2005, 14:36
Ho votato la terza. Non sono deluso perchè sono anche io convinto del fattore CPU Limited, come dimostrano i test di SLI della 7800 GTX; anche il game limited è da tener presente, i giochi non sfruttano la potenza poichè non ottimizzati allo spasimo (basta vedere che una versione ottimizzata di Doom 3 è più che decente su X-box, hardware di 4 anni fa...).
Non so chi ricorda quando uscì la cara vecchia voodoo 2 che non era una rivoluzione rispetto alla 1, ma fece sì che i prezzi si abbassassero in maniera pazzesca (dopo 5 mesi io la comperai da 12 mb a 249.000 Lire) e, non so se ricordate come si poteva far girare Unreal su un Pentium 200!!!

Byez :rolleyes:

mantes
26-06-2005, 17:16
Si però concorderai che pur cambiando varie caratteristiche non siamo davanti ad un salto di generazione come più volte è stato detto, ma semplicemente ad un passo in avanti...?? ciao

Poi siamo d'accordo ed è stato detto e stradetto che è una evoluzione dell'nv40
Come ti dicevo,questo è appurato e ormai parere comune :)

Grezzo
26-06-2005, 17:38
Come ti dicevo,questo è appurato e ormai parere comune :)

Per me non è nemmeno proprio una evoluzione...è un rimaneggiamento, come se prendo un motorino e cambio la marmitta o levo i fermi...sempre lo stesso motorino rimane non è un qualcosa di diverso... :D

Cmq io la penso così...

ciao

zorco
26-06-2005, 18:22
Per me non è nemmeno proprio una evoluzione...è un rimaneggiamento, come se prendo un motorino e cambio la marmitta o levo i fermi...sempre lo stesso motorino rimane non è un qualcosa di diverso... :D

Cmq io la penso così...

ciao
Non facciamo questi paragoni inutili,non esageriamo.

halduemilauno
26-06-2005, 18:29
Per me non è nemmeno proprio una evoluzione...è un rimaneggiamento, come se prendo un motorino e cambio la marmitta o levo i fermi...sempre lo stesso motorino rimane non è un qualcosa di diverso... :D

Cmq io la penso così...

ciao

Non e' la stessa cosa del passaggio da 9800 liscia a 9800Pro, dove l'architettura e' esattamente identica in tutto e per tutto ma alcune pipeline sono state tolte o in fase di progetto o semplicemente disabilitate.

Le pipeline del G70 sono state modificate, contengono alcune unita' in piu', ogni singola pipeline del G70 e' piu' performante di una pipeline dell'NV40. E' un'evoluzione dell'architettura dell'NV40, ma non e' lo stesso identico design.

magari ti era sfuggito. e aggiungo scalda meno e consuma meno.
;)

midian
26-06-2005, 18:35
per niente deluso anzi :cool:

Grezzo
26-06-2005, 18:54
magari ti era sfuggito. e aggiungo scalda meno e consuma meno.
;)

non mi è sfuggito, è le cose menzionate sono tutte cose positive.. ma rimango della mia opinione, buon chip per carità, introdotto velocemente in commercio ed astutamente, però...

ciao

halduemilauno
26-06-2005, 18:55
non mi è sfuggito, è le cose menzionate sono tutte cose positive.. ma rimango della mia opinione, buon chip per carità, introdotto velocemente in commercio ed astutamente, però...

ciao

OK.
;)

mauriz83
26-06-2005, 19:05
ho votato la prima perchè:
1)per me è impensabile comprare una scheda del genere quando con una 6800GT overcloccata ci campi da ora almeno altri 3 anni,e puoi giocare tranquillamente a tutto,in futuro ovviamente sono obbligatori dei compromessi(risoluzione inferiore,meno dettagli ecc ecc..)
2)è una cosa assurda che una scheda da 600 euro sia cpu limited quando il migliore processore per giocare sul mercato costa sui 1000 euro ,e soprattutto gamelimited,cioè spendo 600 euro ora e ci gioco l'anno prossimo quando escono i giochi giusti e soprattutto esce la scheda ati ???(almeno vediamo che cosa fa ati)
3)tutti questi soldi tra processore e scheda video e ram ultra veloce per giocare al pc li risparmio e mi compro un televisore LCD HD 720P da 32pollici :P
4)ritengo che tenendosi una 6800GT e risparmiando il cambio con la 7800 a natale ci si può portare a casa una xbox360 che ha grafica imho almeno 2-3 volte superiore,e non solo la grafica dato che ha un reparto CPU davvero non male .
5)imho giocare col pc ORA non conviene più tanto in termini economici,forse tra un paio d'anni,quando di nuovo il pc supererà le console.

6)trovo che la tecnologia crossfire e tutte le innovazioni annesse a un sistema con due schede video ATI in parallelo(frame elaborati a scacchiera,pixel dispari elaborati da una scheda e pari dall'altra,migliore gestione generale della potenza elaborativa insomma)sia migliore dello SLI nvidia che divide in due lo schermo,per cui il gamer megaincallito farebbe bene ad aspettare la soluzione ATI.
Ora è completamente inutile comprare un sistema a due schede video,sia ati che nvidia,penso che il momento migliore per il gamer di cambiare il pc sia l'anno prossimo(pci-x crossfire con due ati top di gamma salvo sorprese in extremis dalla NVIDIA) .
Come penso sia inutile comprare la 7800GTX

dj883u2
26-06-2005, 19:10
ho votato la prima perchè:
1)per me è impensabile comprare una scheda del genere quando con una 6800GT overcloccata ci campi da ora almeno altri 3 anni,e puoi giocare tranquillamente a tutto,in futuro ovviamente sono obbligatori dei compromessi(risoluzione inferiore,meno dettagli ecc ecc..)
2)è una cosa assurda che una scheda da 600 euro sia cpu limited quando il migliore processore per giocare sul mercato costa sui 1000 euro ,e soprattutto gamelimited,cioè spendo 600 euro ora e ci gioco l'anno prossimo quando escono i giochi giusti e soprattutto esce la scheda ati ???(almeno vediamo che cosa fa ati)
3)tutti questi soldi tra processore e scheda video e ram ultra veloce per giocare al pc li risparmio e mi compro un televisore LCD HD 720P da 32pollici :P
4)ritengo che tenendosi una 6800GT e risparmiando il cambio con la 7800 a natale ci si può portare a casa una xbox360 che ha grafica imho almeno 2-3 volte superiore,e non solo la grafica dato che ha un reparto CPU davvero non male .
5)imho giocare col pc ORA non conviene più tanto in termini economici,forse tra un paio d'anni,quando di nuovo il pc supererà le console.

6)trovo che la tecnologia crossfire e tutte le innovazioni annesse a un sistema con due schede video ATI in parallelo(frame elaborati a scacchiera,pixel dispari elaborati da una scheda e pari dall'altra,migliore gestione generale della potenza elaborativa insomma)sia migliore dello SLI nvidia che divide in due lo schermo,per cui il gamer megaincallito farebbe bene ad aspettare la soluzione ATI.
Ora è completamente inutile comprare un sistema a due schede video,sia ati che nvidia,penso che il momento migliore per il gamer di cambiare il pc sia l'anno prossimo(pci-x crossfire con due ati top di gamma salvo sorprese in extremis dalla NVIDIA) .
Come penso sia inutile comprare la 7800GTX

Pienamente concorde con te. ;)

agathodaimon
26-06-2005, 19:15
ho votato la prima perchè:
1)per me è impensabile comprare una scheda del genere quando con una 6800GT overcloccata ci campi da ora almeno altri 3 anni,e puoi giocare tranquillamente a tutto,in futuro ovviamente sono obbligatori dei compromessi(risoluzione inferiore,meno dettagli ecc ecc..)
2)è una cosa assurda che una scheda da 600 euro sia cpu limited quando il migliore processore per giocare sul mercato costa sui 1000 euro ,e soprattutto gamelimited,cioè spendo 600 euro ora e ci gioco l'anno prossimo quando escono i giochi giusti e soprattutto esce la scheda ati ???(almeno vediamo che cosa fa ati)
3)tutti questi soldi tra processore e scheda video e ram ultra veloce per giocare al pc li risparmio e mi compro un televisore LCD HD 720P da 32pollici :P
4)ritengo che tenendosi una 6800GT e risparmiando il cambio con la 7800 a natale ci si può portare a casa una xbox360 che ha grafica imho almeno 2-3 volte superiore,e non solo la grafica dato che ha un reparto CPU davvero non male .
5)imho giocare col pc ORA non conviene più tanto in termini economici,forse tra un paio d'anni,quando di nuovo il pc supererà le console.

6)trovo che la tecnologia crossfire e tutte le innovazioni annesse a un sistema con due schede video ATI in parallelo(frame elaborati a scacchiera,pixel dispari elaborati da una scheda e pari dall'altra,migliore gestione generale della potenza elaborativa insomma)sia migliore dello SLI nvidia che divide in due lo schermo,per cui il gamer megaincallito farebbe bene ad aspettare la soluzione ATI.
Ora è completamente inutile comprare un sistema a due schede video,sia ati che nvidia,penso che il momento migliore per il gamer di cambiare il pc sia l'anno prossimo(pci-x crossfire con due ati top di gamma salvo sorprese in extremis dalla NVIDIA) .
Come penso sia inutile comprare la 7800GTX


Rispetto il tuo punto di vista, e per molti versi lo condivido (quasi tutti a dire il vero), però è vero che N-Vidia questa volta è riuscita a produrre questa scheda in volumi interessanti da subito, e soprattutto l'ha proposta allo stesso prezzo della Ultra attuale (550 euro IVA inclusa).

A ragione della aggressiva politica di prezzo adottata da N-Vidia, trovo che invece questa GTX sia la scheda di fascia alta col miglior rapporto prezzo/prestazioni sul mercato.

Considera che attualmente, sia le Ultra che le 850 XT PE, precedenti top di gamma, hanno prezzi paragonabili (se non identici, e talvolta superiori nel caso di marche "particolari" o shop con prezzi meno competitivi), per cui all'atto pratico, una scheda del genere (che sono d'accordo, non meraviglia troppo, ma è pur sempre la migliore in circolazione e di gran lunga) non può che essere il migliore acquisto da fare in quella fascia di prezzo... che ne pensi?

Dal punto di vista del consumatore, ora come ora, mi sembra una soluzione tutt'altro che da scartare (se con una GT ci stai bene 3 anni, con questa almeno 5 ce li fai...ovviamente si fa per dire :p )

zorco
26-06-2005, 21:10
Ora come ora e la scheda più veloce del mercato quindi a parità di prezzo con la 6800ultra o le ati 850 prenderei la 7800gtx

CS25
27-06-2005, 11:04
Dunque...

1) Costa meno della 6800 ultra

2) E' reperibile nell'immediato

3) Consuma meno della 6800 ultra

4) Antialiasing migliorato, possibilita' di avere antialiasing di tipo supersampling SOLO dove il multisampling non interviene con impatto prestazionale trascurabile....

5) HDR pienamente utilizzabile

6) Overclock interessanti

7) Raffreddamento silenzioso e single slot

8) Potenziamento ed affinamento features varie (PureVideo etc. etc.)

9) Scheda "per giocare a 1600x1200 con filtri", come dire, non c'e' in commercio un gioco che "richieda" una scheda del genere. "Innovare" senza software che sfrutti la tecnologia e' semplicemente impossibile, ce ne vogliamo rendere conto o no? :muro:

Difficile trovare un motivo per essere delusi :read:

halduemilauno
27-06-2005, 11:09
Dunque...

1) Costa meno della 6800 ultra

2) E' reperibile nell'immediato

3) Consuma meno della 6800 ultra

4) Antialiasing migliorato, possibilita' di avere antialiasing di tipo supersampling SOLO dove il multisampling non interviene con impatto prestazionale trascurabile....

5) HDR pienamente utilizzabile

6) Overclock interessanti

7) Raffreddamento silenzioso e single slot

8) Potenziamento ed affinamento features varie (PureVideo etc. etc.)

9) Scheda "per giocare a 1600x1200 con filtri", come dire, non c'e' in commercio un gioco che "richieda" una scheda del genere. "Innovare" senza software che sfrutti la tecnologia e' semplicemente impossibile, ce ne vogliamo rendere conto o no? :muro:

Difficile trovare un motivo per essere delusi :read:

e poi è bella.
:yeah:

OvErClOck82
27-06-2005, 11:10
Dunque...

1) Costa meno della 6800 ultra

2) E' reperibile nell'immediato

3) Consuma meno della 6800 ultra

4) Antialiasing migliorato, possibilita' di avere antialiasing di tipo supersampling SOLO dove il multisampling non interviene con impatto prestazionale trascurabile....

5) HDR pienamente utilizzabile

6) Overclock interessanti

7) Raffreddamento silenzioso e single slot

8) Potenziamento ed affinamento features varie (PureVideo etc. etc.)

9) Scheda "per giocare a 1600x1200 con filtri", come dire, non c'e' in commercio un gioco che "richieda" una scheda del genere. "Innovare" senza software che sfrutti la tecnologia e' semplicemente impossibile, ce ne vogliamo rendere conto o no? :muro:

Difficile trovare un motivo per essere delusi :read:
d' accordo con te ;)

BigBug
27-06-2005, 11:56
Questo tizio (http://www.xtremeresources.com/forums/showthread.php?t=37262) non si da pace!!! :sofico:

midian
27-06-2005, 12:09
Questo tizio (http://www.xtremeresources.com/forums/showthread.php?t=37262) non si da pace!!! :sofico:
gia :sofico: :sofico: :sofico:

agathodaimon
27-06-2005, 12:16
:rotfl: