PDA

View Full Version : Prima installazione Linux, consigli!


Print
24-06-2005, 18:28
vorrei installare per la prima vola linux mandrake 10.1, volevo qualche dritta o consiglio su come fare
vorrei prima un consiglio,
-mi consigliate di installare linux sullo stesso disco di windows, oppure conviene comprare un altro disco a parte??
-è sufficiente una partizione da 30gb??
-quanti mb deve essere il file di swap (ho 1,2gb di ram), bastano 300mb di swap?
-ho una ati 9700pro, devo installare qualche driver in particolare, oppure la riconosce da se?

grazie a chi mi risponderà

ilsensine
24-06-2005, 18:32
Tutti sì, ma fai un backup prima di procedere.

Print
24-06-2005, 18:45
Tutti sì, ma fai un backup prima di procedere.
ok, una domanda, per fare le partizioni, ho un disco da 160gb, 80gb sono per win, 50gb di backup e 30gb per linux + swap, ora io ho una 80gb per win e 80gb archivio, mi partizione archivio e lo faccio di 50gb, i restanti 30gb li lascio non formattati, oppure lo formatto con qualche tool ??

ilsensine
24-06-2005, 18:49
Se hai fatto un backup - e quindi sei tranquillo - lancia il cd e segui le istruzioni. C'è tutto il necessario per creare lo spazio, ed è molto semplice da usare.
Se vuoi dare una mano all'installer, fai prima un defrag della partizione che devi ridimensionare.

Print
24-06-2005, 18:56
Se hai fatto un backup - e quindi sei tranquillo - lancia il cd e segui le istruzioni. C'è tutto il necessario per creare lo spazio, ed è molto semplice da usare.
Se vuoi dare una mano all'installer, fai prima un defrag della partizione che devi ridimensionare.
cioè? faccio il defrag della partizione che devo eliminare?

Print
25-06-2005, 01:52
cioè? faccio il defrag della partizione che devo eliminare?
ah, un'altra domanda, ma il mouse logitech bluetooth MX900 è compatibile con linux ?

VegetaSSJ5
25-06-2005, 11:36
cioè? faccio il defrag della partizione che devo eliminare?
scusate ma non resisto... :sbonk:


allora per installare linux (per la mandrake, che ora si chiama mandriva, è uscita la 10.2 quindi ti consiglio questa) pai partire il computer dal cd e segui le istruzioni a video. quando ti chiede di partizionare l'hard disk tu se non sai come si fa per stare tranquillo seleziona la partizione da 30 gb che hai detto di aver lasciato e scegli partizionamento automatico che fa tutto da solo (anche se io sconsiglio questa cosa). tutto qui.

Print
25-06-2005, 12:20
scusate ma non resisto... :sbonk:


allora per installare linux (per la mandrake, che ora si chiama mandriva, è uscita la 10.2 quindi ti consiglio questa) pai partire il computer dal cd e segui le istruzioni a video. quando ti chiede di partizionare l'hard disk tu se non sai come si fa per stare tranquillo seleziona la partizione da 30 gb che hai detto di aver lasciato e scegli partizionamento automatico che fa tutto da solo (anche se io sconsiglio questa cosa). tutto qui.
cavoli, ma se ieri l'ultima versione era la 10.1, ho scaricato pure il dvd :muro:

hai un link da dove scaricare l'ultima versione?? EDIT: link trovato ftp://ftp.uio.no/linux/Mandrakelinux/official/iso/10.2/i586/Mandriva-Linux-2005-Limited-Edition-Download-DVD.i586.iso

il mouse bluetooth logitech mx900 lo posso usare su linux?

VegetaSSJ5
25-06-2005, 13:34
il mouse bluetooth logitech mx900 lo posso usare su linux?
non so risponderti io ho tutto ps/2... ;)
cmq mi sembra che la suse supporti le periferiche bluetooth, non so la mandriva...

Print
25-06-2005, 13:44
non so risponderti io ho tutto ps/2... ;)
cmq mi sembra che la suse supporti le periferiche bluetooth, non so la mandriva...
di suse, che versione consigli? ho il pc in sign!
EDIT: da quà sembra che anche mandriva le supporti http://www.mandrivaclub.com/article.php?sid=2531&mode=