PDA

View Full Version : gmailfs, qualcuno lo ha provato?


ilsensine
24-06-2005, 17:06
http://richard.jones.name/google-hacks/gmail-filesystem/gmail-filesystem.html

Herod2k
24-06-2005, 17:23
io, ma non riesco a farlo partire...ho problemi con fuse...mi dice di caricare il modulo FUSE con modprobe, lo faccio, ma mi dice modulo è inesistente anche se l'ho installato....

ilsensine
24-06-2005, 17:26
Dovrei trovare un pò di tempo per provarlo 'sto benedetto fuse...

Prova a lanciare "depmod" prima del modprobe. Se non va (sarebbe strano se è installato correttamente), inserisci il driver direttamente con insmod.

SilverXXX
24-06-2005, 17:32
Sapevo che più d'uno l'ha usato senza problemi tempo fa (se ne parlava da qualche parte nel forum gentoo), ma gmail nel tempo ha avuto diverse modifiche all'interfaccia di funzionamento, se libgmail non è stata aggiornata, potreste avere dei problemi.

ilsensine
24-06-2005, 17:35
Comunque lasciatemi dire che FUSE è una idea geniale. Stanno parlando dell'introduzione nel kernel ufficiale, spero non vada troppo per le lunghe.

Herod2k
24-06-2005, 17:42
debian:/home/herod# gmailfs.py:Gmailfs:mountpoint: '/mnt/gmail'
gmailfs.py:Gmailfs:unnamed mount options: ['rw', 'noauto']
gmailfs.py:Gmailfs:named mount options: {'username': '********', 'password': '*********', 'fsname': 'fuse'}
INFO:gmailfs:Connected to gmail
FATAL: Module fuse not found.
fusermount: fuse device not found, try 'modprobe fuse' first
fuse: reading device: Bad file descriptor

debian:/home/herod# modprobe fuse
FATAL: Module fuse not found.
debian:/home/herod# depmod fuse
debian:/home/herod# insmod fuse
insmod: can't read 'fuse': No such file or directory

l'installazione l'ho fatto con apt-get install gmailfs che mi ha anche installato moduli come, python, python-libgmail, fuse-utils, python-fuse....

ilsensine
24-06-2005, 17:45
Dopo il depmod dovevi provare modprobe.

insmod accetta il nome del file completo (dai il path completo a fuse.ko).

ha anche installato moduli come, python, python-libgmail, fuse-utils, python-fuse....
Non sono un debianoide, ma a naso non ti ha installato il driver in kernel space...

SilverXXX
24-06-2005, 18:06
debianoidi :asd:
Cmq sono d'accordo, fuse mi è parso una gran cosa anche a me (anche se non l'ho mai usato :p ), sono contento vada anche nel kernel ufficiale. Cmq se avete bisogno, cerco nel forum gentoo, alla fine del post mi pare fosse uscita una mini-guida su come installarlo.

Herod2k
24-06-2005, 19:01
arieccoci dopo un po' di ricerche...ho compilato il modulo del kernel
...messaggio per i debianoidi...
trovate il modulo fuse.ko nel pacchetto fuse-source....
una volta installato trovate in /usr/src/ il file fuse.tar.bz2 decomprimete e compilate...
modprobe fuse
.............................................

ora faccio mount /mnt/gmail
e mi da questo:

debian:/mnt# gmailfs.py:Gmailfs:mountpoint: '/mnt/gmail'
gmailfs.py:Gmailfs:unnamed mount options: ['rw', 'noauto']
gmailfs.py:Gmailfs:named mount options: {'username': '*******', 'password': '*********', 'fsname': 'fuse'}
INFO:gmailfs:Connected to gmail

da shell riesco ad entrare nella cartella gmail, da nautilus di Gnome gmail mi compare come file non definito...con l'icona del piede...

comunque posso dire che funziona e funziona bene copiando da shell i file dentro la cartella gmail lo fa senza problemi, l'unica cosa è che è lento...se consideriamo che ho spostato un file di 2KB in circa 4-5 secondi....la vedo un po inusabile come cosa...

Comuque funziona.

Herod2k
24-06-2005, 19:06
Mi correggo, ho appena aperto la posta su gmail, tramite browser...mi ha creato un sacco di email inutili...con pezzi di codice dentro...

e ho l'ho montato solo un paio di volte e ho spostato un file...non voglio sapere che cosa fa se movimento un po' la cosa...

SilverXXX
24-06-2005, 20:15
Per il problema dei file, penso basterebbe impostare un filtro per dargli una label apposta e ficcarle subito in archivio.

Neon87
24-06-2005, 23:45
E' comodissimo...
spezzetta anche i file cosi' virtualmente potresti mandarne uno da 1 gb o piu'...
Non è velocissimo a eseguire comandi come cp mkdir ecc ecc ma non ci si puo' lamentare..

Herod2k
25-06-2005, 10:04
E' comodissimo...
spezzetta anche i file cosi' virtualmente potresti mandarne uno da 1 gb o piu'...
Non è velocissimo a eseguire comandi come cp mkdir ecc ecc ma non ci si puo' lamentare..

però ti devi fare una casella di posta apposita di Gmail, perché se no le e-mail non te le ritrovi più in mezzo a quel caos....

ilsensine
26-06-2005, 09:19
Mi correggo, ho appena aperto la posta su gmail, tramite browser...mi ha creato un sacco di email inutili...con pezzi di codice dentro...

Credo sia stato Nautilus/Gnome. I file manager avanzati amano creare vari filetti temporanei o nascosti.

Herod2k
26-06-2005, 09:40
Credo sia stato Nautilus/Gnome. I file manager avanzati amano creare vari filetti temporanei o nascosti.

Mi sono epresso male...ho aperto la posta su gmail tramite browser, intendevo dire che sono andato a leggere la posta con firefox, andando su gmail.com e inserendo user e password... e mi sono ritrovato una decina di e-mail spazzatura con dentro vari pezzi di codice.

Nautilus non ti permette proprio di sfogliare la cartella montata, una volta montata diventa inutilizzabile...sono riuscito a sfogliare la cartella montata solo da shell e devo dire che da la funziona bene se tralasciamo le e-mails "inutili" e la lentezza...