View Full Version : GeForce 7800 GTX: versione AGP e future evoluzioni
Redazione di Hardware Upg
24-06-2005, 15:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14875.html
A seguito del lancio delle nuove soluzioni NVIDIA di fascia alta, emergono varie informazioni sulle future evoluzioni; facciamo quindi un po' di chiarezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
strife2000
24-06-2005, 15:46
Magari una conversione AGP 8x.... Io la mia P4C800-E Deluxe ancora me la tengo stretta!!! :D
Io vorrei tanto vedere sta cavolo di 7800 liscia o 7600 quando escono e che prezzi hanno...
Se non la faranno in versione AGP perderanno un bel pò di possibili vendite.
Ce ne sono tanti come me,che piuttosto che buttare via un'ottima piattaforma,sono disposti ad abbandonare l'upgrade del pc.
halduemilauno
24-06-2005, 16:17
"Alla stessa stregua, è ipotizzabile che NVIDIA possa presentare una versione "Ultra" di scheda GeForce 7800, soprattutto nel momento in cui la concorrente ATI avrà finalmente svelato le caratteristiche della propria soluzione nota con il nome in codice di R520.
Di questa fantomatica versione "Ultra" sono on line infinite indiscrezioni, la prima delle quali è che integrebbe ben 32 pipeline di rendering contro le 24 del modello GeForce 7800 GTX. Questa sembra un'ipotesi non concretamente realizzabile almeno con il processo produttivo a 0.11 micron attualmente utilizzato con le schede GeForce 7800 GTX. Inoltre, un aumento delle pipeline rispetto all'architettura attuale implicherebbe un profondo redisign del chip, cosa quantomeno strana considerando che G70 è appena stato presentato.
E' pertanto più logico attendersi il lancio di una versione Ultra che sia contraddistinta da frequenze di clock più elevate sia per chip che per memoria video."
;)
JOHNNYMETA
24-06-2005, 16:21
Questo conferma quello che pensavo cioè:
se G70 ha 24 pipeline e 302M transistor a 0,11micron, come da review di mercoledì, e sia la versione 7800gtx che la versione 7800ultra utilizzano il G70,la ultra non potrà avere 32Pipeline come profetizzava qualcuno.
TheDarkProphet
24-06-2005, 16:49
Questo conferma quello che pensavo cioè:
se G70 ha 24 pipeline e 302M transistor a 0,11micron, come da review di mercoledì, e sia la versione 7800gtx che la versione 7800ultra utilizzano il G70,la ultra non potrà avere 32Pipeline come profetizzava qualcuno.
A meno che la 7800gtx qui presentata non abbia già 32 pipe di cui 8 disabilitate ;)
d!
ErminioF
24-06-2005, 17:09
Strano che non sia partita una petizione online per avere la 7800gtx agp :asd:
Riguardo al posizionamento, direi di vedere il prezzo più che la sigla...550euro va a posizionarsi nella fascia della 6800ultra/x850xt
sì anch'io la mia p4s8x non la mollo. sto aspettando l'uscita di stalker per vedere cosa offre nvidia nella fascia media in agp8x
JohnPetrucci
24-06-2005, 17:14
A meno che la 7800gtx qui presentata non abbia già 32 pipe di cui 8 disabilitate ;)
d!
Quoto, ottima osservazione!
Sull'Agp non credo che Nvidia ci rununcerà, è stata la prima infatti a proporlo sulle schede native pci-express(fascia media e bassa), quando Ati ha deciso di intraprendere questa strada oramai il suo mercato era abbastanza compromesso.
massidifi
24-06-2005, 17:49
Puo essere che essendo appena uscita per motivi di produzione le 8 pipeline in piu siano disbilitate (difettose) come sucesse con la 9500@9700pro
A meno che la 7800gtx qui presentata non abbia già 32 pipe di cui 8 disabilitate ;)
d!
Quoto, ottima osservazione!
Piu' che ottima!!!!! :rolleyes: :rolleyes: ...oserei dire geniale!!!!! :huh: :huh: :huh:
secondo voi non se ne sarebbe già accorto nessuno???!!!!! :doh:
...all G70 non gli hanno mica già fatto i raggi X!!!!???....noooooooo vero?!!!! :fagiano: :fagiano:
1100000110100000
:fagiano:
Ma cavolo!
Sto G70 sarebeb NV50 o è un chip di transizione? O hanno cambiato classificazione?
MasterJukey
24-06-2005, 17:59
è un chip nuovo... innovativo...
come spiegato nell articolo :)
NV50 sarà il chip con pipes unificate per le WGF 2.0, G70 è una evoluzione dell'ottimo nv40, l'ultimo chip prima del cambio di architettura
ma è assurdo ke implementino 32 pipelines con processo produttivo a 0.11micron, già ATi non si sa il perkè ma ha tanti di quei problemi con 32 pipelines con processo produttivo a 0,09 Lok-k, figuriamoci quanto sarebbe grande una skeda nvidia con 32 pipelines.. Però guardando il numero di transistors (ke è abnorme) qualke dubbio viene al pensare alle pipelines disabilitate..
JOHNNYMETA
24-06-2005, 18:30
A meno che la 7800gtx qui presentata non abbia già 32 pipe di cui 8 disabilitate ;)
d!
No perchè non è stato detto che la 7800gt sfrutta 24 pipeline ma che il G70 ne ha 24 il che significa che non ne può avere di più sennò come dice la notizia:
",un aumento delle pipeline rispetto all'architettura attuale implicherebbe un profondo redisign del chip, cosa quantomeno strana considerando che G70 è appena stato presentato."
La GPU G70 ha 302M (tutti sfruttati con il 7800gt) non di più quindi di 24 pipeline.
la serie 7600 presumibilmente avrà caratteristiche simili a quelle della 6800 gt ??
alla fine la 6600 gt ha prestazioni molto simili a quelle delle vecchie fx 5900, quindi credo la fascia media della serie 7xxx sarà molto simile alla fascia alta della serie 6xxx ma ad un prezzo nettamente inferiore.
Credo
GordonFreemanLP
24-06-2005, 23:35
24 pipes. Punto e basta ;)
halduemilauno
25-06-2005, 09:50
http://www.beyond3d.com/#news24313
;)
strife2000
25-06-2005, 13:17
"6600 gt ha prestazioni molto simili a quelle delle vecchie fx 5900"
:(
Non credo... ora ho una 6600 GT della Leadtek e ho avuto una 5900 Asus... Ebbene la differenza è significativa sia come effetti (Antialiasing e Co.) che come supporto DirectX (ti ricordo che la serie 6x Nvidia supporta i DirectX 9.0c, il che implica una serie di effetti grafici che con schede più vecchie non vengono visualizzati).
Inoltre i giochi sono di gran lunga più fluidi.. Ho avuto un boost bestiale di frame/s.. Aspettando la 7600 cmq gioco a GTA San Andreas a 1280x1024 al max dei dettagli, impostazioni Migliore Qualita nei driver Forceware, asimatropico 2x e AA a 2x.....
Uno si accontenta no? :D
ma se questa costa 600€ e passa (tecn@comp@@@r) la ultra quanto costerà??? arriveremo ai 700€?
Considerazioni personali sulla news:
Cerchiamo quindi di fare un po' di chiarezza, rimandando alla nostra analisi prestazionale pubblicata a questo indirizzo per tutti i dettagli sule caratteristiche tecniche e sulle prestazioni velocistiche delle schede GeForce 7800 GTX.
e
Alla stessa stregua, è ipotizzabile che NVIDIA possa presentare una versione "Ultra" di scheda GeForce 7800, soprattutto nel momento in cui la concorrente ATI avrà finalmente svelato le caratteristiche della propria soluzione nota con il nome in codice di R520.
e ancora
Circa il posizionamento del prodotto, a dispetto della sigla GTX al momento attuale la scheda 7800 GTX è la proposta di fascia alta più veloce che NVIDIA proponga. Per questo motivo, deve essere considerata come la soluzione che va a sostituire la scheda GeForce 6800 Ultra, al momento sempre disponibile ma che presumibilmente tenderà ad uscire di produzione.
Insomma, dov'e' questa chiarezza? Sembrano tutte considerazioni personali ma nulla di ufficiale. Sta 7800 Ultra esisterà o no?
Capisco che la 7800 GTX non vada vista come una sostituta della 6800 GT, ma se la 7800 Ultra esisterà, prezzo o non prezzo, questa 7800 GTX sarà sempre da considerarsi alla pari di una 6800 GT.
Da come scritto nella news, pare si dica che la 7800 GTX è il modello di punta della serie 7, poi invece pare si dica che la serie 7 prevederà dei modelli piu' evoluti, con frequenze più spinte.
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.