View Full Version : Liquido, Kit pronti. Quali decenti? e Quali scarsi?
Hurry Up
24-06-2005, 15:12
Visto il caldo che fa, e visto la mia impossibilità di tenere una cpu a frequenza/voltaggio standard per + di 30 minuti (è più forte di me :D ).
Sto pensando pure io di passare ad un liquido... tanto come me, che provengo dall'aria, hanno la necessita di trovare kit già fatti per questi scopi... chiusi sicuri e con il meno sbattimento possibile.
Quindi, voi amanti dal H2O, cosa consigliate (a me, come a tutti gli altri che vogliono fare il passo) come kit già pronti? Magari con un indicativo del prezzo :D
Magari ci faccio anche una bella tabellina :D
Coolermaster Aquagate ---- Mi è stato detto che fa un po pena (chiedo conferma)
Zalman Reserator --------- Ho visto qualche prova e mi sembra molto scarso (chiedo conferma)
Thermaltake Rocket ------- Nessuna notizia in merito
Thermaltake BigWater ----- Nessuna notizia in merito
ThermalTake Aquarius III --- Nessuna notizia in merito
Coolermaster Aquagate ---- Mi è stato detto che fa un po pena (chiedo conferma)
di quelli elencati è il migliore.ciò no ntoglie che rapporto prezzo prestazioni sia un parecchio elevato
aleraimondi
24-06-2005, 15:39
Visto il caldo che fa, e visto la mia impossibilità di tenere una cpu a frequenza/voltaggio standard per + di 30 minuti (è più forte di me :D ).
Sto pensando pure io di passare ad un liquido... tanto come me, che provengo dall'aria, hanno la necessita di trovare kit già fatti per questi scopi... chiusi sicuri e con il meno sbattimento possibile.
Quindi, voi amanti dal H2O, cosa consigliate (a me, come a tutti gli altri che vogliono fare il passo) come kit già pronti? Magari con un indicativo del prezzo :D
Magari ci faccio anche una bella tabellina :D
Coolermaster Aquagate ---- Mi è stato detto che fa un po pena (chiedo conferma)
Zalman Reserator --------- Ho visto qualche prova e mi sembra molto scarso (chiedo conferma)
Thermaltake Rocket ------- Nessuna notizia in merito
Thermaltake BigWater ----- Nessuna notizia in merito
ThermalTake Aquarius III --- Nessuna notizia in merito
ma sei sicuro di non volere un kit serio? come temp guarda che con quei kit sei al pari di un buon dissi ad aria
Magari con un indicativo del prezzo :D
per amor di patria ti indico i produttori italiani:
www.lunasio-cooling.com
www.oclabs.it
www.ybris-cooling.it
tutti ottimi prodotti
direi che tra 170 e 250 € ti fai qualcosa di estremamente valido
Hurry Up
24-06-2005, 15:42
ma sei sicuro di non volere un kit serio? come temp guarda che con quei kit sei al pari di un buon dissi ad aria
Grazie per le risposte a tutti e 3 :D
Ok, capito che fanno abbastanza pena un po tutti questi che ho indicato io :)
Passiamo a quelli seri... cosa c'e' in giro di decente a costi non proibitivi?
Ps espertissimo per quanto riguarda tantissimi settori del pc, ma in questo sono totalmente ignorante... quindi mi faccio guidare da voi :D
se visiti i siti che ti ho linkato trovi shop online con i lcatalogo ed i llistino.
un sistema con wb sulal cpu necessita generalmente di:
1)wb cpu
2)radiatore
3)una pompa
4)tubi fascette e (se la si vuole)una vaschetta(o per immergere la pompa o per fare da tanichetta di riempimento facilitato)
dato che è proibito parlar edirettamente di marche e modelli ti dico solo di visitare i siti vedere quali prezzi/componenti + ti aggradano ed eventualmente posare sui rispettivi forum,in modo da avere modo di valutare il tipo di assistenza/servizio offerto.
sono certo che con quei produttori ti troverai bene qualunque tu scelga
aleraimondi
24-06-2005, 15:51
ti servono un wb (cpu), un radiatore, una pompa, e poi tubi fascette etc. vai sui siti che ti ha detto gioz, e vedi i kit preconfezionato. spendi anceh qualcosa meno per solo cpu, dal meno caro circa 140 in su. poi ti accorgi quale sia :)
piottocentino
24-06-2005, 16:19
Coolermaster Aquagate ---- Mi è stato detto che fa un po pena (chiedo conferma)
Zalman Reserator --------- Ho visto qualche prova e mi sembra molto scarso (chiedo conferma)
Thermaltake Rocket ------- Nessuna notizia in merito
Thermaltake BigWater ----- Nessuna notizia in merito
ThermalTake Aquarius III --- Nessuna notizia in merito
ti posto qualche faccina che esprime il mio parere... :doh: :muro: :mc: :cry: :mad: e in ultimo :Puke:
per amor di patria ti indico i produttori italiani:
www.lunasio-cooling.com
www.oclabs.it
www.ybris-cooling.it
tutti ottimi prodotti
direi che tra 170 e 250 € ti fai qualcosa di estremamente valido
ecco qui si ragione, i kit gia pronti sono solo giochi x bambini :)
nn avete elencato nei prodotti necessari la vaschetta!
ciao
Hurry Up
24-06-2005, 17:50
Ringrazio acnora tutti per l'aiuto :D
La vaschetta e' strettamente necessaria? (la mia esperienza in motori a liquido mi dice che la vaschetta era necessaria per non avere bolle d'aria... qui non so).
Cmq mi avete convinto nel prendere pezzo per pezzo e di cose serie :)
Ho un dubbio sulla pompa... ne basta una da 1200 l/h? Ho visto cose spaventose tipo 3000 l/h, ma sono davvero necessaria? Ok, voglio fare una cosa seria, ma non esagerare :D
Un'altro dubbio... ma la ventola sul radiatore, è meglio che soffia sul radiatore o al contrario?! Ho letto in giro pareri discordanti...
I vari kit italiani offrono al posto della vaschetta un Bubble-trap,una piccola vaschettina da collegare alla pompa in esterno,che oltre a facilitare il rabbocco,risucchia le bolle presenti nell'impianto.
Guarda io tiro avanti benissimo con una pompa da 1000 lt/h e ho radiatore biventola e due waterblocks:penso che una 1200 lt/h sia + che sufficiente:la ventola sul radiatore l'ho messa che soffia,ma comunque dipende dove metti quest'ultimo;io ce l'ho sul frontale del case,mentre altri l'hanno sul tetto,e allora in questo caso è meglio che aspirino l'aria dall'interno del case.
;)
aleraimondi
24-06-2005, 18:56
Ringrazio acnora tutti per l'aiuto :D
La vaschetta e' strettamente necessaria? (la mia esperienza in motori a liquido mi dice che la vaschetta era necessaria per non avere bolle d'aria... qui non so).
Cmq mi avete convinto nel prendere pezzo per pezzo e di cose serie :)
Ho un dubbio sulla pompa... ne basta una da 1200 l/h? Ho visto cose spaventose tipo 3000 l/h, ma sono davvero necessaria? Ok, voglio fare una cosa seria, ma non esagerare :D
Un'altro dubbio... ma la ventola sul radiatore, è meglio che soffia sul radiatore o al contrario?! Ho letto in giro pareri discordanti...
allora la vaschetta serve proprio per le bolle, in fase di riempimento. se non vuoi usarla puoi benissimo usare una T rivesciata, in cui il gambo verso l'alto funge da catturabolle/riempimento, certo, ci metti qualche minuto in più.
per un solo wb cpu basta e avanza una 1200, comunque a seconda del wb compra la pompa consigliata. ad esempio i wb di oclabs vanno bene tutti in serie (tre wb +rad) con una 1000lt/h, mentre ybris, gia da due wb consiglia una 1700. per un wb solo comunque stai sui 1000/1200ltora al max. le 2300 o le 3000 (raramente usate) potrebbero servire solo in caso di molti wb ad alte portate e rad triventola.
comunque la sezione è sbagliata, c'è la sezione case e raffrreddamento che è quella giusta :D
la vaschetta non è assolutamente necessaria,infatti l'ho segnata ma come eventualità.
ci sono + modi di evitarla,per esempio una bella T capovolta con cui riempire tutto
oppure una vaschetta ermetica da alimenti sufficientemente ampia da contenere agevolmente la pompa,gli monti due raccordini per evitare perdite e dare stabilità ai tubi ed è fatta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.