PDA

View Full Version : NVIDIA: centro di ricerca e sviluppo in Cina


Redazione di Hardware Upg
24-06-2005, 14:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14872.html

La compagnia californiana ha deciso di aprire un nuovo centro di ricerca e sviluppo in Cina, intensificando l'interesse nell'are asiatica

Click sul link per visualizzare la notizia.

LCol84
24-06-2005, 14:34
Aprissero qualcosa qui in italia... :asd:

icoborg
24-06-2005, 14:36
2020 USA......United States of Asia.

zuLunis
24-06-2005, 14:38
va bè con quello che paghi di tasse per un dipendente qui in Italia, paghi lo stipendio a 3 cinesi lì.. ovvio ke non aprono una sega qui http://www.dierredotnet.org/forum/phpBB2/images/smiles/yuppi23jz.gif

zuLunis
24-06-2005, 14:39
2020 USA......United States of Asia.
mah io inizio seriamente a preoccuparmi per il futuro per quanto riguarda la sicurezza internazionale.. la Cina inizia sempre più a diventare potente e con il regime ke si ha lì non mi sorprenderei se qualcuno decidesse di fare qualke cappellata... poi boh, sono preoccupazioni personali :) nn so fino a che punto i paladini della giustizia, ossia gli USA potrebbero aiutare

fek
24-06-2005, 14:46
nn so fino a che punto i paladini della giustizia, ossia gli USA potrebbero aiutare

Freedom isn't free
It costs folks like you and me
And if we don't all chip in
We'll never pay that bill
Freedom isn't free
Freedom costs a buck 'o five

trydent
24-06-2005, 15:07
Sarà sempre più necessario conoscere le lingue orientali...oltre l'inglese ovviamente

magilvia
24-06-2005, 15:49
nn so fino a che punto i paladini della giustizia, ossia gli USA potrebbero aiutare
Paladini della giustizia ?
L'invasione dell'Iraq senza motivo, la presa per i fondelli non solo del popolo americano, che purtroppo non ha un minimo di spirito critico, ma di tutta la comunità internazionale, le torture nella carceri, la costante e totale violazione della privacy, lo sfruttamento senza remore delle risorse naturali, non ti dicono niente ?
Certo il governo cinese è molto peggio ma gli USA non sono la soluzione, come ampiamente dimostrato. La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...

majin boo
24-06-2005, 15:49
mah io inizio seriamente a preoccuparmi per il futuro per quanto riguarda la sicurezza internazionale.. la Cina inizia sempre più a diventare potente e con il regime ke si ha lì non mi sorprenderei se qualcuno decidesse di fare qualke cappellata... poi boh, sono preoccupazioni personali :) nn so fino a che punto i paladini della giustizia, ossia gli USA potrebbero aiutare

OT
suvvia...
neanche un colosso come la cina ha nè avrà le capacità e i mezzi per imporre un dominio su scala globale, cosa che contrasterebbe peraltro con la filosofia del libero mercato. comunque i "paladini della giustizia" americani hanno una visione tutta personale sui concetti di "libertà" e per l'appunto "giustizia", termini che generalmente coincidono con la logica di profitto delle multinazionali...non per polemizzare ma solo per puntualizzare.. ;)
/OT

zerothehero
24-06-2005, 15:50
Sarà sempre più necessario conoscere le lingue orientali...oltre l'inglese ovviamente


e nà follia...se mi devo imparare migliaia di ideogrammi del mandarino...piuttosto sono loro che devono imparare l'inglese. :fagiano:

majin boo
24-06-2005, 15:51
Paladini della giustizia ?
L'invasione dell'Iraq senza motivo, la presa per i fondelli non solo del popolo americano, che purtroppo non ha un minimo di spirito critico, ma di tutta la comunità internazionale, le torture nella carceri, la costante e totale violazione della privacy, lo sfruttamento senza remore delle risorse naturali, non ti dicono niente ?
Certo il governo cinese è molto peggio ma gli USA non sono la soluzione, come ampiamente dimostrato. La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...
quoto.mi hai preceduto :)

zerothehero
24-06-2005, 15:52
OT
suvvia...
neanche un colosso come la cina ha nè avrà le capacità e i mezzi per imporre un dominio su scala globale, cosa che contrasterebbe peraltro con la filosofia del libero mercato. comunque i "paladini della giustizia" americani hanno una visione tutta personale sui concetti di "libertà" e per l'appunto "giustizia", termini che generalmente coincidono con la logica di profitto delle multinazionali...non per polemizzare ma solo per puntualizzare.. ;)
/OT


ste multinazionali IMHO le citate troppo a sproposito..

Pinco Pallino #1
24-06-2005, 15:58
Ma non stanno introducendo i brevetti del software in Europa proprio perchè altrimenti le corporation non investivano in ricerca & sviluppo?
Quindi cosa fanno?
Vanno in Cina, dove notoriamente dei brevetti ne fanno un uso... igenico.
:D

majin boo
24-06-2005, 16:08
ste multinazionali IMHO le citate troppo a sproposito..
sarà ma di fatto la politica americana è in larga misura determinata da queste, che finanziano le campagne elettorali e poi stabiliscono le regole.Chiedi a George W perchè si è deciso di fare la guerra in Iraq, e chiedigli perchè gli USA non hanno firmato il protocollo di Kyoto. cmq non mi dilungo ulteriormente perchè andrei ot e non vorrei banalizzare con eccessive semplificazioni...

cionci
24-06-2005, 16:08
Restiamo in topic...grazie...

OverCLord
24-06-2005, 16:11
Questo vuol dire che fra poco HWUpgrade avra' una versione Cinese? ;) :D :D :D

Bisont
24-06-2005, 16:17
bello.....cmq Apple è già pronta....sul mac è già possibile scrivere in cinese, giapponese e coreano con tutta una serie di font....sapessi cosa scrivo.... :)

mi sembra ovvio che l'espansione è in cina dove non penso che manchino persone di talento e i costi sono decisamente minori...

ciao!

zerothehero
24-06-2005, 16:24
sarà ma di fatto la politica americana è in larga misura determinata da queste, che finanziano le campagne elettorali e poi stabiliscono le regole.Chiedi a George W perchè si è deciso di fare la guerra in Iraq, e chiedigli perchè gli USA non hanno firmato il protocollo di Kyoto. cmq non mi dilungo ulteriormente perchè andrei ot e non vorrei banalizzare con eccessive semplificazioni...


e ora che è arrivato cionci come ti rispondo a queste corbellerie? :mc:

Cmq è interessante vedere la politica di marketing di nvidia..

Come video c'è la luna "orientale" e il truzzo "americano"...e noi europei? :mc:

cionci
24-06-2005, 16:28
e ora che è arrivato cionci come ti rispondo a queste corbellerie? :mc:
:mano:

Kanon
24-06-2005, 16:34
Che i colossi stiano investendo in Cina, non è colpa della Cina, ma un suo (volenti o nolenti) merito, sia del governo che del popolo (il primo perché usa la frusta, il secondo perché i cinesi sono un popolo che si sbatte di lavoro anche se non li frusti). Che nVidia, ATi e compagnia (General Motors? IBM? altro che compagnia) comincino a piantare bandierine sul territorio per poi scannarcisi a risiko di mercato è la cosa più normale che possa succedere al momento.

dwfgerw
24-06-2005, 16:37
vu senbra il posto giusto per parlare di politica e di iraq ???????????

majin boo
24-06-2005, 16:58
e ora che è arrivato cionci come ti rispondo a queste corbellerie? :mc:


ti assicuro che non sono corbellerie, ma non parliamone più per carità, non voglio passare per fanatico o per superficiale... :O

JohnPetrucci
24-06-2005, 17:05
Paladini della giustizia ?
L'invasione dell'Iraq senza motivo, la presa per i fondelli non solo del popolo americano, che purtroppo non ha un minimo di spirito critico, ma di tutta la comunità internazionale, le torture nella carceri, la costante e totale violazione della privacy, lo sfruttamento senza remore delle risorse naturali, non ti dicono niente ?
Certo il governo cinese è molto peggio ma gli USA non sono la soluzione, come ampiamente dimostrato. La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...
Quoto e aggiungo i colpi di stato organizzati in Sud America e nei paesi ex filo sovietici dalla CIA per impiantare regimi di comodo e controllati, lo sfuttamento delle risorse di questi paesi controllati, l'impunità sostanziale dei militari statunitensi per i crimini commessi in ogni parte del mondo.
Dubito che la Cina possa mai avere una tale potenza militare e installarla in giro per il mondo. ;)

JohnPetrucci
24-06-2005, 17:07
Rimanendo in topic, la mia preoccupazione è che si è partiti con le fabbriche di produzione in massa, basate su operai e si sta arrivando via via anche ai centri di ricerca fatti da ingegneri e scienziati, a "noi" occidente, cosa rimarrà?

Mac666
24-06-2005, 17:11
Speriamo che i sindacati arrivino presto anche da loro.
Potremmo prestarglieli per un pò, magari le cose si equilibrano.

majin boo
24-06-2005, 17:15
Speriamo che i sindacati arrivino presto anche da loro.
Potremmo prestarglieli per un pò, magari le cose si equilibrano.
esistono già i sindacati in Cina, ma sono sistematicamente intimiditi o corrotti..

Cymonk
24-06-2005, 17:25
La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...

Altre ideone???

cionci
24-06-2005, 17:39
La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...

Altre ideone???
Non fomentiamo questo discorso inutile...almeno per questa sezione...

Cymonk
24-06-2005, 17:43
Hai perfettamente ragione CIONCI, non sto scherzando, ma quando vai a leggerti la news, e poi trovi certi commenti....ti senti veramente uno stupido...cavolo la soluzione eri lì davanti a tuoi occhi semplice semplice...e nessuno sul globo terracqueo ci avevo mai pensato.


:))

fek
24-06-2005, 18:21
La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...

Altre ideone???

America, F*** YEAH!
Coming again, to save the mother f***ing day yeah,
America, F*** YEAH!
Freedom is the only way yeah,
Terrorist your game is through cause now you have to answer too,
America, F*** YEAH!

magilvia
24-06-2005, 18:24
Mi scuso per essere andato così offtopic. E' che quando vedo certi commenti mi viene un bisogno impellente di raccolgiere il dibattito anche quando non dovrei.
Hai perfettamente ragione CIONCI, non sto scherzando, ma quando vai a leggerti la news, e poi trovi certi commenti....ti senti veramente uno stupido...cavolo la soluzione eri lì davanti a tuoi occhi semplice semplice...e nessuno sul globo terracqueo ci avevo mai pensato.
Cymonk il mio era una risposta ad un precedente commento che contiene un riferimento mirato e molto pratico, inutile che lo fai passare per superficiale per poterti "lavorare" il moderatore...

Sig. Stroboscopico
24-06-2005, 18:31
Bejing... in Italia si chiama Pechino

^__-

Non esageriamo col non tradurre.

eheheheh

nicscics
24-06-2005, 18:34
I cinesi lo sanno già parlare.

ancheio
24-06-2005, 19:09
Gli italiani invece neppure la loro lingua :)

luke3
25-06-2005, 07:12
La soluzione è la diffusione pacifica dei valori occidentali da parte di tutte le nazioni liberali...

Altre ideone???

Se provi a ragionare da imprenditore , ti accorgi che a loro sta bene così,
chi se ne frega se ci sono bambini che lavorano 22 ore al giorno, al governo cinese sta bene? allora anche a me e in piu a me imprenditore ci guadagno fior di $$$$, tanto i miei prodotti made in cina li vendo in oriente a gli stessi prezzi di quando li facevo in germania.......

Altro motivo per non comprare ne ATI ne Nvidia, io la mia guerra personale contro i prodotti fatti con lo sfruttamento delle risorse umane e iniziata un anno fa, e vi posso assicurare che sto mettendo via un sacco di € :D

cionci
25-06-2005, 08:03
Altro motivo per non comprare ne ATI ne Nvidia, io la mia guerra personale contro i prodotti fatti con lo sfruttamento delle risorse umane e iniziata un anno fa, e vi posso assicurare che sto mettendo via un sacco di € :D
Allora che ci fai con il computer ? Che CPU hai ? AMD...AMD assembla le CPU in Malesia.

fek
25-06-2005, 09:10
chi se ne frega se ci sono bambini che lavorano 22 ore al giorno, al governo cinese sta bene? allora anche a me e in piu a me imprenditore ci guadagno fior di $$$$, tanto i miei prodotti made in cina li vendo in oriente a gli stessi prezzi di quando li facevo in germania.......


Mi risulta complicato immaginare che un bambino abbia il know-how per controllare la stampa, la produzione e il testing di wafer di silicio.

IL PAPA
25-06-2005, 09:43
Preoccupante la velocità con la quale la Cina stia passando da uno standard industriale prettamente pesante/manifatturiero all'alta tecnologia, un processo che in Finlandia iniziò nel anni 60 e che prosegue tutt'oggi.
I capitali stranieri che stanno girando in Cina ora, sommati ad un grande orgoglio personale/nazionale (al di là dei regimi imposti o auto-imposti) fanno si che centinaia di milioni di cinesi VOGLIANO imparare, uscire dal guscio di ignoranza che spesso contraddistingue paesi molto vasti e popolosi, magari con regimi semi-autoritari e con leggi che a noi occidentali potrebbero sembrare oppressive i svilenti per il NOSTRO concetto di libertà e giustizia.

Molto spesso è necessario pensare con i criteri delle persone che si vanno a giudicare, per un cinese abituato a lavorare 18 ore nei campi, guadagnando pochissimo, sempre esposto alle carestie ed alle intemperie, poter lavorare 16 ore a fare scarpe è un grosso vantaggio, vorrei ricordare che la libertà è una virtù che va appresa con il tempo.
Ora in Cina ci sono sudditi con notevoli capacità ed istruzione, I colossi della tecnologia vi si stanno trasferendo a ragione.
Questi sudditi istruiti potranno lavorare 8 ore al giorno in ambiente climatizzato e con il supermarket sotto-casa.
Certo saranno pagati meno dei nostri ingegneri, ma se torneranno indietro con i ricordi, pensando alla vita che avrebbero fatto sui campi, ed alla vita che ha passato loro padre magari, penso possano sorridere della loro condizione.

L'unica cosa che mi stupisce davvero è la velocità con la quale la Cina sta acquisendo nuove tecnologie produttive, nuovi cervelli, in 10 anni stanno compiendo la rivoluzione che a noi Europei è costata 40 anni di studio.

Meditate gente, meditate, ed eventualmente mandatemi un PM se volete andare OT.

luke3
25-06-2005, 10:00
..........

...... L'unica cosa che mi stupisce davvero è la velocità con la quale la Cina sta acquisendo nuove tecnologie produttive, nuovi cervelli, in 10 anni stanno compiendo la rivoluzione che a noi Europei è costata 40 anni di studio.

Meditate gente, meditate, ed eventualmente mandatemi un PM se volete andare OT.

Se guardi bene siamo noi a portare o meglio spostare quello che noi europei ci è costato 40 anni di studi, la cosa che mi fa incazzare che noi europei ci siamo fatti TUTTI un culo tanto per arrivare dove siamo arraviti , e ora sono solo in pochi industriali del caxxo ad avere profitti sfruttando la pessima condizone cinese e ricordate che si tratta di concorrrenza sleale verso l EUROPA provate a chiedere un cinese Operaio cosa veramente ne pensa.

sono d'accordo anch'io che un bambino non ha conoscenze e capacita' per progettare una GPU, ma lo sfruttano per produrle o assemblarle sul prodotto finito.................... levatevi le fette di salame dagli occhi.

cionci
25-06-2005, 10:03
sono d'accordo anch'io che un bambino non ha conoscenze e capacita' per progettare una GPU, ma lo sfruttano per produrle o assemblarle sul prodotto finito.................... levatevi le fette di salame dagli occhi.
Ricordo che qui si parla di un centro di ricerca e sviluppo...quindi sei OT...

IL PAPA
25-06-2005, 11:27
Se guardi bene siamo noi a portare o meglio spostare quello che noi europei ci è costato 40 anni di studi

Certamente, sono dell'idea chq cmq negli USA non se la stiano passando proprio benissimo, contando che N'Vidia è una ditta californiana e non europea.
Nulla a che vedere con quello che (giustamente, son punti di vista) dici tu.
Tuttavia vorrei far presente quanto lo stabilimento di N'Vidia possa fare del bene a quelle persone, studiate, che altrimenti non avrebbero possibilità alcuna di impiego nel loro paese, e dovrebbero emigrare, confrontadonsi e magari scontrandosi con una società radicalmente diversa dalla loro.
Cmq è molto difficile in questo campo non andare OT, date le implicazioni sociali correlate.

cionci
25-06-2005, 12:26
Cmq è molto difficile in questo campo non andare OT, date le implicazioni sociali correlate.
Allora apri un topic in una sezione adatta e linkalo pure qui sotto...

IL PAPA
25-06-2005, 12:54
Allora apri un topic in una sezione adatta e linkalo pure qui sotto...

Scusa se sono andato OT.
Per il resto non mi interessa fare politica o perbenismo, scusa ancora. :mano:

Xumius
25-06-2005, 13:02
Da Beppegrillo.it

"Penso che la competizione economica est/ovest durerà ancora per molto, almeno fino a quando gli asiatici non si ribelleranno ai loro regimi autoritari e si organizzeranno in sindacati in difesa di una vita degna di essere vissuta dove vale la regola del «produrre per vivere» e non quella del «vivere per produrre»: quando riusciranno ad ottenere delle paghe equiparabili a quelle europee, il costo dei loro prodotti aumenterà e l’Occidente rialzerà la testa. Fino ad allora gli Occidentali devono convincersi che diventeranno più poveri e quelli che lo sono già, che sono abituati ad aiutarsi, saranno sicuramente privilegiati."

Potrebbe essere una buona visione, ma io credo che prima che ciò accada ci sarà una guerra. :)

fek
25-06-2005, 13:33
sono d'accordo anch'io che un bambino non ha conoscenze e capacita' per progettare una GPU, ma lo sfruttano per produrle o assemblarle sul prodotto finito.................... levatevi le fette di salame dagli occhi.

Se tu pensi che un bambino abbia le capacita' di assemblare una scheda grafica, allora non siamo noi con gli occhi coperti da fette di salame

JohnPetrucci
25-06-2005, 13:49
Se tu pensi che un bambino abbia le capacita' di assemblare una scheda grafica, allora non siamo noi con gli occhi coperti da fette di salame
Quoto.
Di sicuro non è un lavoro che include questa fascia d'età.
Il problema è serio però, se consideriamo che almeno i centri di ricerca sono ancora in modo prevalente occidentali, e una delocalizzazione anche in quest'ambito sarebbe fatale.
Abbiamo già perso la produzione industriale di massa, se perdiamo anche il vertice della piramide, non c'è futuro.

mjordan
25-06-2005, 19:33
Sarà sempre più necessario conoscere le lingue orientali...oltre l'inglese ovviamente

La lingua internazionale è l'inglese, per importanza vengono dopo molte lingua occidentali... Casomai sono loro che dovrebbero cominciare a scrivere con i caratteri e ad abbandonare i simboli.

mjordan
25-06-2005, 19:38
Sti cinesi comunque sono tremendi... Stanno invadendo il mondo...
Sono grandi lavoratori e hanno mostrato piu' di una volta di avere grande spirito imprenditoriale...

[A+R]MaVro
26-06-2005, 20:32
Rimanendo in topic, la mia preoccupazione è che si è partiti con le fabbriche di produzione in massa, basate su operai e si sta arrivando via via anche ai centri di ricerca fatti da ingegneri e scienziati, a "noi" occidente, cosa rimarrà?
Emigrare in Cina :rolleyes:

E' veramente preoccupante l'afflussio di tecnologia verso la Cina, già si sono imposti nelle produzioni a basso costo se iniziano a conquistare spazi crescenti nella R&D temo seriamente per le condizioni dell'Europa. (Gli USA fanno caso a parte, tant'è vero che hanno già messo dazi per combattere il dumping cinese)

Purtroppo sono convinto che i maggiori responsabili di questo boom tecnologico cinese siano gli europei che per fare quattro affari a breve termine stanno sacrificando tutto il potenziale a lungo termine dell'economia europea. Sapete cosa è successo per la costruzione del treno a levitazione magnetica a Shangai (o forse era Pechino ma poco cambia)? L'appalto era stato vinto da un pool di aziende tedesche (Siemens e compagnia), speranzose che quello fosse solo l'inizio, un ponte per poter "invadere" il mercato cinese. In realtà i cinesi una volta acquisita la tecnologia hanno iniziato a fare da soli estromettendo le aziende occidentali :rolleyes: . Purtroppo casi di questo genere negli anni passati ce ne sono stati a decine con veri e propri passaggi di tecnologia da occidente ad oriente. Il risultato è quello che leggiamo in questa news: ora i cinesi sono in grado non solo di replicare la nostra tecnologia ma addirittura di produne di propria.

Prevedo tempi grami

devilman79
27-06-2005, 10:26
Da Beppegrillo.it

"Penso che la competizione economica est/ovest durerà ancora per molto, almeno fino a quando gli asiatici non si ribelleranno ai loro regimi autoritari e si organizzeranno in sindacati in difesa di una vita degna di essere vissuta dove vale la regola del «produrre per vivere» e non quella del «vivere per produrre»: quando riusciranno ad ottenere delle paghe equiparabili a quelle europee, il costo dei loro prodotti aumenterà e l’Occidente rialzerà la testa. Fino ad allora gli Occidentali devono convincersi che diventeranno più poveri e quelli che lo sono già, che sono abituati ad aiutarsi, saranno sicuramente privilegiati."

Potrebbe essere una buona visione, ma io credo che prima che ciò accada ci sarà una guerra. :)

Effettivamente (e purtroppo!) tutte le guerre passate sono state scatenate per motivi economici e di risorse energetiche (che poi ci abbiano fatto credere qualcos'altro, è un altro discorso!!)
Quindi prevedo tempi duri!! e forse un altro conflitto sarà inevitabile! :(
Ma spero proprio di sbagliarmi!!

JohnPetrucci
27-06-2005, 11:32
Effettivamente (e purtroppo!) tutte le guerre passate sono state scatenate per motivi economici e di risorse energetiche (che poi ci abbiano fatto credere qualcos'altro, è un altro discorso!!)
Quindi prevedo tempi duri!! e forse un altro conflitto sarà inevitabile! :(
Ma spero proprio di sbagliarmi!!
Un conflitto ai danni della Cina sarebbe una pazzia, pensa come crollerebbe di colpo la produzione industriale mondiale, che ha in Cina la sua punta di diamante e di cui siamo oramai quasi del tutto dipendenti in tutti i settori, incluso quello militare.

DioBrando
28-06-2005, 13:03
MaVro']Emigrare in Cina :rolleyes:

E' veramente preoccupante l'afflussio di tecnologia verso la Cina, già si sono imposti nelle produzioni a basso costo se iniziano a conquistare spazi crescenti nella R&D temo seriamente per le condizioni dell'Europa. (Gli USA fanno caso a parte, tant'è vero che hanno già messo dazi per combattere il dumping cinese)

Purtroppo sono convinto che i maggiori responsabili di questo boom tecnologico cinese siano gli europei che per fare quattro affari a breve termine stanno sacrificando tutto il potenziale a lungo termine dell'economia europea. Sapete cosa è successo per la costruzione del treno a levitazione magnetica a Shangai (o forse era Pechino ma poco cambia)? L'appalto era stato vinto da un pool di aziende tedesche (Siemens e compagnia), speranzose che quello fosse solo l'inizio, un ponte per poter "invadere" il mercato cinese. In realtà i cinesi una volta acquisita la tecnologia hanno iniziato a fare da soli estromettendo le aziende occidentali :rolleyes: . Purtroppo casi di questo genere negli anni passati ce ne sono stati a decine con veri e propri passaggi di tecnologia da occidente ad oriente. Il risultato è quello che leggiamo in questa news: ora i cinesi sono in grado non solo di replicare la nostra tecnologia ma addirittura di produne di propria.

Prevedo tempi grami


E' dagli anni 70 che la Cina acquisisce Know-How e tecnologie ma non dai paesi occidentali bensì dal Giappone.
Perchè la 2a forza industriale al mondo ha scelto questa strada ben prima di noi europei?
Perchè è evidente come non ci si possa rifiutare di fare affari con un altro stato quando questo è potenzialmente la risorsa + grande in termini di acquirenti e di risorse da sfruttare ( umane e non).
Ed è lo stesso ragionamento che abbiamo fatto noi.
E' un pò ridicolo che si voglia il libero mercato, il mondo globalizzato, l'utente che attraverso Internet supera gli ostacoli fisici e compie transazioni con qls parte del mondo e al tempo stesso si pensi di innalzare barriere fiscali.

Se lo fanno gli USA è perchè per ora se lo possono permettere ( e dico per ora, tutte le stime macroeconomiche del lungo periodo danno come +ttosto certo il superamento della Cina ai danni degli USA nel giro di pochi decenni), noi europei non possiamo, perchè con il nostro esiguo potere contrattuale non possiamo permetterci di perdere un cliente come la Cina.
Il nostro mercato interno ristagna ( senza parlare dell'Italia, dove, anche se qlc politico ha i paraocchi e affibbia la nostra situazione a congiunture avverse o Euro, siamo in piena recessione), non siamo capaci di costruire un organismo sovranazionale che riesca a dare un'immagine credibile sia ai mercati ma soprattutto nel panorama geopolitico, per risolvere questioni liti tra poveri ( vedi le controversie su D.O.C., plagi ecc.) ci mettiamo gli anni.
E' quindi inutile nascondersi dietro un dito, "senza la Cina, è colpa della Cina e della concorrenza sleale..."...quelle ci sn e non possiamo farci nulla e senza la Cina verrebbe a mancare ad oggi la + grossa voce nell'Export: lo sanno bene tutte le grandi firme italiane per quel che riguarda i beni di lusso quanto conti il mercato orientale e quanto contino i nuovi ricchi ( cinesi).
Non sn un economista e n ho idea delle ricette precise per risollevare una situazione preoccupante ( e anche l'omino della strada si accorge che ora si sta peggio rispetto a qlc anno fà); quello che è certo è che almeno nel caso dell'Italia, rispetto alla Germania, ci portiamo dietro problemi da decine di anni e che prima o poi sarebbero dovuti uscire.
Per ragioni storiche, abbiamo avuto un periodo di transizione e di crescita industriale anomalo con la costituzione di monopoli di stato che non siamo riusciti a convertire in veri regimi di concorrenza e di libero mercato ( si pensi solo al comparto energetico); le poche grosse società serie e sane ce le siamo fatte mangiare dal tempo e forse dalla poca lungimiranza di una certa classe dirigente preoccupata + di "mangiarci sopra" che di consolidare quel pococ he avevamo.
Risultato: ad oggi noi non abbiamo un apparato industriale solido e una buona parte dei grossi titoli quotati in borsa hanno buchi finanziari spaventosi, in questo contesto sn saltati fuori casi come la Parmalat, la Cirio, la Fiat.

Ma il dato forse + sconcertante di tutto questo è che nonostante una situazione così negativa, non si può dire che noi n sappiamo innovare, sviluppare soluzioni tecnologiche all'avanguardia o formare ragazzi che possano contribuire alla crescita del nostro Paese, solo che le occasioni che abbiamo ce le facciamo sfuggire, non credendo nell'innovazione e nella ricerca ( la fuga dei cervelli all'estero ne è una spia molto evidente).
E dato che contrastare la Cina con altri mezzi che non siano quelli derivanti dalla nostra capacità di inventare ed essere creativi e di immettere prodotti qualitativamente superiori, non è possibile, o capiremo che solo quella è (IMHO) la strada o non ne usciremo fuori.

bjt2
28-06-2005, 13:25
C'è Piero Angela che a Super Quark ripete questo da anni... Fiato sprecato... :(

devilman79
28-06-2005, 13:44
Un conflitto ai danni della Cina sarebbe una pazzia, pensa come crollerebbe di colpo la produzione industriale mondiale, che ha in Cina la sua punta di diamante e di cui siamo oramai quasi del tutto dipendenti in tutti i settori, incluso quello militare.

sono perfettamente d'accordo con te che sarebbe una pazzia!!
però è quello che è sempre successo nelle guerre precedenti!!!
e daltronde se non è pazzia la guerra............

mjordan
29-06-2005, 03:26
Ebbene si :rolleyes: