View Full Version : I televisori lcd 32" sono identici ai monitor lcd pc nell'uso di win?
Mi spiego meglio: mi stavo domandando se una tv lcd 32" tipo il samsung 32r51b, cioè dotata di ingressi dvi/hdmi, componet e vga, potesse essere usata in sostituzione di un monitor lcd pensato unicamente per pc.
Voglio dire; la tecnologia dovrebbe essere la stessa, esistono forse delle ragioni per ritenere sconsigliabile l'uso di una tv come quella citata rispetto un monitor? Una tv lcd da 1360x768 pilotata alla risoluzione nativa tramite pc offre la stessa qualita dei monitor lcd pc? non parlo di rt, overdrive, o altri aspetti che indicano la qualità del pannello, ma mi riferisco alla tecnologia in generale.
Perchè una tv come la le31r51b costerebbe molto meno di un apple cinema 30" che non è neanche tv.
Dov'è la sola? c'è qualcosa che mi sfugge?
Mi spiego meglio: mi stavo domandando se una tv lcd 32" tipo il samsung 32r51b, cioè dotata di ingressi dvi/hdmi, componet e vga, potesse essere usata in sostituzione di un monitor lcd pensato unicamente per pc.
Voglio dire; la tecnologia dovrebbe essere la stessa, esistono forse delle ragioni per ritenere sconsigliabile l'uso di una tv come quella citata rispetto un monitor? Una tv lcd da 1360x768 pilotata alla risoluzione nativa tramite pc offre la stessa qualita dei monitor lcd pc? non parlo di rt, overdrive, o altri aspetti che indicano la qualità del pannello, ma mi riferisco alla tecnologia in generale.
Perchè una tv come la le31r51b costerebbe molto meno di un apple cinema 30" che non è neanche tv.
Dov'è la sola? c'è qualcosa che mi sfugge?
interessato anch'io un up per entrambi! :sofico:
interessato anch'io un up per entrambi! :sofico:
Guarda, secondo me possiamo upparlo per settimane questo thread ma nessuno vorrà mai risponderci seriamente per la semplice ragione che nessuno sembra saperlo. Ovviamente non mi riferisco a risposte superficiali tipo "sì, sempre lcd è" ma a qualcosa di più argomentato e profondo.
In sostanza io sto chiedendo se posso comprare un samsung 32r51 o 26r51 invece che un monitor lcd perchè ne ho bisogno per il pc.
Chi si prende la responsabilità di sostenere che queste tv possono essere utilizzate nella stessa identica maniera di un monitor pc? quindi per navigare, programmare, ecc. ecc? e per utilizzate intendo con la stessa qualità dei migliori e più moderni lcd in commercio (almeno i samsung 913n o 193p).
Windows a 1360x768 come si comporta su un 32"?
Ti consiglio di guardare avmagazine dove almeno la discussione è viva.
Qui ho perso la speranza di leggere l'intervento di un "guru" (come Abilmen o simili)... :(
A spanne vi posso dire solo una parola: RISOLUZIONE!!!
C'è un abisso tra la risoluzione dei LCD pe pc e quello dei televisiori LCD.
Fate un confronto e ve ne rendere te conto.
Guarda, secondo me possiamo upparlo per settimane questo thread ma nessuno vorrà mai risponderci seriamente per la semplice ragione che nessuno sembra saperlo. Ovviamente non mi riferisco a risposte superficiali tipo "sì, sempre lcd è" ma a qualcosa di più argomentato e profondo.
In sostanza io sto chiedendo se posso comprare un samsung 32r51 o 26r51 invece che un monitor lcd perchè ne ho bisogno per il pc.
Chi si prende la responsabilità di sostenere che queste tv possono essere utilizzate nella stessa identica maniera di un monitor pc? quindi per navigare, programmare, ecc. ecc? e per utilizzate intendo con la stessa qualità dei migliori e più moderni lcd in commercio (almeno i samsung 913n o 193p).
Windows a 1360x768 come si comporta su un 32"?
Ti consiglio di guardare avmagazine dove almeno la discussione è viva.
Qui ho perso la speranza di leggere l'intervento di un "guru" (come Abilmen o simili)... :(
ho letto qualcosa su avforum e c'è chi si è trovato bene a giocare con il pc usando r51 da 32'' della samsung
bisognerebbe provarlo perchè siamo tutti diversi magari a me potrebbe andare ma a qualcun'altro potrebbe avere piu' pretese in termini prestazionali
ciao
A spanne vi posso dire solo una parola: RISOLUZIONE!!!
C'è un abisso tra la risoluzione dei LCD pe pc e quello dei televisiori LCD.
Fate un confronto e ve ne rendere te conto.
Ma quale abisso?
i 19" per pc sono tutti o quasi 1280x1024 mentre la tv che dico è 1366x768 per il 32" e 1280x768 il 26"
Ma quale abisso?
i 19" per pc sono tutti o quasi 1280x1024 mentre la tv che dico è 1366x768 per il 32" e 1280x768 il 26"
Il mio DELL 20" WIDE, ha come risoluzione 1680x1050.
Ovviamente su un 32" la risoluzione dovrebbe essere ben più alta....
Poi ovviamente il tutto è in base alle esigenze del utente, sinceramente non ho idea di come sia il risultato su ina televisione 32" 1366x768, magari il risultato è buono, dipenderà anche dalla qualità della tv.
Ma quale abisso?
i 19" per pc sono tutti o quasi 1280x1024 mentre la tv che dico è 1366x768 per il 32" e 1280x768 il 26"
a questo punto non è meglio il 26'..... dubito che ci siano giochi che permettano di scegliere come risoluzione la 1366x768 del 32'...
meglio appunto la 1280x768 del 26 no????
voi che ne dite???
CONFITEOR
30-06-2005, 14:25
Ma quale abisso?
i 19" per pc sono tutti o quasi 1280x1024 mentre la tv che dico è 1366x768 per il 32" e 1280x768 il 26"
Non mi consta che gli apparecchitv abbiano quelle risoluzioni...
inoltre in un tv la risoluzione è uguale indipendentemente dalla grandezza e dipende solo dalla risoluzione delle trasmissioni.
anche i pixel colore sono disposti differentemente,
l'unico modo per usare un tv col pc è tramite l'uscita tv out della scheda video, non so con quali risultati...
l'unico modo per usare un tv col pc è tramite l'uscita tv out della scheda video, non so con quali risultati...
:eek:
io sono già quattro tv lcd che provo al posto del classico monitor lcd x pc
il primo era un acer 26' AL2671W (ottimo)
poi sono passato sempre in casa acer al modello 32' AT3201W (Buono)
li collegavo direttamente al pc tramite dvi.....
perciò il pc vedeva i due tv sopra citati come se fossero stati dei normalissimi monitor lcd...
sia in windows.... internet...... filmati..... ecc... non ho sentito la mancanza del vecchio e caro monitor lcd.....anche nei videogames tipo half life II doom III ... far cry..... il 26 era migliore per il fatto che presentava meno effetto scia nei giochi.... il 32 era un pò più lentino come risposta....
poi sono passato al samsung 32' LE 32A41B
anche lui buono.... lo usavo con la connessione VGA perchè con la dvi non mi lasciava salire sopra la 1280x720 e a questa risoluzione le icone su desktop erano un pò ridicole si vedevano male ..... con connessione vga invece tutto ok impostavo la 1280x768.....
ora mi ritrovo con un philips 30' 30PF9946/12
il migliore tra tutti...... a mio parere.... ottimo nei giochi..... scia quasi inesistente..... ottimi colori e luminosita... unica pecca manca il DVi ha solo la VGA.... peccato se no sarebbe stato perfetto.....
dalla mia esperienza i tv lcd li consiglio vivamente a tutti.... passando dal normale monitor lcd al tv lcd non rimpiango nulla.....
prima del passaggio da monitor lcd a tv lcd ho usato il 710t samsung e il 193 P
:ciapet:
fate voi adesso!!!!!!! :sofico:
zerothehero
30-06-2005, 15:35
Ma quale abisso?
i 19" per pc sono tutti o quasi 1280x1024 mentre la tv che dico è 1366x768 per il 32" e 1280x768 il 26"
Scherzi?
un 32" pollici a 1360*768 ha dei pixel GIGANTESCHI..
quindi è ottima per i video, i dvd e la televisione (16:9) ma non puoi assolutamente sostituirla con un monitor per computer..perchè vedresti i caratteri molto sfocati..vanno bene anche per giocare ma non per visualizzare
CARATTERI.
a 32" dovresti avere una risoluzione intorno ai 2048*1536..(pixel più -pixel meno..)..la risoluzione si rapporta ai pollici del monitor..
Qundi non puoi sostituire del tutto il monitor delle tv (che hanno generalmente response time più bassi rispetto agli lcd per computer che risoluzioni insufficiente per visualizzare caratteri.)
Un buon compromesso a mio avviso è il DELL 24" con risoluzione nativa 1920*1200..buono sia per dvd, film e tv che per l'uso generico.
speedwar
30-06-2005, 17:14
Scherzi?
un 32" pollici a 1360*768 ha dei pixel GIGANTESCHI..
quindi è ottima per i video, i dvd e la televisione (16:9) ma non puoi assolutamente sostituirla con un monitor per computer..perchè vedresti i caratteri molto sfocati..vanno bene anche per giocare ma non per visualizzare
CARATTERI.
a 32" dovresti avere una risoluzione intorno ai 2048*1536..(pixel più -pixel meno..)..la risoluzione si rapporta ai pollici del monitor..
Qundi non puoi sostituire del tutto il monitor delle tv (che hanno generalmente response time più bassi rispetto agli lcd per computer che risoluzioni insufficiente per visualizzare caratteri.)
Un buon compromesso a mio avviso è il DELL 24" con risoluzione nativa 1920*1200..buono sia per dvd, film e tv che per l'uso generico.
Ciao sono lo stesso "Speedwar" di avforum e sono uno di quelli che ci giocano anche, con il Samsung LE32r51b. Devo dire che avevo gli stessi dubbi tuoi prima di vedere con i miei occhi... ma dopo aver acquistato il Samsung 32" in questione, ho allestito un htpc con l'hardware già esistente del mio PC (in pratica ho solo cambiato il case ... ) ed ho collegato il tutto sull' uscita vga del televisore e.... :eek:
Non ho mai visto niente di simile!!
La maggior parte dei giochi (Doom3, Farcry, Sims 2, The Battle for Middle Heart, Thief: Deadly Shadows ....) mi fanno impostare la risoluzione migliore per i 16:9 del televisore cioè 1370X768 (tranne forse PES4 che rimane a 1024X768 ... ma devo verificare meglio...) e ti posso assicurare che non ci sono pixel GIGANTESCHI da nessuna parte, ma solo grande pulizia, e assenza totale di effetto scia... e sto parlando di un 32" Lcd su vga....
Ora sono in attesa di avere un cavo hdmi-dvi per verificare questa connessione e gli evetuali problemi di risoluzione ma ti assicuro che già così sono stato ampiamente ripagato della scelta fatta....
Anche se apparentemente il tuo discorso dovrebbe essere coerente, non trova nessuna conferma nei fatti ... :read:
Ad ogni modo vedrò di postare delle immagini dei risultati anche se a dirla tutta come al solito è in movimento che si apprezzano questo tipo di risultati...
zerothehero
30-06-2005, 22:44
Ciao sono lo stesso "Speedwar" di avforum e sono uno di quelli che ci giocano anche, con il Samsung LE32r51b. Devo dire che avevo gli stessi dubbi tuoi prima di vedere con i miei occhi... ma dopo aver acquistato il Samsung 32" in questione, ho allestito un htpc con l'hardware già esistente del mio PC (in pratica ho solo cambiato il case ... ) ed ho collegato il tutto sull' uscita vga del televisore e.... :eek:
Non ho mai visto niente di simile!!
La maggior parte dei giochi (Doom3, Farcry, Sims 2, The Battle for Middle Heart, Thief: Deadly Shadows ....) mi fanno impostare la risoluzione migliore per i 16:9 del televisore cioè 1370X768 (tranne forse PES4 che rimane a 1024X768 ... ma devo verificare meglio...) e ti posso assicurare che non ci sono pixel GIGANTESCHI da nessuna parte, ma solo grande pulizia, e assenza totale di effetto scia... e sto parlando di un 32" Lcd su vga....
Ora sono in attesa di avere un cavo hdmi-dvi per verificare questa connessione e gli evetuali problemi di risoluzione ma ti assicuro che già così sono stato ampiamente ripagato della scelta fatta....
Anche se apparentemente il tuo discorso dovrebbe essere coerente, non trova nessuna conferma nei fatti ... :read:
Ad ogni modo vedrò di postare delle immagini dei risultati anche se a dirla tutta come al solito è in movimento che si apprezzano questo tipo di risultati...
ti credo :D ...infatti se avessi letto meglio il mio post avresti capito che la mia riserva sta sui caratteri e sulla visualizzazione di documenti...quindi NON è possibile sostituire in toto un monitor da PC con un monitor da TV sopratutto a questa risoluzione così bassa..
per i film e i giochi è l'ideale....io ho un portatile sotto una tv sony flat tv da 30" e ci gioco e vedo i film, praticamente non vedo più i divx sul mio 19" crt..su questi schermi grandi è ottimo..ma i caratteri causa risoluzione non adeguata non vanno bene...non possono andare bene...se hai dei controfatti posta degli screen di documenti e caratteri...io devo mettere il 150% in più di dimensione dei caratteri se voglio vedere i caratteri non sfocati.
Perchè altrimenti secondo voi i monitor pc sono diversi da quelli tv? perchè per visualizzare caratteri e oggetti piccoli SERVONO pixel e gli lcd tv non raggiungono risoluzioni che a 32" dovrebbero stare nell'ordine dei 2048*1536..
poi per i divx in 720*XX o i 720p o i giochi vanno benissimo, per carità...li uso anch'io.. :p
Interessanti i vostri interventi. In effetti temevo che qualche "problema" ci fosse nell'uso che intendo fare della tv lcd (cioè tutto).
Alla leggibilità dei caratteri avevo pensato fino a un certo punto; non mi resta che verificarlo empiricamente. Non sono tra chi ama necessariamente i 1920x1200, anzi, ho odiato il mio Vaio 17" con questa risoluzione, ma in effetti per un 32" potrebbero starci tutti (lcd tv 32" 1080p purtroppo sono proibitivi al momento, almeno per me). In più c'è da considerare che pannelli con risoluzione così alta non renderebbero bene come i pannelli 720p considerando che tutte le sorgenti che mi interessano non dovrebbero andare oltre i 1280x720. Probabilmente dovrei orientarmi verso un 26" 1280x768 e cercare il giusto compromesso. Scartato il 26r51b per il pessimo comportamento che offre tramite hdmi/dvi non mi rimane che aspettare l'lcd con lo stesso parco connessioni ma perfettamente funzionante.
Dubito che esista, ma sarei felice di ricredermi naturalmente.
L'ideale sarebbe trovare un lcd 1280x720, e non 1280x768...
Qualche consiglio?
L'ideale sarebbe trovare un lcd 1280x720, e non 1280x768...
Qualche consiglio?
Samsung LE 32A41B..... tramite dvi arriva alla risoluzione massima di 1280x720.
Samsung LE 32A41B..... tramite dvi arriva alla risoluzione massima di 1280x720.
Ci arriva male però. A quella risoluzione presenta problemi di visualizzazione in dvi: è da escludersi. Non consente la disattivazione dello scaler interno alla tv, quindi niente bande nere ma schermo interno con pixel tagliati fuori.
Non va bene...
speedwar
01-07-2005, 09:40
ti credo :D ...infatti se avessi letto meglio il mio post avresti capito che la mia riserva sta sui caratteri e sulla visualizzazione di documenti...quindi NON è possibile sostituire in toto un monitor da PC con un monitor da TV sopratutto a questa risoluzione così bassa..
per i film e i giochi è l'ideale....io ho un portatile sotto una tv sony flat tv da 30" e ci gioco e vedo i film, praticamente non vedo più i divx sul mio 19" crt..su questi schermi grandi è ottimo..ma i caratteri causa risoluzione non adeguata non vanno bene...non possono andare bene...se hai dei controfatti posta degli screen di documenti e caratteri...io devo mettere il 150% in più di dimensione dei caratteri se voglio vedere i caratteri non sfocati.
Perchè altrimenti secondo voi i monitor pc sono diversi da quelli tv? perchè per visualizzare caratteri e oggetti piccoli SERVONO pixel e gli lcd tv non raggiungono risoluzioni che a 32" dovrebbero stare nell'ordine dei 2048*1536..
poi per i divx in 720*XX o i 720p o i giochi vanno benissimo, per carità...li uso anch'io.. :p
Sono daccordo con te sulla questione dei caratteri, ma a questo punto io tirerei in ballo anche li fattore "distanza visiva".
Se qualcuno chiede "posso sostituire il mio monitor normale con un lcd da 32" per il mio Pc", bisogna tenere conto anche della distanza visiva che si ha da un normale 17"/19" e della distanza visiva minima che bisogna avere da un televisore lcd come il Samsung da 32".
Certo che se stiamo seduti a 50-60cm di distanza, i caratteri (ma anche il resto ...) appariranno sfuocati (e vorrei pure vedere..). Ma se il televisore in questione viene utilizzato in salotto con un bel kit wireless seduti comodamente sul divano a 2,5 m di distanza, voglio proprio vedere chi li vede i caratteri sfuocati.
Quindi in definitiva mi sento di consigliare questo lcd come htpc (ma non solo per il multimediale, quindi anche per gli applicativi...), solo a chi potrà tenerlo "a distanza".
Per un utilizzo "da scrivania" sono daccordo al 100% con zerothehero.
zerothehero
01-07-2005, 10:52
Zara dice "Chi si prende la responsabilità di sostenere che queste tv possono essere utilizzate nella stessa identica maniera di un monitor pc? quindi per navigare, programmare"
A questa domanda per il monitor citato da lui c'è solo un NO...
Questi monitor possono essere utilizzati come ottimi htpc per divx e gioco (cosa che io ad es. faccio), ma per programmare e navigare non vanno bene, perchè non hanno "abbastanza pixel"..se li devi usare a 2.5 metri, a parte la sfocature che IMHO c'è per risoluzione inadeguata, dovrai anche aumentare il carattere..così si riduce la sfocatura, ma avrai una scarsa "area di lavoro"....
per un 32" io vedo solo il modello apple...
Il discorso cambierebbe se si parla di lcd tv 1080p... :D ma a sto punto ti compri un lcd desktop e fai prima.
zerothehero
01-07-2005, 10:54
Sono daccordo con te sulla questione dei caratteri, ma a . Ma se il televisore in questione viene utilizzato in salotto con un bel kit wireless seduti comodamente sul divano a 2,5 m di distanza, voglio proprio vedere chi li vede i caratteri sfuocati.
Quindi in definitiva mi sento di consigliare questo lcd come htpc (ma non solo per il multimediale, quindi anche per gli applicativi...), solo a chi potrà tenerlo "a distanza".
Per un utilizzo "da scrivania" sono daccordo al 100% con zerothehero.
E che a 2.5 metri i caratteri fai una fatica boia a vederli..
SI, l'ideale è il kit wireless, caratteri 150%..dalla poltrona (possibilmente in pelle umana :sofico: ) piloti l'HTPC con connessione Lan e ti godi in poltrona film on-demand :p
Scartato il Samsung 26r51b per il pessimo comportamento che offre tramite hdmi/dvi non mi rimane che aspettare l'lcd con lo stesso parco connessioni ma perfettamente funzionante.
Perche' pessimo comportamento?
Sono allettato dall' offerta a 999,00 euro come TV.
Avrei problemi di connessione con l'uscita DVI del mio notebook?
Perche' pessimo comportamento?
Sono allettato dall' offerta a 999,00 euro come TV.
Avrei problemi di connessione con l'uscita DVI del mio notebook?
Quale offerta? dubito che parli del 32r51b a 999.
Cmq si che avresti problemi: guarda avmagazine per capire quali...
Quale offerta? dubito che parli del 32r51b a 999.
Cmq si che avresti problemi: guarda avmagazine per capire quali...
ma anche il 32' da problemi tramite dvi? e se si quali?
grazie ciao
e il 26 ke problemi da in dvi?
ma anche il 32' da problemi tramite dvi? e se si quali?
grazie ciao
e il 26 ke problemi da in dvi?
Ho già detto e ti ripeto di guardare nel forum di avmagazine per leggere i problemi di cui parlo. Lì trovi un thread ufficiale di almeno 10 pagine su questa tv; ne hai da leggere!
l'r51b come i modelli precedenti, sia 23", 26" o 32" hanno tutti problemi con il dvi/hdmi. Quali? in due parole non è possibile mappare 1:1 come in vga, si hanno solo 3 risoluzioni standard possibili, non c'è modo di disattivare lo scaler interno e per di più lo scaler in questione funziona in modo anomalo (difetta) perchè si mangia una bella porzione di schermo.
Ora se anche tu volessi rispondermi in merito alla promozione che hai citato... :mad:
Ora se anche tu volessi rispondermi in merito alla promozione che hai citato... :mad:Io parlavo della promozione UniEuro ma non del 32r51b ma del SAMSUNG 26r51b a 999 euro.
La promozione doveva essere per il 26a41b ma e' stata "passata" al nuovo modello 26r51b (quello con Risoluzione: 1366x768 - HD Ready) almeno all'UniEuro Pescara 2 di Sambuceto (CH)
La promo però terminava ieri, domenica 3 luglio, ed oggi non ho avuto modo di controllare se c'è ancora.
Da quello che dici però non mi sono perso niente - vado a documentarmi sul sito avmagazine.
Un consiglio per un buon LCD 26" con DVI che si possa trovare a buon prezzo (sui 1000 euro)?
:confused:
powerinmind
04-07-2005, 19:16
Ciao a tutti! :D
vorrei acquistare un tv LCD e stavo cercando delle informazioni su internet e negozi, quando mi sono imbattuto in questo forum. Ho letto con molto interesse i vostri discorsi ed ho deciso di inscrivermi!! Contenti? :D
Ok, ok arrivo al dunque :doh:
Per ottimizzare lo spazio della mia stanza (togliere il tv .... che mi ha visto crescere :cry: , e togliere il monitor ) stavo pensando ad un bel LCD 26"! Ne ho visti alcuni e dalle info che ho raccolto e dai consigli ricevuti, sono usciti fuori:
il SAMSUNG LE26A41B
lo SHARP LC26GA5E
Sarei orientato sullo SHARP, ma ho visto che non ha la presa DVI. Quindi vi chiedo se, secondo voi (insomma, voi che fareste?), è una mancanza troppo "decisiva" per il fatidico "si"?
Sempre rimanendo sui 26",mi consigliereste un' alternativa?
Aspetto con ansia i vostri pareri!
ragazzi ho fatto la casa nuova con un bel salone.
il divano sta a 2.5metri dalla futura tv.
quello ke vi kiedo: è meglio utililizzare una tv lcd o al plasma da 32" oppure è meglio ke tenga il pc in camera con il solito schermo lcd da 15 0 17"?
fate conto ke in salone la tv lcd o al plasma la metto sempre in ogni condizione.
volendo posso spostare il divano ad 2.70metri.
dopo posso vedere nella gigantesca 32" pollici i caratteri bene?
con i gioki come vado?
powerinmind
05-07-2005, 11:22
ragazzi ho fatto la casa nuova con un bel salone.
il divano sta a 2.5metri dalla futura tv.
quello ke vi kiedo: è meglio utililizzare una tv lcd o al plasma da 32" oppure è meglio ke tenga il pc in camera con il solito schermo lcd da 15 0 17"?
fate conto ke in salone la tv lcd o al plasma la metto sempre in ogni condizione.
volendo posso spostare il divano ad 2.70metri.
dopo posso vedere nella gigantesca 32" pollici i caratteri bene?
con i gioki come vado?
Secondo me conviene sempre il tv LCD.
Secondo me conviene sempre il tv LCD.
Si ma quale ad esempio con DVI e 26" ?
powerinmind
06-07-2005, 09:33
Si ma quale ad esempio con DVI e 26" ?
Personalmente il 26" è un'ottima soluzione economico/qualitativa. Io stesso sto prendendo informazioni e consigli proprio su questa categoria. Ho puntato gli occhi sul SAMSUNG LE26A41B e lo SHARP LC26GA5E.
Lo SHARP come caratteristiche tecniche è leggermente superiore, però per quanto riguarda il SAMSUNG, stai attento :eek: , perchè sta uscendo una nuova versione, dovrebbe essere la LE26R51B che mi sembra raggiunga o addirittura superi leggermente lo SHARP.
Ti dico di stare attento perchè ho già trovato in alcuni negozi delle promozioni sul SAMSUNG LE26A41B penso proprio a causa della imminente uscita della nuova versione ;) .
Questo vuol dire, secondo me, che se aspetti qualche giorno/settimana il SAMSUNG LE26A41B (comunque molto buono per me) dovrebbe calare vistosamente di prezzo!
Se anche tu raccogli delle informazioni sui 26", ti prego di condividerle con me, in modo che ci aiutiamo a vicenda nella scelta! :ciapet:
Cmq ti do un consiglio, sui siti ufficiali sia SAMSUNG che SHARP, si possono scaricare i manuali degli LCD!! Penso che sia molto utile dargli una letta!
allora mi consigliate la tv?
se è al plasma è uguale?
ho il divano a 2.5metri .
leggo bene i caratteri?
con l'lcd li vedo meglio?
Ma i vecchi post leggerli mai eh :read:
Ho puntato gli occhi sul SAMSUNG LE26A41B e lo SHARP LC26GA5E.I Samsung LE... mi sembrano essere stati massacrati abbastanza da altri.
Lo SHARP come caratteristiche tecniche è leggermente superiore, però per quanto riguarda il SAMSUNG, stai attento :eek: , perchè sta uscendo una nuova versione, dovrebbe essere la LE26R51B che mi sembra raggiunga o addirittura superi leggermente lo SHARP.Ti dico di stare attento perchè ho già trovato in alcuni negozi delle promozioni sul SAMSUNG LE26A41B penso proprio a causa della imminente uscita della nuova versione ;).Ho già detto che proprio io ho trovato addirittura il nuovo LE26R51B (con hdmi/dvi) a 999 euro.
Cmq ti do un consiglio, sui siti ufficiali sia SAMSUNG che SHARP, si possono scaricare i manuali degli LCD!! Penso che sia molto utile dargli una letta!Meglio le impressioni di chi l'ha testato che del produttore.
Meglio rileggere l'intera discussione dall'inizio, non ti pare? :asd:
Leggi anche qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050329) e qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?threadid=31256) , così tanto per aumentare la confusione. :what:
Nessun altro ha un altra dritta per sto LCD 26" con DVI a poco prezzo, senza difetti, di ottima qualità ecc. ecc.? :mc:
Zara........ gironzolando in rete ho visto che hai fatto arrabbiare qualcuno.... :D
LOL
phoenixxx
20-07-2005, 15:44
Ma i vecchi post leggerli mai eh :read:
I Samsung LE... mi sembrano essere stati massacrati abbastanza da altri.
Ho già detto che proprio io ho trovato addirittura il nuovo LE26R51B (con hdmi/dvi) a 999 euro.
Meglio le impressioni di chi l'ha testato che del produttore.
Meglio rileggere l'intera discussione dall'inizio, non ti pare? :asd:
Leggi anche qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050329) e qui (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?threadid=31256) , così tanto per aumentare la confusione. :what:
Nessun altro ha un altra dritta per sto LCD 26" con DVI a poco prezzo, senza difetti, di ottima qualità ecc. ecc.? :mc:
acer al2671w. ottimo compromesso, ha la dvi costa da mediaworld 799 e compatibile con i nuovi standard televisivi ad alta risoluzione.
Ho già detto e ti ripeto di guardare nel forum di avmagazine per leggere i problemi di cui parlo. Lì trovi un thread ufficiale di almeno 10 pagine su questa tv; ne hai da leggere!
l'r51b come i modelli precedenti, sia 23", 26" o 32" hanno tutti problemi con il dvi/hdmi. Quali? in due parole non è possibile mappare 1:1 come in vga, si hanno solo 3 risoluzioni standard possibili, non c'è modo di disattivare lo scaler interno e per di più lo scaler in questione funziona in modo anomalo (difetta) perchè si mangia una bella porzione di schermo.
Ora se anche tu volessi rispondermi in merito alla promozione che hai citato... :mad:
Ho appena comprato il 32r51b a 1179€ iva inclusa
Il problema di cui parli è relativamente grave:
Dal mio Powerbook con uscita DVI, e con un convertitore DVI/HDMI hai due scelte: o la mappi 1:1 in 1280x720, lasciando strisce di pixel spenti sul televisore, oppure vai in modalita´ overscan. In questo secondo caso, l´immagine riempie completamente lo schermo, pero´ (1) perdi il mappaggio 1:1, e (2) l´immagine viene "tagliata" sui quattro lati (si perdono circa una quindicina/ventina di pixel per lato).
Nonostante questo, l´immagine (secondo me) usando l´ingresso HDMI e´ di eccellente qualità, sia con DVD upscalati a 720p, sia con filmati in HD (provati solo alcuni trailer in 480p: sorry, il mio powerbook non ce la fa ad andare a 720p con H.264...). A 3m di distanza, non noto differenze con le stesse immagini viste usando l´ingresso VGA, che invece viene mappato 1:1.
Ripeto pero´ che, dopo qualche giorno di osservazione "critica" di DVD upscalati usando l´ingresso HDMI devo dire che questo problema, almeno per me, del mancato mappaggio 1:1 sull´HDMI *non si e´ rivelato un problema* per niente: l´immagine risulta comunque eccellente, tanto da non farmi tornare indietro ad usare la VGA.
Questo un tipo di AFdigitale a cui è stato sottoposto il problema.
Insomma de gustibus. Certo che il prezzo toglie parecchi dubbi ...
Ho appena comprato il 32r51b a 1179€ iva inclusa
Il problema di cui parli è relativamente grave:
Questo un tipo di AFdigitale a cui è stato sottoposto il problema.
Insomma de gustibus. Certo che il prezzo toglie parecchi dubbi ...
L'ho letto da tempo, è un post vecchio quello che quoti.
Ti posso rispondere in questa maniera: nessuno è riuscito a mappare 1:1 la tv con dvi. Questo utente scrive che riesce a bypassare lo scaler interno della tv dal suo notebook contro l'esperienza di tante altre persone. Purtroppo non possiedo la tv per verificare quello che dice ma dopo tutto quello che ho letto in proposito e viste le esperienze di tanti altri utenti non mi sembra un test realmente sostenibile.
Secondo me confonde il concetto di mappaggio e l'attività dello scaler interno con altro. Dice di uscire a 720p in dvi e lo dimostra riportando l'effetto delle bande nere ai lati? la cosa mi suona strana quando tanti altri che ci hanno provato non ci sono riusciti però se fosse sarebbe l'unico raggio di luce sulle prestazioni in dvi.
Rimane il fatto che non tutti utilizzano un htpc e non si ha nessuna certezza circa l'effetto hdmi a 720p con un lettore dvd standalone per esempio.
Sicuri di passare oltre lo scaler della tv così? io non lo sono di certo, anzi...
Non per nulla l'utente in questione si ostina a convincerci che la visione in dvi è ottima anche se taglia i bordi...
Ma come si fa a scrivere che la visione è ottima quando lo scaler amputa l'area visibile? roba da pazzi...
Cmq questa è roba andata per me, non mi interessa più questa tv e non la comprerò di certo perchè la trovo molto meno interessante delle alternative offerte da toshiba stasia, panasonic serie 500 e sharp serie g.
Il Toshiba 27wl56p per esempio; ma l'hai visto? pannello con risoluzione perfettamente a 720p (1280x720) che ovvia anche alle problematiche delle bande nere, scaler for. di ottima qualità, dichiaratamente dal costruttore pc hdmi compatibile, lampada impostabile via hardware per il nero, ecc. Il costo? l'ho visto a meno di 900 euro! Unico neo? non ha il component, ma forse si può rimediare con un cavo adattatore...
Preciso solo che il post che ho quotato parte da un topic aperto dalla MEDESIMA persona che nella discussione su AVMagazine ha postoil problema dello scaling via HDMI ...
Tornando a noi sono perfino daccordo con quello che dici (riguardo l'attendibilità di quello che dice), però 900€ per un 27" che in più ha solo una corretta gestione dell'HDMI ma ha tante altre cose meno (prestazioni generali del pannello, dimensioni, ingressi component) direi che 1200€ dell' r51b sono più che ben spese.
Soprattutto come dici tu, quando di mezzo hai un HTPC ... presupposizione tutt'altro che esagerata visto il titolo del topic.
Grazie comunque ;)
salve raga!
anch'io ero interessato all'acquisto di un monitor tv sui 26 "...
Ho fatto un po di giri per vedere come andavano con pc queste tv.. allora ho visto il modello dell'LG RZ26LZ50 attaccato a un pc tramite VGA ( anche se e' disponibile anche la presa DVI) e da windows i caratteri si vedevano perfettamente senza nessuna imperfezione a risoluzione si 1280x768 ( se non sbaglio).
Invece ho visto sempre alla stessa risoluzione l'acer al2671 e al contrario le scritte erano appena leggibili...
Purtroppo non ho potuto vedere come queste tv si comportano con giochi di ultima generazione.
Costano entrambi sui 720-780 euro
Quelli che propronete voi a parte le caratteristiche tecniche li avete visti dal vivo?
Baci :sofico:
L'ho letto da tempo, è un post vecchio quello che quoti.
Ti posso rispondere in questa maniera: nessuno è riuscito a mappare 1:1 la tv con dvi. Questo utente scrive che riesce a bypassare lo scaler interno della tv dal suo notebook contro l'esperienza di tante altre persone. Purtroppo non possiedo la tv per verificare quello che dice ma dopo tutto quello che ho letto in proposito e viste le esperienze di tanti altri utenti non mi sembra un test realmente sostenibile.
Secondo me confonde il concetto di mappaggio e l'attività dello scaler interno con altro. Dice di uscire a 720p in dvi e lo dimostra riportando l'effetto delle bande nere ai lati? la cosa mi suona strana quando tanti altri che ci hanno provato non ci sono riusciti però se fosse sarebbe l'unico raggio di luce sulle prestazioni in dvi.
Rimane il fatto che non tutti utilizzano un htpc e non si ha nessuna certezza circa l'effetto hdmi a 720p con un lettore dvd standalone per esempio.
Sicuri di passare oltre lo scaler della tv così? io non lo sono di certo, anzi...
Non per nulla l'utente in questione si ostina a convincerci che la visione in dvi è ottima anche se taglia i bordi...
Ma come si fa a scrivere che la visione è ottima quando lo scaler amputa l'area visibile? roba da pazzi...
Cmq questa è roba andata per me, non mi interessa più questa tv e non la comprerò di certo perchè la trovo molto meno interessante delle alternative offerte da toshiba stasia, panasonic serie 500 e sharp serie g.
Il Toshiba 27wl56p per esempio; ma l'hai visto? pannello con risoluzione perfettamente a 720p (1280x720) che ovvia anche alle problematiche delle bande nere, scaler for. di ottima qualità, dichiaratamente dal costruttore pc hdmi compatibile, lampada impostabile via hardware per il nero, ecc. Il costo? l'ho visto a meno di 900 euro! Unico neo? non ha il component, ma forse si può rimediare con un cavo adattatore...
Forse tardi, ma mi iscrivo al 3d, devo passare anche io da un 32crt a un lcd-tv.
Per ragioni puramente economiche passerei ad un 26" ma sapete più o meno fino a che distanza massima (punto d'osservazione) è consigliabile ?
Ciao ragazzi ho comprato da poco la Tv Lcd Samsung LE32R51B
Volevo collegare il pc tramite questo cavo dvi-hdmi ci sono problemi di compatibilità?
http://site.hdmiplanet.com/images/BetterCables/group-dvi-hdmi.jpg
;)
Ciao a tutti...
allora di soluzioni PC - TV LCD o TV Plasma ne ho viste diverse tuttavia devo dire che a parte casi sporadici la qualità era sempre molto distante da quella raggiungibile con un monitor LCD per PC...
I problemi erano legati alle risoluzioni raggiungibili ed effettivamente utilizzabili, alla luminosità e contrasto dell'immagine...
Senza arrivare per forza ad avere pixel delle dimensioni di un quadretto problemi quali scritte non nitide, colori tenui o falsati, etc li ho visti spesso...
Lo stesso TV LCD inoltre ha una resa differente in base anche (ed è ovvio) alla scheda video montata.
In generale ho visto che la qualità dell'immagine di un programma televisivo trasmesso tramite normale cavo TV o digitale terrestre su una TV LCD è praticamente sempre superiore rispetto alla qualità dell'immagine desktop o comunque degli applicativi PC
Alla fine personalmente preferisco un buon monitor LCD per il PC ed un televisore LCD o plasma per DVD e programmi TV...
Se proprio non si possono sdoppiare le due cose il consiglio è quello di rivolgersi a qualche negozio di fiducia dove poter testare il televisore connesso al proprio PC prima dell'acquisto per rendersi conto dell'effettivo risultato...
Ciaoo
E' fuori dubbio che gli Lcd-tv, collegati al pc per un uso Windows, sono generalmente inferiori, come qualità visiva, ai tipici monitor per pc. La motivazione peraltro non è di facile spiegazione. Infatti le attuali schede video, supportano la risoluzione nativa degli lcd-tv, per cui non ci dovrebbero essere problemi di buona visualizz. di contenuti Win. In realtà ci sono modelli che vanno alla grande col Pc ed altri invece presentano scalettature, ombreggiature e difetti vari. Pur avendo magari la stessa risoluzione nativa. Se poi si usano videogames con risoluzione diversa (quasi sempre minore) della nativa dell'lcd-tv, entra in ballo lo scaler e la sua qualità che può portare a sorprese poco positive nella visualizzazione medesima. In definitiva, se si vuole prendere un lcd-tv non solo per vedere la tv e dvd (e qui i risultati sono quasi sempre buoni) ma anche per un uso-pc, è buona norma recarsi in uno store e provare un collegamento windows e magari portarsi appresso il videogioco preferito per apprezzarne o meno la qualità visiva.
Detto da uno che proviene da un dell 2405 e un 3007, adesos ho sul pc un lg 32lx2r, tv lcd hd ready in dvi a 1360*768, benissimo, si vede molto bene i caratteri non sono per niente sfocati ed è davvero ottimo, finiamola con questi discosi della risoluzione, si diventa ciechi a lavorare con i 1920*1200 del 2405 per più di un mese :) Ripeto li ho provati insieme nessuna prova quinid teorica, solo pratica :)
Ciao Dante probabilmente sei stato particolarmente fortunato nell'azzeccare l'abbinamento... anch'io ti parlo per esperienza e posso dirti che nella maggior parte dei casi ho trovato risultati alquanto scadenti nell'uso di TV LCD abbinate a PC e non parlo di prodotti di basso livello ma di TV di case note come Samsung
Ciaoo
cos'è la gara delle risoluzioni.?
se ci fosse qualcuno di voi ke mi saprebbe rispondere:
posso utilizzare il pc attaccato a auna tv lcd hd ready da 32?
si riesce a scrivere, vedendo bene? com'è coi gioki?
Ciao Dante probabilmente sei stato particolarmente fortunato nell'azzeccare l'abbinamento... anch'io ti parlo per esperienza e posso dirti che nella maggior parte dei casi ho trovato risultati alquanto scadenti nell'uso di TV LCD abbinate a PC e non parlo di prodotti di basso livello ma di TV di case note come Samsung
Ciaoo
Prova questo lg e non rimarrai per niente deluso è veramente eccezionale, poi si sà non è la marca ma la tv ad dover essere buona per lo scopo, vedi che ci sono diverse buone tv, lg è proprio una di queste :)
Prova questo lg e non rimarrai per niente deluso è veramente eccezionale, poi si sà non è la marca ma la tv ad dover essere buona per lo scopo, vedi che ci sono diverse buone tv, lg è proprio una di queste :)
Quello che ho sottolineato è assolutamente vero.
Prova questo lg e non rimarrai per niente deluso è veramente eccezionale, poi si sà non è la marca ma la tv ad dover essere buona per lo scopo, vedi che ci sono diverse buone tv, lg è proprio una di queste :)
Che differenze ci sono tra lx2r e l'lx1r?
Che differenze ci sono tra lx2r e l'lx1r?
Solamente il colore della base, il fatto che la base è rotante, e poi qualche minima regolazione in più nel menu... :)
Ho preso il Samsung 32r51. Lo uso quasi esclusivamente come monitor.
Si vede da dio. Tutti i caratteri nitidi, con i giochi è uno spettacolo.
Ho preso il Samsung 32r51. Lo uso quasi esclusivamente come monitor.
Si vede da dio. Tutti i caratteri nitidi, con i giochi è uno spettacolo.
ciao che tipo di connessione usi?
vga o dvi
r51 ha ingresso hdmi e vga, io uso l'uscita video vga della scheda video e l'ingresso vga della tv. Dopo qualche regolazione va da dio....
La risoluzione 1360 x 768 va piu che bene (è una via di mezzo tra 1024x768 e 1280 x1024)....
Con una risoluzione maggiore avresti bisogno di sched video allucinanti per fare un qualsiasi gioco....
;)
r51 ha ingresso hdmi e vga, io uso l'uscita video vga della scheda video e l'ingresso vga della tv. Dopo qualche regolazione va da dio....
La risoluzione 1360 x 768 va piu che bene (è una via di mezzo tra 1024x768 e 1280 x1024)....
Con una risoluzione maggiore avresti bisogno di sched video allucinanti per fare un qualsiasi gioco....
;)
ok
ma non hai provato ad utilizzare la connessione hdmi-dvi ovvimente se la tua scheda video ha l'hdmi
ciao
ops ho spagliato
se la tua scheda video ha il dvi non hdmi
iron man
03-04-2006, 16:29
da profano oggi ho visto un pc collegato ad un televisore philips 26 pollici hd ready nel negozio di una famosa catena (se la nomino mi faranno sconti,che devo tornare a prendere un paio di cose :D :D ) io non sono di certo un esperto ma visto l'effetto tetris dei caratteri mi e passata in fretta la mezza idea che avevo di usare un tv come monitor pero devo ammettere che quando il tipo ha lanciato il 3d mark ero a bocca aperta anch'io voglio giocare cosi :cry: :cry: purtroppo non si puo avere tutto dalla vita ........spero possa tornare utile cmq e il primo tv lcd che vedo collegato ad un pc quindi mi baso solo su questo
ok
ma non hai provato ad utilizzare la connessione hdmi-dvi ovvimente se la tua scheda video ha l'hdmi
ciao
Non ho provato, ma ho sentito dire che l'ingreso hdmi del r51 accetta solo risoluzione standard tipo 720i.
@ironman
Ti assicuro che sulla mia tv i caratteri sono nitidissimi! Come un CRT!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.