PDA

View Full Version : 6800 ULTRA GAINWARD E RAFFREDDAMENTO


AMD K75
24-06-2005, 14:06
Ciao,
mi è arrivata una 6800 ULTRA della Gainward.
Rispetto a quella "tradizionale" con due ventoline la mia penso sia l'ultima prodotta con una sola ventola più grossa.
Purtroppo non ho ancora tutti i pezzi per terminare il computer e non ho modo di poter rilevare le temperature.
Ho anche lo Zalman VF700CU che avevo presi 3 mesi fa perchè pensavo di prendere un'altra 6800. Mi è capitata però l'offerta di sopra e ne ho approfittato.
La gainward dovrebbe essere una delle 6800 Ultra meglio raffreddate ma ora mi trovo anche con lo Zalman.
Vorrei un consiglio da chi ce l'ha, magari come me con una sola ventola... Mettendo lo Zalman guadagno ancora qualcosa o non cambia nulla?


Foto Prima versione:

http://utenti.lycos.it/michel79/Gainward1.bmp


Foto ultima:

http://utenti.lycos.it/michel79/Gainward5.jpg


Grazie...

OvErClOck82
24-06-2005, 14:09
Ciao,
mi è arrivata una 6800 ULTRA della Gainward.
Rispetto a quella "tradizionale" con due ventoline la mia penso sia l'ultima prodotta con una sola ventola più grossa.
Purtroppo non ho ancora tutti i pezzi per terminare il computer e non ho modo di poter rilevare le temperature.
Ho anche lo Zalman VF700CU che avevo presi 3 mesi fa perchè pensavo di prendere un'altra 6800. Mi è capitata però l'offerta di sopra e ne ho approfittato.
La gainward dovrebbe essere una delle 6800 Ultra meglio raffreddate ma ora mi trovo anche con lo Zalman.
Vorrei un consiglio da chi ce l'ha, magari come me con una sola ventola... Mettendo lo Zalman guadagno ancora qualcosa o non cambia nulla?


Foto Prima versione:

http://utenti.lycos.it/michel79/Gainward1.bmp


Foto ultima:

http://utenti.lycos.it/michel79/Gainward5.jpg


Grazie...
montalo e vedi se ci sono dei miglioramenti ... :)

AMD K75
24-06-2005, 14:20
montalo e vedi se ci sono dei miglioramenti ... :)
Ciao,
come ho scritto non ho tutti i pezzi per poterla far funzionare... Fino a metà luglio.
Volevo sapere da chi ce l'ha... Inoltre sapevo che quella con le due ventoline faceva molto rumore e allora conveniva comunque mettere lo Zalman VF700CU.
Con questa, a singola ventola più grossa (con minor numero di giri e rumorosità in teoria) non saprei...
Rispetto alla versione a 2 montando lo Zalman avevo letto nelle settimane scorse che qualcuno forse aveva guadagnato un grado.
Se questa versione migliora ulteriormente il raffreddamento (presumo) mettere lo Zalman potrebbe avere l'effetto opposto...

OvErClOck82
24-06-2005, 14:28
Ciao,
come ho scritto non ho tutti i pezzi per poterla far funzionare... Fino a metà luglio.
Volevo sapere da chi ce l'ha... Inoltre sapevo che quella con le due ventoline faceva molto rumore e allora conveniva comunque mettere lo Zalman VF700CU.
Con questa, a singola ventola più grossa (con minor numero di giri e rumorosità in teoria) non saprei...
Rispetto alla versione a 2 montando lo Zalman avevo letto nelle settimane scorse che qualcuno forse aveva guadagnato un grado.
Se questa versione migliora ulteriormente il raffreddamento (presumo) mettere lo Zalman potrebbe avere l'effetto opposto...
sennò puoi provare con un Nv silencer che da quanto ho capito è anche silenzioso. ovviamente quando avrai i pezzi.
ciao :)

AMD K75
24-06-2005, 14:34
sennò puoi provare con un Nv silencer che da quanto ho capito è anche silenzioso. ovviamente quando avrai i pezzi.
ciao :)
Ciao, :)
ho già lo Zalman VF700CU in rame che avevo preso perchè pensavo di prendere la GT della Gigabyte (3 mesi fa) che era la più calda sul mercato e anche la più economica...
Visto che overcloccherò portandola al limite, in Daily Use, vorrei capire da chi ha fatto delle prove con questa scheda mono ventola...

AMD K75
24-06-2005, 19:54
up

Ricky78
25-06-2005, 11:46
Per overcloccare una Gainward è meglio usare ExpertTools o Rivatuner con gli ultimi 77.72 WHQL?

mantes
25-06-2005, 15:35
Carino il nuovo dissi,e si spera che sia anche meno rumoroso della vecchia soluzione con due ventole.

Comunque imho ci sta meglio un bel waterblock :sofico:

AMD K75
26-06-2005, 00:49
Carino il nuovo dissi,e si spera che sia anche meno rumoroso della vecchia soluzione con due ventole.

Comunque imho ci sta meglio un bel waterblock :sofico:
Mi dicono faccia lo stesso casino della soluzione a 2 ventole...
A questo punto grande dubbio se sostituirlo con lo Zalman in mio possesso...

Non esiste un programma che permetta di depotenziare la ventola originale o di abbassare i volt (da 12 a 9 ad es.) nello Zalman VF700CU?
I 7v della seconda soluzione dello Zalman potrebbe essere troppo poco.

mantes
26-06-2005, 08:17
Mi spiace ma non so come funziona lo zalman,prima di metterla a liquido avevo l'nv silencer.
Comunque di tools non credo che esistano,se non c'è il potenziometro (come per esempio nello zalman 7700 per cpu)allora l'unico modo per variare il voltaggio sarà tramite switch.
Comunque ne saprai più di me visto che non ce l'ho sottomano ;)
Però ti posso dire che tools per lo zalman non ne ho mai sentito parlare.
Invece sul versante rumore dovrebbe esere perfettamente controllabile la ventola del dissi default,tramite ExperTool.

Comunque l'unica è che provi prima com va la il dissi default,prendi le temperature,e poi le confronti con quelle ottenute da chi ha lo zalman.
Per il resto nessuno credo che possa dirti a priori se sia meglio l'uno o l'altro ;)

AMD K75
26-06-2005, 11:07
Mi spiace ma non so come funziona lo zalman,prima di metterla a liquido avevo l'nv silencer.
Comunque di tools non credo che esistano,se non c'è il potenziometro (come per esempio nello zalman 7700 per cpu)allora l'unico modo per variare il voltaggio sarà tramite switch.
Comunque ne saprai più di me visto che non ce l'ho sottomano ;)
Però ti posso dire che tools per lo zalman non ne ho mai sentito parlare.
Invece sul versante rumore dovrebbe esere perfettamente controllabile la ventola del dissi default,tramite ExperTool.;)
Ciao mantes,
Lo Zalman ha il fan mate che permette di regolare i 12 o i 7v.


Comunque l'unica è che provi prima com va la il dissi default,prendi le temperature,e poi le confronti con quelle ottenute da chi ha lo zalman.
Per il resto nessuno credo che possa dirti a priori se sia meglio l'uno o l'altro ;)


Infatti... sarà quello che farò... è l'unica visto che nessuno ha provato. ;)

AMD K75
26-06-2005, 17:27
1) Lo Zalman VF700CU è possibile solo settarlo a 7 o 12v con il suo Fan Mate o è possibile farlo andare anche a 9v ad es. con qualche utility tipo Speed Fan?...

2) Oppure mettendo l'alimentazione della ventolina su una uscita della scheda madre con voltaggio settabile... Sapete quante ne ha la DFI NF4 Lanparty Ultra-D visto che già due saranno impegnate rispettivamente dal dissi della cpu e del chipset?

Ricky78
27-06-2005, 10:41
1) Lo Zalman VF700CU è possibile solo settarlo a 7 o 12v con il suo Fan Mate o è possibile farlo andare anche a 9v ad es. con qualche utility tipo Speed Fan?...

2) Oppure mettendo l'alimentazione della ventolina su una uscita della scheda madre con voltaggio settabile... Sapete quante ne ha la DFI NF4 Lanparty Ultra-D visto che già due saranno impegnate rispettivamente dal dissi della cpu e del chipset?
Quoto