PDA

View Full Version : Aiuto per creazione rete wifi con accesso Fastweb


Coyote74
24-06-2005, 11:26
Allora, in casa ho una rete casalinga di tipo tradizionale (quindi con cavi di rete e switch) a cui sono collegati un PC portatile, un PC fisso e una stampante laser con print server. Ho da pochi giorni fatto l'abbonamento a Fastweb e il tecnico è venuto a piazzare l'HAG, ma è sorto un problema... dall'HAG non è fisicamente possibile portare un cavo di rete (attraverso le canaline) fino allo switch che gestisce la rete casalinga. A questo punto l'unica soluzione sarebbe quella di usare un sistema di tipo wireless per connettere l'HAG alla rete. Ci sono preò anche qui delle problematiche: infatti con Fastweb ADSL non è possibile gestire più di 3 PC e nella conta degli IP si devono considerare anche dispositivi come videostation, access point e in generale qualsiasi periferica di rete che sia configurabile tramite un IP. Quindi considerate che nella mia rete ci sarebbero da considerare 2 PC, 1 switch (forse, non ho idea se rientra nel computo), 1 print server e l'eventuale access point....
Come potrei creare una rete funzionante che mi permetta di accedere al servizio ADSL di Fastweb? Ho la testa abbastanza confusa, nonostante abbia letto vari 3d di questa sezione e vi chiederei calorosamente un aiuto.
Per tagliare la testa al toro e non crearmi troppi grattacapi avevo pensato di mettere un access point collegato all'HAG e poi una schedina di rete wifi (PCMCA o tipo pennino usb) al portatile e lasciare fuori dal collegamento wireless all'HAG tutto il resto della rete, di modo che l'HAG debba gestire solo gli IP dei seguenti componenti:
1) PC portatile
2) Videostation
3) Access Point

e quindi rientrare nei limiti imposti da fastweb.
Però mi sarebbe piaciuto molto un sistema che mi facesse da bridge wireless tra l'HAG e tutta la rete casalinga, ma non so di quali apparecchi dovrei munirmi (forse un access point e un bridge wifi?) e se è possibile la cosa.
Insomma... AIUTOOOOOO :cry:

squiffy
24-06-2005, 22:29
Ciao,

Collega un access point con un cavo incrociato a una porta dell'hag, poi in ricezione metti una scheda wifi nel pc (pero' poi devi tenerlo acceso quando usi gli altri dispositivi). Procurati poi un HUB da almeno 5-6 porte e dal pc "riesci" tramite la scheda di rete col cavo che va nell'hub e fai fare da NAT al pc: se usi XP lo fai con "condivisione della connessione" internet. Ah ovviamente tutte le periferiche le attacchi all'HUB non più all'HAG, in questo modo utilizzi sempre un solo ip per tutti i dispositivi che hai.

buona fortuna ;)

Coyote74
25-06-2005, 10:16
Ciao,

Collega un access point con un cavo incrociato a una porta dell'hag, poi in ricezione metti una scheda wifi nel pc (pero' poi devi tenerlo acceso quando usi gli altri dispositivi). Procurati poi un HUB da almeno 5-6 porte e dal pc "riesci" tramite la scheda di rete col cavo che va nell'hub e fai fare da NAT al pc: se usi XP lo fai con "condivisione della connessione" internet. Ah ovviamente tutte le periferiche le attacchi all'HUB non più all'HAG, in questo modo utilizzi sempre un solo ip per tutti i dispositivi che hai.

buona fortuna ;)

Ok, buona soluzione. Ma se io la impostassi così: collego un access point all'HAG, mi fornisco di un router ethernet (che mi fa da NAT), a questo collego tutti i PC e un bridge che lo faccia comunicare con l'access point. In questo modo dovrei riuscire anche a eliminare il problema di dover tenere acceso un PC che faccia da NAT. Dite che può funzionare?

Coyote74
26-06-2005, 11:56
Up :)

alexmere
26-06-2005, 12:26
Ok, buona soluzione. Ma se io la impostassi così: collego un access point all'HAG, mi fornisco di un router ethernet (che mi fa da NAT), a questo collego tutti i PC e un bridge che lo faccia comunicare con l'access point. In questo modo dovrei riuscire anche a eliminare il problema di dover tenere acceso un PC che faccia da NAT. Dite che può funzionare?
Fai prima a comprare un router Ethernet wireless come il LinkSys WRT54G (http://www.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=454), che prende Internet dall'HAG e lo distribuisce a tutti i PC. In questo modo, l'HAG vede solo l'IP del router Ethernet wireless e puoi collegare quanti PC ti pare. Ovviamente la videostation deve rimanere collegata all'HAG, altrimenti (mi sembra che) non funziona (i).

Coyote74
26-06-2005, 18:17
Fai prima a comprare un router Ethernet wireless come il LinkSys WRT54G (http://www.linksys.com/international/product.asp?coid=43&ipid=454), che prende Internet dall'HAG e lo distribuisce a tutti i PC. In questo modo, l'HAG vede solo l'IP del router Ethernet wireless e puoi collegare quanti PC ti pare. Ovviamente la videostation deve rimanere collegata all'HAG, altrimenti (mi sembra che) non funziona (i).

Sei sicuro che così funzionerebbe, perchè se è così sarebbe veramente una manna dal cielo... se ne sapete di più non aspetto altro che qualche informazione aggiuntiva. Sarebbe veramente perfetto per me ;)

alexmere
26-06-2005, 19:31
Sei sicuro che così funzionerebbe,

Sì, così funziona.

perchè se è così sarebbe veramente una manna dal cielo... se ne sapete di più non aspetto altro che qualche informazione aggiuntiva. Sarebbe veramente perfetto per me ;)
Leggi il manuale utente (ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/wrt54gv1.1_uk_ug.pdf) a pag. 46, dove c'è la domanda "What is Network Address Translation and what is it used for?".

Coyote74
26-06-2005, 19:45
Sì, così funziona.

Leggi il manuale utente (ftp://ftp.linksys.com/international/userguides/wrt54gv1.1_uk_ug.pdf) a pag. 46, dove c'è la domanda "What is Network Address Translation and what is it used for?".

Grazie, sei gentilissimo ;)

alexmere
26-06-2005, 20:09
Grazie, sei gentilissimo ;)
Sei vuoi esagerare, c'è anche un router Ethernet wireless a 108 Mbit/s (30 Mbit/s reali di banda passante accoppiato con la scheda Wi-Fi) e addirittura i prodotti della serie SRX, che da prove effettuate nei laboratori di HWupgrade (qualche giorno fa ho letto una recensione) raggiungono i 46 Mbit/s.