Joshuavox
24-06-2005, 10:49
Visto che i criceti di qualcuno qui dentro hanno problemi di caldane da menopausa, posto una miniguida su ThreadMaster :)
E che cavolo è? :eek:
E' un programmino che gira in background (ATTENZIONE! Da Win2k in su) e placa la fame e la sete di CPU per i programmi che volete voi :sofico:
Io l'ho usato e devo dire che funziona bene, comunque l'unico modo per essere sicuri del suo funzionamento è controllare il task manager di Windows e vedere se effettivamente TM fa il suo lavoro.
Si può usare con qualunque processo richieda molti cicli di CPU, anche se io l'ho usato solo con BOINC; ma attenzione, ogni progetto di BOINC (seti, climate, predictor etc...) può essere "regolato" tramite TM; in poche parole assegneremo, tramite il registro di Windows, una "percentuale" di CPU che non vogliamo sia superata. :cool:
C'è da dire che si ha un range di circa +/- il 10%, nel senso che se voi ad esempio settate Predictor a scaccolare con il 50% di CPU, lo vedrete (circa) oscillare tra il 40% e il 60%. Ma diciamo che la "media" è sui 50%. :mc:
Scaricate il programma (freeware) da qui http://www.boinc.dk/download.php?file=tminst112.zip
Se volete tutte le istruzioni, che comunque sono contenute nel readme.txt, andate a questa pagina http://threadmaster.tripod.com/
(a quest'ultimo indirizzo si trova il link ad una pagina di download: troverete sempre ThreadMaster, ma senza la chiave "seti"... più avanti capirete che è più comodo averla già, e modificarla, piuttosto che crearla. Morale: scaricate il programma da boinc.dk ;) ).
Estraiamo l'archivio e dirigiamoci a tutta forza su "Install". Qualche secondo e lo script termina. Se ora andate nel Task Manager vedrete il processo ThreadMast.exe che è già attivo.
Uniamo le "voci di registrazione" Seti al registro di Windows (doppio click su "seti", nella cartella "tminst112", oppure tasto dx ---> unisci, è la stessa cosa)
Ora andiamo a placare la fame/sete di CPU ai nostri bei programmini. :O
Start --> Esegui --> Regedit
Troviamo questa chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ThreadMaster\Parameters\Applications
Troviamo 4 valori-stringa, di cui 2 relativi a SETI: "setiathome" e "setiathome.exe". Entrambi sono impostati a 30. Ciò vuol dire che riserviamo al processo setiathome.exe non più del 30% dei cicli della nostra CPU
Se vogliamo variare le percentuali non facciamo altro che cliccare con il tasto dx ---> modifica. Inseriamo il valore, senza il simbolo di percentuale. Se ad esempio vogliamo che SETI lavori a "regime", come di solito fa sui nostri pc, mettiamo tranquillamente 100 (e questo vuol dire che 100% sarà la percentuale MASSIMA di CPU che Seti andrà ad utilizzare... ma sappiamo tutti che avendo priorità bassissima non appena un'altra applicazione o processo la richiede verranno subito dedicati cicli alla nuova applicazione)
Importante: bisogna modificare sia setiathome che setiathome.exe, ovviamente con lo stesso valore. Assicuriamoci inoltre che "setiathome.exe" sia effettivamente il processo che abbiamo nel Task Manager.
Fatto! :sborone:
E se volessimo ordinare a Predictor, oppure Climate, oppure Einstein di papparsi meno CPU? Semplice. Andiamo sempre nel Task Manager e guardiamo l'applicazione che sta girando in BOINC (esempio: con Predictor io ora ho "mfoldB125_4.28_windows_intelx86.exe"). Creiamo altre 2 chiavi (tasto dx ---> nuovo ---> valore stringa) con il nome dell'applicazione, una senza .exe, l'altra con l'estensione .exe, alle quali come sempre assegneremo lo stesso numerino (tasto dx sulla chiave ---> modifica)
Fatto anche qui!
Le voci di registrazione possono essere modificate anche PRIMA di averle unite al regedit, semplicemente editandole (tasto dx su seti ---> modifica)... qui facciamo tutti i nostri porci comodi con tutte le applicazioni che ci aggradano, e POI uniamo questa voce di registrazione, preventivamente modificata, al registro di windows. In questo caso c'è la comodità di non andarsi a cercare la chiave giusta, lunga 3 chilometri... vabbè, cambia poco in verità. :mc:
Ultima cosa: una volta fatte tutte le modifiche dobbiamo riavviare ThreadMaster, che è un servizio. Quindi possiamo o riavviare il computer, oppure terminare il processo tramite il Task Manager e rilanciare lo script "Install" (che semplicemente riavvia il processo).
Se, infine, vogliamo togliere ThreadMaster perchè ci ha un po' rotto le scatole :uh: , oppure perchè è arrivato l'inverno e la nostra cameretta ha di nuovo bisogno di essere riscaldata dalla CPU :ronf: , non facciamo altro che eliminare la cartella ThreadMaster che si trova qui C:\WINDOWS\system32\ThreadMaster
Ah, ultimissima: quando avviamo BOINC, attendiamo circa una trentina di secondi perchè ThreadMaster faccia il suo lavoro... l'abbassamento della percentuale di utilizzo CPU non è istantaneo dal momento in cui si avvia il progetto. E ogni tanto ricordiamoci di dare una controllatina al Task Manager per vedere se ThreadMaster faccia effettivamente il suo lavoro :yeah:
E' tutto signori, spero di non aver dimenticato niente... compatibilmente con le mie conoscenze sarò lieto di risolvere i vostri dubbi/problemi :read:
E che cavolo è? :eek:
E' un programmino che gira in background (ATTENZIONE! Da Win2k in su) e placa la fame e la sete di CPU per i programmi che volete voi :sofico:
Io l'ho usato e devo dire che funziona bene, comunque l'unico modo per essere sicuri del suo funzionamento è controllare il task manager di Windows e vedere se effettivamente TM fa il suo lavoro.
Si può usare con qualunque processo richieda molti cicli di CPU, anche se io l'ho usato solo con BOINC; ma attenzione, ogni progetto di BOINC (seti, climate, predictor etc...) può essere "regolato" tramite TM; in poche parole assegneremo, tramite il registro di Windows, una "percentuale" di CPU che non vogliamo sia superata. :cool:
C'è da dire che si ha un range di circa +/- il 10%, nel senso che se voi ad esempio settate Predictor a scaccolare con il 50% di CPU, lo vedrete (circa) oscillare tra il 40% e il 60%. Ma diciamo che la "media" è sui 50%. :mc:
Scaricate il programma (freeware) da qui http://www.boinc.dk/download.php?file=tminst112.zip
Se volete tutte le istruzioni, che comunque sono contenute nel readme.txt, andate a questa pagina http://threadmaster.tripod.com/
(a quest'ultimo indirizzo si trova il link ad una pagina di download: troverete sempre ThreadMaster, ma senza la chiave "seti"... più avanti capirete che è più comodo averla già, e modificarla, piuttosto che crearla. Morale: scaricate il programma da boinc.dk ;) ).
Estraiamo l'archivio e dirigiamoci a tutta forza su "Install". Qualche secondo e lo script termina. Se ora andate nel Task Manager vedrete il processo ThreadMast.exe che è già attivo.
Uniamo le "voci di registrazione" Seti al registro di Windows (doppio click su "seti", nella cartella "tminst112", oppure tasto dx ---> unisci, è la stessa cosa)
Ora andiamo a placare la fame/sete di CPU ai nostri bei programmini. :O
Start --> Esegui --> Regedit
Troviamo questa chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ThreadMaster\Parameters\Applications
Troviamo 4 valori-stringa, di cui 2 relativi a SETI: "setiathome" e "setiathome.exe". Entrambi sono impostati a 30. Ciò vuol dire che riserviamo al processo setiathome.exe non più del 30% dei cicli della nostra CPU
Se vogliamo variare le percentuali non facciamo altro che cliccare con il tasto dx ---> modifica. Inseriamo il valore, senza il simbolo di percentuale. Se ad esempio vogliamo che SETI lavori a "regime", come di solito fa sui nostri pc, mettiamo tranquillamente 100 (e questo vuol dire che 100% sarà la percentuale MASSIMA di CPU che Seti andrà ad utilizzare... ma sappiamo tutti che avendo priorità bassissima non appena un'altra applicazione o processo la richiede verranno subito dedicati cicli alla nuova applicazione)
Importante: bisogna modificare sia setiathome che setiathome.exe, ovviamente con lo stesso valore. Assicuriamoci inoltre che "setiathome.exe" sia effettivamente il processo che abbiamo nel Task Manager.
Fatto! :sborone:
E se volessimo ordinare a Predictor, oppure Climate, oppure Einstein di papparsi meno CPU? Semplice. Andiamo sempre nel Task Manager e guardiamo l'applicazione che sta girando in BOINC (esempio: con Predictor io ora ho "mfoldB125_4.28_windows_intelx86.exe"). Creiamo altre 2 chiavi (tasto dx ---> nuovo ---> valore stringa) con il nome dell'applicazione, una senza .exe, l'altra con l'estensione .exe, alle quali come sempre assegneremo lo stesso numerino (tasto dx sulla chiave ---> modifica)
Fatto anche qui!
Le voci di registrazione possono essere modificate anche PRIMA di averle unite al regedit, semplicemente editandole (tasto dx su seti ---> modifica)... qui facciamo tutti i nostri porci comodi con tutte le applicazioni che ci aggradano, e POI uniamo questa voce di registrazione, preventivamente modificata, al registro di windows. In questo caso c'è la comodità di non andarsi a cercare la chiave giusta, lunga 3 chilometri... vabbè, cambia poco in verità. :mc:
Ultima cosa: una volta fatte tutte le modifiche dobbiamo riavviare ThreadMaster, che è un servizio. Quindi possiamo o riavviare il computer, oppure terminare il processo tramite il Task Manager e rilanciare lo script "Install" (che semplicemente riavvia il processo).
Se, infine, vogliamo togliere ThreadMaster perchè ci ha un po' rotto le scatole :uh: , oppure perchè è arrivato l'inverno e la nostra cameretta ha di nuovo bisogno di essere riscaldata dalla CPU :ronf: , non facciamo altro che eliminare la cartella ThreadMaster che si trova qui C:\WINDOWS\system32\ThreadMaster
Ah, ultimissima: quando avviamo BOINC, attendiamo circa una trentina di secondi perchè ThreadMaster faccia il suo lavoro... l'abbassamento della percentuale di utilizzo CPU non è istantaneo dal momento in cui si avvia il progetto. E ogni tanto ricordiamoci di dare una controllatina al Task Manager per vedere se ThreadMaster faccia effettivamente il suo lavoro :yeah:
E' tutto signori, spero di non aver dimenticato niente... compatibilmente con le mie conoscenze sarò lieto di risolvere i vostri dubbi/problemi :read: