Entra

View Full Version : pazzesco da sony


alex0206
24-06-2005, 10:41
Sono un utillizatore di sony arrabbiato, sul sito della sony hanno portato, di botto, il prezzo del FS 115s da 1699 a 1349 euro!!!!!!!!!!!

Vi è mai capita una cosa simile??????????

A questo punto è meglio comprare portatili da 600 e cambiarli ogni anno!!!!!!!

Per me fine di un mito a mai più un sony!!!!!!!!!1

MeneM
24-06-2005, 10:53
Ciao io ho visto anche nei negozi il Vaio FS115S a 1349 e infatti pensavo di prenderlo ...

Chicco79
24-06-2005, 11:54
:eek:

si ma il sony è + bello di altre marche.. :mc:
la loro bellezza ti rimane nel tempo.. :mc:

mentre poi da un giorno all'altro lo trovi al suo "reale" valore e son dolori per le tasche... :rolleyes:

Comunque sono del parere che chi prende un portatile sony a questo non dovrebbe far caso, è consapevole che con la stessa stessa cifra prende di meglio a livello hardware ma meno stiloso sul fattore estetico quindi ci sta tutto! :rolleyes:

ciao
mi dispice per il ribbasso!

alex0206
24-06-2005, 12:40
Certo che ero consapevole di avere preso un portatile poco performente in rapporto al prezzo, questa è una scelta, però non è accettabile che la casa produttrice faccia delle cose simili, capisco che un venditore abbia delle rimanenze e quindi applichi forti sconti, è normale.......... non è normale che la sony abbassi il listino di 350 euro, è illegale secondo me, se fossimo in un vero stato i diritto le associazioni consumatori se la magerebbero una casa produttrice che fa cose simili, credo davvero che sia una cosa assurda, personalmente non comprerò mai più nulla che abbia il marchio sony, questo è certo.

buraldo
24-06-2005, 12:44
giustamente ti arrabbi per i soldi che hai speso in piu', pero' se non avessi già acquistato il notebook saresti stato molto contento del ribasso, imho penso che finchè i prezzi scendono tutto va bene..... :D

alex0206
24-06-2005, 12:48
Senti io non sono ricco, ma ti assicuro che qualche centinaia di euro non mi cambiano la vita, se l'avessi visto a metà prezzo in un centro commerciale avrei compreso le logiche di mercato e pace, il fatto è che la casa stessa ha abbassato di 350 euro il prezzo, quindi mi sento truffato dalla sony, non è invidia per chi se comprerà il mio portatile a meno.

beppegrillo
24-06-2005, 12:49
Certo che ero consapevole di avere preso un portatile poco performente in rapporto al prezzo, questa è una scelta, però non è accettabile che la casa produttrice faccia delle cose simili, capisco che un venditore abbia delle rimanenze e quindi applichi forti sconti, è normale.......... non è normale che la sony abbassi il listino di 350 euro, è illegale secondo me, se fossimo in un vero stato i diritto le associazioni consumatori se la magerebbero una casa produttrice che fa cose simili, credo davvero che sia una cosa assurda, personalmente non comprerò mai più nulla che abbia il marchio sony, questo è certo.
Sveglia sono le leggi di mercato e valgono maggiormente per i prodotti tecnologici di largo consumo, dovresti saperlo..

beppegrillo
24-06-2005, 12:51
Senti io non sono ricco, ma ti assicuro che qualche centinaia di euro non mi cambiano la vita, se l'avessi visto a metà prezzo in un centro commerciale avrei compreso le logiche di mercato e pace, il fatto è che la casa stessa ha abbassato di 350 euro il prezzo, quindi mi sento truffato dalla sony, non è invidia per chi se comprerà il mio portatile a meno.
Ti sei chiesto da quanto tempo la sony aveva tenuto fermo quel prezzo?
E' innegabile che più passa il tempo e più la concorrenza ti presenta notebook molto superiori a molto meno, quindi se non vuoi che i portatili si ammuffiscono nei magazzini , devi cercare di vendere fin quando il prodotto lo consente e questo significa anche un sostanziale taglio del prezzo finale.

CONFITEOR
24-06-2005, 12:54
Certo che ero consapevole di avere preso un portatile poco performente in rapporto al prezzo, questa è una scelta, però non è accettabile che la casa produttrice faccia delle cose simili, capisco che un venditore abbia delle rimanenze e quindi applichi forti sconti, è normale.......... non è normale che la sony abbassi il listino di 350 euro, è illegale secondo me, se fossimo in un vero stato i diritto le associazioni consumatori se la magerebbero una casa produttrice che fa cose simili, credo davvero che sia una cosa assurda, personalmente non comprerò mai più nulla che abbia il marchio sony, questo è certo.
Tanto non lo rialzano il prezzo....

alex0206
24-06-2005, 12:56
io sono sveglio dalle 7 di stamattina tranquillo, ho argomentato il motivo del mio stupore, non trovo altri aggettivi, per la decisione della sony, qua non si tratta di sconti fatti dai venditori è come se tu compri una mercedes a 50.000 euro poi la mercedes il giorno dopo modifica il listino a 35.000, non venderebbe più auto te lo assicuro, il fatto è che l'informatica è terra di nessuno.

che ha comprato un sony deve sentirsi truffato dalla sony!!!!! poi tu fai come credi io di sicuro nel mio piccolo mi attiverò con l'associazione consumatori.

alex0206
24-06-2005, 13:04
Ti sei chiesto da quanto tempo la sony aveva tenuto fermo quel prezzo?
E' innegabile che più passa il tempo e più la concorrenza ti presenta notebook molto superiori a molto meno, quindi se non vuoi che i portatili si ammuffiscono nei magazzini , devi cercare di vendere fin quando il prodotto lo consente e questo significa anche un sostanziale taglio del prezzo finale.

certo è normale, quindi applichi sconti a venditori e fai calare il prezzo, ma modificare il prezzo di listino di 350 euro per me è assurdo, capisco che la differenza è filosofica, ma per una marca che fa della filosofia di vendita parte essenziale del prodotto è una cosa assurda.....

CONFITEOR
24-06-2005, 13:07
io sono sveglio dalle 7 di stamattina tranquillo, ho argomentato il motivo del mio stupore, non trovo altri aggettivi, per la decisione della sony, qua non si tratta di sconti fatti dai venditori è come se tu compri una mercedes a 50.000 euro poi la mercedes il giorno dopo modifica il listino a 35.000, non venderebbe più auto te lo assicuro, il fatto è che l'informatica è terra di nessuno.

che ha comprato un sony deve sentirsi truffato dalla sony!!!!! poi tu fai come credi io di sicuro nel mio piccolo mi attiverò con l'associazione consumatori.
Ma a te come ti danneggia? ti svaluta l'usato?

queste cose sono normali in informatica, quando l'hai comprato?

alex0206
24-06-2005, 13:25
forse non riesco a spiegarmi, ci riprovo con calma.

io non mi sento danneggiato, tanto i miei soldi li ho spesi, io non sono invidioso per chi se lo comprerà a 1349 euro, io non voglio rivendere il portatile quindi non mi tocca sotto questo punto di vista.

la mia rabbia è "concettuale", cioè non reputo "etico" (ammesso che etico sia ancora nel vocabolario di italiano) che la sony modifichi il listino prezzi a quel modo.

era più corretto, a mio modestissimo parere, per assurdo che la sony svedesse ai centri commerciali questi portatili a 500 euro, che quasti li rivendessero a 800 euro, piuttosto che fare cioè che ha fatto.

poi ognuno la pensa come vuole, io credo che anche nel 2005, anche in un mercato drogato come quello dell'informatica, la correttezza e lo stile paghino.

TecliS
24-06-2005, 13:34
forse non riesco a spiegarmi, ci riprovo con calma.

io non mi sento danneggiato, tanto i miei soldi li ho spesi, io non sono invidioso per chi se lo comprerà a 1349 euro, io non voglio rivendere il portatile quindi non mi tocca sotto questo punto di vista.

la mia rabbia è "concettuale", cioè non reputo "etico" (ammesso che etico sia ancora nel vocabolario di italiano) che la sony modifichi il listino prezzi a quel modo.

era più corretto, a mio modestissimo parere, per assurdo che la sony svedesse ai centri commerciali questi portatili a 500 euro, che quasti li rivendessero a 800 euro, piuttosto che fare cioè che ha fatto.

poi ognuno la pensa come vuole, io credo che anche nel 2005, anche in un mercato drogato come quello dell'informatica, la correttezza e lo stile paghino.


gia, è una mossa politicamente scorretta nei confronti di chi compra un prodotto pagandolo tanto perche pensa abbia delle qualita e poi si vede che ls tesso prodottom, la stessa casa (neanche una catena tipo mediaworld che lo fa, gia sbagliando, per fare pubblicita) te lo rivende a molto meno, facendoti passare per pirla

professore1
24-06-2005, 13:36
Sono anche io possessore di un sony vaio, ma ti assicuro che non comprerò mai più Sony.Pensavano di essere i padroni del mondo,producendo formati propri. Per la prima volta nella storia, in Sony, vista la profonda crisi in cui versa,è stato eletto un presidente non giapponese ma occidentale.La politica commerciale e di ricerca sarà tesa non + verso lo sviluppo dei propri formati, ma verso quello di terze parti, in definitiva quelli maggiormente in uso.
Della serie ciò che serve è l'umiltà. :D

Vai a farti friggere Sony :)

Gromit
24-06-2005, 13:38
certo è normale, quindi applichi sconti a venditori e fai calare il prezzo, ma modificare il prezzo di listino di 350 euro per me è assurdo, capisco che la differenza è filosofica, ma per una marca che fa della filosofia di vendita parte essenziale del prodotto è una cosa assurda.....

Guarda che quello che hai visto non è il prezzo di listino, è l'attuale prezzo di vendita di Sony Style, che è il rivenditore ufficiale Sony. Se tu guardi bene ci sono tanti modelli senza prezzo indicato, e questo è dovuto al fatto che in questo momento non ne hanno di disponibili (su Sony Stile intendo) anche se li trovi nei negozi o in altri siti web. Non credo che in Italia ci sia un listino prezzi ufficiale Sony. Vedrai oscillare più volte il prezzo di vendita del tuo notebook, perché a tutti gli effetti Sony Syle è un rivenditore come gli altri. Tra l'altro i Sony Syle dei vari paesi non sono nemmeno collegati in qualche modo tra loro.
Questo è quello che ho capito dopo aver fatto loro tempo fa una telefonata per avere delucidazioni in merito e dopo aver frequentato un forum portoghese che trattava questo argomento.
Trovo scorretto soltanto l'indicazione del prezzo sul sito Sony (tanto più che se ci clicchi sopra entri direttamente nello shop di Sony Style), sarebbe bastato il link al sito di vendita.

alex0206
24-06-2005, 13:56
Guarda che quello che hai visto non è il prezzo di listino, è l'attuale prezzo di vendita di Sony Style, che è il rivenditore ufficiale Sony. Se tu guardi bene ci sono tanti modelli senza prezzo indicato, e questo è dovuto al fatto che in questo momento non ne hanno di disponibili (su Sony Stile intendo) anche se li trovi nei negozi o in altri siti web. Non credo che in Italia ci sia un listino prezzi ufficiale Sony. Vedrai oscillare più volte il prezzo di vendita del tuo notebook, perché a tutti gli effetti Sony Syle è un rivenditore come gli altri. Tra l'altro i Sony Syle dei vari paesi non sono nemmeno collegati in qualche modo tra loro.
Questo è quello che ho capito dopo aver fatto loro tempo fa una telefonata per avere delucidazioni in merito e dopo aver frequentato un forum portoghese che trattava questo argomento.
Trovo scorretto soltanto l'indicazione del prezzo sul sito Sony (tanto più che se ci clicchi sopra entri direttamente nello shop di Sony Style), sarebbe bastato il link al sito di vendita.

ma................ per me il sito sony è il sito ufficiale della sony e basta, scusa ma non concordo per nulla con te, il sony fs 115 era prezzato sul loro sito fino ad ieri 350 euro in più, se per esempio andavi sul 155m ti mandava su sony stile e ti dava un prezzo di 1250 euro ma ti diceva trattasi di ricondizionato, per me hanno fatto una vera follia, questo è prendere in giro i consumatori, tanto siamo solo pecore per loro, e purtoppo spesso sono nel giusto..........

alex0206
24-06-2005, 13:57
fs 115 m scusa non 155

Gromit
24-06-2005, 14:02
Quello che non capisco è come si faccia ad essere entusiasti di una cosa a tal punto da consigliarne l'acquisto a tutti, e da un giorno all'altro parlarne così male per una cosa del genere.

Se quello è il prezzo di listino, mi sai dire quello dei modelli della serie S?

Chicco79
24-06-2005, 14:11
Quello che non capisco è come si faccia ad essere entusiasti di una cosa a tal punto da consigliarne l'acquisto a tutti, e da un giorno all'altro parlarne così male per una cosa del genere.


:confused:
in effetti pensadoci... :mbe:

quoto quanto detto da Gromit! :rolleyes:

alex0206
24-06-2005, 14:19
Quello che non capisco è come si faccia ad essere entusiasti di una cosa a tal punto da consigliarne l'acquisto a tutti, e da un giorno all'altro parlarne così male per una cosa del genere.

Se quello è il prezzo di listino, mi sai dire quello dei modelli della serie S?

Punto 1: io uso sony da una vita e sono arcicontento dei suoi portatili, e ne sono sempre stato entusiasta pur nella consapevolezza che non sono concorrenziali come rapporto prezzo/prestazioni, ma la qualità video e la qualità intrensica dei sony per me rimane al top.

Punto 2: detto punto 1 non cancella ciò che la sony ha fatto con il portatile fs 115s, per mè è una cosa gravissima nei confronti dei consumatori.

Punto 3: uno può essere innamoratissimo della propria fidanzata, poi si accorge di certe cose e l'innamoramneto passa, questa figura retorica penso ti chiarisca il mio modificato agire.

Punto 4: considero ancora il mio sony un ottimo portatile, continuerò a considerare i prodotti sony ottimi, però ciò non toglie che le politiche commerciali della casa mi trovino in totale disaccordo, fino al punto di farmi dire che questo mio portatile sony quando andrà in pensione sarà sostituito da un portatile di un'altra marca, magari non tanto bello e prestigioso ma con alle spalle una marca più seria.

Punto 5: capisco che ora sono veramente molto arrabbiato, casomai tra un pò mi passerà, ma non credo proprio che per me sony sarai mai più ciò che era fino ad ieri.

*VAIO*
24-06-2005, 14:28
Io non ci vedo niente di strano. Hai comprato un prodotto che è stato per lungo tempo a un prezzo per poi giustamente ribassare quando ormai è diventato un prodotto superato in tecnologia dai nuovi modelli. Non sei stato truffato ma solo sfortunato ad aver comprato un prodotto poco prima che venisse ribassato il prezzo. Questo è il mercato e bisogna accettarlo. Prima di comprarlo potevi informati che ormai era un modello che è stato molti mesi sul mercato. Ormai si sa che la Sony rinnova i modelli in media 4 volte l'anno. Quindi o compri un modello nuovo appena uscito a prezzo pieno oppure aspetti la fine quando il prezzo abbassa. Ora goditi il tuo Sony e non starci a pensare più. Sono cose normali.

Gromit
24-06-2005, 14:38
alex0206,

tu non sei sembrato solo deluso, hai parlato di etica, di denuncia a qualche associazione dei consumatori, di truffa. Mi sembra tutto molto sopra le righe, tenuto conto che le associazioni dei consumatori fanno di tutto per abbassare i prezzi dei prodotti di consumo e che le truffe sono ben altra cosa.
Non vuoi ammettere che quello di cui parli non è un prezzo di listino ufficiale: com'è che il tuo note ce l'ha mentre la maggior parte no? Capisco che il sito sia fatto molto male, è poco aggiornato e può indurre ad errore. Ma la cosa è tutta qui.

Comunque mi dispiace che te la prenda così tanto. Non voglio contribuire ad aumentare la tua incazzatura. Spero tu torni ad essere positivo come lo eri prima.

alex0206
24-06-2005, 14:45
certo che mi passerà e che mi godrò il mio sony, i veri problemi nella vita sono altri........ ci mancherebbe.......

però sarò fissato per forme di vivere civile desuete, ma io credo che a volte si possa fare le stesse cose con un pò di stile.......

comunque mi piacerebbe conoscere il parere di altri possessori di sony fs, anche per curiosità, senza animosità (sentimento nel quale ammetto di avere ecceduto), perchè la cosa ancora più inspegabile è che la serie 115 è stata messa in "saldi" dalla serie 215 che apparentemente von cambia.........

alex0206
24-06-2005, 14:50
alex0206,


Non vuoi ammettere che quello di cui parli non è un prezzo di listino ufficiale: com'è che il tuo note ce l'ha mentre la maggior parte no? Capisco che il sito sia fatto molto male, è poco aggiornato e può indurre ad errore. Ma la cosa è tutta qui.

Comunque mi dispiace che te la prenda così tanto. Non voglio contribuire ad aumentare la tua incazzatura. Spero tu torni ad essere positivo come lo eri prima.

può essere se tu ti sei informato per bene ti credo, comunque è fatto davvero male quel sito.

tranquillo tornerò ad essere positivo e a consigliare a tutti i sony per la qualità dei prodotti, e almeno per un pò concedimelo, a sconsigliarli per il bruttisimo sito, ora l'incazzatura anche grazie a voi mi è passata, gli amici, anche se virtuali, servono anche a questo.

grazie raga

Gromit
24-06-2005, 15:53
mi piacerebbe conoscere il parere di altri possessori di sony fs, anche per curiosità, senza animosità (sentimento nel quale ammetto di avere ecceduto), perchè la cosa ancora più inspegabile è che la serie 115 è stata messa in "saldi" dalla serie 215 che apparentemente von cambia.........

Da quello che ho capito non ci sono differenze sostanziali tra i modelli FS115 e FS215, a parte l'FS215Z che ha la docking station. Se ne parlava da maggio dell'uscita di questi nuovi modelli, sperando in qualche miglioramento (scheda video, autonomia) e invece credo si sia trattato di una scelta puramente commerciale. E questo non depone di certo a favore di Sony per serietà e stile! :stordita:
Anche se a dire il vero lo fanno un po' tutti, non solo Sony.

P.S. Sono contenta che stai superando l'arrabbiatura iniziale! :)

smodding-desk
24-06-2005, 16:12
può essere se tu ti sei informato per bene ti credo, comunque è fatto davvero male quel sito.

tranquillo tornerò ad essere positivo e a consigliare a tutti i sony per la qualità dei prodotti, e almeno per un pò concedimelo, a sconsigliarli per il bruttisimo sito, ora l'incazzatura anche grazie a voi mi è passata, gli amici, anche se virtuali, servono anche a questo.

grazie raga

Fai bene, non prendertela, purtroppo queste cose sono quasi la norma, in questo caso è scandaloso il prezzo iniziale e anche il ribasso successivo.
Comunque se ti vuoi sfogare e conosci l'inglese sul sito c'è il club vaio con relativo forum, un bel post lì ci starebbe proprio bene. Lascia stare le associazioni di consumatori l'unico modo per difenderti è non comprare più da loro.
Ciao

alex0206
24-06-2005, 16:16
Da quello che ho capito non ci sono differenze sostanziali tra i modelli FS115 e FS215, a parte l'FS215Z che ha la docking station. Se ne parlava da maggio dell'uscita di questi nuovi modelli, sperando in qualche miglioramento (scheda video, autonomia) e invece credo si sia trattato di una scelta puramente commerciale. E questo non depone di certo a favore di Sony per serietà e stile! :stordita:
Anche se a dire il vero lo fanno un po' tutti, non solo Sony.

P.S. Sono contenta che stai superando l'arrabbiatura iniziale! :)

pure a mio avviso è così, anzi spulciando tra le caratteristiche mi sembra che l'autonomia sia un pò calata.

si dai ormai è passata, capisco che il mio è stato uno sfogo un pò sanguigno, però dopo tanti di militanza sony mi sono sentito un pò tradito, però il mercato docent........

alex0206
24-06-2005, 16:28
Fai bene, non prendertela, purtroppo queste cose sono quasi la norma, in questo caso è scandaloso il prezzo iniziale e anche il ribasso successivo.
Comunque se ti vuoi sfogare e conosci l'inglese sul sito c'è il club vaio con relativo forum, un bel post lì ci starebbe proprio bene. Lascia stare le associazioni di consumatori l'unico modo per difenderti è non comprare più da loro.
Ciao


ok vedrò di rodare un pò il mio inglese.

il portatile in giro si trovava a prezzi differenti dal sito sony (o pseudosony a questo punto) già da tempo, io stesso l'ho pagato 1499 euro, però il mercato è una cosa mobile ed è legato alla domanda e all'offerta, come è logico che sia, i listini ufficiali di una multinazionale però devono essere un punto fermo, uno non può immaginarsi che questi scienziati della comunicazione sparino dei prezzi a casaccio.

*VAIO*
24-06-2005, 17:51
Un mio amico circa un anno e mezzo fa comprò un Apple Power Book top della gamma a 3600 Euro. Beh un mese dopo usci un aggironamento con processore più veloce a 2900 Euro. Ora credo sia sceso a 2600 Euro con caratteristiche molto superiori a quello preso dal mio amico. Questo per dire che è la legge del mercato. Certo lui ci rimase male ma poi capì che è così che va l'informatica. Io quando presi il mio VAIO un anno fa lo pagai 2750 Euro, mentre dopo una settimana scese già di 50 Euro. Mi raccomando continua a seguire Sony perchè fanno dei prodotti eccezionali e hanno un'assistenza ottima. Ovviamente tutti i produttori di computer pensano a fare soldi con strategie commerciali, come quella di aggiornare i prodotti dopo pochissimno tempo, ma lo fanno tutti, non solo Sony. Comuneue sono contento che ti sei calmato. ;)

OverClocK79®
24-06-2005, 18:10
Ti sei chiesto da quanto tempo la sony aveva tenuto fermo quel prezzo?
E' innegabile che più passa il tempo e più la concorrenza ti presenta notebook molto superiori a molto meno, quindi se non vuoi che i portatili si ammuffiscono nei magazzini , devi cercare di vendere fin quando il prodotto lo consente e questo significa anche un sostanziale taglio del prezzo finale.

quoto.....
è normale per il settore...
calcola che succede di peggio ai grossisti
comprano un portatile al venerdi
ed al lunedi si vedono arrivare la nuova lista con il portatile preso in promozione (dalla casa ovviamente che gli autorizza)
e te li trovi a 200/300€ in meno....
e nn comprano 1 o 2 cosette...

ma succede con le CPU i monitor e altro ankora
ci sarà sempre 1 giorno qlkuno che prenderà 1 bene e si accorgerà che il giorno dopo è calato

per leggi TEMPORALI.....semplicissime
c'è una DATA PRECISA in cui il bene viene abbassato di prezzo per adattarlo a leggi di mercato
in quel momento il suo valore scende....e di conseguenza chi lo ha acquistata poco prima è scontento :(
mentre chi lo acquisterà poco dopo sarà contento :)

puoi scegliere tutte le marke che vuoi
tutti si comportano così
il discorso si rifà sul compratore.....
se segue il mercato capisce da quanto è fuori il bene e che il prezzo scenderà a breve
se ha esigenza immediata d'acquisto
pace all'anima sua...
se uno ha il budget limitato
aspetterà finkè nn calare.....

IMHO stiamo parlando della scoperta dell'acqua calda


BYEZZZZZZZZZZZZZ

Gremo
24-06-2005, 18:56
ciao, fai così ;)
chiama sony, dici che vuoi farti restituire i soldi per le licenze visto che usi linux, loro ti risponderanno che non possono e che se vuoi puoi restituire l'intero portatile e ti restituiscono i soldi (hanno detto così a me 2 giorni fà...)
prendi i soldi e ti compri quello in offerta

smodding-desk
24-06-2005, 20:20
ciao, fai così ;)
chiama sony, dici che vuoi farti restituire i soldi per le licenze visto che usi linux, loro ti risponderanno che non possono e che se vuoi puoi restituire l'intero portatile e ti restituiscono i soldi (hanno detto così a me 2 giorni fà...)
prendi i soldi e ti compri quello in offerta
Questa non l'avevo mai sentita :eek:

Gremo
24-06-2005, 20:49
Questa non l'avevo mai sentita :eek:

te lo assicuro io che ho parlato con l'assistenza vaio, e se non ci credi puoi chiamare tu 848801541 ti fanno attendere 1 settimana e poi ti dicono che puoi restituire tutto il portatile se non sei d'accordo con la licenza...

quasi quasi lo cambio o lo ricompro, così mi estendo la garanzia :p

smodding-desk
24-06-2005, 21:03
te lo assicuro io che ho parlato con l'assistenza vaio, e se non ci credi puoi chiamare tu 848801541 ti fanno attendere 1 settimana e poi ti dicono che puoi restituire tutto il portatile se non sei d'accordo con la licenza...

quasi quasi lo cambio o lo ricompro, così mi estendo la garanzia :p
Scusa non è che non ti credo, ma il portatile quando l'hai comprato? Forse c'è un limite di tempo per poter avanzare tale richiesta. E poi a quale licenza ti riferisci?

Gremo
24-06-2005, 21:49
Scusa non è che non ti credo, ma il portatile quando l'hai comprato? Forse c'è un limite di tempo per poter avanzare tale richiesta. E poi a quale licenza ti riferisci?

anch'io ho pensato lo stesso, ma l'operatore che ha avanzato la pratica sapeva che il mio portatile ha ormai 3 mesi...
le licenze sono quelle di windows, norton e microsoft works, e altre che non so...
quindi se chi ha creato il 3d ha pochi giorni, io consiglio vivamente (e questo è proprio per fare un danno a sony, che come molti non restituisce i soldi di windows)
1)chiama al numero verde, spiegando che non ha mai accettato la licenza di windows ma ha formattato installando suse ad esempio. dice che poichè ha rifiutato il contratto e nel contratto c'è scritto, sony è obbligata a restituire il denaro
2)ti chiameranno dopo 1 settimana, dicendo che non possono restituire i soldi, ma che può restituire l'intero portatile
3) vai al negozio dove l'hai acquistato qualche giorno primi, avvertili della situazione, digli di contattare sony in merito al tuo numero di pratica
4) ritorna al negozio e fatti restituire i soldi, poi manda un amico con gli stessi soldi e risparmia 350 euro :D

io penso sia fattibile, visto che sony stessa dice che si può restituire l'intero portatile -> restituzione di quanto ho pagato, non del prezzo attuale di mercato

alex0206
27-06-2005, 07:55
innanzitutto grazie per le vostre risposte confortanti

.....poi concludo, altrimenti annoio tutti (ad iniziare da me), a rabbia sbollita rimango però della mia opinione, ritengo che la sony debba stare al passo con la concorrenza, ci mancherebbe altro, quindi ci sta che metta fuori la serie 215, che ha le stesse caratteristiche della 115 e costa meno (vedere 115s e 215m), ci sta che un centro commerciale decida di farsi pubblicità e che investa, invece che in pagine pubblicitarie, svendendo dei pc.........

......... non ci sta, concettulmente, che la sony sul suo sito ufficiale (a prescindere da fatto che sia fatto male) svaluti un modello di 350 euro da un giorno all'altro, perchè è una sonora presa in giro per i consumatori.........

.........coclusioni resterò innamorato dei vayo (per gli schermi e per la bellezza dei modelli) ma il mio prossimo portatile (sig!!) non sarà un sony........

:) :) :)