View Full Version : Help! Condizionatore che gocciola
voodoo child
24-06-2005, 10:34
Ciao a tutti, ho un condizionatore con unità esterna ed interna marca mitsubishi, oggi l'ho acceso per la prima volta di quest'anno e dopo una mezz'ora questo si è messo a gocciolare acqua (credo sia la condensa). L'ho subito spento, ma qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di una cosa così e magari anche come sistemarlo senza dover chiamare il tecnico (che ti fa aspettare due settimane e ti chiede un mucchio di soldi)? Credo che abbia qualche problema a portare fuori la condensa, possibile che sia intasato il tubo?
Grazie in anticipo e ciao!
Il mio nell'unità interna ha un piccolo serbatoio dove raccoglie la condensa... se è piena è probabile che fuoriesca credo...
Ciau!
direi che il tubo di scarico delal condensa è intasato
Ciao a tutti, ho un condizionatore con unità esterna ed interna marca mitsubishi, oggi l'ho acceso per la prima volta di quest'anno e dopo una mezz'ora questo si è messo a gocciolare acqua (credo sia la condensa). L'ho subito spento, ma qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di una cosa così e magari anche come sistemarlo senza dover chiamare il tecnico (che ti fa aspettare due settimane e ti chiede un mucchio di soldi)? Credo che abbia qualche problema a portare fuori la condensa, possibile che sia intasato il tubo?
Grazie in anticipo e ciao!
Non me ne parlare io ieri e due giorni fa ho fatto le prove di esami di stato con una cascata accanto :D Infatti nell'aula in cui eravamo c'era il condizionatore e la condensa cadeva dentro, abbaimo dovuto mettere un secchio. Cmq nn so cosa posa essere, forse il tubo che porta la condensa è ostruito :confused:
voodoo child
24-06-2005, 10:49
Ah, aggiungo che c'è una sola unità esterna che "alimenta" due interne, in due stanze diverse... in una ha cominciato a gocciolare dopo una mezz'ora, nell'altra sta andano da un po' più di mezz'ora e ancora non ha gocciolato, quindi presumo sia un problema dell'unità interna...
magari oggi pomeriggio provo ad aprirlo e gli do un'occiata...
se è il tubo di scarico ostruito come lo libero? secondo voi basta una di quelle robe di metallo che si mandano giù nei tubi per liberare gli scarichi?
grazie, ciao!
voodoo child
24-06-2005, 10:51
E poi mi chiedo: come fa a ostruirsi il tubo di scarico della condensa? Quella è acqua praticamente distillata, quindi non fa calcare, e allora con cosa si è ostruito?
E poi mi chiedo: come fa a ostruirsi il tubo di scarico della condensa? Quella è acqua praticamente distillata, quindi non fa calcare, e allora con cosa si è ostruito?
qualche insetto lo ha usato come nido :cool:
sparagnino
24-06-2005, 11:17
Le motivazioni possono essere tante.
Se lo scarico condensa fosse a gracità allora potrebbe essere un'insufficiente pendenza del tubo.
Oppure se c'è una piccola pompa adatta a far questo potrebbe darsi che non sia funzionante.
Oppure il muro si è mosso e ha modificato le pendenze.
Oppure la vaschetta che raccoglie la condensa dell'unità interna è ostruita (apri e guarda).
Anche il tubo di scarico potrebbe essere ostruito.
Se succhi dal tubo di scarico che succede? Se riesci ad avere acqua il tubo potrebbe non essere ostruito.
voodoo child
24-06-2005, 11:28
Allora, ho scoperto che le due unità interne hanno tubi di scarico separati e indipendenti... l' altra unità è ormai in funzione da più di un'ora e ancora niente gocciolamento, quindi presumo che quella sia ok...
Dal tubo preferirei non succhiare, vista anche l'ipotesi insett :Puke: :D
A questo punto oggi magari lo apro e guardo la vaschetta, e smonto la canalina portatubi che c'è esternamente al muro e guardo se il tubo è ostruito (il tubo è trasparente quindi dovrebbe vedersi). Se poi è qualcosa che non sono in grado di riparare da solo chiamerò il tecnico, intanto grazie per i preziosi consigli!
Ciao!
direi che il tubo di scarico delal condensa è intasato
Quoto...
E' probabile ....
Bye
qualche insetto lo ha usato come nido :cool:
Quoto...
E' probablie...
Puoi provare a liberare il tubo con una molla da elettricista ....
Controlla anche che i tubi del condizionatore (Quello piccolo e/o quello piu' grosso) non facciano ghiaccio o che non lo faccia la batteria dell'unita' interna ... se si' riposta che passiamo alla fase successiva .... :D
Bye
voodoo child
24-06-2005, 15:06
Grazie a voi ora me ne sto al fresco! :D :sofico:
Ho smontato il condizionatore e ho visto che non ha pompa per la condensa, ha solo una specie di grondaietta che raccoglie l'acqua che si forma sulle alette, e da quella parte un tubo che va a una grondaia all'esterno... probabilmente il tubo non aveva abbastanza caduta (la cosa strana però è che ha funzionato per 3/4 anni e si è messo a farlo di punto in bianco) e l'acqua restava lì, è bastato risistemare il tubo (che era pieno d'acqua) per farlo drenare bene e risolvere il problema.
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!
edivad82
24-06-2005, 15:42
Non è necessariamente un problema di intasatura. Il mio l'hanno montato con un tratto praticamente quasi orizzontale e quindi a volte capita che l'acqua vada nel senso sbagliato :mad:
Oppure se fuori il tubo finisce in un contenitore, se questo si riempie l'acqua torna indietro per il principio dei vasi comunicanti :O
idem da noi in ufficio :D alla fin fine ora funziona con una pendenza seppur minima :D
Sento rumore di €€€ che precipitano sul mio conto :D
i neuri padani?:D:D
Grazie a voi ora me ne sto al fresco! :D :sofico:
Ho smontato il condizionatore e ho visto che non ha pompa per la condensa, ha solo una specie di grondaietta che raccoglie l'acqua che si forma sulle alette, e da quella parte un tubo che va a una grondaia all'esterno... probabilmente il tubo non aveva abbastanza caduta (la cosa strana però è che ha funzionato per 3/4 anni e si è messo a farlo di punto in bianco) e l'acqua restava lì, è bastato risistemare il tubo (che era pieno d'acqua) per farlo drenare bene e risolvere il problema.
Grazie mille a tutti per i preziosi consigli!
Se e' andato per 3 o 4 anni e poi hai avuto il problema solo ora, probabilmente era il tubo di scarico leggermente otturato che si e' liberato quando hai fatto quelle operazioni .....
Bye
Ciao a tutti! Uppo questa vecchia discussione perché sono abbastanza nel panico, dati i 36° esterni... :eek:
Impianto dual split, con unica macchina esterna Daikin. Installazione fatta in cantiere dal costruttore del condominio, quindi gli scarichi sono tutti "murati"...
Uno dei due split interni (FTXS25G2V1B) ha iniziato a gocciolare copiosamente...
Mai avuto problemi ed è la quarta estate, ormai...
Ho pensato allo scarico condensa ostruito ma, purtroppo, ho notato anche che - dopo un po' - "stacca" e non refrigera più... E ovviamente smette di gocciolare...
E' come se andasse "in protezione"...
Dopo qualche minuto, riparte a refrigerare, ma dopo qualche altro minuto inizia a sgocciolare di nuovo... Poi si riferma e così via...
Temo possa essere un problema di gas...
Può entrare in protezione anche nel caso in cui non scarichi la vaschetta della condensa?
Ora leggo un po' il manuale di istruzioni..
Altre idee?
Ciao e grazie!
roccia1234
20-07-2014, 15:01
Intanto pensa a risolvere il problema di gocciolamento... sarà lo scarico condensa otturato.
Probabilmente stacca perchè si accumula troppa acqua di condensa.
Se produce freddo, il problema non è il gas.
Grazie roccia! Spero tanto che sia come dici... :)
Purtroppo, non trovo da nessuna parte un disegno o schema per capire dove si trova la vaschetta di raccolta e lo scarico condensa...
Non so se è il caso di iniziare a svitare viti a caso...
Continuo a cercare...
Specifico meglio la situazione attuale: ho visto che il condizionatore "parte" e refrigera anche bene (a occhio, fa freddo tanto quanto l'altra unità), ma dopo circa un minuto si sente un "tic" e l'aria non è pià refrigerata...
Grazie!
Ho fatto una prova "empirica" Ho versato acqua sulle lamelle per vedere se lo scarico funziona e, dopo quasi mezzo litro, ha iniziato ad uscire acqua...
Direi che, evidentemente, non scarica bene...
Ora, non volendo smontare tutto "alla cieca" alla ricerca della vaschetta e dello scarico, potrebbe servire spruzzare e lasciare agire il detergente? O rischio di intasare ancora di più?
Ciao!
La vaschetta di raccolta condensa, è fatta di polistirolo/plastica
si trova immediatamente sotto le batterie di scambio termico (radiatori)
è lunga più della batteria e presenta un foro di 5-10 mm nella parte bassa, ad un estremità
nonostante i filtri, dello sporco entra nel climatizzatore e tramite la condensa, finisce nella vaschetta
se non viene fatta regolare manutenzione, il foro di scarico può ostruirsi ed il climatizzatore gocciola
non serve a nulla pulire la batteria, bisogna rimuovere fisicamente il gomitolino di lanuggine che ha otturato lo scarico
Grazie susetto, chiaro...
Ho infilato un dito nella fessura sotto le batterie e l'acqua è abbondante...
Ho verificato nell'altro split (quello che funziona regolarmente) e si sente che è bagnato, ma non è piena, segno che scarica bene...
Provo a svitare le viti presenti, sperando non ci siano incastri strani...
Ciao e grazie!
EDIT
Niente, ho svitato le 3 viti, ma non riesco a togliere l'involucro... Rimane incastrato sulla destra, dove ci sono i collegamenti elettrici... Dev'esserci un incastro che non riesco a trovare...
*sasha ITALIA*
20-07-2014, 22:08
c'è una pompa di condensa?
Ciao sasha, non mi pare ci sia una pompa specifica...
In ogni caso, NON sono riuscito a rimuovere quel cavolo di chassis, ma ho eliminato tutta la condensa "aspirandola" più volte con un lembo di straccio.
Ho poi "ravanato" nella vaschetta - per quanto accessibile - con una cannuccia di plastica e devo essere riuscito a trovare il buco (sulla dx), sbloccandolo...
Attualmente, è in funzione da circa 2 ore e condensa, sempre infilando un dito, sembra ce ne sia pochissima...
Lo tengo cmq d'occhio!
Grazie a tutti!
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.