View Full Version : Overclock AMD Athlon xp
Salve ragazzi.
Vorrei overclockare il mio procio AMD Athlon xp 3000+ con core Barton; non ho esperienza per quanto riguarda l'oc dei processori per questo chiedo aiuto a voi esperti.
Ho intenzione di incrementare il clock dell'FSB, il moltiplicatore è meglio lasciarlo perdere poichè bisogna intervenire fisicamente sul processore e poi non so se la mia matherboard me lo consente.
Ecco la mia configurazione del sistema:
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Scheda madre
Tipo processore AMD Athlon XP, 2166 MHz (13 x 167) 3000+
Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut) (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre VIA VT8378A UniChrome KM400A
Memoria di sistema 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (02/09/04)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)
Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce FX 5200 (128 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce FX 5200
Schermo Samsung SyncMaster 172S(M)/176S(M)/MagicSyncMaster CX171MTX/CX171S(M) [17" LCD] (HJDX200476)
Multimedia
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller
Memorizzazione
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Controller SCSI/RAID A347SCSI SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco ST380011A (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità ottica SAMSUNG DVD-ROM SD-616E (16x/48x DVD-ROM)
Unità ottica TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:12x/4x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni
C: (NTFS) 72065 MB (9367 MB disponibili)
D: (FAT32) 4235 MB (1091 MB disponibili)
Capacità 74.5 GB (10.2 GB disponibili)
Periferiche di input
Tastiera HP PS2 Keyboard (2K - 3)
Mouse Mouse compatibile PS/2
Elemento Valore
Proprietà processore
Tipo processore AMD Athlon XP 3000+
Alias processore Barton
Livello di revisione del processore A2
Nome processore AMD Athlon(tm) XP 3000+
Revisione 000006A0h
Velocità processore
Velocità processore 2167.76 MHz
Moltiplicatore processore 13.0x
FSB processore 166.75 MHz
Bus memoria 166.75 MHz
Cache processore
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 512 KB (On-Die, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 02/09/2004-KM400-8237-6A6LYA0EC-00
Nome scheda madre Asus A7V8X-LA (Kelut) (3 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video, LAN, IEEE-1394)
Proprietà chipset
Chipset scheda madre VIA VT8378A UniChrome KM400A
CAS Latency (CL) 3T
RAS Precharge (tRP) 2T
Command Rate (CR) 2T
Moduli memoria SPD
DIMM1: Samsung M3 68L6423ETM-CCC 512 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz)
Proprietà BIOS
Data BIOS di sistema 02/09/04
Data BIOS video 10/23/03
Tipo BIOS Award Phoenix - Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award Copyright 2004 by Hewlett-Packard Company Rev. 3.03
Versione DMI del BIOS 3.03
Proprietà processore grafico
Adattatore video MSI FX5200 (MS-8917)
Nome in codice GPU NV34 (AGP 8x 10DE / 0322, Rev A1)
Clock GPU 230 MHz
Clock memoria 202 MHz
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Forse è un pò lunga ma precisa. L'ho presa dai dati di Everest Home
Allora che ne dite è possibile overclocckare il mio procio con tale configurazione?
P.S.
La scheda video la cambierò tra qualche giorno con una ati 9800pro.
Grazie anticipatamente
per salire di FSB usa o clogen o speedfan, salii mhz in mhz magari mettendo le ram in sincrono a 333 mhz.
e attento sopratutto alle temperature.
magari postale ;)
CONFITEOR
24-06-2005, 12:11
non c'è problema, hai processore a 166 e ram a 200, quindi puoi salire facilmente di bus,
ma penso che il 3000 a 2166 abbia poco margine di oc, essendo in pratica quasi al max del clock ufficiale degli xp,
se sei fortunato arrivi a 2400 con bus 185, con overvolt del 3%
Sai credo di avere quasi esattamente le tue stesse componenti!
Ho intenzine anche io di spingere di pioo la macchina, per ora sono riuscito a sbloccarlo da 3000+ a 3200+ settando il moltiplicatore a 11x con una frequenza di clock di 200mhz
mi chiedevo pero fino a che punto si puo andare e se aumentando voltaggio al Vcore potevo salire oltre i 2300mhz senza avere problemi
non c'è problema, hai processore a 166 e ram a 200, quindi puoi salire facilmente di bus,
ma penso che il 3000 a 2166 abbia poco margine di oc, essendo in pratica quasi al max del clock ufficiale degli xp,
se sei fortunato arrivi a 2400 con bus 185, con overvolt del 3%
Ho un 3200 sbloccato , quindi io sarei praticamente già quasi al limite? :confused:
Sto avendo parecchi problemi perchè non riesco praticamente ad andare oltre 210x11 con le RAM a 2-2-2-5. 3d mark mi dà degli scatti e non capisco proprio perchè, potrebbe essere la temp stabile 69-74 della GPU?
Grazie per le risposte ragazzi ma credo che clockgen non supporti la mia scheda madre :mc:
Non c'è un altro metodo per salire con l'fsb?
Grazie anticipatamente.
P.S.
Ma come hai fatto a salire con il moltiplicatore?
Scusa Dexther ma che core hai al tuo athlon?
<(Vx)> per salire con il moltiplicatore devi unire dei ponticelli presenti sul processore ed è un'operazione alquanto delicata.
Il fatto è che non so proprio come salire con l'FSB! :muro:
Ho un 3200 sbloccato , quindi io sarei praticamente già quasi al limite? :confused:
Sto avendo parecchi problemi perchè non riesco praticamente ad andare oltre 210x11 con le RAM a 2-2-2-5. 3d mark mi dà degli scatti e non capisco proprio perchè, potrebbe essere la temp stabile 69-74 della GPU?
visto che l'hai sbloccato, hai provato a tenere l'FSB fisso a 200MHz in sincrono con le ram e aumentare solo il moltiplicatore? fin dove arrivi?
No no il mio procio è sbloccato già di suo non ho bisogno di fare quell'operazione!Ma cmq salgo poco :(
Allora ragazzi?
Come faccio?
Per favore aiutatemi.
Grazie
visto che l'hai sbloccato, hai provato a tenere l'FSB fisso a 200MHz in sincrono con le ram e aumentare solo il moltiplicatore? fin dove arrivi?
Ci provo , però dato che ho speso un sacco per avere delle vitesta 566 qualcosina volevo spingerla anche lì :D
un'altra cosa: avevo letto che con la NF7-S si riesce solo a modificare il molti da bios dei proci mobile o cmq con molti sbloccato di fabbrica mentre non serve a niente unire i ponticelli di quelli bloccati.
è così?
Se tengo 210x11,5 mi si riavvia dopo essere entrato in win.
Se tengo 200x11,5 (2300) tiene stabile....
Il tutto con voltaggio a 1,7 ------> lo mantengo o lo diminuisco?? :confused:
un'altra cosa: avevo letto che con la NF7-S si riesce solo a modificare il molti da bios dei proci mobile o cmq con molti sbloccato di fabbrica mentre non serve a niente unire i ponticelli di quelli bloccati.
è così?
BOH! il mio è sbloccato quindi non saprei...
Se tengo 210x11,5 mi si riavvia dopo essere entrato in win.
Se tengo 200x11,5 (2300) tiene stabile....
Il tutto con voltaggio a 1,7 ------> lo mantengo o lo diminuisco?? :confused:
e a 200x12 regge? a me non va se non metto almeno 1,85V vcore (troppi).
forse anche a te farà così.
un'altra cosa: avevo letto che con la NF7-S si riesce solo a modificare il molti da bios dei proci mobile o cmq con molti sbloccato di fabbrica mentre non serve a niente unire i ponticelli di quelli bloccati.
è così?
in verità è con le mobo con nforce 2 ;)
in verità è con le mobo con nforce 2 ;)
quindi solo con quelli sbloccati di fabbrica si può modificare il molti da bios su mobo nforce2
<(Vx)> per salire con il moltiplicatore devi unire dei ponticelli presenti sul processore ed è un'operazione alquanto delicata.
Il fatto è che non so proprio come salire con l'FSB! :muro:
Forse mi sono spiegato male, (o forse non ho capito cosa sia l'effettivo sblocco :rolleyes: ) io ho un xp 3000+ e sono riuscito a settarlo a 3200+ mettendo il moltoplicatore ad 11x e l'FSB a 200Mhz come si fa normalmente, giusto? ed ora cercavo di capire come te un modo per andare oltre i 2285, o giu di li, che sono riuscito a raggiungere, magari overvoltando...si ricava qualcos'altro :p
Se tengo 210x11,5 mi si riavvia dopo essere entrato in win.
Se tengo 200x11,5 (2300) tiene stabile....
Il tutto con voltaggio a 1,7 ------> lo mantengo o lo diminuisco?? :confused:
Come fai? a me il voltaggio sulla mia A7N8x deluxe non mi da il valore 1.70v ma solo 1.75v a salire e 1.65v a scendere. Se lo setto a 1.75 non parte proprio
A me la mia NF7-s mi da quei valori tranquillamente.
Adesso sono a 200x12 e sembra stabilissimo...peccato casa mia sia un forno e quindi la CPU sta "bollendo" a 47°..... :rolleyes:
Se riuscissi ad andarci pesante di FSB toccherei valori davvero notevoli ma purtroppo nonostante i TCCD non vado oltre 210....
Bho io ho trovato su un sito le istruzioni per unire i ponticelli di un amd athlon xp per far si che il moltiplicatore si sbloccasse ma siccome (almeno credo) la mia scheda madre non mi permette di aumentare il moltiplicatore dal bios ho lasciato perdere così ho voluto variare l'fsb del procio anche per sfruttare meglio la ram. Purtoppo clockgen non supporta la mia scheda madre e per questo vi chiedevo se c'era un altro modo per aumentare l'fsb.
Allora perchè su quel sito c'era scritto di unire i ponticelli? Era anche una spiegazione molto dettagliata.
Se vuoi ti do il link così lo vedi anche tu.
ma scusa entra nel bios no?? :mbe:
A me la mia NF7-s mi da quei valori tranquillamente.
Adesso sono a 200x12 e sembra stabilissimo...peccato casa mia sia un forno e quindi la CPU sta "bollendo" a 47°..... :rolleyes:
Se riuscissi ad andarci pesante di FSB toccherei valori davvero notevoli ma purtroppo nonostante i TCCD non vado oltre 210....
io con boinc attaccato al 100% con la conf in sign sto a 51°C a 3500 rpm e 31°C in stanza. i K7 resistono senza alcun problema fino a 60°C in continuo.
p.s.: a quanto stai di vore con 200x12?
Si ma anche se entro non posso modificare i parametri, vabbè tranne quelli come il boot ecc.
li lascia immodificabili se non setti "user define" dove c'è il nome del tuo processore.
vcore 1.7
buono! :) con S&M sei stabile?
hai provato col molti a 13 a vedere se regge con 1,75V o 1,8V
se sei rock solid a 2600MHz con 1,75V di core ti vengo a rubare il procio :D
adesso che non mi batte il sole in camera faccio un pò di prove.Il fatto è che a 2600 ci dovrei arrivare cmq se solo riuscissi a salire di FSB... :(
se hai problemi con le ram, cambia solo il moltiplicatore, anche se la vedo molto dura ad arrivare a 2600Mhz (ci arrivano solo gli xp-m)
Niente da fare, il mio max è 200x12 a 1.7v
La cosa che però mi manda in bestia è che pur avendo delle Vitesta 566 non posso settare l' FSB nemmeno a 202 Mhz , solo 200 :mad: :mad: :muro: :mad: :mad:
Assurdo....provo a flashare il Bios e vediamo che succede, altrimenti devo provare a mettere le RAM in single channel , anche se almeno a 220 Mhz dovrebbe farmi arrivare.....
Tuttavia 2400 Mhz è un buon risultato per ora..
Da dire però che a 200x12,5 ed 1.8v il PC mi si avvia ma quando avvio S&M il pc si spegne e riavvia.Penso sia colpa del Q-Tec , ha dei cali paurosi...lunedì proviamo con l'enermax :D
se hai problemi con le ram, cambia solo il moltiplicatore, anche se la vedo molto dura ad arrivare a 2600Mhz (ci arrivano solo gli xp-m)
Se solo riuscissi a sfruttare un pochino le Vitesta vedi che ti combino!! Intanto con l' Enermax Coolergiant 485 W già le cose cambieranno ed a 2500 ci arrivo sicuro...:sperem:
CONFITEOR
25-06-2005, 07:03
Niente da fare, il mio max è 200x12 a 1.7v
La cosa che però mi manda in bestia è che pur avendo delle Vitesta 566 non posso settare l' FSB nemmeno a 202 Mhz , solo 200 :mad: :mad: :muro: :mad: :mad:
e mettilo a 240 x 10 no?
o anche a 253x 9.5
266x9......
Niente da fare, il mio max è 200x12 a 1.7v
La cosa che però mi manda in bestia è che pur avendo delle Vitesta 566 non posso settare l' FSB nemmeno a 202 Mhz , solo 200 :mad: :mad: :muro: :mad: :mad:
Assurdo....provo a flashare il Bios e vediamo che succede, altrimenti devo provare a mettere le RAM in single channel , anche se almeno a 220 Mhz dovrebbe farmi arrivare.....
Tuttavia 2400 Mhz è un buon risultato per ora..
Da dire però che a 200x12,5 ed 1.8v il PC mi si avvia ma quando avvio S&M il pc si spegne e riavvia.Penso sia colpa del Q-Tec , ha dei cali paurosi...lunedì proviamo con l'enermax :D
è un ottimo risultato per un xp normale (non mobile). il fatto dei cali di tensione dipende proprio dall'alimentatore (come succede a me). cmq anche se fosse stabile a 1,8V a 2500MHz, per me sarebbe troppo tenerlo così in daily use e accorceresti di molto la vita del processore (a meno di non usare un ottimo impianto a liquido)
p.s.: attento a flashare con i parametri di default per evitare bruttissime sorprese
e mettilo a 240 x 10 no?
o anche a 253x 9.5
266x9......
Mi piacerebbe ma di FSB non salgo manco di 1 mhz....il pc non mi si avvia...
Umberto77
28-06-2005, 13:56
scucate l'ot ma volevo sapere che differenza passa tra una a7n8x-e deluxe 1.04 e una 2.0
ho un mobile 2400+ e non riesco ad andare oltre i 200x9.5 nemmeno alzando il vcore
scucate l'ot ma volevo sapere che differenza passa tra una a7n8x-e deluxe 1.04 e una 2.0
ho un mobile 2400+ e non riesco ad andare oltre i 200x9.5 nemmeno alzando il vcore
puo essere il bus :boh:
allora dexther, l'hai tirato un po' sto barton? :D
Dato che in dual channel non riuscivo a salire manco di 1 Mhz ho messo in single e sto un pò provando...sono arrivato a 211, adesos gli faccio fare S&M per un paio d'ore , poi provo a salire ancora.
ma variando solo il molti e mettendolo a 12,5 o 13 regge all'avvio di win?
Beh adesso che ci penso notevole che tengano i 220 Mhz con timings 2-2-2-5 :eek:
ma variando solo il molti e mettendolo a 12,5 o 13 regge all'avvio di win?
12,5 solo il molti si , ma sinceramente non mi va di aver speso un sacco per le ram e di non potyer salire di FSB :mad: .Test in progress..
un'ultima cosa, poi ti lascio in pace: l''hai sbloccato tu il procio o era così di fabbrica.
il molti lo cambi da bios o via software?
grazie.
un'ultima cosa, poi ti lascio in pace: l''hai sbloccato tu il procio o era così di fabbrica.
il molti lo cambi da bios o via software?
grazie.
beh essendo un 3200 l' avrà sloccato lui o comprato di 2° mano gia sbloccato :)
No raga io non l'ho sbloccato.L'ho comprato da un amico rivenditore che ne ha avuto una partita grossa dall'inghilterra....cmq se avete suggerimenti per farmi passare i 2420 Mhz mi fareste un piacere :D o 220x11 o 200x12 (questo è quello che mi tiene).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.