PDA

View Full Version : Prodi fa un’altra retromarcia sulla Turchia nell’Ue


Silver_1982
24-06-2005, 05:16
Prodi fa un’altra retromarcia sulla Turchia nell’Ue


Anna Maria Greco da Roma

Prodi 3 sconfessa Prodi 2 e concorda con Prodi 1. La terza giravolta dell'ex-presidente della Commissione europea lo fa tornare al punto di partenza, sulla questione dell'apertura delle porte ad Ankara. Letti i titoli e gli articoli dei giornali che, dopo le sue dichiarazioni sulla necessità di un «ripensamento», lo definiscono contrario all'allargamento alla Turchia, il Professore smentisce «con fermezza» se stesso. Meglio, ciò che ha detto al Gazzettino e che i mass media hanno semplicemente riportato.

Parole «travisate», secondo Prodi, che lancia la campagna di precisazione con una raffica di note ufficiale, dichiarazioni ai giornalisti e anche un'intervista alla televisione turca. Il succo è: «Non ho cambiato parere». Facile dirlo, più difficile farlo credere.
Il Professore, in un comunicato-stampa, si dice «orgoglioso» del fatto che l'Europa durante il suo mandato sia diventata più grande e «conferma di essere favorevole alla apertura di negoziati per l'ingresso della Turchia nell'Unione nei termini e con le modalità approvate dal Consiglio Europeo sulla base del rapporto della Commissione».

Ma anche la contorta nota di precisazione del suo ufficio trasuda la difficoltà del candidato-premier dell'Unione di correggere, senza parere, la sua ultima uscita. In pratica, Prodi dice di aver espresso solo una preoccupazione, nata dall'osservazione della crisi dell'Europa. Un «giudizio», per l'esattezza: e cioè «che il mutamento dell'opinione pubblica europea evidenziato dai recenti e negativi referendum sulla Costituzione europea in Francia e Olanda, pur non interferendo sui tempi della adesione di Romania e Bulgaria,ossa produrre un rallentamento dell'allargamento alla Turchia».
Appena arrivato a Dueville (Vicenza) per i lavori della «sua» Fabbrica del programma, Prodi aggiunge: «Se vogliamo che la Turchia entri nell'Unione europea bisogna tranquillizzare l'opinione pubblica turca e quella europea. Quest'ultima, in questo periodo, è molto inquieta». Per il Professore i no di Francia e Olanda sono stati molto influenzati dal tema dell'allargamento ad Est e alla Turchia. E rendono «più complicato» l'ingresso di Ankara.

Il suo consiglio è: «Lasciare depositare la polvere, aver calma e pazienza e non ignorare ciò che è avvenuto». Il Professore insiste che lui non ha cambiato «opinione», ma che ora bisogna riflettere, «perché se uno non riflette su questi avvenimenti vuol dire proprio che non ha testa».
Riflettere, s'intende, per cambiare eventualmente la prospettiva. Qualcosa che si chiama, appunto, «ripensamento». E dunque tante parole e sottigliezze ribadiscono di fatto che la posizione di Romano, oggi come oggi,non è più così lontana da quella dell'amico-antagonista della Margherita Francesco Rutelli. Che, senza smentirsi, dice: «Fermiamo l'Europa a 25, andiamo avanti a due velocità». Precisando anche che con Prodi non c'è «nessuno strappo, anzi piena condivisione di analisi». Rutelli che è favorevole all'ingresso della Turchia nell'Ue, «ma occorre prima una Costituzione efficiente, solo dopo si può riprendere il discorso». Uno stop, senza tante perifrasi.

Ad accomunare i due moderati dell'Unione, difendendoli dalle critiche,è anche il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro. La loro proposta della doppia velocità, dice, può far superare la crisi politica, ripartendo da «un nucleo ristretto ed omogeneo di Stati che federandosi possano raggiungere obiettivi specifici e concreti». «Anche se amara - dice Di Pietro-, la verità è che non tutti i cittadini europei sono pronti a considerare come “fratelli” quei popoli di quegli Stati che sino ad ora sono rimasti ai confini dell'Europa ed in particolare la Turchia e la sua cultura musulmana».

RiccardoS
24-06-2005, 06:43
....Meglio, ciò che ha detto al Gazzettino e che i mass media hanno semplicemente riportato...

permettimi di nutrire qualche forte dubbio... :rolleyes:

Silver_1982
24-06-2005, 17:20
certo che te lo consento..ci mancherebbe...peccato che i dubbi ci vengono solo quando ci conviene!

gpc
24-06-2005, 18:18
Chi è che diceva "mi hanno frainteso"? :asd:

majin mixxi
24-06-2005, 18:24
Chi è che diceva "mi hanno frainteso"? :asd:


tu :D

gpc
24-06-2005, 18:27
tu :D

No no :D

andreamarra
24-06-2005, 18:49
eccerto, Berlusconi ogni cosa che dice viene frainteso, adesso se un politico dice che è stato frainteso na volta allora Berlusconi è giustificato per tutte le altre miliardi di volte che ha detto "mi hanno frainteso".

Silver_1982
24-06-2005, 19:51
eccerto, Berlusconi ogni cosa che dice viene frainteso, adesso se un politico dice che è stato frainteso na volta allora Berlusconi è giustificato per tutte le altre miliardi di volte che ha detto "mi hanno frainteso".


Non mi pare si sia parlato di lui.....ma a quanto pare.....è il vostro unico pensiero....non pensate proprio ad altro.... :D :D

gpc
24-06-2005, 19:53
Non mi pare si sia parlato di lui.....ma a quanto pare.....è il vostro unico pensiero....non pensate proprio ad altro.... :D :D

No no, dai, questa volta sono stato io a tirarlo fuori, è che ogni volta che Berlusconi dice una cosa e poi si corregge allora tutti lo pigliano per il sedere, quando lo fa Prodi è sacrosanto :D

andreamarra
24-06-2005, 20:23
Non mi pare si sia parlato di lui.....ma a quanto pare.....è il vostro unico pensiero....non pensate proprio ad altro.... :D :D

bene.

E' come se io dico "Elementare Watson".

Chi lo dice?


E chi dice sempre "Mi hanno frainteso?"

barbie belli Capelli, laura Palmer, la voltron force, capitan america, berlusconi?

Non ti preoccupare, penso a tante cose nella mia vita.
E forse è il fatto di pensare tanto che mi porta ad odiarlo.

andreamarra
24-06-2005, 20:25
No no, dai, questa volta sono stato io a tirarlo fuori, è che ogni volta che Berlusconi dice una cosa e poi si corregge allora tutti lo pigliano per il sedere, quando lo fa Prodi è sacrosanto :D


se una persona beve tre boccali di birra una sera si ubriaca.

Se uno invece beve sempre e non può farne a meno, è alcolizzato.

Io ci trovo differenze, sinceramente. Così come ta uno che dice sempre una cosa e uno che lo dice una volta.

LittleLux
24-06-2005, 20:27
Prodi fa un’altra retromarcia sulla Turchia nell’Ue

Hei gringo! Fuori il link all'articolo!!!:asd::D

tdi150cv
24-06-2005, 20:29
No no, dai, questa volta sono stato io a tirarlo fuori, è che ogni volta che Berlusconi dice una cosa e poi si corregge allora tutti lo pigliano per il sedere, quando lo fa Prodi è sacrosanto :D

be per come la vedo io Prodi e' da prendere per il sedere sempre in quanto ci fosse una volta che comincia e finisce un discorso che abbia un filo logico e che non comprenda un uso spropositato di ehmmmm , ahmmmm , oooooo , gnemmmmmm.

sheva
24-06-2005, 20:31
se una persona beve tre boccali di birra una sera si ubriaca.

Se uno invece beve sempre e non può farne a meno, è alcolizzato.

Io ci trovo differenze, sinceramente. Così come ta uno che dice sempre una cosa e uno che lo dice una volta.

ehh ma lo san tutti che si comincia con tre boccali una sera ... dieci un altra .. per poi finire alcolizzato cronico :D

gpc
24-06-2005, 20:33
se una persona beve tre boccali di birra una sera si ubriaca.

Se uno invece beve sempre e non può farne a meno, è alcolizzato.

Io ci trovo differenze, sinceramente. Così come ta uno che dice sempre una cosa e uno che lo dice una volta.

Forse il fatto che Prodi sia stato fuori dalle ball... ehm, pardon, dalla scena politica italiana :D per tutto il tempo che è stato in Europa, non ti dà da pensare sui motivi per cui ci sono meno sue dichiarazioni equivocate rispetto a Berlusconi che, nel frattempo, era presidente del consiglio? ;)

LittleLux
24-06-2005, 20:35
be per come la vedo io Prodi e' da prendere per il sedere sempre in quanto ci fosse una volta che comincia e finisce un discorso che abbia un filo logico e che non comprenda un uso spropositato di ehmmmm , ahmmmm , oooooo , gnemmmmmm.

hahaha, stamo messi proprio bene in Italia. Uno che si esprime solo con versi gutturali (bossi), uno che fa come hai appena detto, e un altro ancora che spara barzelette alla cazzo... :sofico:

tdi150cv
24-06-2005, 20:40
Forse il fatto che Prodi sia stato fuori dalle ball... ehm, pardon, dalla scena politica italiana :D per tutto il tempo che è stato in Europa, non ti dà da pensare sui motivi per cui ci sono meno sue dichiarazioni equivocate rispetto a Berlusconi che, nel frattempo, era presidente del consiglio? ;)

ma in particolare chiediamoci come mai se ne e' stato fuori dalle balle per parecchio tempo tanto che oramai l'avevano dato per disperso ...

tdi150cv
24-06-2005, 20:42
hahaha, stamo messi proprio bene in Italia. Uno che si esprime solo con versi gutturali (bossi), uno che fa come hai appena detto, e un altro ancora che spara barzelette alla cazzo... :sofico:

dai su ... adesso vuoi dirmi che prodi sa parlare ?
Porco zio ... nonostante lo manderei in esilio in una bella isola sperduta arrivo a dirti che pure Bertinotti e' uno che sa intortare bene la gente A PAROLE ... ma sostenere che un Prodi o un Dalema sappiano parlare e' come dire che la vera commedia all'Italiana e' quella di Fantozzi ...

LittleLux
24-06-2005, 22:05
dai su ... adesso vuoi dirmi che prodi sa parlare ?
Porco zio ... nonostante lo manderei in esilio in una bella isola sperduta arrivo a dirti che pure Bertinotti e' uno che sa intortare bene la gente A PAROLE ... ma sostenere che un Prodi o un Dalema sappiano parlare e' come dire che la vera commedia all'Italiana e' quella di Fantozzi ...

Ok, ok, Prodi non è certo un gran oratore, ma su D'Alema permettimi di dissentire con forza. ;)

P.S.:

Red_Star
24-06-2005, 22:47
Penso che la sua posizione si sia aggiornata ai risultati del referendum francese, quindi non ci vedo nulla di strano, adesso c'è da vedere cosa combinerà l'altra grande B (Blair, non Berlusconi quindi non ditemi che penso sempre e solo a lui :D )

gpc
24-06-2005, 22:59
Ok, ok, Prodi non è certo un gran oratore, ma su D'Alema permettimi di dissentire con forza. ;)

P.S.:

PS...? :mbe: :D

LittleLux
24-06-2005, 23:05
PS...? :mbe: :D

Me lo ha aggiunto Proteus a mia insaputa. :sofico:

P.S.: :doh:

gpc
24-06-2005, 23:08
Me lo ha aggiunto Proteus a mia insaputa. :sofico:

P.S.: :doh:

Macchè, ora ti abbiamo scoperto, Proteus è un tuo clone :D

sonnet
25-06-2005, 19:21
che ho letto nell'articolo,
semplicemente lui come un po' tutti i politici hanno preso atto dei risultati ellettorali in francia e olanda x il referendum sulla costituzione europea
e stanno capendo che la gente e' contro l'allargamento..chiaro che debbano rallentare un po' quelli che erano i loro piani vista l'ostilita' del popolo..
non vedo tra l'altro il pararrelismo con Berlusconi..
un conto e' dire una baggianata e negare che la si sia detta e di essere stato frainteso..
conto diverso e' avere una propia opinione e cercare di attuarla non dimendicandosi del contesto nel quale la si intende attuare.
Chi fa politica deve cmq tener conto dell'opinione pubblica e nn sl della propria..