PDA

View Full Version : Athlon 64 e dissipazione passiva...una utopia?


Bembotto
24-06-2005, 02:29
Raga secondo voi è possibile dissipare uno dei nuovi proci Amd a 64bit passivamente?E se si con quale dissy?
Grazie

piottocentino
24-06-2005, 02:50
nn è che ci sia sta gran varietà di dissipatori fan less...

mi viene i mente il tt sonictower, il silverstone fanless, e poi ho trovato questo pare uscito da poco...

http://www.totalmodding.com/images/DC0-029.jpg

credo che ce la facciano a dissipare il calore dell'a64, ma devi avere un case ben areato:)

comunque c'è una sezione apposita x queste cose...

omerook
24-06-2005, 06:38
secondo me si ovvimente downcloccando, downvoltando e con il case apero! se è vero che consuma e dissipa meno calore di un xp toro vai quasi a colpo sicuro! io ho fatto lavorare un toro 1700 a 733mhz senza ventola e non ho mai superato i 54°. ciao.

OverClocK79®
24-06-2005, 08:32
se ti serve per la notte quando scarichi ed è in C&Q IMHO nn ci sono prob
per il full load deve esserci almeno una ventola....anke 12x12 a5V ma deve muovere l'aria....

BYEZZZZZZZZZZZZ

piottocentino
24-06-2005, 10:49
deve esserci un bel flusso d'aria dall'anteriore al posteriore del case...

e comunque, tanto le ventole nel case ce le devi mettere, tanto val che la metti una pure sul dissipatore al minimo che manco la senti, sicuramente meglio di niente :)

zerothehero
24-06-2005, 11:09
se attivi il c&q a 800mhz 0.800volt è possibile, non in full load...
se il prob. è il rumore basta mettere un 7700 rame zalman con un potenziometro al minimo su connettore da 5volt...è più che suff. per un processore così freddo..anche in estate..tanto a 60gradi non ci arrivi mai.
se proprio vuoi un passivo prenditi gli scithie.

Bembotto
24-06-2005, 12:33
Grazie mille a tutti!
Sempre i migliori in questo foro. ;)
A me serve proprio per scaricare durante la notte,già questo vecchio PC che ho in sign fa pochissimo rumore(si avverte solo in assoluto silenzio ambientale un poco il rumore degli hd e della ventolina della cpu),ma l'idea del pc fanless mi attirava parecchio.
Ps ma posso regolare anche la velocità della ventola della cpu tramite un rehobus o un potenziometro?

PPS Grazie ancora per le importanti informazioni! :)

zerothehero
24-06-2005, 12:43
certo puoi usare un potenziometro o mettere il connettore della ventola su connettori (come quello zalman) 5volt

per gli amd 64 sono ideali i winchester/ venice che puoi tenere con rightmark cpu clock utility @4X*200 0.800volt con un buon dissipatore senza ventola (ma deve essere bello grosso)..o una ventola 12*12 a 700-800rpm che è inudibile (va bene pure per il full load)

In full load è sconsigliato anche per i condensatori e i vari componenti vicino al socket che VANNO raffreddati..
Se vuoi fare cmq qualcosa di più radicale dai un'occhiata qui
http://www.scythe.co.jp/en/

ally
24-06-2005, 14:01
...prova qui (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=224)...ricordo che era stata fatta una recensione...qualcosa tipo ultra/big heatskin roundup...venivano visionati dissipatroi dalle dimensioni generosissime...e una parte del test li confrontava nell'uso fanless....

Bembotto
24-06-2005, 15:35
Grazie ancora per la collaborazione,appena mi arriva il mio nuovo Venice 3000+ vi farò sapere.
Ciao

Double V
24-06-2005, 15:51
Io su un Barton (che scalda più del tuo) ho montato un Big Typoon a cui ho sostituito la ventola con una SilenX iXtrema da 12cm che tengo ad 800rpm con un potenziometro regolabile da 4 euro, dopo ore con S&M in full load overcloccando (solo per test) a 2250mhz sto a 46°C, la ventola non si sente nemmeno attaccandoci l'orecchio dato che questa dovrebbe sviluppare 14dB a 1600rpm.
Ti consiglio di fare lo stesso, spendi poco più dello Zalman ma hai un risultato di gran lunga migliore, considera che il 7700 con la ventola al minimo sviluppa 20dB che per chi vuole un pc muto sono decisamente troppi.
Se un giorno ti venisse voglia di overcloccare giri una manopola ed hai di nuovo prestazioni migliori dello Zalmann, sia per il rumore (14dB...ok sono dichiarati, ma in ogni caso sono molto meglio dei 32 dello Zalman!) che per il raffreddamento
Col caldo di questi giorni in idle e 31 gradi nella stanza il processore sta a 37°C :)

Airborne
24-06-2005, 16:27
fatti un sistemino a liquido e risolvi tutto.
:D

Bembotto
24-06-2005, 16:32
fatti un sistemino a liquido e risolvi tutto.
:D


Eh ci stavo penasando,ma me ne servirebbe uno facile facile e veramente inudibile...ma poi ci sono parecchi rischi per perdite o cose del genere?
Scusa i dubbi,ma ne veramente poco sull'argomento... :rolleyes:

Bembotto
24-06-2005, 16:34
Io su un Barton (che scalda più del tuo) ho montato un Big Typoon a cui ho sostituito la ventola con una SilenX iXtrema da 12cm che tengo ad 800rpm con un potenziometro regolabile da 4 euro, dopo ore con S&M in full load overcloccando (solo per test) a 2250mhz sto a 46°C, la ventola non si sente nemmeno attaccandoci l'orecchio dato che questa dovrebbe sviluppare 14dB a 1600rpm.
Ti consiglio di fare lo stesso, spendi poco più dello Zalman ma hai un risultato di gran lunga migliore, considera che il 7700 con la ventola al minimo sviluppa 20dB che per chi vuole un pc muto sono decisamente troppi.
Se un giorno ti venisse voglia di overcloccare giri una manopola ed hai di nuovo prestazioni migliori dello Zalmann, sia per il rumore (14dB...ok sono dichiarati, ma in ogni caso sono molto meglio dei 32 dello Zalman!) che per il raffreddamento
Col caldo di questi giorni in idle e 31 gradi nella stanza il processore sta a 37°C :)

Mmm mi sta piacendo la tua idea,semplice,relativamente economica e efficace a quanto sembra...Grazie :)

piottocentino
24-06-2005, 17:11
si infatti è la cosa più logica e più performante :)

pallazzo2002
25-06-2005, 00:29
è possibile :) ho un compagno di studi che lo usa così, in pratica ha costruito un convogliatore sotto alla ventola dell'alimentatore che la ventola ce l'ha xforza e funziona bene :O

Bembotto
25-06-2005, 02:35
è possibile :) ho un compagno di studi che lo usa così, in pratica ha costruito un convogliatore sotto alla ventola dell'alimentatore che la ventola ce l'ha xforza e funziona bene :O


No spè fammi capire meglio sta cosa...usa la ventola dell'ali per raffreddare la cpu :confused: ?
Sono un pochetto confuso...Mi spieghi meglio?

CONFITEOR
25-06-2005, 04:24
nn è che ci sia sta gran varietà di dissipatori fan less...

mi viene i mente il tt sonictower, il silverstone fanless, e poi ho trovato questo pare uscito da poco...

http://www.totalmodding.com/images/DC0-029.jpg

credo che ce la facciano a dissipare il calore dell'a64, ma devi avere un case ben areato:)...
sec me una schicchera di 8 etti come quella e di quell'altezza ti spacca la scheda madre come la muovi...

ci sono i processori Via per uso senza ventole,

altrimenti un amd64 in downclock, la ventola la fai partire quando ti serve..

piottocentino
25-06-2005, 08:21
si infatti, nn è che sia gran che....

il mio consiglio come gia detto è il zalman 7700 :)

pallazzo2002
26-06-2005, 15:04
No spè fammi capire meglio sta cosa...usa la ventola dell'ali per raffreddare la cpu :confused: ?
Sono un pochetto confuso...Mi spieghi meglio?

l'alimentatore ha una ventola sul lato inferiore, ok?
il mio amico ha messo un convogliatore di qualche centimetro attaccato sotto a tale ventola che arriva in prossimità del dissipatore. il movimento di aria dato dalla ventola dell'alimentatore è abastanza per raffreddare il dissipatore del processore :)

Bembotto
26-06-2005, 15:11
l'alimentatore ha una ventola sul lato inferiore, ok?
il mio amico ha messo un convogliatore di qualche centimetro attaccato sotto a tale ventola che arriva in prossimità del dissipatore. il movimento di aria dato dalla ventola dell'alimentatore è abastanza per raffreddare il dissipatore del processore :)


Capito! Bella idea pure questa! :D

CONFITEOR
26-06-2005, 15:39
Capito! Bella idea pure questa! :D
mah, la ventola dell'ali è in estrazione....

OverClocK79®
26-06-2005, 15:44
è giusto
lo usa anke hp e una volta compaq per i suoi pc.....

la ventola 9x9 posta sotto aspira l'aria dal convogliatore
quindi muove l'aria all'interno di esso
dove si trovano le alette del dissy passivo che ovviamente scaldano l'aria attorno che viene aspirata ed espulsa dall retro dell'ali

IMHO è una buona soluzione.... :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

pallazzo2002
27-06-2005, 20:43
sono felice che vi piace la soluzione proposta :)

Airborne
28-06-2005, 11:13
Eh ci stavo penasando,ma me ne servirebbe uno facile facile e veramente inudibile...ma poi ci sono parecchi rischi per perdite o cose del genere?
Scusa i dubbi,ma ne veramente poco sull'argomento... :rolleyes:

l'acqua è un cattivo conduttore,somministrando elettroliti o minerali essa assume proprieta' conduttive.
quindi utilizzando solo acqua distillata e un po di antivegetativo il problema è risolto.| :cool:

GMcomp1
28-06-2005, 12:07
cioe'?? vuoi dirmi che l acqua distillata non conduce? :confused:

Airborne
28-06-2005, 14:35
no nn conduce.Sono gli elettroliti o i minerali che rendono l'acqua un buon conduttore.

OverClocK79®
28-06-2005, 15:07
cioe'?? vuoi dirmi che l acqua distillata non conduce? :confused:

vero
solo che spesso capita che l'acqua distallata magari girando spesso dentro i tubi e i wb un po' di minerali o residui di rame li prenda su
di certo acqua che scorre nei pc nn fa bene
soprattutto per i motorini delle ventole

BYEZZZZZZZZZZZ