View Full Version : Non so cosa fare con la RAM
ciaopx87
23-06-2005, 23:27
Ho scoperto che il chip della mia scheda madre può "cacheare" la RAM fino a 128 MB. Utilizzando Windows XP, ho preferito installarne 256, rinunciando così all'aumento di prestazioni permesso dall'uso della cache. E' meglio che ritorno a 128 o sono meglio 256 MB? Considerate che la CPU di sistema non sarebbe sufficiente a sopportare XP, per cui ho pensato che con un maggior quantitativo di RAM avrei limitato i danni. Cosa mi consigliate?
Sn4k3.it
23-06-2005, 23:35
Ciao,non ti conviene col tuo pc usare un sistema operativo più leggero.
Xp é un pò "troppo" mi pare :)
Magari metti il 98 seconda edizione
Snake156
24-06-2005, 01:07
effettivamente l'xp è un po pesante.cmq io rimarei con i 256
piottocentino
24-06-2005, 01:25
256mb :)
Snake156
24-06-2005, 10:25
cmq io metterei il 98 e rimarrei con 256mb.
cos' noteresti una differenza con la situazione attuale.
poi sta a te decidere.
ciaopx87
24-06-2005, 10:34
Allora non sono scemo :D . Anche io ho detto "Mettiamo 98SE!". Evidentemente, però il mio PC più il sistema è pesante, meglio va! Ho provato a mettere 98SE, quando apro internet, inizia a scattare tutto e per aprire un programma ci vogliono almeno 30 secondi. E' veramente lento. Ci mette più tempo di XP ad avviarsi, e da sempre errori! Dico, capisco che il Pentium 200 MMX non sia un granchè, ma 98SE gira su un 486, e 16 MB di RAM! Mi sembra che il mio PC sia sufficientemente potente! Con la Matrox Millennium G450, non potevo uscire da windows 98, perchè all'uscita si verificava sempre un errore irreversibile! Ho provato con ME: non faceva più l'errore ma era sempre lento con più di un programma aperto. Con il 2000, un altro mondo: sembrava di usare un Pentium 4!!! ve lo giuro! velocissimo! Ma lo ho tolto perchè non andava Doom 2! Ho provato con Xp e adesso va tutto bene. Sottolineo che 98 a me ha SEMPRE dato problemi, anche su PC molto più potenti, e non capisco come facciano a dire che è meglio di ME
ciaopx87
24-06-2005, 10:34
Allora non sono scemo :D . Anche io ho detto "Mettiamo 98SE!". Evidentemente, però il mio PC più il sistema è pesante, meglio va! Ho provato a mettere 98SE, quando apro internet, inizia a scattare tutto e per aprire un programma ci vogliono almeno 30 secondi. E' veramente lento. Ci mette più tempo di XP ad avviarsi, e da sempre errori! Dico, capisco che il Pentium 200 MMX non sia un granchè, ma 98SE gira su un 486, e 16 MB di RAM! Mi sembra che il mio PC sia sufficientemente potente! Con la Matrox Millennium G450, non potevo uscire da windows 98, perchè all'uscita si verificava sempre un errore irreversibile! Ho provato con ME: non faceva più l'errore ma era sempre lento con più di un programma aperto. Con il 2000, un altro mondo: sembrava di usare un Pentium 4!!! ve lo giuro! velocissimo! Ma lo ho tolto perchè non andava Doom 2! Ho provato con Xp e adesso va tutto bene. Sottolineo che 98 a me ha SEMPRE dato problemi, anche su PC molto più potenti, e non capisco come facciano a dire che è meglio di Windows ME
ciaopx87
24-06-2005, 10:36
Scusate ho combinato un casino e me ne ha inviati 2!! Comunque avete capito quello che voglio dirvi...
Snake156
24-06-2005, 10:40
ok ora è tutto chiaro.
nessuno ha messo in dubbiole tue capacità mentali.
cmq io ho usato il ME e t assicuro che è pessimo.nn mi piace proprio.
ora da qualche anno utilizzo il 2000prof ed è tutto un altro pianeta
piottocentino
24-06-2005, 10:47
lasciate perdere ME.... :doh:
ciaopx87
24-06-2005, 10:52
Come mai ME non ti piace? Come aspetto è praticamente uguale al 98, ma a me ricorda più il 2000. E' vero il 2000 PRO è un altro pianeta, l'ho dovuto togliere perchè i giochi del DOS, mia grande passione, non ci vanno. L'ideale sarebbe tenere il 98SE o l'ME ma che funzionino! Secondo te da cosa può dipendere? So che il 2000 ha una gestione della RAM migliore rispetto al 98, ma non credo che sia solo un fatto di RAM. Qui si tratta di tempi di caricamento che sotto Windows 2000 si dimezzano rispetto a 98, e questo non mi era mai capitato! 98 non mi aveva mai fatto impazzire, ma mi è sempre sembrato, globalmente, il miglior sistema operativo, dopo il 95 (ai suoi tempi). Non so davvero cosa fare! Poi con 98 apro Internet explorer e media player assieme e si blocca tutto, mentre con il 2000 io tenevo aperti outlook, internet explorer, media player ed emule (il tutto su un Pentium 200 MMX....) e non accennava a bloccarsi! Capisci che è un controsenso?
Necromachine
24-06-2005, 10:59
Windows XP può girare benissimo anche su Pentium 200 o inferiori se ben "rimaneggiato" ... nella sezione software dovrebbero esserci un pò di tutorial al riguardo :).
E' frequente l'abitudine di riutilizzare i vecchi "scassoni" come serverini casalinghi.
ciaopx87
24-06-2005, 11:52
Oh, finalmente qualcuno che mi dà ragione! Ok, grazie, adesso controllo. Cosa intendi però quando dici "ben rimaneggiato"? Cosa, il PC o Windows?
Snake156
24-06-2005, 11:58
penso che il rimaneggiato si riferisca a win
CONFITEOR
24-06-2005, 12:16
Ho scoperto che il chip della mia scheda madre può "cacheare" la RAM fino a 128 MB. Utilizzando Windows XP, ho preferito installarne 256, rinunciando così all'aumento di prestazioni permesso dall'uso della cache. E' meglio che ritorno a 128 o sono meglio 256 MB? Considerate che la CPU di sistema non sarebbe sufficiente a sopportare XP, per cui ho pensato che con un maggior quantitativo di RAM avrei limitato i danni. Cosa mi consigliate?
non è che ha una cache di 256kb? e si potrebbe risolvere mettendone una da 512?
ciaopx87
24-06-2005, 12:47
la cache è da 512 KB, integrata sulla scheda madre. Non si può sostituire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.