PDA

View Full Version : ai possessori di watercooling


elgraspa
23-06-2005, 21:39
deciso a passare al watercooling, per poter sfruttare in oc la configurazione in signa, mi rimane un solo dubbio circa la periodicità della pulizia e manutenzione dell'impianto, quindi chiedo a voi, che siete soddisfatti possessori di impianti a liquido, :D grazie.

aleraimondi
23-06-2005, 22:17
deciso a passare al watercooling, per poter sfruttare in oc la configurazione in signa, mi rimane un solo dubbio circa la periodicità della pulizia e manutenzione dell'impianto, quindi chiedo a voi, che siete soddisfatti possessori di impianti a liquido, :D grazie.
innanzitutto leggiti la guida in rilievo in sezione case e raffreddamento :)
poi, ti dico, io uso solo distillata, con impianto quasi stagno e con poca luce e l'acqua la cambio ogni sei mesi per scrupolo. comunque basta che la cambi quando vedi residui o altro nei tubi, non c'è una tempistica precisa, ho sentito di gente che non l'ha cambiata anche per quasi due anni :)
fidati che resterai soddisfatto del tuo impianto

ciauz :)

piottocentino
24-06-2005, 01:38
La guida la trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

c'è anche la foto della mia vaschetta :sofico:

http://img179.exs.cx/img179/4980/dsc006697iw.th.jpg

io ho acqua distillata e alcol per un buon 2%, sono 5mesi ormai e ancora è tutto ok :)

elgraspa
24-06-2005, 18:03
le guide le ho lette :D mi rimaneva solo un piccolissimo dubbio :rolleyes: che riguardava la periodicità della manutenzione dell'impianto, vedi sostituzione del liquido ecc.
sono un manutentore di "natura" e il bricolage è tra le mie passioni preferite, quindi è deciso liquido sarà. :D
spero per la fine di agosto di postare le foto del mio lavoro (tempo tiranno).
:D Grazie Mille raga :D

Gioz
24-06-2005, 19:04
in genere si da una sistemata ogni 5-6-8 mesi.se l'acqua si sporca o noti una certa irregoalrità del sistema gli dai un occhio e cambi acqua

sacd
24-06-2005, 20:40
La guida la trovi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653

c'è anche la foto della mia vaschetta :sofico:

http://img179.exs.cx/img179/4980/dsc006697iw.th.jpg

io ho acqua distillata e alcol per un buon 2%, sono 5mesi ormai e ancora è tutto ok :)


La foto nn si può ingrandire :muro:

royal
24-06-2005, 20:59
scusate l'OT
sacd
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10866

cioe 5433 mex/anno
sono 15 mex/giorno

sei sempre qui? :D

sacd
24-06-2005, 21:02
scusate l'OT
sacd
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10866

cioe 5433 mex/anno
sono 15 mex/giorno

sei sempre qui? :D

Pensa che nel primo anno che ero iscritto ne ho fatti 1500 quindi trai le conclusioni :stordita:

royal
24-06-2005, 21:17
Pensa che nel primo anno che ero iscritto ne ho fatti 1500 quindi trai le conclusioni :stordita:

da 1 anno a questa parte nn esci + di casa :D

sacd
24-06-2005, 21:20
da 1 anno a questa parte nn esci + di casa :D


Il pc può anche essere più di uno :asd:

piottocentino
24-06-2005, 23:35
La foto nn si può ingrandire :muro:

strano, prova dalla guida sui sistemi a liquido, nel paragrafo su come costruire una vaschetta :)

e poi se vuoi contattami in msn che te la mando :p

sacd
25-06-2005, 09:23
strano, prova dalla guida sui sistemi a liquido, nel paragrafo su come costruire una vaschetta :)

e poi se vuoi contattami in msn che te la mando :p


Vabbè, guardo nell'altra discussione ;)

Anthonello
25-06-2005, 10:46
io cambio l'acqua al merlo ogni 4 mesi.

elgraspa
26-06-2005, 18:00
L'impianto che vorrei assemblare è composto dai seguenti componenti: WB per cpu chipset e vga by L...sio, pompa HydraSeltz30II (1200lt/h), radiatore X-Force Extreme V3.
Per la vasca e relativo air-trap faccio bricolage.
Il mio sarà un overclock per un daily-use, quindi l'ultimo mio dubbio riguarda la tipologia dei collegamenti tra i componenti, se non ho letto male per una resa ottimale sarebbe meglio un collegamento in parallelo, ma per tale collegamento dovrei far partire dalla pompa un tubo che si divide in quattro rami 1)radiatore, 2)wb cpu, 3)wb vga, 4)wb chipset, e quattro rami al ritorno in vasca giusto?
E sempre se non ho letto male questo collegamento aiuterebbe la pompa a "vivere meglio".
Voi come siete messi con i collegamenti?
Grazie ancora.

kecci
26-06-2005, 18:58
non so se per una L30 un flauto a quattro uscite sia effettivamente così utile...
io metterei una T laterale

ramo privilegiato
CPU
Chipset

ramo secondario
VGA
V3

con due rientri in vasca...

elgraspa
26-06-2005, 19:53
non so se per una L30 un flauto a quattro uscite sia effettivamente così utile...
io metterei una T laterale

ramo privilegiato
CPU
Chipset

ramo secondario
VGA
V3

con due rientri in vasca...

Può essere un'idea, magari acquistati i componenti principali posso fare qualche prova di portata al di fuori del case, visto che per lavoro la raccorderia non mi manca.