Entra

View Full Version : Linea adsl condivisa


ASyd
23-06-2005, 17:50
Ragazzi ho un questito da sottoporvi:
Ho un pc con un modem usb adsl (quello con smart card per intenderci...by telecom).
Ora volevo collegare a quel pc un notebook ed usare la linea adsl (e ovviamente scambiare documenti)
Posso condividere l'accesso a Internet oppure devo acquistare un router switch?
Entrambi i p.c. hanno windows xp home.
Visto che l'accesso mi viene dato tramite smart card e inserimento password, nel caso installo un router,può funzionare oppure devo comunque telefonare a Telecom per configurarlo (sempre se si può??)????
Grazie!!!
Ciao ciao

ASyd
24-06-2005, 09:36
up

shark996
24-06-2005, 09:56
Allora puoi condividere la connessione internet usando il modem USB da connessioni di rete vai sulla connessione del modem e lo metti in condivisione ci sono tre voci che si possono spuntare...a seconda delle esigenze che hai. Poi abiliti il DHCP su windows e tutte le voci che ti appariranno, difficile detto così ma è veramente facile da fare......colleghi il cavo di rete dal portatile al fisso metti ottieni indirizzi automaticamente e il tuo pc fisso avrà come indirizzo 192.168.0.1 il notebook uno a scelta da 192.168.0.2 a 192.168.0.254.

Condividi le cartelle sui rispettivi pc e hai finito..... + o - :D

Se hai problemi apri un nuovo 3D ma ti anticipi qui...per vedere se funziona la condivisione:

1) Vai sul "fisso" Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.

Spunta tutte le voci:

Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc

2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "ottieni automaticamente indirizzo IP"
5)Fai la stessa procedura per il "portatile"
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig deve uscire 192.168.0.1 come indirizzo e sul portatile 192.168.1.XXX
8)Fai Dal fisso...Start,esegui,cmd, ping 192.168.0.xxx
9)Fai dal portatile...Start,esegui,cmd, ping 192.168.0.1
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.0.xxx dal fisso
14) Start, esegui, \\192.168.0.1 dal portatile
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....


Sciaooooooo

kevindavidmitnick
24-06-2005, 12:59
a me server invece un piccolo particolare sempre di condivisione adsl, ma senza cavi switchje hub di rete:
allora sentite:
ho dato un' occhiata dietro al mio computer, c'è una porta molto simile a quella ethernet con vicino una piccola sagoma di tre computer collegati fra loro.
dite che è quella la porta magica per collegare i computer anche in un router normalissimo?

Coyote74
24-06-2005, 13:06
a me server invece un piccolo particolare sempre di condivisione adsl, ma senza cavi switchje hub di rete:
allora sentite:
ho dato un' occhiata dietro al mio computer, c'è una porta molto simile a quella ethernet con vicino una piccola sagoma di tre computer collegati fra loro.
dite che è quella la porta magica per collegare i computer anche in un router normalissimo?

Si.

flori2
24-06-2005, 19:15
Ragazzi ho un questito da sottoporvi:
Ho un pc con un modem usb adsl (quello con smart card per intenderci...by telecom).
Ora volevo collegare a quel pc un notebook ed usare la linea adsl (e ovviamente scambiare documenti)
Posso condividere l'accesso a Internet oppure devo acquistare un router switch?
Entrambi i p.c. hanno windows xp home.
Visto che l'accesso mi viene dato tramite smart card e inserimento password, nel caso installo un router,può funzionare oppure devo comunque telefonare a Telecom per configurarlo (sempre se si può??)????
Grazie!!!
Ciao ciao
Dovrebbe funzionare perfettamente con un router che fa da switch senza modifiche da parte di telecom.Ciao