Entra

View Full Version : spedizione j+3 Problema!!!1


lucaman
23-06-2005, 16:24
ragazzi che significa

http://www.poste.it/online/dovequando/paccocelere3.shtml

ecco il codice

YC1YQSP

ritorno al mittente???

trecca
23-06-2005, 17:24
:eek: stranissimo!
ma che pacco era? magari troppo grosso?

cionci
23-06-2005, 19:09
Vuol dire che il pacco è stato rifiutato...molto probabilmente...

sgrisol@verklok
23-06-2005, 21:30
Vuol dire che il pacco è stato rifiutato...molto probabilmente...

ma era stato pagato anticipatamente???
se si escluderei questa ipotesi

kingvisc
23-06-2005, 23:48
vuol dire che sta tornando indietro. potrebbe esser stato rifiutato, oppure potrebbero aver riscontrato anomalie (troppo peso, dimensioni, materiale non idoneo, etc etc).. ma tu hai spedito o devi ricevere?

Kanon
24-06-2005, 00:54
Il più delle volte è perché il destinatario è inesistente (scritto male, non univoco o semplicemente il vettore è poco sveglio), se chiami il num verde dovrebbero dirti l'esatto perché.

Epoc
25-06-2005, 18:23
Il più delle volte è perché il destinatario è inesistente (scritto male, non univoco o semplicemente il vettore è poco sveglio), se chiami il num verde dovrebbero dirti l'esatto perché.

a me succedeva appena ho cambiato indirizzo di casa e non era ancora figurante. dopo 1 anno finalmente le poste han capito dove stavo e mi arriva tutto ora...

lucaman
25-06-2005, 18:36
ho chiamato ieri le poste

mi hanno detto che il pacco è stato spedito come contrassegno ma non presentatava la cifra....per questo sta tornando indietro :mbe:

Epoc
25-06-2005, 19:13
ho chiamato ieri le poste

mi hanno detto che il pacco è stato spedito come contrassegno ma non presentatava la cifra....per questo sta tornando indietro :mbe:


:mbe:

Devil!
26-06-2005, 15:05
un pacco diretto a me spedito da Brescia si è prima fatto un giro fino a Foggia per poi arrivare a Padova, così ci ha messo una settimana e mezza quasi ad arrivare :mbe:
quelli delle poste cosa assumono?

Ramon77
26-06-2005, 15:09
ho chiamato ieri le poste

mi hanno detto che il pacco è stato spedito come contrassegno ma non presentatava la cifra....per questo sta tornando indietro :mbe:

Ma hai davvero dimenticato di inserire l'importo? Sai che ti faranno pagare gli 8€ del viaggio di ritorno?

lucaman
26-06-2005, 15:19
Ma hai davvero dimenticato di inserire l'importo? Sai che ti faranno pagare gli 8€ del viaggio di ritorno?


no..no il pacco è stato spedito da capri..solo che l'addetto delle poste invece di segnare j+3 ha barrato la casellina del contrassegno... :muro: ...

Ramon77
26-06-2005, 15:42
no..no il pacco è stato spedito da capri..solo che l'addetto delle poste invece di segnare j+3 ha barrato la casellina del contrassegno... :muro: ...

Scusa ma non è così "semplice", e lo dico nel tuo interesse.
Tieni presente che quando un j+3 ritorna al mittente, quest'ultimo è tenuto a pagare la stessa somma versata per l'invio; se per esempio, era un j+3 ordinario, quando il corriere ti riporterà il collo dovrai versare 8€ (e ti rilascia regolare ricevuta); se, come si presume, risulta essere in contrassegno, beh, dovrai pagare 8€ + le spese per il contrassegno (che variano a seconda delle modalità scelte: LINK! (http://www.poste.it/postali/paccocelere3/serviziaccessori.shtml) ).
Puoi capire che, oltre al rompimento di balle dovuto alla perdita di tempo, corri il rischio di rimetterci un sacco di soldi (a partire dai 16€ per il j+3 "ordinario") per un errore altrui.

Tu quanto hai pagato all'impiegato? Dovrebbe esser scritto sulla tua ricevuta.

Se l'errore è stato effettuato dall'impiegato, che avrebbe barrato la casellina errata ("contrassegno" invece che "ordinario"), controlla che sulla ricevuta in tuo possesso non sia indicata alcuna forma per la riscossione di tale contrassegno (versamento su c/c postale, assegno postale vidimato, assegno non trasferibile): ciò dimostra che l'errore è imputabile a lui e quindi puoi opporti alla trafila che hanno messo in atto, essere risarcito dei costi e non rimetterci nulla.

cionci
26-06-2005, 15:47
Infatti...se hai pagato 8€, ma lui ha barrato il contrassegno puoi dimostrare l'errore... Speriamo che ti rendano questi 8€...altrimenti ti tocca metterne altri 10 e passa per il contrassegno e altri 8€ per rispedire...

Kanon
26-06-2005, 16:44
Il fatto che abbia speso 8eur è già indice di errore di chi ha barrato perché il contrassegno credo costi di più a prescindere. Il fatto è che io in genere la casella la barro da me, almeno da quando è il modulo è unificato, prima c'erano diversi moduli per diversi tipi (ordinario, assicurato, contrassegno etc)

battalion75
03-07-2005, 13:10
IL PACCO è UN CONTRASSEGNO E KI LO HA RICEVUTO LO HA RIFIUTATO...


Se l'errore è stato effettuato dall'impiegato, che avrebbe barrato la casellina errata ("contrassegno" invece che "ordinario"), controlla che sulla ricevuta in tuo possesso non sia indicata alcuna forma per la riscossione di tale contrassegno (versamento su c/c postale, assegno postale vidimato, assegno non trasferibile): ciò dimostra che l'errore è imputabile a lui e quindi puoi opporti alla trafila che hanno messo in atto, essere risarcito dei costi e non rimetterci nulla.

dimostralo che lo ha compilato un impiegato... :muro: non puoi :rolleyes: ...quindi ora se l'impiegato è onesto e lo ammette bene altrimenti devi solo pagare :mc: :cry: :muro: ...te lo dice uno che ha dovuto mandare 5 fax x lo stesso motivo... :O :( :mad: :muro:

se seguivi la tracciatura e ti tenevi informato evitavi il rientro semplicemente mandando fax all'SDA che lo stava consegnando e sotto tua responsabilità scrivere che era un ordinario e non un contrassegno :fagiano: :stordita:

(da me assicurato x 600€...x errore ha scritto :contrassegno 600€...provate solo a immaginare...) :mad:

un pacco diretto a me spedito da Brescia si è prima fatto un giro fino a Foggia per poi arrivare a Padova, così ci ha messo una settimana e mezza quasi ad arrivare

ma lo sai o no che i pakki spediti con le poste viaggiano via SDA?allora non sparlare se non lo sai :D