View Full Version : ATI: risultati del terzo trimestre fiscale
Redazione di Hardware Upg
23-06-2005, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14871.html
La compagnia canadese pubblica i risultati del terzo trimestre fiscale conclusosi il 31 maggio 2005
Click sul link per visualizzare la notizia.
JohnPetrucci
23-06-2005, 17:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14871.html
La compagnia canadese pubblica i risultati del terzo trimestre fiscale conclusosi il 31 maggio 2005
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono curioso di sapere quali saranno i dati di Nvidia......credo ancora più positivi di questi. ;)
Sono curioso di sapere quali saranno i dati di Nvidia......credo ancora più positivi di questi. ;)
Positivi ?!!?!? " For the third quarter, net loss was $0.4 million ($0.00 per share), as compared with net income of $49 million ($0.19 per share) in the third quarter last year."
Singiifica che in pratica hanno chiuso il terzo quarto più o meno in pari (-0.4 millioni di $)...a confronto il terzo quarto dell'anno precedente avevano guadagnato 49 millioni di $...
... infatti... sono i ricavi che sono aumentati... le spese sono "esplose"... costo di R & D ???
Graphicmaniac
23-06-2005, 17:37
dovreste vedere le azioni in borsa di ati ed nvidia, la ati è recentemente "crollata" ehe a dire il vero poi non ho + seguito magari ora si è ripresa ma dubito.
Più probabilmente vuol dire che hanno consegnato di più, ma quel di più è stato su schede di fascia bassa dove guadagnano di meno.
be alla fine la serie X è stata un buco nell'acqua a parte la fascia alta, imho dalla X300 alla X700 è stato un regalo ad nvidia che nella fascia bassa e media domina ed è alla pari in quella alta.
Speriamo che ATI proponga qualcosa di nuovo e al più presto.
Ps:quando uscirà r520 fine estate ???
Più probabilmente vuol dire che hanno consegnato di più, ma quel di più è stato su schede di fascia bassa dove guadagnano di meno.
Guarda che credo che l'80-90% del fatturato di ATI e di nVidia siano esclusivamente schede di fascia bassa... Le schede di fascia alta sono solo una questione di immagine per entrambe...
Il margine lordo è stato del 29,1% in media, vuol dire che se in media una scheda costa 100, l'hanno venduta a 129,1... quindi le perdite si sono avute per le maggiori spese, magari non previste, o le troppe poche vendite, da cui quel 29,1%, che è al lordo delle spese, non è stato sufficiente...
JohnPetrucci
23-06-2005, 18:53
Positivi ?!!?!? " For the third quarter, net loss was $0.4 million ($0.00 per share), as compared with net income of $49 million ($0.19 per share) in the third quarter last year."
Singiifica che in pratica hanno chiuso il terzo quarto più o meno in pari (-0.4 millioni di $)...a confronto il terzo quarto dell'anno precedente avevano guadagnato 49 millioni di $...
Scusa, non ho dato la giusta attenzione.
Ma credo che Nvidia avrà un bilancio in positivo visto che prevale sulla fascia media e su quella bassa.
JohnPetrucci: non è detto...dipende tutto dagli investimenti... Anche questo di ATI non è che sia molto negativo :)
Il problema è ke ATi è stata lentissima ed è lentissima a presentare i suoi nuovi prodotti.. secondo me se veramente l'R520 avrà 32 pipelines si avrà un rialzo in borsa.. almeno lo spero per ATi :) poi è passato troppo tempo da quando nVidia ha presentato l'SLi e ATi ha presentato CrossFire che ancora, non si vede neanche in giro. Si devono dare na smossa alla ATi ;)
Peccato che quanto ATi presenta un prodotto di solito è di gran lunga superiore alla concorrenza (basti guardare la serie X8xx paragonata alla insignificate serie 6800 xx).
Per conto mio non monterò una scheda nvidia neanche se fosse l'unica società rimasta sulla faccia della terra a fare chipset e Processori grafici.. piuttosto mi monto l'interfaccia braille...
Che nVidia possa crepare, così impara a chiudere 3dfx!!!!!
majin boo
23-06-2005, 22:03
Peccato che quanto ATi presenta un prodotto di solito è di gran lunga superiore alla concorrenza (basti guardare la serie X8xx paragonata alla insignificate serie 6800 xx).
già, peccato che una buona parte degli utenti non la pensi così... ;)
poi non parliamo della fascia media...
invece e' proprio la corsa a nuovi prodotti che produce disastri finanziari.
ricordo che di 32pipe line il 90% della gente non sa cosa farsene cosi' come della tecnologia SLI.
in realtà ATI ha avuto dei mancati introiti per la sua produzione trascurabile di chipset e prodotti per l'enterteinment.
al contrario nvidia ha quasi il 30% di produzione di chipset per piattaforme amd. che incidono sul bilancio piu' di qualunque 6800 6900 7000.....
inoltre di XBOX che montano cpu nvidia ne sono state vendute molte in piu' di quelle ATI su gamecube etc etc etc....
quindi lapotenza dei processori grafici non e' necessaria specie nelle soluzioni di fascia alta....
per quanto riguarda la tecnologia SLI....sulle prism le X3 firegl sono gia' in SLI fino a 4 vie.... con il pieno supporto hardware delle OpenGL certificate....
quindi non diciamo che ATI non sia all'avanguardia....
cosi' come i driver OGL ati sono certificati OGL2.0 con il supporto degli shader hardware.......
in definitiva e' un problema di diversicazione della produzione....
dovreste vedere le azioni in borsa di ati ed nvidia, la ati è recentemente "crollata" ehe a dire il vero poi non ho + seguito magari ora si è ripresa ma dubito.
ATi è crollata oggi in borsa (-9,5% :eek: ), cosa facilmente spiegabile però dal lancio stesso di 7800 GTX ;)
Nelle ultime statistiche sulle percentuali di mercato ATi era nettamente davanti ad nVidia (con prima assoluta Intel, a significare quanto il mercato sia deciso solo dalle soluzioni di fascia bassissima)
Peccato che quanto ATi presenta un prodotto di solito è di gran lunga superiore alla concorrenza (basti guardare la serie X8xx paragonata alla insignificate serie 6800 xx).
Per conto mio non monterò una scheda nvidia neanche se fosse l'unica società rimasta sulla faccia della terra a fare chipset e Processori grafici.. piuttosto mi monto l'interfaccia braille...
Che nVidia possa crepare, così impara a chiudere 3dfx!!!!!
se la vita va male, leggi gli "interventi" dei fan 3dfx e di colpo ti sentirai meglio, risate garantite e in molti casi un maggior senso si autostima.
DioBrando
24-06-2005, 00:18
invece e' proprio la corsa a nuovi prodotti che produce disastri finanziari.
ricordo che di 32pipe line il 90% della gente non sa cosa farsene cosi' come della tecnologia SLI.
in realtà ATI ha avuto dei mancati introiti per la sua produzione trascurabile di chipset e prodotti per l'enterteinment.
al contrario nvidia ha quasi il 30% di produzione di chipset per piattaforme amd. che incidono sul bilancio piu' di qualunque 6800 6900 7000.....
inoltre di XBOX che montano cpu nvidia ne sono state vendute molte in piu' di quelle ATI su gamecube etc etc etc....
quindi lapotenza dei processori grafici non e' necessaria specie nelle soluzioni di fascia alta....
per quanto riguarda la tecnologia SLI....sulle prism le X3 firegl sono gia' in SLI fino a 4 vie.... con il pieno supporto hardware delle OpenGL certificate....
quindi non diciamo che ATI non sia all'avanguardia....
cosi' come i driver OGL ati sono certificati OGL2.0 con il supporto degli shader hardware.......
in definitiva e' un problema di diversicazione della produzione....
Una precisazione...la differenza di piattaforme installate tra Xbox e GameCube è quantificabile in circa un paio di mln di pezzi in giro per il mondo.
Non sn certo quel paio di milioni a decretare il successo finanziario di Nvidia e il corrispettivo insuccesso di ATI.
I problemi stanno altrove...
A me la situazione sembra chiara... nVidia sta riconquistando la fascia medio-bassa che prima aveva perso con la serie FX a tutto vantaggio delle 9200 e 9600...
DioBrando
24-06-2005, 01:13
A me la situazione sembra chiara... nVidia sta riconquistando la fascia medio-bassa che prima aveva perso con la serie FX a tutto vantaggio delle 9200 e 9600...
il core business di ATI sn le schede per il mercato desktop, però sn giuste le osservazioni precedenti...sarebbe interessante vedere ad es le cifre riguardo la diversificazione del mercato della società canadese, nei chipset paga non solo il ritardo con l'NF4 ma anche l'assenza di prodotti nuovi per le fasce basse-integrate...e poi ci sn i costi in ricerca&sviluppo, il blackout di qlc mese nel fornire le GPU ai produttori...tanti fattori n è solo la fascia medio-bassa dei PC
Giovannino
24-06-2005, 06:57
Mah un bilancio letto cosi' dice poco secondo me, ancor meno ci dà informazioni sulla guerra ati-nvidia... A volte è decisamente meglio investire e ingrandirsi piuttosto che tenersi i soldi e pagarci sopra le tasse...
dai non è vero che x800 batte 6800 xx non c'è scritto da nessuna parte, sono alla pari,in alcuni giochi va meglio ATI(Half Life) ed in altri nVidia(Doom 3) ma sono scarti da non prendere in considerazione...
poi se qualcuno mi dice che la fascia media di ATI è migliore di quella nVidia è meglio che dia un'occhiata ai bench, la 6600 e la 6600 gt dettano legge e non c'è x600 o x700 che tenga...
JohnPetrucci
24-06-2005, 08:48
dai non è vero che x800 batte 6800 xx non c'è scritto da nessuna parte, sono alla pari,in alcuni giochi va meglio ATI(Half Life) ed in altri nVidia(Doom 3) ma sono scarti da non prendere in considerazione...
poi se qualcuno mi dice che la fascia media di ATI è migliore di quella nVidia è meglio che dia un'occhiata ai bench, la 6600 e la 6600 gt dettano legge e non c'è x600 o x700 che tenga...
Quoto. ;)
X800 se la gioca con la 6800 ma la X850XT se la mangia la 6800 ;)
no la verità è che l'architettura di nv40 si mangia quella di ATI !!!
majin boo
24-06-2005, 13:38
dai non è vero che x800 batte 6800 xx non c'è scritto da nessuna parte, sono alla pari,in alcuni giochi va meglio ATI(Half Life) ed in altri nVidia(Doom 3) ma sono scarti da non prendere in considerazione...
poi se qualcuno mi dice che la fascia media di ATI è migliore di quella nVidia è meglio che dia un'occhiata ai bench, la 6600 e la 6600 gt dettano legge e non c'è x600 o x700 che tenga...
la questione per la fascia alta non sta -imho- tanto nelle prestazioni (x850 e 6800 sono entrambre ottime schede che più o meno ormai si equivalgono, forse x850xt PE sta leggermente avanti), ma nelle strategie commerciali: nvidia ha sfruttato benissimo il "trust" con la id software al lancio di doom3, azzeccando benissimo i tempi di uscita della serie nv40. Oltre ad essere entrata in produzione un pò prima, la 6800 inizialmente sembrava molto più potente della serie r480 perchè il metro di paragone disponibile era doom3, chiaramente favorevole a nvidia. Ati ha ben recuperato e dimostrato la potenza delle schede top di gamma, ma - credo- con troppo ritardo, quando ormai si era già consolidata tra gli appassionati l'idea che la soluzione migliore fosse la 6800 (a titolo del tutto informativo per la fascia alta ritengo la 6800gt la migliore scheda ancora in commercio in quanto a prezzo/prestazioni, facilmente cloccabile @ultra).
E non è detto che la cosa non si ripeta con la 7800, forte di un'uscita anticipata rispetto a r520 e - soprattutto-già ora disponibile in commercio.
Per la fascia media invece il discorso è diverso, visto che non c'è storia e in effetti la 6600gt si mangia le varie x700 (e questo lo dico da possessore di una vecchia ma gloriosa 9500pro)
BlackBug
24-06-2005, 21:40
é negativo ma non mi pare tragico...
Sono dati scarsetti per dare un giudizio sullo stato di salute di una società.
Il crollo degli utili netti potrebbe essere dovuto ad una mossa fiscale, per pagare meno tasse (investendo maggiormante su ricerca, imho ATI ne ha bisogno perchè attualmente ha un GAP tecnologico non indifferente nei confronti di N'Vidia), oppure acquisizione di altre società, o di brevetti magari importanti per le prossime mosse della società.
Mi astengo dal giudicare una società in base a dati così scarni.
P.S. società <- l'ho detto poche volte in sto post LOL :Prrr:
invece e' proprio la corsa a nuovi prodotti che produce disastri finanziari.
ricordo che di 32pipe line il 90% della gente non sa cosa farsene cosi' come della tecnologia SLI.
in realtà ATI ha avuto dei mancati introiti per la sua produzione trascurabile di chipset e prodotti per l'enterteinment.
al contrario nvidia ha quasi il 30% di produzione di chipset per piattaforme amd. che incidono sul bilancio piu' di qualunque 6800 6900 7000.....
inoltre di XBOX che montano cpu nvidia ne sono state vendute molte in piu' di quelle ATI su gamecube etc etc etc....
quindi lapotenza dei processori grafici non e' necessaria specie nelle soluzioni di fascia alta....
per quanto riguarda la tecnologia SLI....sulle prism le X3 firegl sono gia' in SLI fino a 4 vie.... con il pieno supporto hardware delle OpenGL certificate....
quindi non diciamo che ATI non sia all'avanguardia....
cosi' come i driver OGL ati sono certificati OGL2.0 con il supporto degli shader hardware.......
in definitiva e' un problema di diversicazione della produzione....
La questione dell FireGL è una soluzione esclusivamente propietaria di SGI. Ti risulta che le FireGL possano essere montate in parallelo con un minimo di 4 processori grafici? Hai visto quanti processori grafici si possono montare contemporaneamente? Le prism sono workstation da visualizzazione, in grado di gestire datasets da gigabyte e gigabyte. Nessun processore grafico attualmente in commercio (professionale o consumer) riesce tanto. Quindi in quel caso li, di ATI non c'e' proprio niente.
Poi c'e' da dire che le schede X850, pur essendo ottime schede, veloci e quello che vuoi, stavano (e stanno visto che R520 ancora latita) un tantino indietro come tecnologia (nessun supporto alle OpenGL 2.0, shader model 2) allo stesso (quasi) prezzo di una 6800 Ultra.
Sono pochi gli utonti che comprano per tifoseria (si perchè chi compra per tifoseria non è nulla più che un utonto, neanche le schede gliele regalassero), quindi una 6800 Ultra era lo stesso decisamente piu' appetibile (non tutti cambiano scheda ogni 4 mesi, per cui avere un supporto in piu su una scheda innalza soltanto il valore dell'investiento).
Poi ci sono altre cose... SLI, per quanto di nicchia, esiste. Crossfire è ancora un fenomeno da carta stampata. E questo gioca un bel ruolo.
In sostanza, questi risultati me li aspettavo. Addirittura me li aspettavo un pochino migliori, ma me li aspettavo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.