PDA

View Full Version : Righine orizzontali su schermo CRT


Reptile1
23-06-2005, 12:43
:) Salve a tutti ! Sono un nuovo utente.
Scusate la mia ignoranza in materia ma vorrei fare una domanda tecnica che riguarda i monitor CRT.Spero che qualcuno piu' competente di me possa darmi qualche delucidazione in materia.
Da poco ho venduto il mio monitor Samsung a 17" per acquistare un monitor 21" dell' HP.Sono venuto a conoscenza proprio in questi giorni e grazie a questo forum che i monitor di grandi dimensioni hanno due righine orrizontali che dividono lo schermo in tre parti.E' un difetto che non mi piace molto ed all'inizio pensavo fosse addirittura un mal funzionamento ma ho dovuto accettarlo :(
La domanda che mi sono posto è: da quanti pollici in poi deve essere uno schermo CrT perchè si vedano queste righe.? Sul mio 17" Samsung a schermo piatto non c'erano e mi chiedevo se queste righe si vedono anche su un 19" oppure solo su i 20-21-22" . Infine...,la risoluzione massima del monitor centra qualcosa con questo od è completamente ininfluente?
Vi ringrazio ........ :D

sacd
23-06-2005, 14:58
Quelle righe sono una caratteristica di un certo tipo di tubi crt, le hanno anche i 17 se costruiti con tali tubi, ma non mi ricordo esattamente , forse sono tubi trinitron

Reptile1
27-06-2005, 03:29
Grazie,"sacd"........nessuno sa dirmi di piu' al riguardo?Vorrei comprarmi un bel monitor 19" a schermo completamente piatto ma che non abbia queste righe orrizzontali..

sacd
27-06-2005, 21:02
Grazie,"sacd"........nessuno sa dirmi di piu' al riguardo?Vorrei comprarmi un bel monitor 19" a schermo completamente piatto ma che non abbia queste righe orrizzontali..

Be da quello che scrivo di righe non ne ha, presumo che i monitor che montino cinescopi flatron non le abbiano

rob-roy
27-06-2005, 21:57
Le linee di tensionamento sono una caratteristica dei tubi Trinitron e diamondtron.

Invece i Flatron (LG) non hanno questa caratteristica... :)

Io ho un LG 915 FT Plus e non lo vendo neanche morto... :D

Adric
28-06-2005, 06:48
Esistono quattro tipi di cinescopi per i monitor CRT.
I CRT con i cinescopi Shadow Mask e Flatron non hanno mai le righe orizzontali; al contrario tutti i Crt del tipo a griglia verticale (cinescopi Diamondtron e Triniton) le hanno sempre.
E' un difetto che non mi piace molto ed all'inizio pensavo fosse addirittura un mal funzionamento ma ho dovuto accettarloNon è un difetto ma una caratteristica costruttiva irrinunciabile per sostenere la griglia dei fosfori.
La domanda che mi sono posto è: da quanti pollici in poi deve essere uno schermo CrT perchè si vedano queste righe?Si vedono sui Triniton e Diamondtron di qualsiasi dimensione; ma dopo un po' ti ci abitui e non ci fai più caso, a meno che non usi sempre sfondi bianchi (sconsigliabili). Sui Diamondtron in genere sono meno evidenti che sui Triniton.

Pavel22
30-06-2005, 11:36
Io dal 2000 ho un CRT Sony CPD E500E Flatron da 21" ma davvero si fa una fatica boia, anche su sfondi bianchi e a luminosità massima a vedere le 2 righette orizzontali che comunque hanno uno spessore di 1/10 di mm. :rolleyes: