View Full Version : Il primo cortometraggio di HWUpgrade?
marco1474
23-06-2005, 12:04
Il primo cortometraggio di HWUpgrade!
Vogliamo provare a realizzare il primo cortometraggio di HWUpgrade e magari portarlo ad un concorso?
La cosa tecnicamente è fattibile.
Nicky è disponibile.
Chiunque può contribuire (anche solo con sugerimenti/consigli) e può unirsi in qualsiasi momento al gruppo.
La prima cosa da organizzare è il metodo di lavoro. Io avevo pensato, grazie ai consigli di Nicoletta, di fare in questo modo:
Si apre un thread principale (chiuso) che verrà gestito da Nicky e sarà impostato tipo "diario di realizzazione/avanzamento del progetto".
I thread successivi, sempre legati a quello principale, saranno di lavorazione. Ci sarà quello per la stesura della trama, quello della sceneggiatura, quello della realizzazione dello stoyboard, scelta location e attori/tecnici nei dintorni della stessa, ecc ecc. Tutti questi thread saranno tenuti in ordine da nicoletta e gestiti in forma privata tramite un blog esterno con password libera per i partecipanti. Per ogni thread si sceglierà come organizzarlo nello specifico quando ci arriveremo. Per fare un esempio:
Nel thread per lo story board si potrebbe mettere una scena e dare possibilità a tutti di mandare i propri disegni di come vorrebbe vederla. Si scelgono quelli migliori e si mettono come definitivi. Poi si passa alla scena succesiva... Ecc. Ecc. Fino a comporre lo storyboard definitivo.
Per la realizzazione potremmo anche proporre un gemellaggio con le sezioni tecniche (video) che sono piene di persone spettacolari.
Il progetto verrà seguito in base alla vita privata che tutti noi abbiamo, quindi niente impegni particolarmente rigidi (tranne la voglia di farlo), anche perche porterà via molto tempo ( si parla di un anno e +) e uno può anche partecipare per un breve periodo.
Da parte mia ci sarà il massimo impegno e disponibilità in quanto appassionato di cinema a tutti i livelli (artistico/tecnico).
Questa, a grandissime linee, è l'idea. Impressioni? :D
Ermenegildino
23-06-2005, 12:07
Be'...vi dico per esperienza che sara' un impresa epica se volete realizzare qualcosa di carino...in bocca al lupo!
Io la mia disponibilità la avevo già data, percui la rinnovo ;)
sembra figo..quel minimo d'appoggio che posso lo darò di certo! :D
marco1474
23-06-2005, 12:09
Be'...vi dico per esperienza che sara' un impresa epica se volete realizzare qualcosa di carino...in bocca al lupo!
epica è dire poco......ma provarci è già un bel divertimento no? :)
marco1474
23-06-2005, 12:10
Grandi........ :D
Ermenegildino
23-06-2005, 12:13
L'importante e' non disperdere l'entusiasmo iniziale, perche' e' dopo aver iniziato che le cose si fanno difficili...cmq tentare non nuoce..
RiccardoS
23-06-2005, 12:15
....Nicky è disponibile....
buono a sapersi! :asd: :oink: :D
marco1474
23-06-2005, 12:17
L'importante e' non disperdere l'entusiasmo iniziale, perche' e' dopo aver iniziato che le cose si fanno difficili...cmq tentare non nuoce..
Per questo servono tante persone......così ci si fa coraggio a vicenda :)
Ma tu? :stordita:
fabius00
23-06-2005, 12:42
posso fare lì'attore? :sofico:
anche solo un cameo :D
marco1474
23-06-2005, 12:44
posso fare lì'attore? :sofico:
anche solo un cameo :D
Certo, basta proporsi :)
fabius00
23-06-2005, 12:45
proposto
posso fare lì'attore? :sofico:
anche solo un cameo :D
Sei disposto a recitare nudo? :O
:asd:
mysteryman
23-06-2005, 12:53
non prometto ancora grossi aiuti ma seguirò sicuramente tutta la vicenda
marco1474
23-06-2005, 12:56
non prometto ancora grossi aiuti ma seguirò sicuramente tutta la vicenda
Già questo è molto...... :D
grazie :)
L idea pare bella.L unico problema che scorgo è legato alla stesura del soggetto e della sceneggiatura.
Troppe teste impiegate in questa fase porteranno probabilmente ad una confusione generale, con sicuri rallentamenti.Queste perchè come è naturale che sia, ognuno vuole mettere del suo e difficilmente tutti saranno d'accordo con un idea comune.
Si dovrebbero prima di tutto suddividere i ruoli.Anzi non sarebbe male che ognuno porti un soggetto ( un idea di poche righe che spiega sinteticamente la storia) poi a votazioni si sceglie il migliore.
A questo punto le idee per proseguire sarebbero svariate...
Beh tutto questo per dire che io ci sono!
marco1474
23-06-2005, 13:37
L idea pare bella.L unico problema che scorgo è legato alla stesura del soggetto e della sceneggiatura.
Troppe teste impiegate in questa fase porteranno probabilmente ad una confusione generale, con sicuri rallentamenti.Queste perchè come è naturale che sia, ognuno vuole mettere del suo e difficilmente tutti saranno d'accordo con un idea comune.
Si dovrebbero prima di tutto suddividere i ruoli.Anzi non sarebbe male che ognuno porti un soggetto ( un idea di poche righe che spiega sinteticamente la storia) poi a votazioni si sceglie il migliore.
A questo punto le idee per proseguire sarebbero svariate...
Beh tutto questo per dire che io ci sono!
E' questo lo spirito, complimenti :)
Si potrebbe prima decidere il genere e la trama da sviluppare....
Per il genere basterebbe un sondaggio, poi prendere i 2 risultati con + voti e farne un mix. dopo passerei, come hai detto tu, a raccogliere brevi soggetti sul genere deciso.....anche qui si potrebbe, parlandone, prendere le parti da diverse proposte e farne una su cui sviluppare il tutto. :)
Fare questa cosa su HW ha lo svantaggio che tu dici, ma ha anche l'immenso (e secondo me fondamentale) vantaggio di contare su una marea di utenti.
Piacere di collaborare anche con te :mano:
facciamo un film stile canale5 "alta tensione" :asd:
-Crissina-
23-06-2005, 13:40
uè anch'io ci sto *si sbraccia* :D
MILANOgirl
23-06-2005, 13:41
ci sto anche io!! :cool:
marco1474
23-06-2005, 13:42
Bello bello.......già dopo poche ore vedo che forse si potrebbe fare...... :)
buono a sapersi! :asd: :oink: :D
:sbonk:
Fortunatamente, per voi, non intendeva in quel senso :D
Per le questioni tecniche (pulizia dei vari topic, rilievo con i vari link..ecc) darò il mio piccolo aiuto, per il resto do carta bianca agli utenti.
Un solo avvertimento: per piacere niente caos e chat.
marco1474
23-06-2005, 13:48
:sbonk:
Fortunatamente, per voi, non intendeva in quel senso :D
Per le questioni tecniche (pulizia dei vari topic, rilievo con i vari link..ecc) darò il mio piccolo aiuto, per il resto do carta bianca agli utenti.
Un solo avvertimento: per piacere niente caos e chat.
Grazie della disponibilità :)
marco1474
23-06-2005, 14:27
buono a sapersi! :asd: :oink: :D
Ma tu parteciperesti? :)
andreamarra
23-06-2005, 14:40
io ne ho sceneggiati e ideati alcuni di cortometraggi, alcuni mandati ai concorsi (l'ultimo, dove sono soggettista, sceneggiatore e attore lo mando a giorni al concorso Skycinema).
Se vi serve una mano per un soggetto e relativa sceneggiatura sono disponibile :)
[PUBBLICITA']
a settembre cominciamo le riprese di un lungometraggio sovvenzionato principalmente da Regione, Università, Provincia, Confartigianto, con un cast "particolare e inaspettato" :fiufiu:, dove sarò aiuto regia e attore. Se qualcuno è in Abruzzo e leggesse questo post, potrebbe mandarmi un PVT... lo terrei in conto per qualche comparsata o per un ruolo tecnico vero e proprio :)
[/PUBBLICITA']
marco1474
23-06-2005, 14:46
io ne ho sceneggiati e ideati alcuni di cortometraggi, alcuni mandati ai concorsi (l'ultimo, dove sono soggettista, sceneggiatore e attore lo mando a giorni al concorso Skycinema).
Se vi serve una mano per un soggetto e relativa sceneggiatura sono disponibile :)
Grazie per la tua disponibilità, sicuramente una mano esperta sarà molto utile anche per l'organizzazione del tutto (senza chiedere troppo al tuo tempo libero ovviamente :) ).
:mano:
Ps Se continua così, la prossima settimana potremo già aprire il blog e il thread principale per cominciare a butare giu qualcosa :)
marco1474
23-06-2005, 14:52
uè anch'io ci sto *si sbraccia* :D
bello bello, ma non è un corto :oink: !!!
:D
Dai, non continuare (no chat please) :)
marco1474
23-06-2005, 14:53
ci sto anche io!! :cool:
Benvenuta anche a te :)
andreamarra
23-06-2005, 14:53
[QUOTE=andreamarra]io ne ho sceneggiati e ideati alcuni di cortometraggi, alcuni mandati ai concorsi (l'ultimo, dove sono soggettista, sceneggiatore e attore lo mando a giorni al concorso Skycinema).
Se vi serve una mano per un soggetto e relativa sceneggiatura sono disponibile :)
Grazie per la tua disponibilità, sicuramente una mano esperta sarà molto utile anche per l'organizzazione del tutto (senza chiedere troppo al tuo tempo libero ovviamente :) ).
:mano:
Ps Se continua così, la prossima settimana potremo già aprire il blog e il thread principale per cominciare a butare giu qualcosa :)
di niente :)!
più che esperto diciamo che lo faccio per passione, un pò di esperienza c'è (ma non è mai troppa :D), ho alcuni amici dell'accademia nazionale del cinema di Roma, due miei amici registi in erba (ma mooolto bravi).
Ovviamente il mio compenso oscilla tra i 2000 e i 3000 euro a settimana :O
:D scherzo, ovviamente aggratis :D
Avete deciso bene o male che genere di corto volete fare?
muto, recitato, inquietante, comico, filosofico ecc. ecc.?
Così magari pensa o qualcosa, o magari cerco di adattare qualche vecchia sceneggiatura nel cassetto. Così si comincia a pensare seriamente, dopo la stesura del soggetto, a delle possibili location, attori, strumenti, fotografia, taglio di inquadrature. Insomma, così ci facciamo tante pippone mentali :sofico:
Poi magari altri la pensano e la scrivono la sceneggiatura, e si vede quale piace di più ovviamente :)
marco1474
23-06-2005, 14:57
[QUOTE=marco1474]
di niente :)!
più che esperto diciamo che lo faccio per passione, un pò di esperienza c'è (ma non è mai troppa :D), ho alcuni amici dell'accademia nazionale del cinema di Roma, due miei amici registi in erba (ma mooolto bravi).
Ovviamente il mio compenso oscilla tra i 2000 e i 3000 euro a settimana :O
:D scherzo, ovviamente aggratis :D
Avete deciso bene o male che genere di corto volete fare?
muto, recitato, inquietante, comico, filosofico ecc. ecc.?
Così magari pensa o qualcosa, o magari cerco di adattare qualche vecchia sceneggiatura nel cassetto. Così si comincia a pensare seriamente, dopo la stesura del soggetto, a delle possibili location, attori, strumenti, fotografia, taglio di inquadrature. Insomma, così ci facciamo tante pippone mentali :sofico:
Poi magari altri la pensano e la scrivono la sceneggiatura, e si vede quale piace di più ovviamente :)
Stiamo prendendo tempo per spargere la voce ed avere + persone possibili. Per il genere, faremo un sondaggio (con nomi visibili) per decidere quali saranno i 2 che sceglieremo e vedremo, se possibile, di legarli insieme. cosa ne pensi?
dr-omega
23-06-2005, 15:03
Ci sono anche io.
Principalmente per due motivi:
1-Perchè mi piacerebbe contribuire, anche in piccola parte
2-Perchè sono curioso di capire un po' di più di cinema
Bellissima iniziativa. :)
marco1474
23-06-2005, 15:07
Ci sono anche io.
Principalmente per due motivi:
1-Perchè mi piacerebbe contribuire, anche in piccola parte
2-Perchè sono curioso di capire un po' di più di cinema
Bellissima iniziativa. :)
ottimo :)
In queste cose non esistono "contribuire in piccola parte"...è arte e ogni consiglio/proposta è una parte di te. Benvenuto :mano:
Idea intrigante e pur non avendo alcuna esperienza mi dichiaro disponibile a partecipare all'iniziativa.
Purtroppo il tempo è quello che è, ma cercherò di fornire il mio contributo, magari facendomi suggerire qualcosa da mia moglie che di mestiere fa la drammaturga.
marco1474
23-06-2005, 15:44
Idea intrigante e pur non avendo alcuna esperienza mi dichiaro disponibile a partecipare all'iniziativa.
Purtroppo il tempo è quello che è, ma cercherò di fornire il mio contributo, magari facendomi suggerire qualcosa da mia moglie che di mestiere fa la drammaturga.
Ciao. cmq la maggior parte di noi non ha mai avuto esperienze professionali....diciamo che siamo grandi appassionati di cinema che vogliono vedere cosa c'è dall'altra parte :)
Ermenegildino
23-06-2005, 17:16
Ma chi e' che dirige tutto? Perche' dopo le "adesioni" si dovrebbe fare un po' di ordine con i ruoli...altrimenti si rischia veramente di nn finire piu'. Per la colonna sonora serve aiuto?Ho un gruppo dove canto e potrei fare qualcosa di carino...byeZ!
bananarama
23-06-2005, 17:22
io faccio il cattivo! :O
marco1474
23-06-2005, 17:23
Ma chi e' che dirige tutto? Perche' dopo le "adesioni" si dovrebbe fare un po' di ordine con i ruoli...altrimenti si rischia veramente di nn finire piu'. Per la colonna sonora serve aiuto?Ho un gruppo dove canto e potrei fare qualcosa di carino...byeZ!
perfetto...anche su questo lato siamo coperti :)
Apriremo un thread dove tutti quelli che vorranno partecipare si presenteranno e, in base a quello, decideremo come muoversi ;)
Ma se a Fabio e Pepo facciamo fare i Jay e Silent Bob all'italiana? :rotfl:
marco1474
23-06-2005, 17:28
io faccio il cattivo! :O
ooooook vaaaaaaabene ;)
bella che ci sei anche tu :D
marco1474
23-06-2005, 17:36
Ma se a Fabio e Pepo facciamo fare i Jay e Silent Bob all'italiana? :rotfl:
Voi già state a fa il film......Prima c'è tutto il fantastico sbattimento per la preproduzione e la stesura.... Non vedo l'ora.
Voi già state a fa il film......Prima c'è tutto il fantastico sbattimento per la preproduzione e la stesura.... Non vedo l'ora.
Era una battuta :mbe:
Beccate la pernacchia pure te :Prrr:
marco1474
23-06-2005, 17:40
Era una battuta :mbe:
Beccate la pernacchia pure te :Prrr:
:)
felixmarra
23-06-2005, 19:07
Fratello mio... ma non ti pare di esagerare con tutti quei titoli che ti sei dato? :muro:
scherzo :D
Attore evito perchè sono fotoigienico e con recitazione da "centro vetrine".
Duuuunque... che potrei fare? :confused: la nemesi di marco? :O il compagno di merende del banana? :cool: quello che porta le bibite fresche alle attrici? :oink:
Mi verrà in mente qualcosa :D
felixmarra
23-06-2005, 19:15
Batti il ciak :asd:
è un'idea :stordita: :fagiano:
marco1474
23-06-2005, 19:26
Batti il ciak :asd:
Scacino, se si può, evitiamo chattate...... Se vuoi ho msn acceso ;)
marco1474
23-06-2005, 19:28
Fratello mio... ma non ti pare di esagerare con tutti quei titoli che ti sei dato? :muro:
scherzo :D
Attore evito perchè sono fotoigienico e con recitazione da "centro vetrine".
Duuuunque... che potrei fare? :confused: la nemesi di marco? :O il compagno di merende del banana? :cool: quello che porta le bibite fresche alle attrici? :oink:
Mi verrà in mente qualcosa :D
Non capisco.......ma benvenuto anche a te, sarai sicuramente utile se vorrai esserlo. :)
felixmarra
23-06-2005, 19:34
Non capisco.......
cosa non capisci?
marco1474
23-06-2005, 19:37
cosa non capisci?
Non è importante. :)
ciao
Scacino, se si può, evitiamo chattate...... Se vuoi ho msn acceso ;)
Ops, hai ragione scusami, ma è stato più forte di me :stordita:
felixmarra
23-06-2005, 19:58
Ops, hai ragione scusami, ma è stato più forte di me :stordita:
hai perfettamente ragione, non avrei resistito manco io.
cmq effettivamente in un cortometraggio non darei nessun aiuto, quindi...
Seguirò la cosa però, non fosse altro per quando tornerò a casa e mio fratello me ne parlerà...
Coyote74
23-06-2005, 23:26
Bella idea, se serve una mano, in mio potere, sono disponibile.... ma mi raccomando, niente americanate con effetti speciali da milioni di dollari, non mi piacciono :D
marco1474
24-06-2005, 09:06
Bella idea, se serve una mano, in mio potere, sono disponibile.... ma mi raccomando, niente americanate con effetti speciali da milioni di dollari, non mi piacciono :D
Benvenuto e grazie per la disponibilità :)
RiccardoS
24-06-2005, 09:38
Ma tu parteciperesti? :)
no no, non fa per me! ;)
marco1474
24-06-2005, 09:42
no no, non fa per me! ;)
Ok. peccato. :)
anonimizzato
25-06-2005, 08:42
Il primo cortometraggio di HWUpgrade!
..Nicky è disponibile...
in che senso? :D
anche io ci starei, più che altro per un montaggio e casomai per le musiche (ormai ne avrò fatti 2000 di filmati, c'ho anche vinto 600euro insieme ad un mio amico con uno /pubblicità on/ se lo volete ve lo mando ma sono una 40ina di mega /pubblicità off/) :)
andreamarra
25-06-2005, 10:52
Fratello mio... ma non ti pare di esagerare con tutti quei titoli che ti sei dato? :muro:
scherzo :D
:D
il fatto è che ad esempio in alcuni cortometraggi ho curato ad esempio la posizione delle luci e consigliato in fase di post produzione il tipo di fotografia... nei titoli di coda per forza di cose mi devono mettere come "direttore della fotografia" :D :ciapet:
se scrivi il soggetto, nei titoli di coda sarai il soggettista :D
se scrivi la sceneggiatura, nei titoli sarai lo sceneggiatore :D
se reciti, nei titoli di cosa sarai attore :D
p.s. dai che quando vieni ti faccio vedere la nostra ultima fatica... "Sette sorsi d'acqua"... :cool: :D
Coyote74
25-06-2005, 11:24
Il problema più grande da risolvere a mio avviso è la dislocazione... è necessario che almeno regista, attori e scenografo e operatore abbiano la residenza nei dintorni del luogo delle riprese, altrimenti è un casino. Per le altre cose invece è possibile cavarsela anche a distanza.
stesio54
25-06-2005, 13:48
presssssssssente!:D
dato che le mie interviste alla cena dei romani hanno avuto fortuna :D....e ilmio video di ngilan04 è stato gradito....
insomma.....attore,voce fuori campo,intervistatore,cameraman....ditemi voi!:D
marco1474
27-06-2005, 14:31
E si va avanti ovviamente :D
ottimo per i nuovi acquisti :)
Per la vicinanza delle persone, ovviamente si vedrà dopo l'adesione e dopo la stesura del copione. Prima è inutile. Se poi dobbiamo fare qualche (casi eccezionali) trasferta, magari qualche aderente al progetto potrebbe ospitarci.....ma sono tutte cose che si vedranno + in la :)
Il primo passo da fare, secondo me, è filtrare i generi in modo che ne escano fuori una 20ina per fare il sondaggio. Cominciamo a buttarne giù qualcuno? :)
dai, una mano ve la do, come non so ma ci provo!
posso fare il tecnico audio, il fotografo, posso darvi una mano x l'eventuale colonna sonora..... anche se delle 3 cose è la terza quella che mi riesce meglio :D
marco1474
28-06-2005, 09:47
dai, una mano ve la do, come non so ma ci provo!
posso fare il tecnico audio, il fotografo, posso darvi una mano x l'eventuale colonna sonora..... anche se delle 3 cose è la terza quella che mi riesce meglio :D
Benvenuto a bordo :)
SquallSed
28-06-2005, 11:48
io ci sono,bella iniziativa ;)
milli1979
28-06-2005, 12:40
io ci sono...facciamo un prono trash?? :D
SquallSed
28-06-2005, 12:41
io ci sono...facciamo un prono trash?? :D
un prono?:asd:
lunaticgate
28-06-2005, 12:50
Io ne ho sceneggiati 2 per l'università qualche hanno fa!
Non erano male affatto. Se avete bisogno d'aiuto sono quì!!! ;)
clusterdom
28-06-2005, 13:04
io ci sono, mi piacerebbe molto... :mc: in qualità di regista, soggettista, sceneggiatore direi
la questione è molto difficile e complessa, bisogna innanzitutto decidere il tipo di cinema che bisogna fare: autoriale?, intrattenimento?, di genere? leggero? pesante? filosofico? più che suddividere per generi; dove recuperare gli attori e chi devono essere le personalità di peso nel progetto, da cui dipende totalmente l'esito del progetto...
è importante quindi che chi ha intenzione di produrre, ovvero cacciar soldi per ogni eventualità logistica e tecnica, dica ciò che intende fare, perchè sennò si crea solo un gran casino...
cmq, ci stò :)
marco1474
28-06-2005, 14:08
Grazie a tutti per i complimenti dell'iniziativa :smack:
Tutti i problemi verranno affrontati via via che ci si presenteranno. Vediamo dove possiamo arrivare :) Siamo in tanti e per me è importantissimo. Raccogliamo ancora un pochino di persone (magari spargete la voce in firma...) e lunedi cominciamo con il primo sondaggio: Scelta del "genere". I primi 2 risultati, se compatibili, daranno la traccia di base per il nostro corto (sperando che non vinca il porno trash :asd: :flower:)
Io ci sono, metto tanto impegno e potenza di elaborazione :)
dr-omega
28-06-2005, 16:58
Il primo passo da fare, secondo me, è filtrare i generi in modo che ne escano fuori una 20ina per fare il sondaggio. Cominciamo a buttarne giù qualcuno? :)
-commedia: stile usa Farrelly/Wayans o ita anni '70?Escludo Vanzina anni '90...
-parodia: emuli di Mel Brooks avanti!
-horror: il nuovo Blair WP (magari meglio)oppure stile Argento anni '70?
-thriller: chi sarà la nuova signora in giallo?
-fantascenza: come siamo messi a fx???
-storico: il peplum.Ancora?
-introspettivo: come il 100% del cinema Polacco o come l'ex cinema Urss con la famosa corazzata Potemkin???
-drammatico: come il 50% del cinema italiano?
-musical: scegliamo i capelloni e ridiamo vita a Hair!
-grottesco: personalmente "Delicatessen" mi è piaciuto...
-altro?
-commedia: stile usa Farrelly/Wayans o ita anni '70?Escludo Vanzina anni '90...
-parodia: emuli di Mel Brooks avanti!
-horror: il nuovo Blair WP (magari meglio)oppure stile Argento anni '70?
-thriller: chi sarà la nuova signora in giallo?
-fantascenza: come siamo messi a fx???
-storico: il peplum.Ancora?
-introspettivo: come il 100% del cinema Polacco o come l'ex cinema Urss con la famosa corazzata Potemkin???
-drammatico: come il 50% del cinema italiano?
-musical: scegliamo i capelloni e ridiamo vita a Hair!
-grottesco: personalmente "Delicatessen" mi è piaciuto...
-altro?
Il Blair WP non mi sembra male, poca spesa tanta resa :)
e un bel noir stile "max payne" ?
Ermenegildino
28-06-2005, 19:03
L'importante e' fare qualcosa di originale...scopiazzature di film ce ne sono tante in giro..
felixmarra
28-06-2005, 19:25
io ci sono...facciamo un prono trash?? :D
con te io farei pure un supino :O :oink:
dr-omega
29-06-2005, 07:31
L'importante e' fare qualcosa di originale...scopiazzature di film ce ne sono tante in giro..
Quoto!!! :cool:
Harvester
04-07-2005, 17:07
se c'è una parte alla "Winston Wolf" o "Mister Blonde" ci sono
allmaster
04-07-2005, 22:33
se mi posso permettere
il soggetto non potrebbe essere il forum?
di cose ne sono successe qui e non ci sarebbe nemmeno bisogno di inventare e come si sa spesso la realtà supera la fantasia.
SquallSed
05-07-2005, 15:16
se mi posso permettere
il soggetto non potrebbe essere il forum?
di cose ne sono successe qui e non ci sarebbe nemmeno bisogno di inventare e come si sa spesso la realtà supera la fantasia.
ci avevo pensato anche io,però poi bisognerebbe decidere su cosa incentrarlo...
SquallSed
05-07-2005, 21:45
ma allora..?
il sondaggio sui generi..?
..:::M:::..
06-07-2005, 17:37
se vi serve il nazista venuto dal nord io ci sono... :O
crespo80
06-07-2005, 23:02
se fossi di Roma parteciperei attivamente e con entusiasmo, è sempre stato un mio pallino realizzare un corto!!!
Cosa avete intenzione di utilizzare come attrezzatura? Fai da te a livello estremo (videocamera regalata a Natale e Computer per tutto il resto) o quantomeno affitto dell'attrezzatura più importante come una videocamera semiprofessionale decente, le luci e i microfoni?
E visto che gli interessati a parole sono tanti, pensiamo a scremare un pò e lasciare il meglio...
PARTE LA COLLETTA PER LA RACCOLTA FONDI :D
:ops:
EHIIIIIII non c'è più nessuno???
:ciapet:
marco1474
15-07-2005, 14:05
se fossi di Roma parteciperei attivamente e con entusiasmo, è sempre stato un mio pallino realizzare un corto!!!
Cosa avete intenzione di utilizzare come attrezzatura? Fai da te a livello estremo (videocamera regalata a Natale e Computer per tutto il resto) o quantomeno affitto dell'attrezzatura più importante come una videocamera semiprofessionale decente, le luci e i microfoni?
E visto che gli interessati a parole sono tanti, pensiamo a scremare un pò e lasciare il meglio...
PARTE LA COLLETTA PER LA RACCOLTA FONDI :D
:ops:
EHIIIIIII non c'è più nessuno???
:ciapet:
Attrezzatura semiprofessionale. Probabilmente 3 telecamere dv (le 170 della sony), microfoni non problem (studio di registrazione ;) ), Luci fredde (4) + spot (4)...e tanta altra roba. Ma questo si vedrà via via andando avanti.
Scremare? Non se ne parla! Anche un "per me sarebbe meglio....." è utile.
Niente soldi. Solo disponibilità. :)
Ps Anche se non sei di Roma puoi collaborare anche perche ancora non si sa dove si svolgeranno le riprese. :D
marco1474
15-07-2005, 14:07
Scuasatemi...problemi con la legge (nicoletta :D ) e tanto lavoro :stordita:
Comunque. Lunedì apertura del sondaggio per il genere. io ho trovato questi:
Azione
Avventura
Commedia
Comico
Giallo
Poliziesco
Thriller
Drammatico
Fantascienza
Horror
Guerra
Storico
(Musical) ? ? :stordita:
Se volete commentare/aggiungere/togliere prima di lunedi, fatevi sotto :D
AtuttaBIRRA!
15-07-2005, 14:24
mi sicrivo al 3d...seguo la cosa...poi vediamo...
crespo80
15-07-2005, 14:38
Attrezzatura semiprofessionale. Probabilmente 3 telecamere dv (le 170 della sony), microfoni non problem (studio di registrazione ;) ), Luci fredde (4) + spot (4)...e tanta altra roba. Ma questo si vedrà via via andando avanti.
Scremare? Non se ne parla! Anche un "per me sarebbe meglio....." è utile.
Niente soldi. Solo disponibilità. :)
Ps Anche se non sei di Roma puoi collaborare anche perche ancora non si sa dove si svolgeranno le riprese. :D
porca paletta, e dove le rimedi tutta quella roba? I microfoni ok, mi sembra di capire che lavori in uno studio di registrazione, ma addirittura 3 videocamere con i controcazzi + le luci da set ecc. dove te li procuri?
:eek:
AtuttaBIRRA!
15-07-2005, 14:44
porca paletta, e dove le rimedi tutta quella roba? I microfoni ok, mi sembra di capire che lavori in uno studio di registrazione, ma addirittura 3 videocamere con i controcazzi + le luci da set ecc. dove te li procuri?
:eek:
li ruba :D
marco1474
15-07-2005, 15:08
li ruba :D
shhhhhhhhhhhhhhh :mbe:
:D
shhhhhhhhhhhhhhh :mbe:
:D
Ok allora i passamontagna li porto io :sofico:
marco1474
15-07-2005, 15:35
non ho avuto risposte sul sondaggio :muro:
è ok? :)
SquallSed
15-07-2005, 17:00
non ho avuto risposte sul sondaggio :muro:
è ok? :)
direi anche pulp e uno psichedelico :D
crespo80
15-07-2005, 17:21
Azione
Avventura
Commedia
Comico
Giallo
Poliziesco
Thriller
Drammatico
Fantascienza
Horror
Guerra
Storico
(Musical) ? ? :stordita:
secondo me non ha molto senso iniziare in questo modo.
Voglio dire, essendo un cortometraggio non è che si sceglie un genere e poi si stila una sceneggiatura, o almeno io non la intenderei così.
E molti generi si possono già scartare a priori, come puoi sviluppare un giallo in un corto? O qualcosa di guerra? Avventura e azione poi sono molto simili.
Io credo che sia sbagliato in partenza iniziare con un sondaggio sui generi e poi sviluppare una sceneggiatura.
Secondo me sarebbe meglio che ognuno proponesse un suo abbozzo di trama, di qualunque tipo, che naturalmente possa svilupparsi e concludersi al massimo in una mezz'ora. Poi, quando si è raccolto un numero sufficiente di proposte, magari le si sono corrette con le aggiunte e i suggerimeni che mano a mano gli altri utenti possono apportare, a quel punto si apre il sondaggio per scegliere la trama più bella sulla quale lavorare e si inizia.
Tutti insieme, quelli che vogliono partecipare alla stesura, propongono le loro idee, disegni o quant'altro e se le proposte hanno l'appoggio della grande maggioranza vengono accettate, altrimenti vanno ai voti!
Che ne dite?
SquallSed
15-07-2005, 17:24
secondo me non ha molto senso iniziare in questo modo.
Voglio dire, essendo un cortometraggio non è che si sceglie un genere e poi si stila una sceneggiatura, o almeno io non la intenderei così.
E molti generi si possono già scartare a priori, come puoi sviluppare un giallo in un corto? O qualcosa di guerra? Avventura e azione poi sono molto simili.
Io credo che sia sbagliato in partenza iniziare con un sondaggio sui generi e poi sviluppare una sceneggiatura.
Secondo me sarebbe meglio che ognuno proponesse un suo abbozzo di trama, di qualunque tipo, che naturalmente possa svilupparsi e concludersi al massimo in una mezz'ora. Poi, quando si è raccolto un numero sufficiente di proposte, magari le si sono corrette con le aggiunte e i suggerimeni che mano a mano gli altri utenti possono apportare, a quel punto si apre il sondaggio per scegliere la trama più bella sulla quale lavorare e si inizia.
Tutti insieme, quelli che vogliono partecipare alla stesura, propongono le loro idee, disegni o quant'altro e se le proposte hanno l'appoggio della grande maggioranza vengono accettate, altrimenti vanno ai voti!
Che ne dite?
credo che tu abbia ragione
marco1474
15-07-2005, 17:37
CUT
Vedi, molti di noi hanno già sceneggiature pronte e saranno comunque avvantaggiati rispetto a chi deve scrivere da zero. Quest'ultimi si perderebbero comunque una parte interessante del lavoro. L'idea era comunque di ragionare e partire come se fossimo una sola persona. Quindi la creazione dovrebbe avvenire come quando UNO scrittore comincia a scrivere. La cosa importante è muoverci tutti per un unico obbiettivo. Scegliere tutti insieme un genere (votarlo) e dopo buttare giù una trama sul genere scelto(ognuno la propria) rallenta il lavoro ma conduce tutti ad un obbiettivo comune facendo partecipare tutti a tutte le fasi.
Impegnare teste per un genere che non sarà mai votato in quanto non gradito ai +, è uno spereco di risorse. Scegliamo il genere e poi si avanza passo passo.
Per i generi, non dovremmo mettere limiti: chiunque potrebbe sviluppare qualcosa di miracoloso. Lasciamo spazio :D
marco1474
15-07-2005, 17:45
E molti generi si possono già scartare a priori, come puoi sviluppare un giallo in un corto? O qualcosa di guerra? Avventura e azione poi sono molto simili.
Sicuramente si posso scartare ma io sarei + propenso ad aggiungere. Al massimo non verranno votati.
Non si può fare un giallo in 30 minuti? Lo scorso anno ho visto i corti d'autore su canale 5, e posso dirti che si può fare tranquillamente.....bisogna solo essere bravi (loro lo erano ovviamente)....ma perche non puntare in alto? :D
SquallSed
15-07-2005, 17:54
Vedi, molti di noi hanno già sceneggiature pronte e saranno comunque avvantaggiati rispetto a chi deve scrivere da zero. Quest'ultimi si perderebbero comunque una parte interessante del lavoro. L'idea era comunque di ragionare e partire come se fossimo una sola persona. Quindi la creazione dovrebbe avvenire come quando UNO scrittore comincia a scrivere. La cosa importante è muoverci tutti per un unico obbiettivo. Scegliere tutti insieme un genere (votarlo) e dopo buttare giù una trama sul genere scelto(ognuno la propria) rallenta il lavoro ma conduce tutti ad un obbiettivo comune facendo partecipare tutti a tutte le fasi.
Impegnare teste per un genere che non sarà mai votato in quanto non gradito ai +, è uno spereco di risorse. Scegliamo il genere e poi si avanza passo passo.
Per i generi, non dovremmo mettere limiti: chiunque potrebbe sviluppare qualcosa di miracoloso. Lasciamo spazio :D
ho cambiato di nuovo idea,hai ragione tu secondo me :D
crespo80
15-07-2005, 17:57
ma io quando mi metto a scrivere qualcosa non penso al genere ma a quello che mi viene in mente!
Ho una idea e la metto su carta, poi sono gli altri che la fanno rientrare in una categoria, i genere sono stati inventati a posteriori per classificare le opere.
E' come la pitura, o la musica, non credo che picasso abbia coniato il termine cubista prima di dipingere i suoi capolavori, sono altri che l'hanno classificato in questo modo.
Per questo, seondo me, prima nasce l'opera e poi la si classifica, non il contrario
E comunque, anche se si scegliesse prima il genre, poi bisognerebbe comunque buttare giù delel idee di trame tra cui scegliere. L'unica differenza è che nel mio caso, togliedo il primo passo, si dà maggiore libertà a tutti di scrivere la trama che più gli viene in mente.
E dato che saranno ben pochi quelli che scriveranno una trama, e ancora meno quelli che ne scriveranno una bella e originale, credo sia un suicidio limitarsi dall'inizio a un solo genere scelto dalla maggioranza degli utenti normali ma nel quale magari gli "scrittori" più capaci non si riconoscono nemmeno
SquallSed
15-07-2005, 18:07
azz..è un bel dilemma..
marco1474
15-07-2005, 18:54
ma io quando mi metto a scrivere qualcosa non penso al genere ma a quello che mi viene in mente!
Ho una idea e la metto su carta, poi sono gli altri che la fanno rientrare in una categoria, i genere sono stati inventati a posteriori per classificare le opere.
E' come la pitura, o la musica, non credo che picasso abbia coniato il termine cubista prima di dipingere i suoi capolavori, sono altri che l'hanno classificato in questo modo.
Per questo, seondo me, prima nasce l'opera e poi la si classifica, non il contrario
E comunque, anche se si scegliesse prima il genre, poi bisognerebbe comunque buttare giù delel idee di trame tra cui scegliere. L'unica differenza è che nel mio caso, togliedo il primo passo, si dà maggiore libertà a tutti di scrivere la trama che più gli viene in mente.
E dato che saranno ben pochi quelli che scriveranno una trama, e ancora meno quelli che ne scriveranno una bella e originale, credo sia un suicidio limitarsi dall'inizio a un solo genere scelto dalla maggioranza degli utenti normali ma nel quale magari gli "scrittori" più capaci non si riconoscono nemmeno
E' proprio questo quello che voglio evitare. Ripeto: sarà sicuramente + complicato ma la trama e poi la sceneggiatura può venire da idee diverse ma sullo stesso genere per iniziare, soggetto poi, e per finire storyboard.
Immagina una trama scritta tra 10 persone intorno ad un tavolo dove ognuno mette del suo: Tu hai l'idea di base (la trama scelta), tizio ci mette il personaggio principate, caio l'ambientaziole ecc ecc. Veramente: l'immagine da avere è scegliere prima il genere, poi la trama, poi sederci intorno ad un tavolo e tirare giu qualcosa di fico! tutti collaborano e si sentono partecipi di qualcosa senza persone in risalto rispetto ad altre.
Che ne pensi?
-Crissina-
15-07-2005, 19:21
Secondo me è meglio stabilire prima il genere. E che alla scelta di questo, partecipino tutti. Spiego: se la maggior parte degli utenti preferisce un thriller, ma pervengono 10 trame catalogabili sotto il genere "sentimentale", 5 sotto a quello "avventura" e una sola riconducibile al genere "thriller", è normale che gli utenti che preferiscono un thriller (che si è presunto essere la maggioranza) finiscano per optare per quell'unica trama. Anche se questa non è propriamente il massimo.
Sarebbe meglio evitare una situazione simile. E la scelta del genere prima del vaglio delle trame, mi sembra sventare tale possibilità.
ho cambiato di nuovo idea,hai ragione tu secondo me :D
AUHAUHAUAAUH mitico!
crespo80
16-07-2005, 11:42
Ok va bene, partiamo con la scelta del genere.
Ho cercato su goggle e ho scoperto che in Italia esistono questi 23 generi riconosciuti ufficiali, e 11 sottogeneri derivati dai primi.
Concentriamoci sui primi e mettiamo quelli nel sondaggio, così il corto, se mai si farà, avrà anche una classificazione ufficiale :D
• Animazione
• Avventura( --->azione)
• Biografico
• Comico( --->brillante --->satirico)
• Commedia
• Documentario
• Drammatico
• Epico
• Fantascienza ( --->catastrofico --->terrore --->fantasy)
• Fiabesco
• Gangster
• Giallo ( --->nero)
• Guerra ( --->bellico)
• Horror
• Pornografico
• Musicale
• Poliziesco
• Sentimentale ( --->romantico)
• Spionaggio
• Sportivo
• Storico ( --->biblico --->religioso)
• Thriller
• Western
Direi che possiamo eliminare il genere animazione (a meno che qualcuno non voglia cimentarsi con la computer grafica :D) e il genere pornografico (a meno che non si trovino gli attori disponibili :D:D:D:D)...
Anche musical (mancanza di ballerini), poliziesco (mancanza di divise, macchine della polizia, scenografie da commissariato ecc.), western e guerra (mancanza di tutto :D), storico (mancanza di scenografie e costumi d'epoca), gangster (anche qui mancanza di tutto) li possiamo eliminare
A meno che qualcuno non sia amico del proprietario di cinecittà!!!
:D
mysteryman
16-07-2005, 11:59
non so se conviene scegliere subito il genere....
nel senso io magari scelgo il thriller perchè generalmente mi appassiona di più, poi però magari tra di noi c'è un genio nella scrittura di commedie e sarebbe un errore scartarlo...
se dovessi scriverla io non penserei subito al genere, ma abbozzerei subito quello che ho in mente e solo alla fine vedrei di catalogarlo
propongo magari un primo sondaggio per decidere se partire da sceneggiatura libera o da un genere ben definito
crespo80
16-07-2005, 12:06
era quello che volevo fare anche io ma se pensano sia meglio partire dal genere non è una tragedia.
Ma addirittura a fare un sondaggio per decidere se partire con i generi o con le trame, mi sembra da panico!!
Poi magari ci chiediamo se sia meglio fare prima un sondaggio per decidere se fare il film oppure no...
non se ne viene più a capo :D:D:D:D:D
mysteryman
16-07-2005, 12:45
il fatto è che spesso i lavori più belli e originali, specialmente nei cortometraggi, hanno contaminazioni di più generi
non so, un giallo che sfocia nel grottesco, una commedia con aspetti drammatici, un avventura-sentimentale......
così può essere riduttivo limitarsi a un solo genere dall'inizio
crespo80
16-07-2005, 13:45
il fatto è che spesso i lavori più belli e originali, specialmente nei cortometraggi, hanno contaminazioni di più generi
non so, un giallo che sfocia nel grottesco, una commedia con aspetti drammatici, un avventura-sentimentale......
così può essere riduttivo limitarsi a un solo genere dall'inizio
con me sfondi una porta aperta, infatti avevo proposto di non fare un sondaggio sui generi ma di proporre ognuno una sceneggiatura, un abbozzo di trama, si partiva così con una decina o più (si spera) di idee, qualche utente appoggia la trama di tizio e dà suggerimenti per migliorarla, qualche altro appogia quella di caio e ne discute con lui ecc.
Alla fine si fa un thread in cui ognuno può leggere queste trame (naturalmente saranno solo dei riassunti che servono a dare l'idea di come si sviluppa il corto) e si vota la più bella.
A quel punto tutti partecipano nuovamente, con le loro idee, a sviluppare la trama scelta e si va avanti fino alla sceneggiatura completa (SEEEEEEEEEEE)!
Non so se è già stato detto ma... perchè non fare un cortometraggio tipo "La Febbra (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=940035)"?
Con tutte le menti malate del forum ( :D ) verrebbe fuori un bel lavoro!
:rotfl:
mysteryman
16-07-2005, 14:03
con me sfondi una porta aperta, infatti avevo proposto di non fare un sondaggio sui generi ma di proporre ognuno una sceneggiatura, un abbozzo di trama, si partiva così con una decina o più (si spera) di idee, qualche utente appoggia la trama di tizio e dà suggerimenti per migliorarla, qualche altro appogia quella di caio e ne discute con lui ecc.
Alla fine si fa un thread in cui ognuno può leggere queste trame (naturalmente saranno solo dei riassunti che servono a dare l'idea di come si sviluppa il corto) e si vota la più bella.
A quel punto tutti partecipano nuovamente, con le loro idee, a sviluppare la trama scelta e si va avanti fino alla sceneggiatura completa (SEEEEEEEEEEE)!
e io sono con te ;)
crespo80
16-07-2005, 14:39
le trame che mi hanno sempre affascinato sono a sfondo esistenziale-filosofico, sul genere di matrix per intenderci (naturalmente senza la parte di fantascenza e di spettacolarità che noi non potremmo realizzare :D)
Qualcosa che parta da una visione distorta del mondo da parte del protagonista e che gli faccia prendere coscienza di verità che vanno al di là dell'esperienza sensibile e della scienza stessa.
Un inizio confuso, in cui si mescolano sogni, allucinazioni, dormiveglia, stati confusionali, deja-vu, esperienze passate, visioni di possibili scenari futuri, visioni ecc. Lui che cerca di mettere ordine nella confusione ma che all'inizio rimane legato ai metodi di indagine propri del mondo sensibile, e che poi abbandona per arrivare a comprendere una realtà che alla fine di tutto solo lui saprà di aver trovato e cui sarà data facoltà allo spettatore di immaginarsela.
Alla fine si potrà pensare che quello che ha vissuto il protagonista sia stato un sogno, o che sia diventato pazzo, o che veramente abbia compreso il senso della sua esistenza.
Ehi, sveglia, la mia visione è finita, potete tornare alla realtà
:D
Quello che ho scritto naturalmente non è nemmeno un abbozzo di trama, diciamo che è solo il genere, esplicitato in concetti
marco1474
18-07-2005, 09:45
Come avevamo detto i primi 2 generi faranno da traccia per la trama/sceneggiatura. Il problrma di ritrovarsi il genio delle commedie è che probabilmente al 90% delle persone non interesa fare il microfonista di una commedia. Per questo bisogna scegliere i generi principali + popolari, cosicchè anche la persona che apporta quel poco che può, lo fa per qualcosa in cui ci si sente dentro. :)
Per la lista dei generi ok. Tolgo quelli che hai definito "irealizzabili". Per gli effetti speciali posso dirti che non dovrebbero esserci problemi, scordati il bullet time ovviamente (anche se un'idea su come realizzarlo in economia c'è :stordita: ), ma per il resto non ci sono problemi :D : abbiamo a disposizione una sezione di grafica 3D con gente veramente impressionante (basterà coinvolgerli insieme alle sezioni di fotografia ed editing....ma quello verrà poi....) e fare un green/blue screen non è un problema :) I programmi come after effect e combustion fanno il resto. :D
Questa sera preparo il sondaggio. Vorrei, oltre che votare i 2 generi con annessi i 2 film di riferimento, anche compilare un piccolo questionario (5 domande) per presentarsi e cominciare a farci un'idea di chi siamo. :stordita: Che ne dite? :)
marco1474
18-07-2005, 09:47
Secondo me è meglio stabilire prima il genere. E che alla scelta di questo, partecipino tutti. Spiego: se la maggior parte degli utenti preferisce un thriller, ma pervengono 10 trame catalogabili sotto il genere "sentimentale", 5 sotto a quello "avventura" e una sola riconducibile al genere "thriller", è normale che gli utenti che preferiscono un thriller (che si è presunto essere la maggioranza) finiscano per optare per quell'unica trama. Anche se questa non è propriamente il massimo.
Sarebbe meglio evitare una situazione simile. E la scelta del genere prima del vaglio delle trame, mi sembra sventare tale possibilità.
Anche questo è vero....... :)
crespo80
18-07-2005, 11:27
Secondo me è meglio stabilire prima il genere. E che alla scelta di questo, partecipino tutti. Spiego: se la maggior parte degli utenti preferisce un thriller, ma pervengono 10 trame catalogabili sotto il genere "sentimentale", 5 sotto a quello "avventura" e una sola riconducibile al genere "thriller", è normale che gli utenti che preferiscono un thriller (che si è presunto essere la maggioranza) finiscano per optare per quell'unica trama. Anche se questa non è propriamente il massimo.
Sarebbe meglio evitare una situazione simile. E la scelta del genere prima del vaglio delle trame, mi sembra sventare tale possibilità.
ma qua vogliamo un prodotto dal valore artistico, mica un polpettone per il grande pubblico :O
:sofico:
crespo80
18-07-2005, 11:36
Per la lista dei generi ok. Tolgo quelli che hai definito "irealizzabili". Per gli effetti speciali posso dirti che non dovrebbero esserci problemi, scordati il bullet time ovviamente (anche se un'idea su come realizzarlo in economia c'è :stordita: ), ma per il resto non ci sono problemi :D : abbiamo a disposizione una sezione di grafica 3D con gente veramente impressionante (basterà coinvolgerli insieme alle sezioni di fotografia ed editing....ma quello verrà poi....) e fare un green/blue screen non è un problema :) I programmi come after effect e combustion fanno il resto. :D
Se è per questo anche io ho un paio di idee su come realizzare effetti in casa,
ma sono dell'idea che è sempre meglio volare bassi, cioè concentrarsi solo su queli effetti che con i nostri mezzi riusciamo a rendere trasparenti allo spettatore, non mi piacciono quelle porcate in cui si vede chiaramente l'uso di tecniche artigianali solo per far vedere una persona che vola in maniera penosa tra i palazzi e si vede lontano un chilometro che è fato in casa!
Questa sera preparo il sondaggio. Vorrei, oltre che votare i 2 generi con annessi i 2 film di riferimento, anche compilare un piccolo questionario (5 domande) per presentarsi e cominciare a farci un'idea di chi siamo. :stordita: Che ne dite? :)
Del tipo
Esperienze di regia: 0
esperienze di aiuto regia: 0
esperienze di sceneggiatura: 0
esperienze di operatore di macchina: 0
esperienze di microfonista e tecnico del suono: 0
esperienze di aiuto microfonista: 0
esperienze di apprendista aiuto microfonista: 0
esperienze di operatore del CIAK: 0
ecc. ecc.
:mc:
ok, va bene :D
marco1474
18-07-2005, 12:42
ma qua vogliamo un prodotto dal valore artistico, mica un polpettone per il grande pubblico :O
:sofico:
QUOTO *si sistema il cappello e si siede sullla sua poltrona con del buon whisky d'annata fumando il sigaro* :asd:
marco1474
18-07-2005, 12:45
Se è per questo anche io ho un paio di idee su come realizzare effetti in casa,
ma sono dell'idea che è sempre meglio volare bassi, cioè concentrarsi solo su queli effetti che con i nostri mezzi riusciamo a rendere trasparenti allo spettatore, non mi piacciono quelle porcate in cui si vede chiaramente l'uso di tecniche artigianali solo per far vedere una persona che vola in maniera penosa tra i palazzi e si vede lontano un chilometro che è fato in casa!
Sono d'accordo ma il bello è anche provare a superare qualche ostacolo....se poi non ci si riesce si molla.....ma non partiamo sconfitti.
Per il volare: i risultati ottenuti con il secondo e terzo capitolo di Matrix sono osceni......e loro avevano i mezzi :eek: Quindi direi di scartare a priori i vari superman e supereroi vari :D
marco1474
25-07-2005, 17:10
Per Coyote74 :
Diciamo che 2 paginette andrebbero lette a cominciare da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964974&page=5&pp=20
dr-omega
25-07-2005, 17:23
le trame che mi hanno sempre affascinato sono a sfondo esistenziale-filosofico, sul genere di matrix per intenderci (naturalmente senza la parte di fantascenza e di spettacolarità che noi non potremmo realizzare :D)
MI hai fatto pensare a questo film molto carino: http://www.cinestudio.it/_archivio_film98_99/moebius.htm
;)
Coyote74
26-07-2005, 13:07
Per Coyote74 :
Diciamo che 2 paginette andrebbero lette a cominciare da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964974&page=5&pp=20
Letto tutto, capisco il vostro ragionamento, ma resto convinto della mia idea. Sarebbe meglio lasciare libero arbitrio sulla stesura delle sceneggiature, senza imporre il genere, dopo di che a seconda dei gusti generali e della validità del lavoro si sceglie. Se però avete deciso così va bene uguale e mi accodo a voi.
marco1474
26-07-2005, 13:20
Letto tutto, capisco il vostro ragionamento, ma resto convinto della mia idea. Sarebbe meglio lasciare libero arbitrio sulla stesura delle sceneggiature, senza imporre il genere, dopo di che a seconda dei gusti generali e della validità del lavoro si sceglie. Se però avete deciso così va bene uguale e mi accodo a voi.
Diciamo che anche il punto di vista di Cri (non perche sia la mia ragazza :mc: ) è condivisibile oltre che il far partecipare tutti alla stesura della sceneggiatura.....
Secondo me è meglio stabilire prima il genere. E che alla scelta di questo, partecipino tutti. Spiego: se la maggior parte degli utenti preferisce un thriller, ma pervengono 10 trame catalogabili sotto il genere "sentimentale", 5 sotto a quello "avventura" e una sola riconducibile al genere "thriller", è normale che gli utenti che preferiscono un thriller (che si è presunto essere la maggioranza) finiscano per optare per quell'unica trama. Anche se questa non è propriamente il massimo.
Sarebbe meglio evitare una situazione simile. E la scelta del genere prima del vaglio delle trame, mi sembra sventare tale possibilità.
CMQ Ben venuto a bordo :)
Per tutti: Ho aperto il blog e lo sto rendendo "presentabile" :D Poi, ognuno potra contribuire a migliorarlo se vuole. Tra poco decideremo anche come gestirlo in modo democratico MA costruttivo :D
Ma dove lo realizzate?
<< NeliaM >> :)
Quindi nn se ne fa niente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.