Bobboloso
23-06-2005, 11:32
Salve a tutti,
ho un problema piuttosto grave con un hd esterno da 200 Gb che uso per i backup.
Era formattato con quattro partizioni, tre NTFS (a cui accedevo solo da Windows XP) ed una FAT32 (a cui accedevo sia da Windwos XP sia da Mac OSX).
Purtroppo ho dovuto provare a formattare la partizione Mac OS X (circa 30 Gb) in Mac OS Extended usando l'utliity disco di Mac OS X (10.3), la quale dopo pochi secondi ha dato un messaggio di errore generico, dopodiché TUTTE le partizioni sono sparite.
Ricollegando l'HD al pc con Windows XP, mi dà due divisioni: una parte di tipo "spazio disponibile" da 128 Gb ed una "non allocata" da 61,92 Gb.
Credo che il Mac abbia fatto un gran casino sulla tabella delle partizioni, ho qualche programma di recovery per HD ma in questo caso non so da che parte iniziare. Cosa mi consigliate?
Ho mhdd (ma non mi sembra utile in questo caso) e ultimate boot cd 3.2.
Grazie in anticipo per l'aiuto
ho un problema piuttosto grave con un hd esterno da 200 Gb che uso per i backup.
Era formattato con quattro partizioni, tre NTFS (a cui accedevo solo da Windows XP) ed una FAT32 (a cui accedevo sia da Windwos XP sia da Mac OSX).
Purtroppo ho dovuto provare a formattare la partizione Mac OS X (circa 30 Gb) in Mac OS Extended usando l'utliity disco di Mac OS X (10.3), la quale dopo pochi secondi ha dato un messaggio di errore generico, dopodiché TUTTE le partizioni sono sparite.
Ricollegando l'HD al pc con Windows XP, mi dà due divisioni: una parte di tipo "spazio disponibile" da 128 Gb ed una "non allocata" da 61,92 Gb.
Credo che il Mac abbia fatto un gran casino sulla tabella delle partizioni, ho qualche programma di recovery per HD ma in questo caso non so da che parte iniziare. Cosa mi consigliate?
Ho mhdd (ma non mi sembra utile in questo caso) e ultimate boot cd 3.2.
Grazie in anticipo per l'aiuto