PDA

View Full Version : WIN 2000: due domande per ottimizzarlo


demon77
23-06-2005, 10:20
Ciao a tutti ho installato win 2K su un PIII 500 con 256Mb ram, nessun problema al riguardo ma vorrei chiedere come eliminare un paio di inconvenienti che oltretutto mi sono capitati già su altri PC di potenza diversa e sempre con win 2K :help:

Problema 1: il sys è nuovo, i programmi sono standard e non carica nulla in memoria eccetto l'antivirus (AVG Free), il disco è defraggato e lo swap file l'ho impostato di dimensione fissa a 500 Mb; quado parte tutto regolare se non fosse che dopo che è apparso il desktop (il puntatore non è a clessidra) continua a grattare forsennatamente su disco per almeno un paio di minuti durante i quali è praticamente impossibile fare qualsiasi cosa... poi smette e tutto funziona regolarmente. :confused:
Cosa fa sul disco in quei due min dopo l'avvio?
Si può eliminare?

Problema 2: (questo credo sia semplice) Quando sono in internret continuano ad apparirmi quei messaggini a finestra che sfruttano la funzione di win 2000 di cui non ricordo il nome ma credo abbiate capito tutti!
AAAAAAHHHH!!!! QUANTO MI FA INC....RE!!!!! :mad: :mad: :muro:
Come si può disattivare?!?

GRAZIE!! :D

GiacoXp
23-06-2005, 12:10
Problema 1: il sys è nuovo, i programmi sono standard e non carica nulla in memoria eccetto l'antivirus (AVG Free), il disco è defraggato e lo swap file l'ho impostato di dimensione fissa a 500 Mb; quado parte tutto regolare se non fosse che dopo che è apparso il desktop (il puntatore non è a clessidra) continua a grattare forsennatamente su disco per almeno un paio di minuti durante i quali è praticamente impossibile fare qualsiasi cosa... poi smette e tutto funziona regolarmente. :confused:
Cosa fa sul disco in quei due min dopo l'avvio?
Si può eliminare?



Nn so cmq penso che i quel frangente in cui il tuo Os è bloccato è dovuto al fatto che l'hd sta leggendo i file da caricare ... il rumore puo essere dovuto ad un usura dell'Hd e anche al fatto che magari i flie sono un po sparsi x l'Hd
Problema 2: (questo credo sia semplice) Quando sono in internret continuano ad apparirmi quei messaggini a finestra che sfruttano la funzione di win 2000 di cui non ricordo il nome ma credo abbiate capito tutti!

Questo problema lo risolvi scrivendo in Esegui

net stop messenger

x verificare che sia tutto ok dopo scrivi sempre in esegui

services.msc

e nell'elengo verifica che la voce mesenger sia

Tipo di avvio

Disabilitato oppure manuale

x ora è tutto fammi sapere ... :D

demon77
23-06-2005, 13:43
Ok per il messenger, farò come hai consigliato! (basta farlo una sola volta vero?)

Per quanto riguarda il disco: non ci sono files sparsi xchè il sys è nuovo e defraggato!
Il problema NON è il fatto che faccia rumore ma il fatto che stia effettivamente leggendo o scrivendo non so cosa impegnando completamente l'unità per due min circa! Lo dimostra il fatto che se cerchi anche solo di aprire un cartella ci mette un sacco, è come cercare di muoversi sul disco mentre l'antivirus sta eseguendo un scansione completa dell'unità! :(

plikojim
23-06-2005, 15:56
io ho avuto problemi di questo tipo solo dopo aver installato l'antivirus

(provato Panda , Norton, McAfee) con p3 600 e solo 168 mb

risolto non utilizzandolo in internet (non è bello ma meno rompimenti ;) )

lucio68
23-06-2005, 16:31
Dopo che è apparso il desktop deve finire di caricare tutti gli accessori di sistema e i servizi utente e siccome a quel punto ha probabilmente la ram quasi tutta piena deve swappare parecchio per finire di caricare il tutto.
Non riesci a procurarti un altro po' di ram?

demon77
23-06-2005, 17:19
Eh.. altra ram non so proprio dove raccattarla, non è malaccio ma è un pc di fortuna! :D
Certo che però 256mb per win 2K non sono poi pochi! Il sistema oltretutto non è per nulla appesantito!

Pensavo... visto l'utilizzo "domestico" e poco esigente con un po' di internet in aggiunta... è probabile che vengano caricati di default servizi pesanti e magari totalmente inutili :eek:

Se ne conoscete qualcuno del caso... magari ditemi come accopparlo!! :ciapet:

GiacoXp
23-06-2005, 17:25
Sicuramente come citato sopra ... puo essere, anzi è l'antivirus ... e poi sopratutto il firewall .
Questi sitemi di sicurezza infatti anno il compito di avviarsi x primi e poi controllare tutti i vari programmi che si avviano x verificare la presenza di Virus.
Lo stesso vale x il firewall che ha il compito di vedere se i vari programmi hanno o meno il consenso all'accesso on-line .

Ovviamente se poi si hanno poca ram Os utilizza una sezione dell'Hd e quindi tutti i processi si rallentano ulteriormente

Io fossi in te tanto x curiosita proverei un avvio solo cn i servizi di windows escludendo tutti gli altri processi ...

Vai Esegui >> Msconfig >> servizi

seleziona " Nascondi tutti i servizi M$ "

e poi deselezioni tutti quelli che rimangono ... e prova a riavviare

Fammi sapere come è andata

demon77
23-06-2005, 18:26
MSCONFIG non c'è in win2000 se ben ricordo bisogna copiarlo da un sys winXP... si può fare!

Proverò a disabilitare l'antivirus, migliorerà qualcosa di sicuro ma non credo avrò grandi risultati...
AVG free (che già di suo ha il pregio di essere piuttoso leggero) non mi sembra sia dotato di firewall...

Oltrettutto avevo gia notato il problema su un altro PC senza antivirus :(
C'è da dire che anche questo ha 256Mb ram (è il mio portatile con un P4 a 2Ghz)

Cavolo ci sarà pure qulache mega servizio PAKKO che mamma microsoft ti rifila senza dirti nulla ma che poi non serve praticamente a nulla!! :mad:

Ciaba
23-06-2005, 22:05
...ma almeno un Giga(e sei lo stesso al limite), di file di swap prova a daglielo...256Mb se li pappa subito come niente...e di certo 500Mb nn bastano a coprire il fabbisogno del sistema.
I servizi li hai controllati??...nn so bene come funzioni il 2k ma dovrebbe èssere simile all'XP ergo di servizi inutili ce ne sono un'infinita e vanno segati alla grande.

plikojim
24-06-2005, 09:11
non credo sia un problema strettamente legato alla quantità di ram,con p3 500 e
256 mb di ram con il solo sys le velocità iniziali sono buone, cambia tutto anche solo installando office per es.
Per i servizi prova a vedere l'allegato, per migliorare qualcosa :
1° non mettere swap fisso e non superiore a 500 mb (degrado prestazioni)
2° trova un programma per pulire il registro

Soluzione alternativa:

Accetti i tempi di accensione del "macinino" :D
trova un pgm per liberare ram e vedi se diventa più "fluido"

Disinstalla per prova l'antivirus e testa i tempi (prima e dopo)

demon77
24-06-2005, 09:17
Mah.. mi sembra sinceramente esgerato! Quando c'era win 2k lo standard era 128Mb ram! E poi non è certo un server!!! :eek: :eek:

Però questa cosa dei servizi inutili mi interessa parecchio anche per win XP sul PC ufficiale! :D :D

Sapete dove raccattare una guida (possibilmente non di 2500 pagine) che dica COME accoppare servizi e soprattutto QUALI accoppare? :bimbo: :lamer:

demon77
24-06-2005, 09:19
non credo sia un problema strettamente legato alla quantità di ram,con p3 500 e
256 mb di ram con il solo sys le velocità iniziali sono buone, cambia tutto anche solo installando office per es.
Per i servizi prova a vedere l'allegato, per migliorare qualcosa :
1° non mettere swap fisso e non superiore a 500 mb (degrado prestazioni)
2° trova un programma per pulire il registro

Soluzione alternativa:

Accetti i tempi di accensione del "macinino" :D
trova un pgm per liberare ram e vedi se diventa più "fluido"

Disinstalla per prova l'antivirus e testa i tempi (prima e dopo)

Mi hai battuto sul tempo!!! :D :D

demon77
24-06-2005, 09:26
Con la storia di office mi hai messo una pulce nell'orecchio! :stordita:

Allora il software è circa il seguente (almeno quello pesante):
OPEN OFFICE 1.1
MS OFFICE (outlook e access)
MS Money

Cosa poterei usare per mantenere libera la ram?
(ideale sarebbe un prog che stia in background e soprattutto faccia tutto da sè... ad usare il pc è mio padre, praticamente una mina vagante! :rolleyes: )

Ciaba
24-06-2005, 10:11
...se un Giga di swap impostato es(256-1024), vi sembra tanto aggiornatevi...Win di suo ne occupa sui 200 con tutti i sevizi(decina di mega più o meno), con programmi tipo Office o OpenOffice si sale di un bel pò...Lo swap è un parcheggio...e quando apri programmi tipo office con così poca memoria è d'obbligo usarlo e pesantemente. Nn basta uno swap (384-768) per un Pc con 512 di Ram figuriamoci se un Giga è troppo per un sistema con la metà di memoria...soprattutto usando quei programmi.

plikojim
24-06-2005, 10:14
http://www.snapfiles.com/get/foptimizer.html

oppure http://www.majorgeeks.com/downloads26.html

plikojim
24-06-2005, 10:19
...se un Giga di swap impostato es(256-1024), vi sembra tanto aggiornatevi...Win di suo ne occupa sui 200 con tutti i sevizi(decina di mega più o meno), con programmi tipo Office o OpenOffice si sale di un bel pò...Lo swap è un parcheggio...e quando apri programmi tipo office con così poca memoria è d'obbligo usarlo e pesantemente. Nn basta uno swap (384-768) per un Pc con 512 di Ram figuriamoci se un Giga è troppo per un sistema con la metà di memoria...soprattutto usando quei programmi.

non scendiamo "nel dettaglio" sfido chiunque ad utilizzare 1 gb di swap con i "soliti" programmi da ufficio

in questo momento il mio piccì ne occupa 342 mb con la bellezza di 18 programmi attivi e monitorini vari accesi e scansioni varie :Prrr:

tono da leggere... scherzoso.

Ciaba
24-06-2005, 10:45
...o questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=961579
;)

demon77
25-06-2005, 19:25
swap o meno ho accoppato qualche servizio di troppo (Pure con qualche danno! :D ) ma ora è migliorato un po'... direi che posso accontentarmi!! :)

PS: un giga di swap per usare OFFICE!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek:
Va bene tutto ma mi pare poco realistico! se fosse così non sarebbe mai partito sul mio PC! :D :D