View Full Version : Consiglio acquisto masterizzatore DVD
skywalker71
23-06-2005, 10:15
Ciao a tutti.So che l'argomento è stato bistrattato in questo forum e da quello che ho letto il consiglio di molti è puntare al nec-3540.
I miei dubbi riguardano una recensione su ComputerBild nel quale il NEC si posiziona al 5° posto superato dal LG4163 al 3° e dal Sony al 1° mentre al 2 posto si trova il Philips 1640P (se ben ricordo).
I dubbi sono proprio tra questi masterizzatori:
- Nec 3540
- Philips 1640P
- LG 4163
Ho visto molti possesori di nec, qlc di LG ma pochissimi di Philips.
Sapete consigliarmi qlc?????
Grazie!!!
La mia classifica:
1- Nec 3540
2- Lg 4163
3- Philips 1640
Ma su ComputerBild vanno forte i masterizzatori philips!!?
A meno che non si tratti dello stesso pezzo ricordo che molto tempo fa lessi un articolo riguardo i masterizzatori e il modello phillips(che nn ricordo) arrivò primo!
Io ti consiglio l'ottimo LG 4163b ;)
skywalker71
23-06-2005, 16:15
Infatti avevo questo dubbio, dato che stranamente Sony e Philips si piazzano sempre ai primi posti.
In una tabella che indicava da un lato i lettori DVD da tavolo e da un altro i DVD creati o rippati con i masterizzatori il NEC era quello che venina letto da + lettori ma nelle loro conclusioni la qualità di scrittura non è eccezionale..
:confused: :confused: :confused:
Altri che possegono questi master???
skywalker71
24-06-2005, 12:25
Nessun'altro??????????
Raziel84
24-06-2005, 13:13
Anche io come te sto per acquistare un mast.Dvd,però ho visto le nuove caratteristiche tecniche del Pioneer 110 e penso proprio che acquisterò quello.Quando uscirà.Sembrerebbe il mast.più completo del momento.
skywalker71
24-06-2005, 14:16
Anche io come te sto per acquistare un mast.Dvd,però ho visto le nuove caratteristiche tecniche del Pioneer 110 e penso proprio che acquisterò quello.Quando uscirà.Sembrerebbe il mast.più completo del momento.
Infatti, però vorrei prima sapere il prezzo che avrà e sopratutto una sua recensione.
Qui in ufficio sto continuando ad usare il Philips e devo dire che sembra funzionare bene ma cosa, per me , importante è davvero silenzioso..
Raziel84
24-06-2005, 18:38
Per prezzi e recensioni purtroppo penso che dovremo aspettare Luglio-Settembre.
Riguardo la silenziosità ti assicuro che l' lg non delude. Praticamente non te ne accorgi che sta masterizzando. X questo consigliatissimo!!
skywalker71
27-06-2005, 09:03
Riguardo la silenziosità ti assicuro che l' lg non delude. Praticamente non te ne accorgi che sta masterizzando. X questo consigliatissimo!!
Solo x questo?????
Nel ripping come và???
paditora
29-06-2005, 20:17
Anche io come te sto per acquistare un mast.Dvd,però ho visto le nuove caratteristiche tecniche del Pioneer 110 e penso proprio che acquisterò quello.Quando uscirà.Sembrerebbe il mast.più completo del momento.
Si sa quando esce?
Raziel84
29-06-2005, 22:20
O a fine Luglio o più probabilmente a fine Settembre.
paditora
29-06-2005, 22:24
O a fine Luglio o più probabilmente a fine Settembre.
E che differenze avrà rispetto al 109?
Raziel84
29-06-2005, 22:36
Queste:
Velocità di scrittura:
-16X CAV DVD-R / +R
-8X Zone CLV DVD-R DL (Dual Layer), +R DL (Double Layer)
-8x CLV DVD+RW
-6X CLV DVD-RW
-5X Zone CLV DVD-RAM
-40X CAV CD-R
-32X Zone CLV CD-RW
Velocità di lettura:
-16X CAV DVD-ROM (Single Layer)
-12X CAV DVD-ROM (Dual Layer), DVD-R / +R
-8X CAV DVD-RW / +RW, DVD-R DL and +R DL
-5X Zone CLV DVD-RAM
- 40X CAV CD-ROM and CD-R
-32X CAV CD-RW
I dual layer li scrive entrambi ad 8X.E' l'unico mast. a scriverli entrambi a queste velocità.Inoltre la grande novità è rappresentata dal fatto che scrive i Dvd-Ram cosa che solo i mast.Lg sino ad ora facevano.
paditora
29-06-2005, 23:28
Uhm tutto qui?
Praticamente se escludiamo sti dvd-ram (che probabilmente non userò mai in vita mia) è solo un po' più veloce del 109
Raziel84
29-06-2005, 23:40
Bhe i dual layer il 109 li fà a 6X,il 110 a 8X.Considera che i Dvd-Ram sono sia da 4.7 GB che da 8.1GB e cancellabili come una chiave usb.Molto versatili e costano meno dei dual layer.Cmq la cosa più importante da vedere è la qualità di scrittura,il 109 fà pena vediamo come si comporterà il 110 rispetto a Nec ed Lg.Come velocità e completezza sulla carta è il migliore,vediamo i primi test qunado uscirà.
paditora
29-06-2005, 23:56
Bhe i dual layer il 109 li fà a 6X,il 110 a 8X.Considera che i Dvd-Ram sono sia da 4.7 GB che da 8.1GB e cancellabili come una chiave usb.Molto versatili e costano meno dei dual layer.Cmq la cosa più importante da vedere è la qualità di scrittura,il 109 fà pena vediamo come si comporterà il 110 rispetto a Nec ed Lg.Come velocità e completezza sulla carta è il migliore,vediamo i primi test qunado uscirà.
uhm mi sa allora che aspetterò
per il momento mi tengo il mio fidato pioneer 107
approposito ho testato un dvd-r con dvdinfopro.
come è come grafico?
buono?
skywalker71
30-06-2005, 08:55
Io invece penso che approfitterò di un buon prezzo sull'LG e l'acquisto..Magari se va male posso sempre pensare di cambiarlo...
Pure io ho l'lg4163b con firmware a103
Ma i dvd-ram cosa sono esattamente?
Sono dei riscrivibili 100.000 volte!?! A differenza dei Dvd+Rw o Dvd-Rw che vengono dati riscrivibili per 1.000 volte (magari), si possono formattare in Fat32 o Udf e possono essere usati come dei dischi rigidi (leggere, scrivere, cancellare liberando spazio) quindi rispetto agli Rw non servono sessioni.
Il difetto è che sono quasi introvabili, costano parecchio e per ora li usa solo Lg (ancora per poco è già stato previsto il supporto con i futuri Pioneer 110, Teac DV-W516E e i futuri Nec supporteranno Dvd-Ram a 16x).
Peccato che il 4163b non fa i controlli dei C1/C2 Pie/Pif Jittering come altri masterizzatori, non è che in futuro alla Lg pensino di aggiungere queste caratteristiche?
Mi sembra che Overburning fino a 92/95 min. con i Cd.
L'overburning su i Dvd (che a differenza dei Cd è meno importante) lo faccia solo il Plextor 716.
Raziel84
30-06-2005, 16:02
Sono dei riscrivibili 100.000 volte!?! A differenza dei Dvd+Rw o Dvd-Rw che vengono dati riscrivibili per 1.000 volte (magari), si possono formattare in Fat32 o Udf e possono essere usati come dei dischi rigidi (leggere, scrivere, cancellare liberando spazio) quindi rispetto agli Rw non servono sessioni.
Il difetto è che sono quasi introvabili, costano parecchio e per ora li usa solo Lg (ancora per poco è già stato previsto il supporto con i futuri Pioneer 110, Teac DV-W516E e i futuri Nec supporteranno Dvd-Ram a 16x).
Io li ho visti della Verbatim a 4.4GB a 4 euro nel negozio vicino a casa.Alla MediaWorld li ho trovati a qualche euro in più da 8.1GB.Ma quando usciranno Nec in grado di scrivere Dvd-Ram?IL Pio110 ento Settembre uscirà,Nec invece?
skywalker71
30-06-2005, 16:02
Peccato che il 4163b non fa i controlli dei C1/C2 Pie/Pif Jittering come altri masterizzatori, non è che in futuro alla Lg pensino di aggiungere queste caratteristiche?
Mi sembra che Overburning fino a 92/95 min. con i Cd.
L'overburning su i Dvd (che a differenza dei Cd è meno importante) lo faccia solo il Plextor 716.
Scusami ma cosa sono i C1/C2 Pie/Pif Jittering ????
Non rispondetemi, per favore, con "google rulez", purtroppo in questi giorni è gia tanto riuscire a seguirvi....
Scusami ma cosa sono i C1/C2 Pie/Pif Jittering ????
Non rispondetemi, per favore, con "google rulez", purtroppo in questi giorni è gia tanto riuscire a seguirvi....
I C1 per i Cd e Pie per i Dvd sono gli errori correggibili dal masterizzatore, i C2 sempre su Cd non devono esserci mentre i Pif è meglio che siano inferiori a 6 su Dvd sono gli errori non correggibili, ci sono anche i Pof in qual caso spedisci il disco direttamente nella pattumiera, naturalmente meno ce ne sono meglio è, vuol dire che il disco è leggibile e dati sono integri. Il Jittering sono delle fluttuazioni di sincronizzazione del segnale, quindi il sistema di correzione del lettore/masterizzatore deve riequilibrare il segnale.
In pratica serve per sapere se il disco e la registrazione sono di qualità.
skywalker71
30-06-2005, 17:02
I C1 per i Cd e Pie per i Dvd sono gli errori correggibili dal masterizzatore, i C2 sempre su Cd non devono esserci mentre i Pif è meglio che siano inferiori a 6 su Dvd sono gli errori non correggibili, ci sono anche i Pof in qual caso spedisci il disco direttamente nella pattumiera, naturalmente meno ce ne sono meglio è, vuol dire che il disco è leggibile e dati sono integri. Il Jittering sono delle fluttuazioni di sincronizzazione del segnale, quindi il sistema di correzione del lettore/masterizzatore deve riequilibrare il segnale.
In pratica serve per sapere se il disco e la registrazione sono di qualità.
Ma non avendoli vuol dire che la sua qualità di registrazione è scarsa???
Per quanto riguarda la masterizzazione dei CD useri il mio Lite-on e come lettore il lettore DVD che ho...Consiglieresti un altro masterizzatore la suo posto????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.