PDA

View Full Version : Acquisto auto con contaKM contraffatto


ANTHRAX
23-06-2005, 09:40
Ho acquistato una vettura con 72.000Km ma grazie alla ricevuta di un tagliando ritrovata tra 2 sedili ho visto che il chilometraggio è maggiore.
Che posso fare adesso? li denuncio, trovo un accordo per una riduzione..... consigliatemi voi.

bye

Fania
23-06-2005, 09:49
Ho acquistato una vettura con 72.000Km ma grazie alla ricevuta di un tagliando ritrovata tra 2 sedili ho visto che il chilometraggio è maggiore.
Che posso fare adesso? li denuncio, trovo un accordo per una riduzione..... consigliatemi voi.

bye


Mi era successa la stessa cosa 10 anni fa circa con una macchina usata comprata da un concessionario. Avute le prove, sono andata dal concessionario minacciandoli in una denucia. Me la hanno cambiata all'istante :)

3NR1C0
23-06-2005, 09:51
Ho acquistato una vettura con 72.000Km ma grazie alla ricevuta di un tagliando ritrovata tra 2 sedili ho visto che il chilometraggio è maggiore.
Che posso fare adesso? li denuncio, trovo un accordo per una riduzione..... consigliatemi voi.

bye

Mi pare improbabile che un concessionario "serio" possa proporre auto con contachilometri contraffatti anche perchè rischierebbe sanzioni da chiusura dell'esercizio. Ovviamente minaccia di andare per vie legali e vedi come reagiscono... in ogni caso il coltello dalla parte del manico ce l'hai tu... prima però un consultino veloce con un avvocato non sarebbe male ;)

MartiniG.
23-06-2005, 10:44
Ho acquistato una vettura con 72.000Km ma grazie alla ricevuta di un tagliando ritrovata tra 2 sedili ho visto che il chilometraggio è maggiore.
Che posso fare adesso? li denuncio, trovo un accordo per una riduzione..... consigliatemi voi.

bye

sei sicuro che quella ricevuta è riferita a quell'auto? c'è scritta la targa o il numero di telaio?

bye

ANTHRAX
23-06-2005, 11:15
C'è la targa.....
Penso che la ridarò indietro e mi farò ridare tutti i soldi compreso le spese del passaggio di proprietà altrimenti li denuncio alla finanza e chiudono pure bottega.
Che mondo gente, che mondo....

bye

Maui78
23-06-2005, 11:22
Mi pare improbabile che un concessionario "serio" possa proporre auto con contachilometri contraffatti anche perchè rischierebbe sanzioni da chiusura dell'esercizio.

Invece temo proprio sia pratica molto diffusa...purtroppo...
3 anni fa ho acquistato una punto nella concessionaria dove lavorava fino a qualche anno prima mia madre, quindi in via del tutto amichevole il meccanico ha ammesso che quella macchina aveva circa 20000km in più...
Ma conosco molti altri casi simili a questo riguardanti anche venditori ben più grandi.
Ciao

J3X
23-06-2005, 11:30
come si può fare per non farsi fregare?
tra qualche mese dovrei prenderne una anch'io e mi servono consigli (su un pò di tutto, ma iniziamo con questo ;))

3NR1C0
23-06-2005, 11:30
Invece temo proprio sia pratica molto diffusa...purtroppo...
3 anni fa ho acquistato una punto nella concessionaria dove lavorava fino a qualche anno prima mia madre, quindi in via del tutto amichevole il meccanico ha ammesso che quella macchina aveva circa 20000km in più...
Ma conosco molti altri casi simili a questo riguardanti anche venditori ben più grandi.
Ciao

Da quel che ho sentito le sanzioni si sono inasprite così come le condanne... a quanto pare proprio per limitare/bloccare queste "furbate".

Maui78
23-06-2005, 11:41
come si può fare per non farsi fregare?
tra qualche mese dovrei prenderne una anch'io e mi servono consigli (su un pò di tutto, ma iniziamo con questo ;))

Il metodo più semplice??
Contatta il vecchio proprietario e chiedi a lui.....non è detto che ti dica la verità o che abbia voglia di parlare, ma può essere un buon punto di partenza.
L'alternativa è il solito amico meccanico del quale ci fidiamo, che magari dà un'occhiata sommaria.

maxime
23-06-2005, 11:44
Visto che hanno fatto gli stro*zi, fatti risarcire qualcosa in più!!! Tipo scegli un'altra macchina e ti fai fare altri 1000 euro di sconto... puoi farlo tranquillamente visto che quello che hanno fatto viene considerata TRUFFA ed è un reato PENALE!!!
Faranno di tutto per non beccarsi una denuncia, sfrutta l'occasione a tuo vantaggio!!!!!!!!

J3X
23-06-2005, 11:45
:sperem: spero che la telefonatina al vecchio proprietario basti...
mi sono sempre chiesto una cosa... ma il meccanico non è meglio (per lui) se all'acquisto di un'auto ti dice che è perfetta anche se ci sono difetti? così dopo l'acquisto te la aggiusta :mbe:
e poi per i concessionari dell'usato c'è una sorta di garazia sui pezzi per legge o una volta venduta "non mi conoscono"?

darp
23-06-2005, 11:48
al sud si sa che nei concessionari quei 10000Km se non 20000Km vengono scalati di default, come dice Maui78 se si può meglio contattare il vecchio proprietario e comunque portarsi dietro il meccanico di fiducia (almeno io ho fatto così) per farla provare prima di prenderla.

sparagnino
23-06-2005, 12:39
Errato. La procedura corretta, in questo caso, è la seguente:

- farsi tornare tutto il denaro speso (pratiche, diritti, auto, bolli etc);
- tornare l'auto al concessionario, ovviamente;
- fare denuncia alle forze dell'ordine.

Siamo in Italia e dobbiamo restarci? Allora cambio l'Italia. Ecchecazzo!

J3X
23-06-2005, 12:48
Errato. La procedura corretta, in questo caso, è la seguente:

- farsi tornare tutto il denaro speso (pratiche, diritti, auto, bolli etc);
- tornare l'auto al concessionario, ovviamente;
- fare denuncia alle forze dell'ordine.

Siamo in Italia e dobbiamo restarci? Allora cambio l'Italia. Ecchecazzo!
e quoto, f@nçulo al concessionario :mad:
anche se mi attizza pure l'idea di spillargli soldi, il brutto però è che ci riproverà con qualche altro. :rolleyes:

ANTHRAX
23-06-2005, 13:42
e quoto, f@nçulo al concessionario :mad:
anche se mi attizza pure l'idea di spillargli soldi, il brutto però è che ci riproverà con qualche altro. :rolleyes:

Hai ragione, purtroppo siamo nel paese dei furbi.....

Ho chiamato il concessionario e mi hanno detto che si può trovare una soluzione; stasera passo e vedo cosa hanno da dirmi.

Vi faccio sapere.

ciao

3NR1C0
23-06-2005, 13:57
Errato. La procedura corretta, in questo caso, è la seguente:

- farsi tornare tutto il denaro speso (pratiche, diritti, auto, bolli etc);
- tornare l'auto al concessionario, ovviamente;
- fare denuncia alle forze dell'ordine.

Siamo in Italia e dobbiamo restarci? Allora cambio l'Italia. Ecchecazzo!

E scendi il cane che lo pisci no ? :asd:

franklyn
23-06-2005, 14:00
Hai ragione, purtroppo siamo nel paese dei furbi.....

Ho chiamato il concessionario e mi hanno detto che si può trovare una soluzione; stasera passo e vedo cosa hanno da dirmi.

Vi faccio sapere.

ciao

pretendi una ferrari... :asd:

non gliela far passare liscia restituendo la macchina e facendoti restituire i soldi, per me o fai così e lo denunci o approfitti della situazione.