PDA

View Full Version : Soggetto: HAG fastweb e wireless - fattibile ?


Ciocco
23-06-2005, 09:20
Ciao a tutti,

vorrei condividere l'accesso a internet (io ho Fastweb fibra ottica) con il pc di mia madre che abita al piano sotto di me, senza pero' tirare km di cavo di rete che peraltro non saprei da dove far passare.
Mi chiedevo se esiste una qualche soluzione wireless, che possa risolvere il mio problema.
L'ideale sarebbe un dispositivo "intelligente" che si possa collegare direttamente all'HAG, e che possa ricevere un IP in dhcp, e che faccia poi da trasmettitore verso i pc di casa mia e di casa di mia madre (piano sottostante).
Sul pc al piano di sotto, metterei una schedina di rete wireless che possa comunicare con il sopracitato dispostivo, di modo che quando mia mamma accende il pc punti al dispositivo collegato all'hag per uscire su internet.

E' possibile mettere in piedi un accrocchio del genere con dei costi accettabili ?

Ciao e grazie a chi mi aiutera'

MagnoGabri
23-06-2005, 09:51
Mi chiedevo se esiste una qualche soluzione wireless, che possa risolvere il mio problema.


Si esiste, io ho a casa una cosa tipo quella che vorresti fare tu.
All'hug di fastweb ho attaccato un muletto che mi fa da router, dhcp server (con ip diversi da quelli di fastweb) e altro. Il router deve avere due schede di rete, una che va all'hag e una alla quale attaccare uno switch, un access point o quello che vuoi dove comunque viene rediretto il traffico internet.
Io personalmente ho il router attaccato ad uno switch ethernet al quale è collegato in cascata un access point (che non è altro che uno switch wireless). Questo mi permette di avere sia una rete 100Mbit su cavo che una rete wirless gestite dal piccolo muletto che assegna gli ip.


E' possibile mettere in piedi un accrocchio del genere con dei costi accettabili ?

Ciao e grazie a chi mi aiutera'

I costi che ho avuto per fare tutto questo sono estremamente bassi, forse minori di un router wireless di quelli commerciali. Considera che il muletto è un pentium 200 con 48MB di ram e fa il suo lavoro egregiamente. Questa soluzione rispetto ad un router wireless ha innumerevoli vantaggi ma anche qualche contro, chiaramente i contro sono lo spazio, il rumore e la corrente consumata dal muletto.
I pro sono che al posto di uno scatolotto, dove mettere le mani per la configurazione ottimale è una scomessa, hai un pc pienamente configurabile dove puoi mettere tutti i servizi che vuoi: firewall, server web casalingo, server disk, server di stampa (se ci attacchi una stampante), etc.
Il muletto deve essere equipaggiato da un sistema operativo che ti consenta tutto questo, io uso Debian GNU/Linux che per questo lavoro è una bomba. considera che il sistema operativo mi occupa meno di 500MB e stava installato fino a poco tempo fa su un disco da 850MB.

Spero di esserti stato utile.

Ciao Gabri