PDA

View Full Version : Farsi ridare i soldi. Come si fa?


wicked
23-06-2005, 08:55
PREMESSA: Allora ho preso una stampante per il mio pc all'IperCoop, la porto a casa, installo e non va. Cioè la stampante va, i cavi funzionano, ma il SO non la vede. Ho provato su 3 e dico 3 computer con lo stesso sistema operativo per cui è 'ottimizzata', oltretutto visto che avevo 2 pc liberi li ho formattati tutti e due e reinstallato tutto e aggiornato e poi installo stampante, che però non viene riconosciuta.
Allora mi viene il dubbio che la stampante sia una chiavica. Ho intenzione di portarla indietro al negozio, ma sicuramente vorranno mandarla in riparazione, al che io mi opporrò, e al limite se non la fanno riparare mi faranno un buono da spendere all'Iper. Ma se io volessi indietro i miei soldi CASH, c'è un modo per farseli ridare? Tipo c'è una legge a tutela consumatori che mi da il diritto di ottenere i soldi e non un buono o uno sconto di cui non so cosa farmene? Grazie :)

TheBigBos
23-06-2005, 08:57
Mmm si sembra di no... quello che possono e che devono fare è trattenerla in garanzia ,a meno che non l'hai gia smontata :sofico: e tolti i vari bollini "salva garanzia" .Però richiedere il denaro non credo possano farlo ,sarebbe come a dire : sfondo la stampante --> la riporto --> prendo i soldi :D

wicked
23-06-2005, 09:01
La stamante è esattamente come è uscita dalla scatola, cioè a parte testarla io non ho toccato niente, nemmeno l'inchiostro visto che non è andata nemmeno 1 volta...

JoJo
23-06-2005, 09:04
Ma il diritto di recesso (soddisfatti o rimborsati) non si può applicare in questo caso?!

wicked
23-06-2005, 09:07
IL recesso non vale se compri la merce in un negozio 'fisico' e comunque è passato un mesetto circa da acquisto, ho voluto essere certo che non funzionasse con nessun pc...

3NR1C0
23-06-2005, 09:15
Non sei obbligato a ricevere un buono... puoi anche farti ridare i soldi se il prodotto è viziato in origine e se ti fanno storie al negozio minacciali di un'azione legale... vedrai che i soldi te li ridaranno ;)

Certo che è atipico che le stampanti non vengano rilevate.... e poi perchè vorresti i soldi indietro? Fattene dare un'altra al volo no?

perla01
23-06-2005, 09:25
Generalmente funziona così: se tu compri qualcosa in un qualsiasi negozio la garanzia ti dura dai 7 ai 10 giorni con lo scontrino.

Dopo di che se l'articolo acquistato non dovesse funzionare per qualsiasi motivo oltre quei giorni c'è la garanzia della marca (es. canon, hp ecc ecc) è ovvio però che devi avere lo scontrino altrimenti hai perso non solo i soldi ma ti tieni l'articolo acquistato non funzionante. :(

Come stai wicked? :)

MartiniG.
23-06-2005, 09:26
Di solito entro tre giorni dall'acquisto c'è la sostituzione, oltre, entro i 24 mesi, va in riparazione in garanzia......... anche tu però, dopo un mese ti accorgi che la stampante non funziona?

bye

wicked
23-06-2005, 09:31
Ciao Perla, sto abbastanza bene :)

Cmq tornando a noi, ho già sostituito con una epson, installata in 2 minuti netti.
Lo scontrino c'è.
Non è che non mi sono accorto che non andava, anche perchè la stampante in se funziona, le parti all'interno si muovono quando la si accende, il problema è che non si installa, nè col software su cd in dotazione, nè con quello prelevato dal sito della casa produttrice.
L'ho provato su 3 pc con XP (di cui 2 con installazione da zero) e un MAC, la stampante è compatibile su mac sulla carta ma in realtà NON lo è perchè nemmeno mac me la vede.
Ebbene si ci ho messo 1 mese a capire che il problema non sono i pc, ma se compro un prodotto che dice che va su tutto presumo che sia vero...

montegentile
23-06-2005, 10:21
Entro 7 giorni dall'acquisto puoi, se c'è vizio, riportarla indietro e fartela sostituire. Non ti ridaranno mai i soldi indietro ma avrai al volo un'altra stampante. Dopo i 7 giorni non puoi riportarla chi te l'ha venduta (a meno che non ti faciano il favore) ma al servizio d'assistenza del produttore.

maximarco
23-06-2005, 10:50
Esiste il diritto di recesso.

Comunque io una stampante ad un negozio coop non la comprerei!

]Rik`[
23-06-2005, 11:04
hai sbagliato ad aspettare così tanto, ora è già tanto che ti fanno il buono..entro 7 giorni erano obbligati a ridarti i soldi

wicked
23-06-2005, 12:47
Però se glielo faccio provare e non funge me la riparano. O me la cambiano giusto? La garanzia vale anche per il software incluso? Mah...

]Rik`[
23-06-2005, 12:57
te la mandano in garanzia e aspetti intorno ai 2 mesi :D

goonico
23-06-2005, 13:36
Esiste il diritto di recesso.

Comunque io una stampante ad un negozio coop non la comprerei!

il diritto di recesso si applica solo in caso di vendite (acquisiti) di beni e servizi fuori dai locali commerciali

http://www.consumatori.it/recesso/recesso.htm


Entro 7 giorni dall'acquisto puoi, se c'è vizio, riportarla indietro e fartela sostituire

non è assolutamente così



che stampante è?

montegentile
23-06-2005, 13:39
il diritto di recesso si applica solo in caso di vendite (acquisiti) di beni e servizi fuori dai locali commerciali

http://www.consumatori.it/recesso/recesso.htm



non è assolutamente così



che stampante è?

E per quale motivo non sarebbe assolutamente così ?

(basta che chiami un qualsiasi ipermercato e ti diranno questo)...

goonico
23-06-2005, 13:48
E per quale motivo non sarebbe assolutamente così ?

(basta che chiami un qualsiasi ipermercato e ti diranno questo)...



i sette giorni previsti per il diritto di recesso sono previsti dalla legge (nel caso delle vendite a distanza, per le quali il termine è di 10 giorni lavorativi, il decreto legislativo è il n. 185/1999)
quello che ogni supermercato applica è semplicemente loro prassi.
la legge prevede l'istituto della "garanzia"

in particolare il Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 "Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo"


ha modificato l'art.1519-quater (Diritti del consumatore): - Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono.
Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Ai fini di cui al comma terzo e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi secondo e terzo si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.


e l'art.519-sexies (Termini). - Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.



pertanto non è corretto dire che i supermercato entro sette giorni ti deve cambiare il bene non conforme bensì il consumatore deve avvalersi della garanzia e qualora fosse prassi del supermercato sostituire il bene non conforme entro sette giorni allora tanto di guadagnato ma ciò non è un diritto acquisito per legge

perla01
23-06-2005, 13:58
E per quale motivo non sarebbe assolutamente così ?

(basta che chiami un qualsiasi ipermercato e ti diranno questo)...


We ciaooooooooooo lo sai che io e te abitiamo a pochi metri di distanza? :D

CONFITEOR
23-06-2005, 14:08
IL recesso non vale se compri la merce in un negozio 'fisico' e comunque è passato un mesetto circa da acquisto, ho voluto essere certo che non funzionasse con nessun pc...
Alla coop ridanno i soldi per merce non funzionante....entro 7 giorni... :fagiano:

3NR1C0
23-06-2005, 14:12
Alla coop ridanno i soldi per merce non funzionante....entro 7 giorni... :fagiano:

Questi sono servizi accessori che forniscono tutti gli ipermercati ormai come consuetudine, ma ha ragione chi dice che il diritto di recesso si applica solamente per prodotti acquistati online e solo nel caso che tali prodotti non siano stati alterati in fase di vendita (es. assemblaggio di componenti, test su prodotti sigillati .... )

montegentile
23-06-2005, 14:12
[CUT]
pertanto non è corretto dire che i supermercato entro sette giorni ti deve cambiare il bene non conforme bensì il consumatore deve avvalersi della garanzia e qualora fosse prassi del supermercato sostituire il bene non conforme entro sette giorni allora tanto di guadagnato ma ciò non è un diritto acquisito per legge

Ok. Perfetto.
Porto l'esempio di MW perché mi pare il più ragionevole e perché è una catena piuttosto diffusa:
dietro il foglio che MW emette al momento del pagamento e prima del ritiro della merce ci sono alcune postille. Una delle quali dice esplicitamente che MW sostituirà il bene entro 7 giorni anche se il bene acquistato fosse privo di vizi. La sostituzione prevede la riconsegna del bene così come è stato acquistato.
Quindi MW come valore aggiunto da la possibilità al cliente di acquistare, vedere (e quindi utilizzare) e nel caso in cui l'utente fosse semplicemente insoddisfatto può farsi sostituire l'acquisto con un altro. Ora su questo punto c'è da dire che MW (non ho il contratto sotto mano e quindi vado a memoria) non permette il cambio con materiale meno costoso.
Tutto ciò senza alcuna spesa aggiuntiva. Altri invece utilizzano farsi pagare questo tipo di servizio. A mio avviso, anche se non regolamentato, il punto vendita entro un certo termine sostituisce senza alcun problema l'acquisto fatto se il bene fosse viziato.


Per Perla01
Abiti vicino montegentile ?

perla01
23-06-2005, 14:21
Per Perla01
Abiti vicino montegentile ?


Abito alla piazzetta dove sta il club la Baita e i giardinetti ;) insomma dove stava la posta pochi anni fa.
Penso che hai capito bene dove sto vero? :)

wicked
23-06-2005, 14:26
Per chi ha chiesto che stampante fosse, si tratta di una Lexmark z16, molto economica ma non per questo da buttare...
Avendo provato di tutto senza successo mi viene da chiedere un rimborso. Certo se me la possono riparare che me la diano che va come deve andare e basta.
Però se insistono per un rimborso con un buono mi vincolano a rispendere i miei soldi nel loro negozio, e sta cosa non mi va.
Vedrò di insistere un po', magari come dite voi non hanno nessun problema a ridarmi i soldi indietro...

montegentile
23-06-2005, 14:29
Abito alla piazzetta dove sta il club la Baita e i giardinetti ;) insomma dove stava la posta pochi anni fa.
Penso che hai capito bene dove sto vero? :)

..ma certo... :)

CONFITEOR
23-06-2005, 14:30
Questi sono servizi accessori che forniscono tutti gli ipermercati ormai come consuetudine, ma ha ragione chi dice che il diritto di recesso si applica solamente per prodotti acquistati online e solo nel caso che tali prodotti non siano stati alterati in fase di vendita (es. assemblaggio di componenti, test su prodotti sigillati .... )
Il diritto di recesso non riguarda la merce non funzionante, lo puoi esercitare anche se funzionante.

Si parlava di coop no? bene, alla coop ridanno i soldi entro 7 giorni se la merce non funziona.

3NR1C0
23-06-2005, 14:42
Il diritto di recesso non riguarda la merce non funzionante, lo puoi esercitare anche se funzionante.

Si parlava di coop no? bene, alla coop ridanno i soldi entro 7 giorni se la merce non funziona.

Certo, ma infatti non capisco dove avrei detto il contrario :boh:

goonico
23-06-2005, 16:27
Ok. Perfetto.
Porto l'esempio di MW perché mi pare il più ragionevole e perché è una catena piuttosto diffusa:
dietro il foglio che MW emette al momento del pagamento e prima del ritiro della merce ci sono alcune postille. Una delle quali dice esplicitamente che MW sostituirà il bene entro 7 giorni anche se il bene acquistato fosse privo di vizi. La sostituzione prevede la riconsegna del bene così come è stato acquistato.
Quindi MW come valore aggiunto da la possibilità al cliente di acquistare, vedere (e quindi utilizzare) e nel caso in cui l'utente fosse semplicemente insoddisfatto può farsi sostituire l'acquisto con un altro. Ora su questo punto c'è da dire che MW (non ho il contratto sotto mano e quindi vado a memoria) non permette il cambio con materiale meno costoso.
Tutto ciò senza alcuna spesa aggiuntiva. Altri invece utilizzano farsi pagare questo tipo di servizio. A mio avviso, anche se non regolamentato, il punto vendita entro un certo termine sostituisce senza alcun problema l'acquisto fatto se il bene fosse viziato.



perfetto, questo è il servizio che offre MW
ma non è detto che anche altre catena offrano tale servizio e tantomeno lo si può pretendere

probabilmente ogni grande distribuzione prevede un termine entro il quale sostituisce il bene non conforme ma ciò è solo un servizio offerto dalla catena di distribuzione
qualora il negozio non offra tale servizio lo strumento da utilizzare è la sostituzione/riparazione del bene in garanzia