PDA

View Full Version : GeForce 7800 GTX: anche Asus lancia la propria proposta


Redazione di Hardware Upg
23-06-2005, 07:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14861.html

Il produttore taiwanese non poteva mancare nel novero di quelli che stanno introducendo le proprie soluzioni basate sul chiop noto con il nome in codice di G70

Click sul link per visualizzare la notizia.

Genesio
23-06-2005, 08:02
"ASUS EN7800GTX mette poi a disposizione una ricca sezione I/O, tra cui Dual VGA, Dual DVI, un’uscita S-Video, una Video Composito ed una HDTV, un ingresso S-Video ed uno Video Composito."

E quale sarebbe l'uscita HDTV? non avendo porte HDMI si tratterà di una banalissima DVI. mi sbaglio?

Firedraw
23-06-2005, 08:19
470 .... azz e riazz. 50 mhz in più. Mi sa che la 7800 ultra avrà 32 pipes.

Crisidelm
23-06-2005, 08:25
Secondo me con "uscita HDTV" s'intende una HDMI, anche se non mi sembra di scorgerla. Mah...

Kilo
23-06-2005, 09:06
Il segnale HDMI, anche protetto, può benissimo essere veicolato attraverso la DVI, anzi per un uso "informatico" la preferisco per la maggiore solidità.
Basta dotarsi di un cavo dvi-hdmi.

FAM
23-06-2005, 09:10
"ASUS EN7800GTX mette poi a disposizione una ricca sezione I/O, tra cui Dual VGA, Dual DVI, un’uscita S-Video, una Video Composito ed una HDTV, un ingresso S-Video ed uno Video Composito."

E quale sarebbe l'uscita HDTV? non avendo porte HDMI si tratterà di una banalissima DVI. mi sbaglio?

No, non ti sbagli, è proprio un banale adattatore DVI ---> HDMI.

Ma se ci fai caso, dischiara anche "Dual VGA" ;)
Le vedi?
No, è palese che si tratta sempre delle due DVI adattabili.

JohnPetrucci
23-06-2005, 09:18
470 .... azz e riazz. 50 mhz in più. Mi sa che la 7800 ultra avrà 32 pipes.
La penso anch'io così. ;)

adynak
23-06-2005, 09:40
La butto lì: Nvidia questa volta ha debuttato con una scheda "media" di fascia alta ... in pratica l'equivalente della 6800gt; quando ATI farà il suo ingresso nel mercato con le nuove schede allora NVIDIA farà capolino con una 7800 maggiorata (magari con 32 pipes, 512MB di RAM e frequenze al limite -7800ultra?-). Nel frattempo Nvidia ha tutto il tempo di esordire sul mercato con la fascia media (7600?) e, magari, anche con una 7800 "spompata" (tipo 6800 liscia o 6800le) in modo da occupare tutti i segmenti di mercato dalla fascia medio-bassa a quella altissima (questa strategia giustificherebbe anche il prezzo delle nuove 7800, leggermente inferiore a quello con cui di solito debuttano le schede top di fascia alta).
Ovviamente sono solo supposizioni IMHO ... vediamo se sono un buon profeta :)

kalle78
23-06-2005, 10:22
D'altra parte sarebbe difficile mettere due porte DVI, due VGA, una S-Video più quelle del composito tutte su di un singolo slot...

Spectrum7glr
23-06-2005, 10:23
ragazzi non è che le pipe si aggiungono così come il sale sulla pasta...se il progetto ne prevede 24 allora 24 saranno anche per future evoluzioni delle 7800. Sinceramente mi fanno ridere quelli che arlano di Pentium-m come di PIII pompati, dell'R480 come di un R300 pompato, del g70 come di un NV40 pompato etc etc.
Sono progetti di complessità nemmeno lontanamente paragonabile ed i dati delle pipe sono solo dei numeri che non posono essere usati per dire quanrto l'architettura di una sia derivata dall'altra...sono cose che onestamente pochi qui dentro possono avere le conoscenze per discutere.

Altra cosa è il fatto che questa GPU scali bene in frequenza: siamo solo ai primi sample e già ci sono modelli di serie con 50mhz in più delle specifiche Nvidia...da questo punto di vista è molto probabile (questo sì) che Nvidia abbia già pronta una versione con frequenza alzate da mettere in circolazione se l'R520 si rivelasse effettivamente decisamente più potente.

abracadabra84
23-06-2005, 10:39
Si Ragazzi xò qui siamo di fronte a una scheda video nuova da 1 giorno e disponibile sul mercato(x lo meno in quello americano o giapponese...visto che dell'italia ormai se ne sbattono alla grande e qui la porteranno verso fine settembre....)
Ragazzi NVidia sta facendo delle belle cose....veramente...nn più con presentazioni cartacei di presunti test...ma la scheda VERA....
Speriamo che ATI faccia lo stesso e nn come ha sempre fatto...presentazione cartacea e schede fino a 5 mesi INTROVABILI...

JohnPetrucci
23-06-2005, 11:04
La butto lì: Nvidia questa volta ha debuttato con una scheda "media" di fascia alta ... in pratica l'equivalente della 6800gt; quando ATI farà il suo ingresso nel mercato con le nuove schede allora NVIDIA farà capolino con una 7800 maggiorata (magari con 32 pipes, 512MB di RAM e frequenze al limite -7800ultra?-). Nel frattempo Nvidia ha tutto il tempo di esordire sul mercato con la fascia media (7600?) e, magari, anche con una 7800 "spompata" (tipo 6800 liscia o 6800le) in modo da occupare tutti i segmenti di mercato dalla fascia medio-bassa a quella altissima (questa strategia giustificherebbe anche il prezzo delle nuove 7800, leggermente inferiore a quello con cui di solito debuttano le schede top di fascia alta).
Ovviamente sono solo supposizioni IMHO ... vediamo se sono un buon profeta :)
Ciò che scrivi rispecchia in pieno quello che penso da ieri, e credo sia molto probabile. ;)

el_mariachi
23-06-2005, 11:04
forse l'ho perso clamorosamente scritto da qualche parte, ma....il prezzo medio??? :)

JohnPetrucci
23-06-2005, 11:05
forse l'ho perso clamorosamente scritto da qualche parte, ma....il prezzo medio??? :)
Circa 550€, non male se confrontato al prezzo di lancio della 6800 ultra. ;)
Il modello Asus costerà qualcosa in più, credo.

Raid5
23-06-2005, 11:09
E quale sarebbe l'uscita HDTV? non avendo porte HDMI si tratterà di una banalissima DVI. mi sbaglio?
L'HDTV può essere tranquillamente veicolato in Component o in RGB, tramite appositi adattatori delle uscite DVI.

sirus
23-06-2005, 14:27
minchia...la fanno uscire quasi al limite dell'overclock che ha fatto Vifani :eek: 470 vs 480... se invece queste schede salissero anche sopra i 500 sarebbero spettacolari :O un bel 500/1400 sarebbe perfetto imho :cool:

dvd100
23-06-2005, 14:44
Si Ragazzi xò qui siamo di fronte a una scheda video nuova da 1 giorno e disponibile sul mercato(x lo meno in quello americano o giapponese...visto che dell'italia ormai se ne sbattono alla grande e qui la porteranno verso fine settembre....)
veramente in italia si trovano già..
cmq x tornre in topic mi pare di vedere che questa 7800 di asus abbia mezzo dissipatore in rame ;) ottimo!

Nenco
23-06-2005, 15:30
L'HDTV può essere tranquillamente veicolato in Component o in RGB, tramite appositi adattatori delle uscite DVI.
Sei sicuro di quello che stai dicendo!
Sinceramente non credo che l'hdtv possa essere trasportato tramite un segnale completamente analogico.

halduemilauno
23-06-2005, 15:58
La butto lì: Nvidia questa volta ha debuttato con una scheda "media" di fascia alta ... in pratica l'equivalente della 6800gt; quando ATI farà il suo ingresso nel mercato con le nuove schede allora NVIDIA farà capolino con una 7800 maggiorata (magari con 32 pipes, 512MB di RAM e frequenze al limite -7800ultra?-). Nel frattempo Nvidia ha tutto il tempo di esordire sul mercato con la fascia media (7600?) e, magari, anche con una 7800 "spompata" (tipo 6800 liscia o 6800le) in modo da occupare tutti i segmenti di mercato dalla fascia medio-bassa a quella altissima (questa strategia giustificherebbe anche il prezzo delle nuove 7800, leggermente inferiore a quello con cui di solito debuttano le schede top di fascia alta).
Ovviamente sono solo supposizioni IMHO ... vediamo se sono un buon profeta :)

le pipe non si aggiungono. al massimo si disabilitano per fare schede di fascia inferiore.
;)

bjt2
23-06-2005, 16:11
Chi ti dice che il progetto non sia a 32 pipe ed ora vendono la versione a 24, disabilitando quelle non funzionanti, per avere una resa accettabile, visto che sono passati da poco a 0,11 micron?

halduemilauno
23-06-2005, 16:39
Chi ti dice che il progetto non sia a 32 pipe ed ora vendono la versione a 24, disabilitando quelle non funzionanti, per avere una resa accettabile, visto che sono passati da poco a 0,11 micron?

nessuno.
;)

JOHNNYMETA
23-06-2005, 18:54
Si Ragazzi xò qui siamo di fronte a una scheda video nuova da 1 giorno e disponibile sul mercato(x lo meno in quello americano o giapponese...visto che dell'italia ormai se ne sbattono alla grande e qui la porteranno verso fine settembre....)
Ragazzi NVidia sta facendo delle belle cose....veramente...nn più con presentazioni cartacei di presunti test...ma la scheda VERA....
Speriamo che ATI faccia lo stesso e nn come ha sempre fatto...presentazione cartacea e schede fino a 5 mesi INTROVABILI...

Guarda che ieri alle 15 quando è uscita la rece di HWupgrade la 7800 era già disponibile in tutti i principali negozi di hardware italiani.

CoolSh@rK
23-06-2005, 19:04
gente cosa mi dite di questa?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=hMeQPMZo(4(kvUd2djjEIg__&A_CodArt=42128&I_CDSRoot=10618207&Folder=APP

CoolSh@rK
23-06-2005, 19:05
ops mi sa che ho fatto 1casotto :/.. sorry a tutti

midian
24-06-2005, 09:47
non puoi postare siti di negozi in chiaro sul forum :O
comunque bella scheda(anche se alla fine le schede video sono tutte uguali, cambia solo la dotazione in bundle :D quindi penso che scegliere una 7800 da asus o da POW non cambi un granchè... :O )

Dix 3
24-06-2005, 15:22
in italia ci sono un bel po di siti che hanno gia la 7800gtx...
e il prezzo e molto simile all'america...

FORSE QUESTA VOLTA CI SIAMO FATTI SENTIRE...
finalmente... non se ne poteva più di essere gli ultimi e di pagare il 30-35 % in più una novità, che poi erano gia due mesi che veniva venduta nel mondo!!!

mjordan
24-06-2005, 21:52
470 .... azz e riazz. 50 mhz in più. Mi sa che la 7800 ultra avrà 32 pipes.

Speriamo bene, sarebbe fantastico :p
Si sa niente delle 7800 Ultra e il relativo periodo di lancio?

FAM
24-06-2005, 21:56
Speriamo bene, sarebbe fantastico :p
Si sa niente delle 7800 Ultra e il relativo periodo di lancio?

Azzarderei sicuramente autunno, per contrastare il lancio di r520 ed essere sugli scaffali per il periodo dell'anno più redditizio (natale)

mjordan
25-06-2005, 01:03
Azzarderei sicuramente autunno, per contrastare il lancio di r520 ed essere sugli scaffali per il periodo dell'anno più redditizio (natale)

Effettivamente come discorso non fa una piega.

Raid5
25-06-2005, 20:42
Sei sicuro di quello che stai dicendo!
Sì ... anche perchè ho fatto i test ...

Sinceramente non credo che l'hdtv possa essere trasportato tramite un segnale completamente analogico.
Ehm ... guarda che l'HDTV esiste da prima che inventassero i collegamenti digitali (o quasi ...).