PDA

View Full Version : 9800 pro genera artefatti a default(e la garanzia stà per scadere)


asdfghjkl
23-06-2005, 04:03
Ho una 9800 pro la cui garanzia scadrà fra un paio di settimane circa, propio oggi ha cominciato poco dopo l'accenzione a visualizzare una serie di macchie e fare casino in generale, un disastro, poi ho riacceso il pc ed ha dato problemi dopo un quarto d'ora(di navigazione in internet), e continuava anche quando ho spento e riacceso, il vero problema però è che ora, complici forse le temperature più basse, non dà più problemi manco se lancio un pò di 3dMark... unica differenza l'ho rimessa a default mentre prima grazie ad ati tool la mandavo più piano nel 2d... ma stamattina anche rimettendola a default dava problemi... il problema è che temo mi muoia propio il giorno che scade la garanzia o poco dopo, o comunque che mi diventi instabile e funzioni solo a default con un ventilatore puntato contro... eppure l'ho overcloccata solo poche volte e di poco... Penso sia la scheda video ad avere problemi perchè atitool diceva che generava artefatti(quando dava problemi).
Secondo voi mi devo preoccupare molto?

asdfghjkl
24-06-2005, 17:55
Da allora non ha dato più problemi, anche con il caldo di oggi, però sono ancora preoccupato, non riesco a capire cosa possa aver generato quei problemi che oi sono scomparsi il giorno dopo, secondo voi dovrei preoccuparmi? cosa può essere stato? Può essere stata colpa del sistema operativo che magari stà diventando instabile?(Windows xp service pack 1, nessun problema particolare da quando l'ho reinstallato circa un anno fà)

121180
24-06-2005, 18:18
Potrebbero essere veramente le temperature,che per una scheda calorosa come la 9800pro sono fatali..
Non so che dissipatore abbia la tua scheda,quella che avevo io(e che mi è morta pian piano),aveva il dissipatore di fabbrica della Sapphire,una ciofeca;per di più spesso i dissipatori di fabbrica non raffreddano le ram della vga,che scaldano pure loro..
L'unico modo di risolvere il problema,sarebbe montarci un buon Artic Silencer serie 1(mi pare..),che raffredda decisamente meglio di quello della casa madre:chiaro che invalidi la garanzia con questa operazione,ma se stai attento,in caso di sostituzione,non se ne accorge nessuno... :D

eXeS
25-06-2005, 13:40
Da allora non ha dato più problemi, anche con il caldo di oggi, però sono ancora preoccupato, non riesco a capire cosa possa aver generato quei problemi che oi sono scomparsi il giorno dopo, secondo voi dovrei preoccuparmi? cosa può essere stato? Può essere stata colpa del sistema operativo che magari stà diventando instabile?(Windows xp service pack 1, nessun problema particolare da quando l'ho reinstallato circa un anno fà)
Forse nei giorni incriminati la ventola del dissy ha smesso di girare temporaneamente, per poi riprendersi ?
Potresti provare ha contattare il venditore e sentire cosa ti dice, altrimenti, come giustamente ti ha consigliato 121180, sostituire il mini-dissy-stock con un Arctic, e se il problema era legato a temperature eccessive, vedrai che lo risolvi al 100%

asdfghjkl
25-06-2005, 22:51
La scheda è della hercules, ha un pò di dissipatori passivi grandi e piccoli sul fronte e sul retro della scheda, qualcuno spero sia sulle ram. Ho controllato la ventolina quando dava problemi, ma girava ancora.
Avevo anche pensato a metterci un dissipatore diverso, anche prima dei problemi, visto che quello passivo sul retro scottava già in inverno con la scheda a default, ma ho poca manualità e non ho mai cambiato neanche una ventola(al massimo la ram e l'hard disk), inoltre alcuni dei dissipatori passivi sembrano attaccati senza viti, ed immagino che dovrei rimuoverli tutti, cosi ho lasciato stare per paura di rompere qualcosa e un pò anche per pigrizia. Magari quando scade la garanzia chiedo quanto vogliono per montarmelo quelli da cui ho comprato il pc, visto che lo vendono, anche se di solito non montano i componenti che vendono a meno che non si acquisti un pc intero con tanto di sistema operativo, oppure leggo qualche guida e ci provo da solo. Magari a settembre dopo le vacanze(sarò fuori Roma fino a poco prima che ricomincino i corsi all'università, ed in questi giorni devo preparare gli esami).
Intanto sembra che la scheda non dia più problemi, ne a default ne rallentata con ati tool, a questo punto spero si sia trattato di un problema di software.

Bandit
25-06-2005, 22:53
infatti se non si ha manualità?
Io ho messo una ventola da 80x80 nella parte posteriore del case per aspirare aria calda.

gf87.overclock
26-06-2005, 00:39
hercules?

I dissy sulle RAM ce li ha

Ma il dissy sulla GPU è il peggiore ce ho visto, pare una miniatura

asdfghjkl
26-06-2005, 16:48
In effetti vedendo la ventolina così vicina alla scheda mi chiedevo se ci fosse un dissipatore o avessero messo solo quella. :stordita:
Comunque: la ventolina sul chipset è ferma, presto la cambierò, intanto ho abbassato il fsb da 200 a 100 ed ho puntato un ventilatore sul case aperto. Un surriscaldamento del chipset può portare Ati Tool a generare artefatti? Se i problemi ci sono anche nel bios è comunque colpa della scheda video o il bios lo visualizza la scheda madre con "mezzi propi"?

asdfghjkl
26-06-2005, 18:18
Oggi ho avuto di nuovo problemi di artefatti, mentre ati tool aveva impostato la scheda rallentata come gli avevo chiesto, solo dopo aver usato il pc per un pò, stavolta però ho notato che rimettendo tutto a default e lasciando così per un pò i problemi scompaiono, per poi riapparire se rimetto la scheda rallentata, quindi immagino che il problema sia che con queste temperature le memorie non reggono frequenze basse che reggerebbero normalmente(gli artefatti sembravano quelli da memorie malfunzionanti: macchie rettangolari trasparenti). Ora Ati tool non segnala più artefatti e mi è rimasto solo un artefatto sull'angolino di ogni finestra, che spero sparirà riavviando il pc. Immagino sia meglio abbassare la frequenza solo della gpu, per allungarne la vita.