PDA

View Full Version : Linux per la scuola: clonazione HD?


Cemb
22-06-2005, 23:26
Ciao a tutti!
Mio padre ha deciso di rinnovare il parco pc della sua scuola ed è in procinto di acquistare una trentina di macchine di fascia economica per utilizzo di tipo offfice, navigazione web e forse un minimo di elaborazione html e fotoritocco "alla buona".

Insomma, tutte cose che potrebbe tranquillamente fare con un qualsiasi desktop grafico, Openoffice, NVU e Gimp.

Ha deciso, dopo che gli ho rotto le scatole per anni con la storia che il pinguino è un'ottima scelta, di far fare un corso di formazione ai suoi tecnici (ma qui non ho maggiori info) e di provare linux.

Benissimo, ora il punto è:

che distribuzione consigliare per dei principianti? Per la verità il tutto andrebbe configurato una volta e poi basta, perchè tanto non credo che abbiano bisogno di smanettarci esageratamente.. e poi man mano spero che i tecnici ci prendano la mano.
Se si trattasse del mio pc farei una netinstall da Debian e via andare.. purtroppo però qui c'è da configurare molte macchine, e possibilmente fare in modo che tutte funzionino.

Quello che mi domandavo è: non si potrebbe (visto che le macchine saranno tutte uguali) configurarne una, magari anche compilando un kernel custom, configurando i vari servizi, ecc ecc ecc, e poi "clonarne" l'hard-disk e "installare" questa immagine sugli altri pc?
Sarebbe un risparmio di tempo notevole e consentirebbe di dedicarsi maggiormente al "tuning" del sistema.

Avete suggerimenti?
Io purtroppo sono soltanto un utente linux "home" (e da quando ho l'iBook anche meno..).

Grazie!

toniocartonio
23-06-2005, 11:01
beh... se le macchine sono perfettamente uguali (o accettabilmente simili) dovresti poterlo fare senza problemi... ti configuri ben bene una macchina, poi usi per esempio partimage x fare un ghost dell´HD e poi passarlo sulle altre macchine. Partimage mi pare faccia parte anche dei tools di knoppix, x cui potresti partire con quello.

Alberto_y
23-06-2005, 12:39
IO metterei su una Suse che è facile e completa (e disponibile anche in versione free, oppure a pagamento con manuali e assistenza), per clonare gli HDD dovrebbe bastare un semplice DD di tutta la root e via...un pò grezzo ma dovrebbe andare.

SilverXXX
23-06-2005, 13:14
Io comprerei suse (con 99 euro, lo prendi per tutti i pc, e hai la dovuta assistenza). Poi, dato che suse non è un fulmine di guerra, potresti togliere alcuni servizi inutili, magari. Dopo cloni il tutto. E mi raccomando controlla la lista della spesa :D che se prendono cose strane da infilare dentro quei pc, potresti avere molti problemi.

Cemb
23-06-2005, 14:16
Per ora stanno analizzando i preventivi.

Uè, il lavoro non dovrei farlo io! ;)
Hanno chiesto pc completi di sistema operativo, ma molti gli danno l'hardware garantito per linux senza però installare alcuna distro.

Escluderei le distribuzioni "commerciali", qualcosa di gratuito va più che bene.

Io sono un debianista, quindi quella metterei se chiedessero a me.
Anche perchè una volta avviata è facilissima da mantenere..

Allora dite partimage?
Suse free com'è?

Psycotic
23-06-2005, 14:27
Ma si vai con debian.. e poi nn e' difficile da configurare.. e sopratutto se lo dovete installare x imparare e smanettare.. Dei tool grafici di Suse nn deve fregarvene proprio niente.. Seno quanto vale matterci window se dovete utilizzare solo la grafica...

Si li puoi clonare gli hd.. No problem

Cemb
23-06-2005, 16:27
Ok, andata per debian + partimage! ;)

Mi sembra un'ottima idea.
Adesso stiamo a vedere che hardware ed, eventualmente, che software propongono! ;)