Cemb
22-06-2005, 23:26
Ciao a tutti!
Mio padre ha deciso di rinnovare il parco pc della sua scuola ed è in procinto di acquistare una trentina di macchine di fascia economica per utilizzo di tipo offfice, navigazione web e forse un minimo di elaborazione html e fotoritocco "alla buona".
Insomma, tutte cose che potrebbe tranquillamente fare con un qualsiasi desktop grafico, Openoffice, NVU e Gimp.
Ha deciso, dopo che gli ho rotto le scatole per anni con la storia che il pinguino è un'ottima scelta, di far fare un corso di formazione ai suoi tecnici (ma qui non ho maggiori info) e di provare linux.
Benissimo, ora il punto è:
che distribuzione consigliare per dei principianti? Per la verità il tutto andrebbe configurato una volta e poi basta, perchè tanto non credo che abbiano bisogno di smanettarci esageratamente.. e poi man mano spero che i tecnici ci prendano la mano.
Se si trattasse del mio pc farei una netinstall da Debian e via andare.. purtroppo però qui c'è da configurare molte macchine, e possibilmente fare in modo che tutte funzionino.
Quello che mi domandavo è: non si potrebbe (visto che le macchine saranno tutte uguali) configurarne una, magari anche compilando un kernel custom, configurando i vari servizi, ecc ecc ecc, e poi "clonarne" l'hard-disk e "installare" questa immagine sugli altri pc?
Sarebbe un risparmio di tempo notevole e consentirebbe di dedicarsi maggiormente al "tuning" del sistema.
Avete suggerimenti?
Io purtroppo sono soltanto un utente linux "home" (e da quando ho l'iBook anche meno..).
Grazie!
Mio padre ha deciso di rinnovare il parco pc della sua scuola ed è in procinto di acquistare una trentina di macchine di fascia economica per utilizzo di tipo offfice, navigazione web e forse un minimo di elaborazione html e fotoritocco "alla buona".
Insomma, tutte cose che potrebbe tranquillamente fare con un qualsiasi desktop grafico, Openoffice, NVU e Gimp.
Ha deciso, dopo che gli ho rotto le scatole per anni con la storia che il pinguino è un'ottima scelta, di far fare un corso di formazione ai suoi tecnici (ma qui non ho maggiori info) e di provare linux.
Benissimo, ora il punto è:
che distribuzione consigliare per dei principianti? Per la verità il tutto andrebbe configurato una volta e poi basta, perchè tanto non credo che abbiano bisogno di smanettarci esageratamente.. e poi man mano spero che i tecnici ci prendano la mano.
Se si trattasse del mio pc farei una netinstall da Debian e via andare.. purtroppo però qui c'è da configurare molte macchine, e possibilmente fare in modo che tutte funzionino.
Quello che mi domandavo è: non si potrebbe (visto che le macchine saranno tutte uguali) configurarne una, magari anche compilando un kernel custom, configurando i vari servizi, ecc ecc ecc, e poi "clonarne" l'hard-disk e "installare" questa immagine sugli altri pc?
Sarebbe un risparmio di tempo notevole e consentirebbe di dedicarsi maggiormente al "tuning" del sistema.
Avete suggerimenti?
Io purtroppo sono soltanto un utente linux "home" (e da quando ho l'iBook anche meno..).
Grazie!