View Full Version : hd a 50 euro: esiste?
eugenioturco
22-06-2005, 18:45
ciao a tutti....un hd a 50 euro lo trovo(nuovo ovviamente).
non posso spendere piu di tanto ma ho urgente bisogno di altri gigabyte per le mie acquisizioni video!!!!
grazie...consigliatemi!!!!!
Inlogitech
22-06-2005, 18:51
ciao a tutti....un hd a 50 euro lo trovo(nuovo ovviamente).
non posso spendere piu di tanto ma ho urgente bisogno di altri gigabyte per le mie acquisizioni video!!!!
grazie...consigliatemi!!!!!
Si bene o male ad es gli 80gb samsung costano 50-54€, così pure i maxtor stesso taglio...nn so altre marche.
amigafever
22-06-2005, 18:51
:D a quel prezzo un 40 nuovo od un 80/120 usato
Inlogitech
22-06-2005, 18:53
:D a quel prezzo un 40 nuovo od un 80/120 usato
perchè dici questo se nn è vero! io i miei samsung da 80gb li ho pagati cadauno circa 54-55€
amigafever
22-06-2005, 18:55
:D ma va' allora ti hanno fatto veramente un buon prezzo ;)
40gb nuovi nn si trovano più dappertutto, 80gb nuovi (sansung-hitachi) intorno ai 60 euro
Inlogitech
22-06-2005, 19:00
:D ma va' allora ti hanno fatto veramente un buon prezzo ;)
no è a te che fregano i soldi mi sa :D
ARSENIO_LUPEN
22-06-2005, 20:15
:) 80 giga hitachi o maxtor nuovi con garanzia quanti ne vuoi?
40 euro piu 7 di spedizione
se ti puo interessare?
Speedy L\'originale
22-06-2005, 20:22
Certo ke con 100€ riesci a prenderti un WD da 200GB praticamente il doppio della spesa, ma con 2 volte e mezzo lo spazio, senza calcolare ke è sicuramente affidabile.
(Evita i maxtor..)
ARSENIO_LUPEN
22-06-2005, 20:33
Certo ke con 100€ riesci a prenderti un WD da 200GB praticamente il doppio della spesa, ma con 2 volte e mezzo lo spazio, senza calcolare ke è sicuramente affidabile.
(Evita i maxtor..)
hai perfettamente ragione ma se uno non puo o non vuole spendere cosi tanto anche se giustamente il tuo discorso e piu che giusto e lo condivido
Da quanto ho capito io, i maxtor non sono dischi cattivi sono solo molto delicati. Sembra però che siano anche poco costosi perciò se uno ha bisogno e non può spendere magari conviene.
E' anche vero che se poi si rompe, vabbè che te lo cambiano, però perdi tutto.
Speedy L\'originale
22-06-2005, 20:47
Da quanto ho capito io, i maxtor non sono dischi cattivi sono solo molto delicati. Sembra però che siano anche poco costosi perciò se uno ha bisogno e non può spendere magari conviene.
E' anche vero che se poi si rompe, vabbè che te lo cambiano, però perdi
tutto.
Certo ke rischiare i dati x tenere a mano forse 5€ non credo ke ne valga la pena. piuttosto mi bevo una birra di meno ed ecco un hd affidabile.
la differenza è minima nell'ordine dei 2-5€, la garanzia è cmq limitata e scomoda, l'affidabilità credo che sia la cosa + importante..
Edit: anke se in garanzia, le sp. sped. le paghi cmq tu e alla fine solo con le s.s. ci smeni..
ARSENIO_LUPEN
22-06-2005, 21:26
Certo ke rischiare i dati x tenere a mano forse 5€ non credo ke ne valga la pena. piuttosto mi bevo una birra di meno ed ecco un hd affidabile.
la differenza è minima nell'ordine dei 2-5€, la garanzia è cmq limitata e scomoda, l'affidabilità credo che sia la cosa + importante..
Edit: anke se in garanzia, le sp. sped. le paghi cmq tu e alla fine solo con le s.s. ci smeni..
giustissimo ci sono delle persone che hanno spedito maxtor in irlanda assicurata spendendo 25 eurozzi
non male per un hd che ne vale al massimo il doppio
comunque hd che non si rompono non esistono
comunque su vari posti ho letto che gli hd da 80 maxtro e uno dei piu affidabili
al contrario dei 160
Speedy L\'originale
22-06-2005, 21:36
Di hd ke non si rompono non esistono è vero, ma c'è % e % attualmente i maxtor DM9 sono quelli con una netta % di rottura rispetto ad altre marke. (WD in primis).
Forse il taglio d 80Gb della serie maxtor DM9 è il taglio + affidabile della maxtor Dm9, ma scommettiamo ke se faccio un giro nel topic intitolato "Tlack dei maxtor" sicuramente ne trovo una decina d questi hd rotti?
Sai solo quel topic contiene 1500 post.. e se poi ci aggiungiamo tutti i topic a se, si nota subito ke siano i maxtor ad avere i maggiori problemi d'affidabilità.
Proprio x questo ke è meglio evitarli. piuttosto sui 50€ prenditi questo:
Western Digital 80GB 7200rpm 2MB € 52,20 il s-ata e l'ide hanno lo stesso prezzo. anke se a 79,80€ trovi il 160Gb con 8 mb d cache..
Sono solo 17,60€ d differenza x il doppio spazio e una maggior velocità..
E' anche vero che se poi si rompe, vabbè che te lo cambiano, però perdi tutto.
se a te sembra una cosa da niente...e poi anke se nn perdi tutto nn è divertente fare il passaggio di 100gb di dati...te lo dice uno ke l'ha fatto 2 volte in 3 mesi con i maxtor
eugenioturco
23-06-2005, 07:59
riscontri su samsung o hitachi?
mi dite un negozio(no on-line) dove poter prenderli dalle parti di napoli e/o caserta?
Inlogitech
23-06-2005, 08:57
riscontri su samsung o hitachi?
mi dite un negozio(no on-line) dove poter prenderli dalle parti di napoli e/o caserta?
Allora per gli Hitachi nn saprei dirti, ma per Ciò che riguarda i Samsung ti dico che ne ho montati molti...... tra me, mio frat, zita, amici e parenti e solo uno si è rotto perchè ad un mio amico gli è caduto a terra :D.....sono affidabili, scaldano poco e secondo un mio giudizio sono poco rumorosi.
Non discuto e non contesto quanto dici, ma i due samsung che ho io, ci si cuociono le salsicce... :D :D
Inlogitech
23-06-2005, 13:46
Non discuto e non contesto quanto dici, ma i due samsung che ho io, ci si cuociono le salsicce... :D :D
io ho una temp (adesso ) di 29-30°.......ho naturalmente le ventole sull' elettronica, ma anche senza la temp aumenta si e no di 3-4°.
Er Paulus
23-06-2005, 14:16
io ho visto un HD MAXTOR 40GB 7200RPM U133 a 52€, nuovo e ivato ! ;)
eugenioturco
23-06-2005, 15:12
io ho visto un HD MAXTOR 40GB 7200RPM U133 a 52€, nuovo e ivato ! ;)
ma se allo stesso prezzo se ne puo avere uno da 80 gb!!!!
dario8866
23-06-2005, 15:32
:D ma va' allora ti hanno fatto veramente un buon prezzo ;)
mah... io un maxtor da 120 gb(ata xò) l'ho pagato 44 euro(xkè nn pagavo l'iva)
io ne ho trovato uno da 80 gba a 40 € ivato :fagiano:
mah... io un maxtor da 120 gb(ata xò) l'ho pagato 44 euro(xkè nn pagavo l'iva)
scusa ma se nn paghi l'iva ke senso ha il tuo intevento... :confused:
Er Paulus
23-06-2005, 18:41
ma se allo stesso prezzo se ne puo avere uno da 80 gb!!!!
anzi, sta a 44€
Mi inerisco nel discorso, devo prendere due s-ata da mettere in raid, volevo prenderne due da 80 per evitare dimensioni molto grandi e poi magari un pata 5400 per dati e scaricare (ultimamente sono un po' sfigato con memorie non statiche, mi si sono rotti un lacie da 160 e ultimamente un ipod... :muro: ):
evitando i maxtor (anche se ho un d740x che va una favola :) ) quale sarebbe meglio tra hitachi e seagate? Parlo di affidabilità (anche supporto per garanzia), silenziosità e prestazioni...
Ho trovato hitachi s-ata 300Mb/s (credo senza NCQ) da 80 a 56 + ss su ebay nuovo, che dite?
Mi inerisco nel discorso, devo prendere due s-ata da mettere in raid, volevo prenderne due da 80 per evitare dimensioni molto grandi e poi magari un pata 5400 per dati e scaricare (ultimamente sono un po' sfigato con memorie non statiche, mi si sono rotti un lacie da 160 e ultimamente un ipod... :muro: ):
evitando i maxtor (anche se ho un d740x che va una favola :) ) quale sarebbe meglio tra hitachi e seagate? Parlo di affidabilità (anche supporto per garanzia), silenziosità e prestazioni...
Ho trovato hitachi s-ata 300Mb/s (credo senza NCQ) da 80 a 56 + ss su ebay nuovo, che dite?
io prenderei seagate, per quello da 80 gb con s-ata 2 penso convenga, non tanto per la velocità(perche non va a 300 mb ma è la portata massima) quanto per il prezzo ;)
io prenderei seagate, per quello da 80 gb con s-ata 2 penso convenga, non tanto per la velocità(perche non va a 300 mb ma è la portata massima) quanto per il prezzo ;)
Si, so che queste sigle e cifre servono solo a impressionare (il limite non è la banda ma gli rpm dei dischi), solo ncq mi sarebbe interessato, ma in raid non credo la differenza si senta poi molto...
Seagate con garanzia di 5 anni promette sicurezza notevole, ho trovato un 120 gb con ncq, in effetti potrei anche prendere solo quello per ora per affiancarlo poi più avanti con un fratellino, sono un po' indeciso! Anche perché poi quel più avanti so già che diventerà tra un paio di anni :D
Tieni conto che NCQ serve solo in casi di moltissime richieste contemporanee al disco: un serve, per esempio ;)
Tieni conto che NCQ serve solo in casi di moltissime richieste contemporanee al disco: un serve, per esempio ;)
Oppure potrebbe servire in caso di uso massiccio del muletto! :D
Scherzo, allora vado sugli hitachi da 80, ho visto che non sono malvagi come prestazioni, e li preferisco ai maxtor... :)
Grazie mille, saluti,
Echoes
Spectrum7glr
26-06-2005, 13:06
onestamente non so cosa abbiate contro i maxtor...venno esattamente come gli altri sdischi quanto ad affidabilità...semmai essendo i più venduti (e di gran lunga) qui in Italia è più facile vedere qualcuno che si lamenti di un crash di un Maxtor che non ad esempio di un WD che in rapporto qui da noi vende 1 HD ogni 10 che ne piazza Maxtor.
Personalmente nella mia vita ho avuto dischi di tutti i produttori (ed dal 98 che ho abbandonato le configurazioni mono-HD per configurazioni ridondanti: quindi credo di avere una certa esperienza) e gli unici con cui non ho mai avuto problemi sono proprio i maxtor...vabbè anche i WD non mi avrebbero dato problemi se non fossi stato io imbecille a "giocare" con il tester ;)
P.S.
per la cronaca allo stato attuale ho una batteria di 5 seagate 7200.7 da 200 giggi che hanno meno di un anno...ed uno non è quello originale ma è il sostituto di uno finito RMA.
onestamente non so cosa abbiate contro i maxtor...venno esattamente come gli altri sdischi quanto ad affidabilità...semmai essendo i più venduti (e di gran lunga) qui in Italia è più facile vedere qualcuno che si lamenti di un crash di un Maxtor che non ad esempio di un WD che in rapporto qui da noi vende 1 HD ogni 10 che ne piazza Maxtor.
Personalmente nella mia vita ho avuto dischi di tutti i produttori (ed dal 98 che ho abbandonato le configurazioni mono-HD per configurazioni ridondanti: quindi credo di avere una certa esperienza) e gli unici con cui non ho mai avuto problemi sono proprio i maxtor...vabbè anche i WD non mi avrebbero dato problemi se non fossi stato io imbecille a "giocare" con il tester ;)
P.S.
per la cronaca allo stato attuale ho una batteria di 5 seagate 7200.7 da 200 giggi che hanno meno di un anno...ed uno non è quello originale ma è il sostituto di uno finito RMA.
anche a me comunque i maxtor vanno bene, poi alla fine dipende dall' uso che se ne fa.
se si tratta bene un oggetto da pochi soldi dura anche di piu di uno che ne costa tanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.