View Full Version : Il film di Giuliana Sgrena
Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - Il rapimento di Giuliana Sgrena e la drammatica uccisione di Nicola Calipari saranno al centro di ''Fuoco amico'', film il cui progetto sara' presentato domani alle Giornate professionali del cinema che si sono aperte stamattina a Roma. Il film sara' scritto proprio dalla giornalista del ''Manifesto'' e dal suo compagno Pier Scolari, diretto da Enzo Montelone e sara' una coproduzione italo-francese prodotta da Lionello Cerri per Lumiere & Co..
Siamo proprio alla frutta :rolleyes:
Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - Il rapimento di Giuliana Sgrena e la drammatica uccisione di Nicola Calipari saranno al centro di ''Fuoco amico'', film il cui progetto sara' presentato domani alle Giornate professionali del cinema che si sono aperte stamattina a Roma. Il film sara' scritto proprio dalla giornalista del ''Manifesto'' e dal suo compagno Pier Scolari, diretto da Enzo Montelone e sara' una coproduzione italo-francese prodotta da Lionello Cerri per Lumiere & Co..
Siamo proprio alla frutta :rolleyes:
E chi sarà il folle che lo distribuirà in Italia? Secondo me questa cosa non andrà mai in porto, magari quando uscirà ne riparleremo.
Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - Il rapimento di Giuliana Sgrena e la drammatica uccisione di Nicola Calipari saranno al centro di ''Fuoco amico'', film il cui progetto sara' presentato domani alle Giornate professionali del cinema che si sono aperte stamattina a Roma. Il film sara' scritto proprio dalla giornalista del ''Manifesto'' e dal suo compagno Pier Scolari, diretto da Enzo Montelone e sara' una coproduzione italo-francese prodotta da Lionello Cerri per Lumiere & Co..
Siamo proprio alla frutta :rolleyes:
qual'è il problema?
Harvester
22-06-2005, 18:56
mi ricordo che qualcuno ne ipotizzò la realizzazione proprio nel 3d sul rapimento della sgrena.............la prestidiribirigirizazzione
Finalmente nel film vedremo come fa un'auto di serie a resistere a 10 secondi di fuoco continuato con armi automatiche da parte di più tiratori, con 2 occupanti su 3 usciti illesi.
Poi vedremo la Sgrena affondare le mani in un letto di bossoli incandescenti adagiati sul sedile posteriore conservando le mani intonse.
Infine, vedremo i soldati americani mandati li apposta per uccidere, che accortisi di non essere riusciti a fare fuori i 3 occupanti della macchina decidono improvvidamente di prestare soccorso ai 2 sopravvissuti, caricarli su un aereo per Roma e consegnare l'auto alle autorità italiane.
Gli effetti speciali saranno prodotti da Industrial Light and Magic (servivano i migliori) su sceneggiatura di Pier Scolari.
Bandito naturalmente ogni sospetto che si tratti di una mossa puramente commerciale per sfruttare in chiave economica la morte di Calipari.
L'uscita nelle sale è prevista in corrispondenza delle politiche 2006, e chissà che un posticino per la Sgrena in PRC non salti fuori.. ;)
. Il film sara' scritto proprio dalla giornalista del ''Manifesto'' e dal suo compagno Pier Scolari
davvero una garanzia di pluralità dei pdv :rotfl: :blah:
ciaobye
andreamarra
22-06-2005, 19:50
Finalmente nel film vedremo come fa un'auto di serie a resistere a 10 secondi di fuoco continuato con armi automatiche da parte di più tiratori, con 2 occupanti su 3 usciti illesi.
Poi vedremo la Sgrena affondare le mani in un letto di bossoli incandescenti adagiati sul sedile posteriore conservando le mani intonse.
Infine, vedremo i soldati americani mandati li apposta per uccidere, che accortisi di non essere riusciti a fare fuori i 3 occupanti della macchina decidono improvvidamente di prestare soccorso ai 2 sopravvissuti, caricarli su un aereo per Roma e consegnare l'auto alle autorità italiane.
Gli effetti speciali saranno prodotti da Industrial Light and Magic (servivano i migliori) su sceneggiatura di Pier Scolari.
Bandito naturalmente ogni sospetto che si tratti di una mossa puramente commerciale per sfruttare in chiave economica la morte di Calipari.
L'uscita nelle sale è prevista in corrispondenza delle politiche 2006, e chissà che un posticino per la Sgrena in PRC non salti fuori.. ;)
buon per voi bandanati :D
alla fine fare film del genere porta all'esito opposto :D !
Samu, ma quando scrivi queste antologie di cazzate, ci pensi oppure ti vengono di getto ???
Finalmente nel film vedremo come fa un'auto di serie a resistere a 10 secondi di fuoco continuato con armi automatiche da parte di più tiratori, con 2 occupanti su 3 usciti illesi.
A parte che illeso ne è uscito solo uno su 3, capiremo anche come un auto da strada possa non solo viaggiare a quasi 100 kmh su una stradaccia piena di buche, ma sopratutto, come possa zigzagare a quella velocità i new jersey del posto di blocco.
Poi vedremo la Sgrena affondare le mani in un letto di bossoli incandescenti adagiati sul sedile posteriore conservando le mani intonse.
Autogol, samuccio caro. Se effettivamente il sedile posteriore fosse stato pieno di bossoli (e ne dubito), sarebbe la prova che gli yankees hanno sparato per uccidere gli occupanti dell' auto. Sai, i bossoli cadono vicino all' arma che li ha espulsi, non vicino al bersaglio.
Infine, vedremo i soldati americani [...] prestare soccorso ai 2 sopravvissuti, caricarli su un aereo per Roma e consegnare l'auto alle autorità italiane.
Deciditi, quante sono state le vittime ? Qualche riga più in alto, dicevi che due su tre erano illesi. E poi, cosa mi dici del fatto che l' auto e' stata trattenuta per un tempo paragonabile al tempo di consegna di una VW Golf come_la_vuole_il_cliente ?
P.S. Poi, in PVT, mi passi il telefono del tuo pusher ? :D
davvero una garanzia di pluralità dei pdv :rotfl: :blah:
ciaobye
si può starne certi...! :D
non lo fa per pubblicità NOOOOOOOOOOOO
non lo fa per soldi NOOOOOOOOOOOOOO
non lo fa per accusare governo e usa NOOOOOOOOOOO
I piccoli Moretti e Moore crescono :rolleyes:
Finalmente nel film vedremo come fa un'auto di serie a resistere a 10 secondi di fuoco continuato con armi automatiche da parte di più tiratori, con 2 occupanti su 3 usciti illesi.
Poi vedremo la Sgrena affondare le mani in un letto di bossoli incandescenti adagiati sul sedile posteriore conservando le mani intonse.
Infine, vedremo i soldati americani mandati li apposta per uccidere, che accortisi di non essere riusciti a fare fuori i 3 occupanti della macchina decidono improvvidamente di prestare soccorso ai 2 sopravvissuti, caricarli su un aereo per Roma e consegnare l'auto alle autorità italiane.
Gli effetti speciali saranno prodotti da Industrial Light and Magic (servivano i migliori) su sceneggiatura di Pier Scolari.
Bandito naturalmente ogni sospetto che si tratti di una mossa puramente commerciale per sfruttare in chiave economica la morte di Calipari.
L'uscita nelle sale è prevista in corrispondenza delle politiche 2006, e chissà che un posticino per la Sgrena in PRC non salti fuori.. ;)
sei un Grande! rido da mezzora... ovviamente sottoscrivo
A parte che illeso ne è uscito solo uno su 3, capiremo anche come un auto da strada possa non solo viaggiare a quasi 100 kmh su una stradaccia piena di buche, ma sopratutto, come possa zigzagare a quella velocità i new jersey del posto di blocco.
Il carabiniere alla guida mi sembra sia tornato sano come un pesce, la Sgrena idem, 2 su 3.
Autogol, samuccio caro. Se effettivamente il sedile posteriore fosse stato pieno di bossoli (e ne dubito), sarebbe la prova che gli yankees hanno sparato per uccidere gli occupanti dell' auto. Sai, i bossoli cadono vicino all' arma che li ha espulsi, non vicino al bersaglio.
L'ha detto la Sgrena che il sedile dietro della macchina era pieno di proiettili e che li raccoglieva a piene mani, non io.
Deciditi, quante sono state le vittime ? Qualche riga più in alto, dicevi che due su tre erano illesi. E poi, cosa mi dici del fatto che l' auto e' stata trattenuta per un tempo paragonabile al tempo di consegna di una VW Golf come_la_vuole_il_cliente ?
1 vittima, e ne' tu ne' nessun altro ha ancora spiegato come è possibile (se è vero che gli americani erano lì per uccidere la Sgrena) che un'auto civile non blindata sottoposta al fuoco -a vostro dire volontario, a dire della Sgrena interminabile- di armi da guerra avesse ancora quasi tutti i vetri integri salvo una mezza dozzina di fori, tra cui quello che purtroppo ha ucciso Calipari.
Comunque ce lo dirà il film.
scusate ma la Sgrena non può fare un film sulla grave situazione umanitaria in Iraq (sarebbe anche utile) e lasciare perdere le sue tesi complottistiche per le quali si è già sprecato abbastanza inchiostro?
jumpermax
22-06-2005, 22:58
Il carabiniere alla guida mi sembra sia tornato sano come un pesce, la Sgrena idem, 2 su 3.
si ok che ognuno ha la suo concetto di essere sano ma...
http://www.rsf.org/sgrena-it.php3
14 marzo - 11:53 : Giuliana Sgrena operata con successo alla spalla
Giuliana Sgrena è stata operata con successo alla spalla sinistra lunedì mattina. Lo ha reso noto in compagno della giornalista, Pier Scolari : "Giuliana è stata operata, l'intervento durato due ore è perfettamente riuscito". L'operazione è stata eseguita all'ospedale Celio, a Roma, dove Giuliana era stata ricoverata subito dopo il ritorno in Italia. La giornalista del Manifesto aveva riportato "una ferita con frattura, per arma da fuoco, alla clavicola sinistra, e una lieve contusione al polmone sinistro che ha reso necessaria una sonda", hanno spiegato i medici dell'ospedale. "Le condizioni generali e polmonari di Giuliana Sgrena sono costantemente migliorate dopo il suo ritorno", aveva dichiarato venerdì scorso il prof. Sandro Luziatelli, primario del reparto osteopatico e articolare dell'ospedale.
ammetto che io così non mi sentirei sanissimo, ma per te magari questo è poco più che un raffreddore.... :D
LittleLux
22-06-2005, 23:02
si ok che ognuno ha la suo concetto di essere sano ma...
ammetto che io così non mi sentirei sanissimo, ma per te magari questo è poco più che un raffreddore.... :D
Effettivamente anche io ricordavo che la Sgrena, al suo ritorno, fosse un pochetto messa male in arnese. Però tutto è relativo, a quanto pare.:D
Il carabiniere alla guida mi sembra sia tornato sano come un pesce, la Sgrena idem, 2 su 3.
Questa me la segno, il giorno che ti dovessi trovare (e non te lo auguro) un proiettile in una spalla, mi complimentero'per il tuo ottimo stato di salute.
L'ha detto la Sgrena che il sedile dietro della macchina era pieno di proiettili e che li raccoglieva a piene mani, non io.
Prima erano bossoli ( e ne dubitavo), ora sono diventati proiettili ( e ne dubito ancora di piu', i bossoli cadono, i proiettili penetrano. Prima di attaccarmi, leggi piu'sotto la mia personalissima opinione sull'indenete.
1 vittima,
In genere, si considerano vittime non solo i morti, ma anche i feriti gravi. Quindi, due vittime. Ah, no, scusa, la Sgrena ne e'uscita sana come un pesce.
e ne' tu ne' nessun altro ha ancora spiegato come è possibile (se è vero che gli americani erano lì per uccidere la Sgrena)
Vedi, secondo la mia personalissima opinione, gli americani NON erano li'per uccidere la Sgrena. IMHO, si e' trattato di un tragico incidente, provocato dalla tensione ed inesperienza dei militari. Semplice errore umano.
Errore che pero' diventa imperdonabile quando gli americani si danno da fare per alterare (malamente) le prove e dare tutta la colpa alle vittime.
Chi ha detto "Cermis" ?
che un'auto civile non blindata sottoposta al fuoco -a vostro dire volontario, a dire della Sgrena interminabile- di armi da guerra avesse ancora quasi tutti i vetri integri salvo una mezza dozzina di fori, tra cui quello che purtroppo ha ucciso Calipari.
Ripeto la domanda, ti pare normale che, dopo un incidente del genere, la prova principale per l'indagine (cioe' l' auto) rimanga per settimane a disposizione della parte che si presume in torto, se non altro in torto colposo ?
E ti ricordo che persone ben piu'informate di te e di me, appena l'auto arrivo'in Italia, parlarono subito di una sostituzione....
Topomoto
23-06-2005, 01:07
scusate ma la Sgrena non può fare un film sulla grave situazione umanitaria in Iraq (sarebbe anche utile) e lasciare perdere le sue tesi complottistiche per le quali si è già sprecato abbastanza inchiostro?
Nooooo, e perchè :confused:
Andrebbero in pochi a vederlo, i guadagni sarebbero bassi e getterebbe troppo poca merda sugli americani. Perchè limitarsi, quando si può avere di più? :rolleyes: :muro:
E poi c'è il povero Calipari di mezzo, che da solo garantisce lacrime e una ottima affluenza ai botteghini. Mah....chissà cosa pensa da lassù....so solo che io, quaggiù, ho la nausea....
jumpermax
23-06-2005, 01:21
Prima erano bossoli ( e ne dubitavo), ora sono diventati proiettili ( e ne dubito ancora di piu', i bossoli cadono, i proiettili penetrano. Prima di attaccarmi, leggi piu'sotto la mia personalissima opinione sull'indenete.
e va be ragazzi ma vi costa tanto andare a controllare? :D
http://esteri.rifondazione.co.uk/Notizie05/03marzo05/05M0786.htm
«Il momento più difficile è stato quando ho visto morire tra le mie braccia la persona che mi aveva salvato», confida Giuliana che sembra star bene, almeno quanto può esserlo chi è scampato a una gragnola di centinaia di colpi. Sul sedile Sgrena ha raccolto tantissimi bossoli. Sul posto già indagano i Ros dei carabinieri che cercheranno di recuperare la carcassa dell'auto.
http://www.diario.it/index.php?page=wl05031100
Il viaggio e i proiettili. A quanto ricorda Giuliana Sgrena, l'auto raggiunge l'aeroporto attraverso la Green Zone, controllata dagli americani, ed evitando le zone abitate. Prima degli spari, l'auto non ha incontrato nessun posto di blocco americano: «Non ci hanno mai fermato. Certo, io ero euforica, e non posso dire se c’erano soldati ai lati della strada. Ma un posto di blocco me lo ricorderei». Quanto al numero di proiettili, Giuliana Sgrena ricorda: «Io i proiettili li ho visti. Non so se fossero 3-400, ma l’abitacolo era pieno di proiettili. E ricordo di aver pensato come facevo a essere ancora viva, con tutti quei proiettili intorno a me».
non è mica colpa di Samu se prima ha parlato di bossoli e poi di proiettili... ambasciator non porta pena :D
Topomoto
23-06-2005, 03:03
Come hanno fatto le centinaia (!) di proiettili ad essersi fermati nell'abitacolo solo lei può saperlo :rolleyes:
si ok che ognuno ha la suo concetto di essere sano ma...
ammetto che io così non mi sentirei sanissimo, ma per te magari questo è poco più che un raffreddore.... :D
Ovviamente il giudizio è relativo al racconto di 10 secondi di fuoco con armi da guerra su una macchina non blindata.
E ti ricordo che persone ben piu'informate di te e di me, appena l'auto arrivo'in Italia, parlarono subito di una sostituzione....
Una sostituzione? :confused:
Ma che dici.. ti pare che si possa sostituire un'auto con il sangue e le tracce umane di 3 persone senza che nessuno se ne accorga?
Nemmeno Sgrena e Pier Capponi sono arrivati a tanta assurdità nel loro film, tu vuoi andare oltre? :D
Come hanno fatto le centinaia (!) di proiettili ad essersi fermati nell'abitacolo solo lei può saperlo :rolleyes:
Centinaia di proiettili penetrati da 11 soli fori (!) nell'automobile.. una media di 9 proiettili per ogni foro, in fila indiana trattenendo il respiro :D
A parte che illeso ne è uscito solo uno su 3, capiremo anche come un auto da strada possa non solo viaggiare a quasi 100 kmh su una stradaccia piena di buche, ma sopratutto, come possa zigzagare a quella velocità i new jersey del posto di blocco.
....
Oltre al fatto che era buio e faceva brutto tempo, ma ciò non impediva ad un satellite di vedere al scena
:rolleyes:
si si si si
Ciao
Federico
Centinaia di proiettili penetrati da 11 soli fori (!) nell'automobile.. una media di 9 proiettili per ogni foro, in fila indiana trattenendo il respiro :D
Una osservazione sola: da dentro l'auto la sensazione di essere sotto tiro non è affatto piacevole e amplifica le percezioni. Dall'altro punto di vista, quello dei militari della pattuglia, a meno che non si trattasse di campioni olimpici di tiro, non credo che siano riusciti a mettere a segno il 100% dei colpi, usando armi automatiche o fucili d'assalto.
O almeno a me (e a tutti i miei colleghi) non riusciva mai, sopratutto su bersagli in movimento.
Ciao
Federico
Quella donna è un mito :D
IMHO se fà il film fà bene, ci guadagna un pò sopra, basta che non la meni più con la storia dell'"eroica giornalista" ligia al dovere :p
Harvester
23-06-2005, 08:53
chissà come saranno rappresentati i giorni di prigionia con i "resistenti" :O
chissà come saranno rappresentati i giorni di prigionia con i "resistenti" :O
Gli interni saranno girati in una suite dell'Hotel Ritz a Parigi :rolleyes:
DickValentine
23-06-2005, 09:23
Beh meglio ke il film se lo fa lei piuttosto di aspettare la solita squallida fiction di rai e mediaset...
chissà come saranno rappresentati i giorni di prigionia con i "resistenti" :O
Caffè a letto.
jumpermax
23-06-2005, 10:03
Ovviamente il giudizio è relativo al racconto di 10 secondi di fuoco con armi da guerra su una macchina non blindata.
:wtf: quindi insomma per essere una che si è beccata una smitragliata addosso tutto sommato era sana? Ah vabbeh..... :D
Topomoto
23-06-2005, 10:21
:wtf: quindi insomma per essere una che si è beccata una smitragliata addosso tutto sommato era sana? Ah vabbeh..... :D
Beh, se mi arriva una smitragliata con armi da guerra, e mi becco "solo" un proiettile in una spalla, come minimo accendo un cero alla Madonna ;)
Stormblast
23-06-2005, 10:25
Beh, se mi arriva una smitragliata con armi da guerra, e mi becco "solo" un proiettile in una spalla, come minimo accendo un cero alla Madonna ;)
vedesi il caro vecchio Jules Winnfield e la sua scelta di vita dopo essere uscito illeso dalla sparatoria..... ;)
andreamarra
23-06-2005, 10:50
ma prima di farvi le pere mentali tutti quanti... non potete aspettare che esca?
vuoi vedere che magari il film farà vedere cosa accade in quelle zone, con i soccorsi, le sparatorie, le donne e i bambini nella loro vita quotidiana, gli aiuti umanitari, e poi magari del rapimento e della liberazione non si vedrà nulla, magari con voce narrante?
Deve per forza mostrare non solo la liberazione ma anche la sparatoria?
Dai, aspettate e vedete se ci sarà o meno una strumentalizzazione, se sarà un film alla Moore o altro.
Finalmente nel film vedremo come fa un'auto di serie a resistere a 10 secondi di fuoco continuato con armi automatiche da parte di più tiratori, con 2 occupanti su 3 usciti illesi.
Poi vedremo la Sgrena affondare le mani in un letto di bossoli incandescenti adagiati sul sedile posteriore conservando le mani intonse.
Infine, vedremo i soldati americani mandati li apposta per uccidere, che accortisi di non essere riusciti a fare fuori i 3 occupanti della macchina decidono improvvidamente di prestare soccorso ai 2 sopravvissuti, caricarli su un aereo per Roma e consegnare l'auto alle autorità italiane.
Gli effetti speciali saranno prodotti da Industrial Light and Magic (servivano i migliori) su sceneggiatura di Pier Scolari.
Bandito naturalmente ogni sospetto che si tratti di una mossa puramente commerciale per sfruttare in chiave economica la morte di Calipari.
L'uscita nelle sale è prevista in corrispondenza delle politiche 2006, e chissà che un posticino per la Sgrena in PRC non salti fuori.. ;)
A me continua a far morire il fatto che la Sgrena avesse tra le gambe 200-300 bossoli! :D
Ma lo sa come funziona un'arma? :p
Comunque sono curioso di vederlo anche se mi aspetto il tipico film italiano drammatico, mal recitato e moooooolto fazioso.
Piccolo OT
Qualcuno di voi ha notato gli appellativi che usano nei forum esteri militari per indicare la Sgrena?
ma dai addirittura la ILM per un film spazzatura e commerciale del genere!! :rolleyes: :rotfl:
ok che a Lucas non sta simpatico Bush ma non è che ci credo molto :fagiano:
Centinaia di proiettili penetrati da 11 soli fori (!) nell'automobile.. una media di 9 proiettili per ogni foro, in fila indiana trattenendo il respiro :D
:sbonk:
vuoi vedere che magari il film farà vedere cosa accade in quelle zone, con i soccorsi, le sparatorie, le donne e i bambini nella loro vita quotidiana, gli aiuti umanitari, e poi magari del rapimento e della liberazione non si vedrà nulla, magari con voce narrante?
Deve per forza mostrare non solo la liberazione ma anche la sparatoria?
Dai, aspettate e vedete se ci sarà o meno una strumentalizzazione, se sarà un film alla Moore o altro.
:confused:
Ma scusa certo che fà vedere i bambini, le donne (perchè gli uomini non contano?), la povertà, morti ammazzati da una parte e dall'altra etc...
Lo sanno anche i sassi che il pubblico italiano ama commuoversi e più il film/fiction è strappalacrime e più ha audience.
Ricordiamoci che è questo lo scopo ultimo di un film.
IMHO calcherà anche la mano con bambini traumatizzati, donne incinte, vittime varie etc..
Infatti il "problema" (che poi problema non è) non è il "quanto sarà strumentalizzato il film" ma proprio il fatto che stia sfruttando il rapimento e la guerriglia per farci un film... :p
Mica è un'incoerenza da poco per chi non vuole che altri (USA) si arricchiscano con delle guerre .... :read:
Qualcuno di voi ha notato gli appellativi che usano nei forum esteri militari per indicare la Sgrena?
no... quali?
Beh, se mi arriva una smitragliata con armi da guerra, e mi becco "solo" un proiettile in una spalla, come minimo accendo un cero alla Madonna ;)
quindi non è vero era ferita, quindi non è vero che gli hanno sparato, quindi non è vero che hanno sparato a calipari che adesso sta sul mar rosso a far snorkeling, nice shot
quindi non è vero era ferita, quindi non è vero che gli hanno sparato, quindi non è vero che hanno sparato a calipari che adesso sta sul mar rosso a far snorkeling, nice shot
E' vero che era ferita, non è vero che fosse sul sedile posteriore pieno di bossoli o proiettili, non è vero che hanno sparato senza sosta con armi da guerra contro la macchina, non è vero che erano lì apposta per ucciderli, non è vero cioè quello che lei e Pier Scolari hanno detto.
E' vero che era ferita, non è vero che fosse sul sedile posteriore pieno di bossoli o proiettili, non è vero che hanno sparato senza sosta con armi da guerra contro la macchina, non è vero che erano lì apposta per ucciderli, non è vero cioè quello che lei e Pier Scolari hanno detto.
Anche perchè NESSUNO saprebbe spiegare perchè non lo abbiano fatto veramente se lo scopo fosse stato quello, erano indifesi nelle loro mani bastavano un altro paio di colpi per finire il lavoro, ma inspiegabilmente NON lo hanno fatto. :confused:
LittleLux
23-06-2005, 11:28
Ma l'inchiesta congiunta si è poi conclusa? Non doveva durare solo un mese? A quali conclusioni è arrivata?
Io non ho sentito più nulla in proposito.
Topomoto
23-06-2005, 11:30
quindi non è vero era ferita, quindi non è vero che gli hanno sparato, quindi non è vero che hanno sparato a calipari che adesso sta sul mar rosso a far snorkeling, nice shot
Eh? :confused:
Scusa ma non vedo alcun nesso tra il mio post (che hai quotato) e la tua risposta. Se ho scritto che si è beccata un proiettile in una spalla, tu mi rispondi "quindi non è vero era ferita, quindi non è vero che gli hanno sparato"?? :confused:
LittleLux
23-06-2005, 11:30
Anche perchè NESSUNO saprebbe spiegare perchè non lo abbiano fatto veramente se lo scopo fosse stato quello, erano indifesi nelle loro mani bastavano un altro paio di colpi per finire il lavoro, ma inspiegabilmente NON lo hanno fatto. :confused:
Ovviamente questo e moltissimi altri punti non chiari sono stati già sollevati, ma ancor più ovviamente si fa finta di ignorarli.
no... quali?
Non trovo quello che avevo visto tempo fà, cmq:
"Silly Communist who's silly little adventure made people needlessly risk their lives"
da:
http://www.military-quotes.com/forum/viewtopic.php?t=10048&highlight=sgrena
E' una delle definizioni più morbide.
Lasciando stare questo frivolo OT è interessante è invece leggere in questi forum l'opinione che si sono fatti all'estero dell'accaduto e delle dichiarazioni delle varie parti.
andreamarra
23-06-2005, 12:47
:confused:
Ma scusa certo che fà vedere i bambini, le donne (perchè gli uomini non contano?), la povertà, morti ammazzati da una parte e dall'altra etc...
Lo sanno anche i sassi che il pubblico italiano ama commuoversi e più il film/fiction è strappalacrime e più ha audience.
Ricordiamoci che è questo lo scopo ultimo di un film.
IMHO calcherà anche la mano con bambini traumatizzati, donne incinte, vittime varie etc..
Infatti il "problema" (che poi problema non è) non è il "quanto sarà strumentalizzato il film" ma proprio il fatto che stia sfruttando il rapimento e la guerriglia per farci un film... :p
Mica è un'incoerenza da poco per chi non vuole che altri (USA) si arricchiscano con delle guerre .... :read:
E' una logica conseguenza delle cose purtroppo.
I telegiornali da anni hanno soppiantato (ci avete fatto caso?) il termine "guerra", utilizzando termini come "peace keaping" "missioni umanitarie" "iraq freedom" e altre cose del genere.
Noi giornalmente vediamo la faccia bella dell'invasione/liberazione/colonizzazione/quello che ve pare in quel territorio, mostrando soldati che aiutano i poveri e indifesi, qualche immagine di uno scoppio di kamikaze o di guerriglia.
Magari facendo vedere una sfaccettatura della realtà, per quanto filmica, si potrà avere un pò più chiara la faccenda della guerra in Iraq. Che non è purtroppo rose e fiori, ma che molti ingnorano profondamente.
Alla fine cosa è un film, di parte, rispetto a migliaia di telegiornali o interviste dell'altra parte?
A me snceramente non farà nè caldo nè freddo, casomai qualora dovessi andare a Roma per trovare il mio ex professore-regista-tuttologo Italo Moscati chiederò qualche notiziuola sul film, in fondo Monteleone lo conosce bene e me l'ha presentato durante la proiezione alla "Casa del Cinema" del suo documentario "Occhi sgranati" sull'emigrazione in America degli italiani. Anche per sapere se sarà tanto di parte o poco di parte il film :D
Magari facendo vedere una sfaccettatura della realtà, per quanto filmica, si potrà avere un pò più chiara la faccenda della guerra in Iraq. Che non è purtroppo rose e fiori, ma che molti ingnorano profondamente.
quindi ti aspetti qualcosa di simile a quello che ha fatto vedere Moore?
a me andrebbe già bene. un film sull'Iraq appunto e non sul caso particolare Sgrena Calipari.
però quello di Moore non era un film. era un "documentario", farcito purtroppo di risatine e di pirlate che lo hanno reso meno serio di quanto invece doveva essere.
lei farà un film o si limiterà a preparare un documentario? un film ha sempre una componente romanzata (e quindi l'aggressione vista come fallito attentato), il documentario si spera di no...
Stormblast
23-06-2005, 13:58
Non trovo quello che avevo visto tempo fà, cmq:
"Silly Communist who's silly little adventure made people needlessly risk their lives"
da:
http://www.military-quotes.com/forum/viewtopic.php?t=10048&highlight=sgrena
E' una delle definizioni più morbide.
Lasciando stare questo frivolo OT è interessante è invece leggere in questi forum l'opinione che si sono fatti all'estero dell'accaduto e delle dichiarazioni delle varie parti.
puoi riportarla questa opinione o prima vuoi creare un po' di pathos?! :)
E' una logica conseguenza delle cose purtroppo.
I telegiornali da anni hanno soppiantato (ci avete fatto caso?) il termine "guerra", utilizzando termini come "peace keaping" "missioni umanitarie" "iraq freedom" e altre cose del genere.
Noi giornalmente vediamo la faccia bella dell'invasione/liberazione/colonizzazione/quello che ve pare in quel territorio, mostrando soldati che aiutano i poveri e indifesi, qualche immagine di uno scoppio di kamikaze o di guerriglia.
Magari facendo vedere una sfaccettatura della realtà, per quanto filmica, si potrà avere un pò più chiara la faccenda della guerra in Iraq. Che non è purtroppo rose e fiori, ma che molti ingnorano profondamente.
Alla fine cosa è un film, di parte, rispetto a migliaia di telegiornali o interviste dell'altra parte?
A me snceramente non farà nè caldo nè freddo, casomai qualora dovessi andare a Roma per trovare il mio ex professore-regista-tuttologo Italo Moscati chiederò qualche notiziuola sul film, in fondo Monteleone lo conosce bene e me l'ha presentato durante la proiezione alla "Casa del Cinema" del suo documentario "Occhi sgranati" sull'emigrazione in America degli italiani. Anche per sapere se sarà tanto di parte o poco di parte il film :D
Il termine "guerra" non è stato sopiantato ma viene usato dove serve.
Scusa eh ma "iraq freedom" è il nome dell'operazione quindi se ci si riferisce ad essa come la si deve chiamare?
"L'operazione" ? :D
Peace keaping (ti sei scordato "peace enforcing" ? :D ) sono tipologie di operazione.
Se ci si riferisce ad esse come le si devono chiamare?
Non sono "guerra" a meno di non stravolgere il significato della parola e non considerare "guerra" ogni cosa dove partecipano dei soldati armati..
E cmq non si capisce che c'entra la teminologia dei tg con le operazioni prettamente commerciali come questo film (e come in genere tutti i film...mica si fanno per beneficenza :D ).
Io ho sottolineato che per normalissime (e note) logiche commerciali, ovvero per attirare più pubblico possibile, il film sarà ovviamente pieno di bambini morenti/mamme in lacrime/eroici agenti/morti innocenti/etc proprio per far leva sui sentimenti della gente.
Probabilmente gli sceneggiatori enfatizzeranno molto questi aspetti, non c'è da stupirsi, dato che è gente che conosce bene il lavoro che fà ;)
Non c'è nulla di male in questo, sono logiche commerciali arcinote, e se vuoi la mia opinione ti dico che secondo me la Sgrena fà bene a sfruttare commercialmente la storia al grido del "batti il ferro finchè è caldo".
Il problema non è l'operazione commerciale in sè, si vuole far notare l'incoerenza di una persona che schifava (a parole) lo sfruttare una guerra per fare soldi ed ora....
Ma sono sicuro che dichiarerà solennemente che ogni centesimo fruttato andrà in beneficenza ai bambini/mamme/anziani che compaiono nel film :read:
Io ho sottolineato che per normalissime (e note) logiche commerciali, ovvero per attirare più pubblico possibile, il film sarà ovviamente pieno di bambini morenti/mamme in lacrime/eroici agenti/morti innocenti/etc proprio per far leva sui sentimenti della gente.
hai dimenticato americani cattivi
Non trovo quello che avevo visto tempo fà, cmq:
"Silly Communist who's silly little adventure made people needlessly risk their lives"
da:
http://www.military-quotes.com/forum/viewtopic.php?t=10048&highlight=sgrena
E' una delle definizioni più morbide.
Forum alquanto particolare. Non che manchi di interessarmi, ma mi pare abbiano una visione alquanto soggettiva. Come valuteresti l' opinione sulla vicenda di, putacaso, indymedia ?
Io le valuto alla stessa maniera: spazzatura della democrazia.
E poi, mi piacerebbe capire come avrebbero regito certe persone se la stessa vicenda fosse avvenuta ai danni di un inviato di Libero o il Giornale.
Sorry per gli errori doi ortografia, mi sono collegato al forum con parecchie birre nel sangue... :D
Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - Il rapimento di Giuliana Sgrena e la drammatica uccisione di Nicola Calipari saranno al centro di ''Fuoco amico'', film il cui progetto sara' presentato domani alle Giornate professionali del cinema che si sono aperte stamattina a Roma. Il film sara' scritto proprio dalla giornalista del ''Manifesto'' e dal suo compagno Pier Scolari, diretto da Enzo Montelone e sara' una coproduzione italo-francese prodotta da Lionello Cerri per Lumiere & Co..
Siamo proprio alla frutta :rolleyes:
Secondo me invece è una buona idea. Probabilmente ci farà vedere come si vive laggiù, i combattimenti, la gente che soffre, gli americani e Falluja...In un periodo in cui si sa poco di cosa succede lì, un film da una giornalista che c'è stata è un'ottima idea.
puoi riportarla questa opinione o prima vuoi creare un po' di pathos?! :)
Non è che voglio creare pathos è che non trovo più il link... :(
Secondo me invece è una buona idea. Probabilmente ci farà vedere come si vive laggiù, i combattimenti, la gente che soffre, gli americani e Falluja...In un periodo in cui si sa poco di cosa succede lì, un film da una giornalista che c'è stata è un'ottima idea.
già, un bel film a senso unico...
Secondo me invece è una buona idea. Probabilmente ci farà vedere come si vive laggiù, i combattimenti, la gente che soffre, gli americani e Falluja...In un periodo in cui si sa poco di cosa succede lì, un film da una giornalista che c'è stata è un'ottima idea.
Già basta che non "dimentichi" anche di far vedere la normalità della vita, gente che magari va a scuola, al mercato ecc. perchè credo che nonostante tutto ancora laggiù ci sia gente che vive la propria vita e non pensa solo a combattere gli americani facendosi saltare in aria.
lunaticgate
24-06-2005, 08:46
Roma, 21 giu. - (Adnkronos) - Il rapimento di Giuliana Sgrena e la drammatica uccisione di Nicola Calipari saranno al centro di ''Fuoco amico'', film il cui progetto sara' presentato domani alle Giornate professionali del cinema che si sono aperte stamattina a Roma. Il film sara' scritto proprio dalla giornalista del ''Manifesto'' e dal suo compagno Pier Scolari, diretto da Enzo Montelone e sara' una coproduzione italo-francese prodotta da Lionello Cerri per Lumiere & Co..
Siamo proprio alla frutta :rolleyes:
:doh:
Già basta che non "dimentichi" anche di far vedere la normalità della vita, gente che magari va a scuola, al mercato ecc. perchè credo che nonostante tutto ancora laggiù ci sia gente che vive la propria vita e non pensa solo a combattere gli americani facendosi saltare in aria.
La maggior parte ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.