View Full Version : Temperatura del Maxtor 200GB a 53°.... normale?
brudicchio
22-06-2005, 17:30
Ho comperato oggi un Maxtor di 200GB e mi va in temperatura a 53° mentre il Samsung da 80 Gb rimane a 42°....... visto che uso HDD life e HD Healt e mi dicono che 53° e alto comincio a pensare che i Maxtor ci lavorano proprio a quella temperatura e perciò sia normale....... voi cosa mi dite? non sarà che è difettoso?
Direi che più o meno è normale, sarebbe meglio che non superasse i 50° comunque entro 55° dovresti essere abbastanza sicuro oltre c'è da preoccuparsi, i miei arrivano a toccare i 60° e ogni tanto sbarocciano.:(
Io ho il maxtor 200GB Sata e nel case ho trovato un dissipatore che copre la superfice dell'HDD le mie Temperature sono all'incirca sui 47°.
Purtroppo ora che siamo in estate tutte le temperature sono innalzate quindi montagli vicino una ventolina e tienila fino a fine settembre. In alternativa con il mio vecchio Pc dove avevo montato un processore duron + sound blaster live + scheda Skystar 2 (sono delle fornaci) per il periodo estivo dovevo togliere lo spallino.
Non è una grande soluzione ma funziona. Oppure dovresti fare qualche forellino laterale allo spallino di fronte alla cpu e montare una vetolina estrattrice come quelle presenti negli alimentatori nell'apposita predisposizione nel retro del case.
Ciao
penso ke dobbiate tenere conto anke della temperatura ambiente, ke in questo periodo è tutt'altro be bassa...anke il mio hd negli ultimi giorni si scalda di 2-3 gradi in più rispetto a prima (ora sta a 41° ad esempio).
cmq i maxtor ke ho avuto stavano ben più freski dei vostri (34°), ma come ho detto prima 4 mesi fa nn c'era l'afa di adesso :O .
cmq se fossi in voi li raffredderei, nn gli fa certo bene una temperatura simile. byez ;)
OverClocK79®
22-06-2005, 19:29
una 8x8 davanti ce la metterei
è altina come temp
e si abbassa la vita media dell'hdd
BYEZZZZZZZZZZZZ
Stilly82
22-06-2005, 21:22
Io ho due maxtor da 200gb Eide e stanno con questo caldo a 36 gradi, prima quando c'era il fresco erano sui 33 gradi ciao!!!
Prendete provvedimenti ciao!!!
andrea.ippo
22-06-2005, 21:43
Io ho due maxtor da 200gb Eide e stanno con questo caldo a 36 gradi, prima quando c'era il fresco erano sui 33 gradi ciao!!!
Prendete provvedimenti ciao!!!
che culo :ciapet:
brudicchio
22-06-2005, 21:45
RISOLTO in modo INCREDIBILE!!!!
Ho girato l'harddisk al contrario con la parte bassa all'insù e voilà!!!!
Ora da 53° gradi di prima è a 35° EVVIVAAAAAAAAA!
Girateli tutti gli harddisk! :D
RISOLTO in modo INCREDIBILE!!!!
Ho girato l'harddisk al contrario con la parte bassa all'insù e voilà!!!!
Ora da 53° gradi di prima è a 35° EVVIVAAAAAAAAA!
Girateli tutti gli harddisk! :D
prendere la temperatura un minuto dopo l'avvio del pc nn vale eh :sofico:
Non credo che capovolgendo gli HD si risolvano tutti i problemi di temperature... ;)
Magari nel tuo caso c'erano altri fattori che hannno influito
In ogni caso io sconsiglio a coloro che continuano in vari thread, in questi giorni, a dire che 50-55°C sono normali, di continuare a mettere in giro queste voci che non corrispondono al vero...
Tutti i dischi hanno come temperatura massima di esercizio circa 50-55°C, a seconda dei modelli, ma non è detto che sia normale raggiungerla...
Avere i dischi a 50° in idle vuol dire farli lavorare costantemente male ed al limite delle loro capacità; è come prendere una macchina e tenerla sempre ai giri della soglia del rosso, certamente funziona, ma aspettarsi lunga vita o affidabilità è ridicolo...
Sicuramente c'è una certa variabilità tra gli esemplari, per cui due dischi uguali lavorano a temperature diverse, e questo dipende anche dalla temperatura del case e dalla qualità dell'alimentatore, ma se il disco è caldo lo si deve ventilare, non si può pretendere che visto che è così, allora al disco non crea problemi....
Ricordo poi che sui datasheet degli Hitachi è riportato il MTBF (tempo medio di aspettativa di vita) in funzione della temperatura di esercizio, ed un disco a 50° ha una speranza di vita dimezzata rispetto allo stesso disco che lavori a 35°, quindi in pratica per non mettere una ventola da 4€ accettiamo il rischio doppio di rottura del disco. A me non sembra un comportamento razionale, e chi dice che non c'è da preoccuparsi, perchè il proprio disco va avanti così da mesi o anni, stà trascurando un mare di fattori, primo tra tutti quello che magari chi fa la domanda vorrebbe sapere che con qualche euro raddoppia la vita del suo disco...
- CRL -
ciottano
23-06-2005, 00:23
Avevo un maxtro da 80 che d'estate faceva sotto sforzo 55 gradi...dopo un po ha cominciato a perdere cluster. sostituito con un disco eguale, le cose sono andate nettamente meglio con temperature di esercizio sui 35 gradi. Quindi molto probabilemente il primo disco era fallato sin dall'inizio.
Tra un Maxtor stesso modello ma uno 80GB ed uno 120GB con un anno di differenza l'uno dall'altro ci sono 4/5 gradi di differenza.
Probabilmente hanno cambiato qualcosa per diminuire la temperatura considerando che il 120GB oltre ad avere più dischi consuma anche di più.
dopo qualche giorno di vita ha cominciato a scricchiolare e fare rumori metallici pazzeschi con battimenti di testina dei verio e propri colpi, oggi ho rioordinato un westgern digital e questo lo butto nel cesso ! mai piu' maxtor!!!
la seire mia era :200 gb 6b200mo s-ata
Sinclair63
23-06-2005, 23:09
In ogni caso io sconsiglio a coloro che continuano in vari thread, in questi giorni, a dire che 50-55°C sono normali, di continuare a mettere in giro queste voci che non corrispondono al vero...
Tutti i dischi hanno come temperatura massima di esercizio circa 50-55°C, a seconda dei modelli, ma non è detto che sia normale raggiungerla...
Avere i dischi a 50° in idle vuol dire farli lavorare costantemente male ed al limite delle loro capacità; è come prendere una macchina e tenerla sempre ai giri della soglia del rosso, certamente funziona, ma aspettarsi lunga vita o affidabilità è ridicolo...
Sicuramente c'è una certa variabilità tra gli esemplari, per cui due dischi uguali lavorano a temperature diverse, e questo dipende anche dalla temperatura del case e dalla qualità dell'alimentatore, ma se il disco è caldo lo si deve ventilare, non si può pretendere che visto che è così, allora al disco non crea problemi....
Ricordo poi che sui datasheet degli Hitachi è riportato il MTBF (tempo medio di aspettativa di vita) in funzione della temperatura di esercizio, ed un disco a 50° ha una speranza di vita dimezzata rispetto allo stesso disco che lavori a 35°, quindi in pratica per non mettere una ventola da 4€ accettiamo il rischio doppio di rottura del disco. A me non sembra un comportamento razionale, e chi dice che non c'è da preoccuparsi, perchè il proprio disco va avanti così da mesi o anni, stà trascurando un mare di fattori, primo tra tutti quello che magari chi fa la domanda vorrebbe sapere che con qualche euro raddoppia la vita del suo disco...
- CRL -
Una sola parola:
INECCEPIBILE!!! ;)
Correggo il post: Il mio Maxtor dopo un paio di ore di gioco è a 43°.
Che faccio lo raffreddo comunque?
ToysLand
24-06-2005, 21:43
i miei 2 hdd sono 57 e 58 stanno crepando credo.... eppure hanno una ventola 8x8 davanti
angeloxxx
25-06-2005, 01:00
io ne ho uno maxtor da 60GB in una di quelle scatolette portatili USB di alluminio e dopo circa 6 ore continue di lavoro la temperatura arriva sui 40° gradi :D
io ho due WD sata 160gb con ventola davanti e stanno sui 46°c.
Invece sono i due esterni ( wd e hitachi) che soffrono un pochetto... :D
Ciaozzz
Sinclair63
25-06-2005, 08:27
io ho due WD sata 160gb con ventola davanti e stanno sui 46°c.
Invece sono i due esterni ( wd e hitachi) che soffrono un pochetto... :D
Ciaozzz
Egoista :D rinfresca anche loro :mad: :D
Egoista :D rinfresca anche loro :mad: :D
e come faccio .impossibile.
anzi , l'olidata ( wd ) fa pure da base per il router , che scalda pure lui :D :D
ma quell'hd è quasi sempre spento... ;)
Ciaozzz
io per risolvere il problema di temperature non proprio umane causate dalla troppa vicinanza dei due hard disk ho appena comprato un cooldrive 4 :)
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=LHD-V04&other_title=+LHD-V04+CoolDrive%204
io col mio maxtor s-ata ho 28 gradi col case kiuso, xò ci ho montato un aggeggio con due ventoline attaccata ad una piastra di alluminio...
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=39_223&products_id=1035
(sta capovolto)
Al2003 e come va?? se la temperatura è sui 28° direi che lavorano bene, ma fanno molto rumore?? (diciamo che il mio pc non è già un granchè silenzioso..) io sono stato costretto a comprare il cooldrive poichè non avevo lo spazio necessario al montaggio delle ventole come le tue (aspetto impazientemente che mi arrivi per vedere come va, dovrebbe arrivare a giorni visto che è stato spedito col celere 3 sabato mattina...), però ora che ho uno slot libero posso montarle nell'altro hard disk non refrigerato..tu dove le hai prese? nella mia città non si trovano, quindi sono costretto a comprarle da internet..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.