View Full Version : hard disk esterno consiglio
eyes of horror
22-06-2005, 13:05
ciao ragazzi
hard disk esterno
3.5 "
USB 2.0 160 giga
VELOCITà DI 480 MBPS
euro 117
oppure
hard dissk 250 giga
connessione hi-speeed usb 2.0
euro 174
che dite sono buoni? io nn ne capisco ma so solo che la porta usb 2 è più veloce nel trasmettere i dati
sono tutte e due dell a LAICE :mc:
eyes of horror
22-06-2005, 19:31
up
La USB 2.0 è un po' meno veloce della FireWire, la Lacie fa anche box FireWire, ma devi avere l'attacco sulla mobo. Comunque se non ti interessa la velocità (in entrambi i casi è più o meno la metà dei dischi interni) va bene un USB2.0
Per questo quindi i due box sono uguali.
La soluzione più economica, in questi casi, è prendere un box vuoto ed un disco, e montarseli da soli, ma a questi prezzo mi sembra ci si risparmi poco.
Il brutto dei Lacie è che montano dentro indistintamente dischi Maxtor (considerati non molto affidabili e caldi) o WD (considerati invece molto freschi ed affidabili) e non si può saperlo dalla scatola.
Se ti capita un Maxtor caldino, chiuso nel box potrebbe non essere la situazione migliore.
- CRL -
eyes of horror
23-06-2005, 10:18
La USB 2.0 è un po' meno veloce della FireWire, la Lacie fa anche box FireWire, ma devi avere l'attacco sulla mobo. Comunque se non ti interessa la velocità (in entrambi i casi è più o meno la metà dei dischi interni) va bene un USB2.0
Per questo quindi i due box sono uguali.
La soluzione più economica, in questi casi, è prendere un box vuoto ed un disco, e montarseli da soli, ma a questi prezzo mi sembra ci si risparmi poco.
Il brutto dei Lacie è che montano dentro indistintamente dischi Maxtor (considerati non molto affidabili e caldi) o WD (considerati invece molto freschi ed affidabili) e non si può saperlo dalla scatola.
Se ti capita un Maxtor caldino, chiuso nel box potrebbe non essere la situazione migliore.
- CRL -
oddio mi hai distrutto :cry: mi stai dicendo che gli hard disk esterni sono lenti e che volendo anche poco affidabili :muro:
cmq nn sapevo neanche dell'esistenza di questa FireWire :doh:
in pratica attualmente ho un hard disk da 80giga mettendo ipoteticamente quello da 160 quest'ultimo andrebbe + lentamente di quello da 80 giusto?
MastroKiller
23-06-2005, 10:40
Io ho un HD esterno lacie da 160 Gb, all'interno c'è un HD maxtor, ma fino ad ora non mi ha dato alcun proble. te lo consiglio.
Per quanto riguarda il perzzo io l'ho pagato 119€ ma ora si trova anche a 99€.
Più lenti lo sono tutti, e su questo c'è nulla da fare...
Sul discorso affidabilità, in teoria lo sono un po' meno, ma in pratica se rimangono a temperature accettabili puoi stare tranquillo.
Ogni tanto capita che qualcuno sia troppo caldo, ed in quel caso sarebbe bene avere un box con la ventolina, se ti preoccupa l'affidabilità puoi prenderne uno di questo tipo, credo che anche la Lacie ne faccia.
- CRL -
eyes of horror
24-06-2005, 08:14
ma dove l'hai visto 99€? se l'hai visto su un sito mi puoi dare l'indirizzo?
MastroKiller
04-07-2005, 09:58
L'ho visto al Mediaworld a 99€
eyes of horror
05-07-2005, 11:31
L'ho visto al Mediaworld a 99€
:confused: qui sta a 149 quello da 160 giga (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)
può succedere che un HD esterno da 200GB usb2.0 possa non essere visto in tutto o in parte da un pc un po vecchiotto come accede con i dischi IDE?
tucano79
21-07-2005, 01:03
Ho trovato il lacie 160 GB a 99 euro da marcopolo. Ho chiesto al tipo se mi poteva far vedere che hard disk montava ma ha detto che non poteva e mi ha detto che montano degli hard disk della lacie. Io gli ho detto che in teoria dovrebbero essere dei maxtor o WD ma li mi ha fatto leggere che sulla confezione c'è scritto "hard drive lacie". Che dite?
eyes of horror
21-07-2005, 07:59
molto probabilmente compro questo secondo voi è buono?
il prezzo è di 140€
Capacità 160GB
- Interfaccia FireWire: 2 connettori FireWire (6 pins)
- Velocità di rotazione: 7200 giri al minuto
- Transfer Rate interfaccia: 400 Mbits/s
- Max sustained transfer rate: 40 MB/s
- Tempo medio di ricerca (scrittura): <10 ms
- Dimensioni buffer: 2 MB
- Compatibilità con sistemi operativi: Windows 98 Second Edition, Windows 2000, Windows Me or Windows XP; Mac OS 9.1 or Mac OS 10.2.1 e superiori
- Dimensioni (HxWxL): 35 x 112 x 188 mm
- Peso: 900g
Ho trovato il lacie 160 GB a 99 euro da marcopolo. Ho chiesto al tipo se mi poteva far vedere che hard disk montava ma ha detto che non poteva e mi ha detto che montano degli hard disk della lacie. Io gli ho detto che in teoria dovrebbero essere dei maxtor o WD ma li mi ha fatto leggere che sulla confezione c'è scritto "hard drive lacie". Che dite?
Il disco che c'è dentro è un Maxtor o un WD, che la Lacie compra come OEM per inserirli nei suoi prodotti, e quindi li può rimarchiare Lacie, perchè è lei che li commercializza come prodotto finito, ed è lei che dà la garanzia.
- CRL -
tucano79
21-07-2005, 12:20
Grazie CRL mi sa che lo prendo. A sto punto non mi resta che sperare che dentro ci sia un WD.
eyes of horror
21-07-2005, 12:42
Ho trovato il lacie 160 GB a 99 euro da marcopolo. Ho chiesto al tipo se mi poteva far vedere che hard disk montava ma ha detto che non poteva e mi ha detto che montano degli hard disk della lacie. Io gli ho detto che in teoria dovrebbero essere dei maxtor o WD ma li mi ha fatto leggere che sulla confezione c'è scritto "hard drive lacie". Che dite?
mi puoi dare l'indirizzo esatto?
tucano79
21-07-2005, 20:25
www.******.it ma nel sito mi sembra costi 119 euro.. io sono andato al negozio. Comunque prova a mandargli un mail perchè è una promozione temporanea e può darsi che il sito non sia aggiornato
tucano79
21-07-2005, 23:46
scusa MM hai ragione mi ero dimenticato. Però penso che dare indicazioni su dove poter risparmiare possa essere utile a tutti. Ma la legge è legge :read:
lucamad79
22-07-2005, 00:17
Il disco che c'è dentro è un Maxtor o un WD, che la Lacie compra come OEM per inserirli nei suoi prodotti, e quindi li può rimarchiare Lacie [...]
- CRL -
Io ho un hard disk esterno Lacie da 250 GB.
Esiste un modo x sapere di che marca è l'hd senza smontarlo?
Questa unità non mi ha dato problemi finora, ma mi sa tanto che ha un maxtor :D , visto che scalda da panico!!!
Certo che quelli della Lacie non c'hanno proprio pensato a montare una microventola da qualche parte? Se avessi saputo per tempo che non aveva un raffreddamento adeguato non l'avrei mai preso, anche se montava il WD :mad:
Comunque io ho risolto: ho messo una ventola a un lato e ho alzato l'unità da terra di circa 5 cm... ora scalda poco e spero che duri il + possibile!
CiaO
Esiste un modo x sapere di che marca è l'hd senza smontarlo?
...che io sappia, no, e non siamo mai riusciti a venirne a capo di 'sta storia, qui...
- CRL -
come no?
quando appare il simbolo di disconnessione hw, se notate bene c'e' scritto che disco si sta tentando di scollegare...
DvL^Nemo
22-07-2005, 19:49
Io ho 2 lacie da 250GB esterni, occupano davvero poco spazio, molto silenziosi..
In uno c'e' un Maxtor MaxlineII ( 5400 RPM e MTBF di 1 milione di ore ) in un altro un Western Digital..
IMHO sono ottimi prodotti..
Ciao !
lucamad79
22-07-2005, 20:05
Si quoto sono molto belli e silenziosi... peccato che scaldano un po' troppo!
...che io sappia, no, e non siamo mai riusciti a venirne a capo di 'sta storia, qui...
- CRL -
Ris del comp -> clic destro sull'unità -> proprietà -> scheda Hardware e il gioco è fatto!!!
Come ti avevo detto, guarda caso ho il maxtor! :p
Maxtor 7Y250P0. Qualcuno sa che modello è questo hard disk??
DvL^Nemo
22-07-2005, 20:13
E' lo stesso che ho io. IMHO uno dei migliori per storage, come dicevo 5400 RPM ( quindi scalda poco ) e 1 milione di ore di vita, tantissimo per un HD :D
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_2084/Maxtor/Maxtor_MaX_Line_Plus2_7Y250P0_250GB_UATA133_7.2RPM_8MB.html
lucamad79
22-07-2005, 20:27
E' lo stesso che ho io. IMHO uno dei migliori per storage, come dicevo 5400 RPM ( quindi scalda poco ) e 1 milione di ore di vita, tantissimo per un HD :D
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_2084/Maxtor/Maxtor_MaX_Line_Plus2_7Y250P0_250GB_UATA133_7.2RPM_8MB.html
Ah... ok forte! :D
Allora forse sono io che mi faccio troppi problemi riguardo la temperatura... comunque a me dopo circa 1 ora di trasf dati SCALDA TANTO! :cool:
Ho visitato il tuo link, ma li dichiarano caratteristiche diverse dalle tue:
- 500.000 ore
- velocità rot 7200 (forse ecco xché scalda... :D )
DvL^Nemo
22-07-2005, 20:36
In effetti hai ragione :sofico: :mc:
7200 RPM e mezzo milione di ore di vita
http://www.maxtor.com/_files/maxtor/en_us/documentation/data_sheets/maxline_data_sheet.pdf
Ciao !
tucano79
28-07-2005, 01:21
Ho preso il lacie da 160 gb. Volevo chiedere se quando non lo uso posso tranquillamente spegnerlo dal tastino e accenderlo anche da computer acceso.Grazie
lucamad79
28-07-2005, 09:30
Ho preso il lacie da 160 gb. Volevo chiedere se quando non lo uso posso tranquillamente spegnerlo dal tastino e accenderlo anche da computer acceso.Grazie
Ciao
Io ho quello da 250 GB.
Si puoi spegnerlo dal tastino posteriore se non lo usi, e magari stacca anche la presa del suo ali :D Comunque prima di spegnerlo clicca sulla Rimozione sicura hardware di Windows XP, poi ti avverte lui quando puoi "rimuoverlo" (cioè nel nostro caso spegnerlo).
Per l'accensione si, puoi accenderlo anche a pc acceso.
tucano79
28-07-2005, 14:43
grazie luca. Tu l'hai formattato prima di usarlo?
lucamad79
28-07-2005, 19:07
grazie luca. Tu l'hai formattato prima di usarlo?
No, xché è già formattato FAT32, soprattutto per assicurare la "portabilità" dei dati dal pc al mac e viceversa.
Ti consiglio di lasciarlo così; poi se hai esigenze particolari (es. se lavori con file più grandi di 4GB), e NON collegherai mai il drive con un mac, allora potresti riformattarlo NTFS.
CiaO :)
tucano79
28-07-2005, 23:49
Io non ho mac e pensavo di formattarlo NTFS anche se il disco interno è fat 32.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.