PDA

View Full Version : Tastiere per cinesi e giapponesi


Fil9998
22-06-2005, 12:21
una curiosità:

sia i cinesi che i giapponesi hanno alfabeti con moolti più di 50 segni di base, per non parlare delle migliaia di ideogrammi ...

Qualcuno sa come sono fatte le loro tastiere e come scrivono lettere???

cioè se voglio scrivere una lettera con un word processor stile "word di MS" in giapponese o cinese, devo per ogni "lettera" che compone una parola digitare una combinazione di tasti ?

sarebbe allucinogeno !!

:muro: :confused: :confused:

Quetzal
22-06-2005, 18:53
Ehm... gli ideogrammi SONO i loro segni di base, e, generalmente, ogni ideogramma non codifica un suono, ma una intera parola o concetto, da cui il termine IDEOgrammi. A loro volta, gli ideogrammi sono l' unione di altri ideogrammi più semplici. Ad esempio, l' ideogramma giapponese "ryu" (scuola) e' l' unione dell' ideogramma "casa" con l' ideogramma "apprendimento"
Detto questo, per scrivere su una tastiera orientale, si, e' necessario premere molti più tasti, e quindi, quando hai ottenuto l' idegramma voluto, lo confermi con una specie di tasto invio.
Qui (http://www.fi.muni.cz/usr/wong/teaching/chinese/notes/node10.html) trovi delle info sulla tastiera cinese (che, incredibile ma vero, usa solo 24 tasti), e qui (http://www.win.tue.nl/~aeb/linux/kbd/scancodes-7.html) trovi info e immagini della tastiera jap.
Dimenticavo, ci sono due diversi tipi di scrittura cinese, il cinese standard, usato a Taiwan, e il cinese semplificato usato in Cina popolare. Ovviamente, chi sa leggere/scrivere in cinese standard non ha grossi problemi col semplificato, mentre il contrario.. credo lo immagini.