View Full Version : Ricerca Usa smonta il mito del machismo all'italiana
da http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/scienza_e_tecnologia/machi/machi/machi.html :
ROMA - Quello dell'italiano macho e dominatore è un mito privo di fondamento. La conferma viene da uno studio dell'università del Missouri, stando al quale i maschi italici, pur saldamente attaccati all'immagine del playboy, sono molto meno omofobi e sessisti dei loro equivalenti americani.
La ricerca, che compare sul prossimo numero della rivista Psychology of men and masculinity, si basa sui questionari riempiti da 152 uomini delle universtà di Roma e Palermo, in cui si evidenziava l'aderenza a undici "tratti maschili": la voglia di vincere, la disponibilità a correre rischi, il controllo sulle emozioni, la violenza, il potere sulle donne, il dominio, la fiducia in sè, l'essere un playboy, la rilevanza del lavoro, il disprezzo per l'omosessualità e l'inseguimento dello status sociale. I risultati sono stati messi a confronto con quelli di 752 americani, che avevano compilato lo stesos questionario.
Ne è risultato che gli italiani si riconoscono molto poco nelle categorie elencate: l'unica "norma" cui rimangono fedeli è quella che impone al maschio di corteggiare tutte le donne, quasi per dovere professionale, e di mettersi in mostra per attirare la loro attenzione.
Il professor Glenn Good, lo psicogo che ha coordinato la ricerca, si è detto particolarmente stupito del fatto che gli uomini interpellati abbiano detto di non nutrire disprezzo nei confronti dei gay, e di non sentirsi obbligati a fare sfoggio di potere sulle donne.
(22 giugno 2005)
A parte il fatto che IMHO fare un sondaggio solo in due università italiane e confrontare un campione di 152 italiani VS 752 americani potrebbe non riflettere molto la vera situazione in Italia, mi ha stupito l'ultimo paragrafo, che fa intendere che i maschi americani disprezzino non poco i gay (visto che lo psicologo era alquanto stupito del contrario).
Scommetto che se in Italia avessero chiesto a queste cose a degli scaricatori di porto (senza offesa alla categoria, eh ;) ) non avrebbero dato le stesse risposte...
A voi i commenti :D
Nevermind
22-06-2005, 12:17
Ma che cazzo di somndaggio idiota su 152 persone :D :D
Troppo lol ste cose sarà stato commissionato dalla associazione maschi americani....noi italiani spacchiamo e sfido qualsiasi straniero a competere :O :D
Saluti.
FastFreddy
22-06-2005, 12:19
Praticamente ne viene fuori che gli americani sono dei buzzurri rozzi e maschilisti, ecco perchè gli italiani acchiappano di più degli yankee....
Nevermind
22-06-2005, 12:24
Praticamente ne viene fuori che gli americani sono dei buzzurri rozzi e maschilisti, ecco perchè gli italiani acchiappano di più degli yankee....
Appunto sti furbastri non hanno capito nulla sulle basi del rimorchio :D :D
Saluti.
RiccardoS
22-06-2005, 12:25
"... sul prossimo numero della rivista Psychology of men and masculinity..."
me cojoni! che è? Novello 2000 americano? :D :rolleyes:
DaLcA[']da http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/scienza_e_tecnologia/machi/machi/machi.html :
A parte il fatto che IMHO fare un sondaggio solo in due università italiane e confrontare un campione di 152 italiani VS 752 americani potrebbe non riflettere molto la vera situazione in Italia, mi ha stupito l'ultimo paragrafo, che fa intendere che i maschi americani disprezzino non poco i gay (visto che lo psicologo era alquanto stupito del contrario).
Scommetto che se in Italia avessero chiesto a queste cose a degli scaricatori di porto (senza offesa alla categoria, eh ;) ) non avrebbero dato le stesse risposte...
A voi i commenti :D
Il fatto che dovrebbe stupire è che questo significa che l'americano medio è molto più omofobo di quanto lo sia l'italiano medio e il nostro mito si sta sgretolando.
FastFreddy
22-06-2005, 12:29
Il fatto che dovrebbe stupire è che questo significa che l'americano medio è molto più omofobo di quanto lo sia l'italiano medio e il nostro mito si sta sgretolando.
Che l'americano medio sia molto più omofobo degli italiani (ma anche degli europei in generale) non me ne stupisco affatto.....
Nevermind
22-06-2005, 12:31
"... sul prossimo numero della rivista Psychology of men and masculinity..."
me cojoni! che è? Novello 2000 americano? :D :rolleyes:
No sarà il For Men Magazine americano :D :D
Saluti.
beppegrillo
22-06-2005, 12:47
ci stiamo ricchionizzando? :help: :D
ci stiamo ricchionizzando? :help: :D
No, semplicemente NON puoi proporre le stesse domande agli Americani e agli Italiani, noi siamo talmente sopra che certe cose non ce le devono nemmeno chiedere......
E questo pezzo la dice lunga su chi è più compiacente alle donne
Il professor Glenn Good, lo psicogo che ha coordinato la ricerca, si è detto particolarmente stupito del fatto che gli uomini interpellati abbiano detto di non nutrire disprezzo nei confronti dei gay, e di non sentirsi obbligati a fare sfoggio di potere sulle donne.
E' da un pezzo ormai che per acchiappare le donne NON si deve fare sfoggio di forza bruta, ma semmai di tatto e savoir faire, mica siamo trogloditi (poi una volta fatto l'acchiappo le cose cambiano ehhhhhhhhh se cambiano specie a letto!!!!)
Ciao
Ma che smontano sti pivelli, leggete qua. :read:
Gaffe Berlusconi convocato l'ambasciatore in Finlandia
Ieri il premier aveva detto: "Per ottenere l'Authority a Parma ho dovuto fare anche la corte alla presidente della Finlandia Tarja Halonen"
http://www.repubblica.it/2005/f/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/politica/berluparma/convfinl_HM/ansa_6400578_09340.jpg
ammazza che coraggio :asd:
Helsinki convoca ambasciatore italiano
dopo dichiarazioni Berlusconi
ROMA - La Finlandia non ha gradito le affermazioni del premier Berlusconi sui retroscena per l'assegnazione dell'Agenzia alimentare europea e ora agisce per vie diplomatiche. Il ministero degli Esteri Finlandese ha convocato l'ambasciatore italiano ad Helsinki Ugo de Mohr, per "esprimere lo stupore del governo finlandese per le affermazioni del premier italiano Silvio Berlusconi a Parma sulla presidente della Finlandia, Tarja Halonen".
E' stata la stessa ambasciata di Helsinki a rendere nota la convocazione alle agenzie di stampa. Il presidente del Consiglio aveva affermato ieri che per ottenere che Parma diventasse sede dell'Agenzia alimentare europea aveva dovuto "esercitare le mie arti da playboy, ormai lontane nel tempo...". La Finlandia era infatti in lizza per ottenere l'assegnazione della sede, che è poi andata, appunto, a Parma.
(22 giugno 2005)
:D :D :D
FastFreddy
22-06-2005, 16:37
ammazza che coraggio :asd:
E poi dicono che non si sacrifica per noi! :cry: :cry: :cry:
:asd:
(Orca vacca, Rosi Bindi è un figone rispetto a quella.... :eek: )
[...]
Il presidente del Consiglio aveva affermato ieri che per ottenere che Parma diventasse sede dell'Agenzia alimentare europea aveva dovuto "esercitare le mie arti da playboy, ormai lontane nel tempo...". [...]
Oddio, non avrà detto così veramente :rotfl: :rotfl: :rotfl:
FastFreddy
22-06-2005, 16:49
DaLcA[']Oddio, non avrà detto così veramente :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Te ne stupisci? :mbe:
Ormai non mi stupisco più di niente.....
LittleLux
22-06-2005, 16:50
Ma che smontano sti pivelli, leggete qua. :read:
Gaffe Berlusconi convocato l'ambasciatore in Finlandia
Ieri il premier aveva detto: "Per ottenere l'Authority a Parma ho dovuto fare anche la corte alla presidente della Finlandia Tarja Halonen"
http://www.repubblica.it/2005/f/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/politica/berluparma/convfinl_HM/ansa_6400578_09340.jpg
ammazza che coraggio :asd:
Helsinki convoca ambasciatore italiano
dopo dichiarazioni Berlusconi
ROMA - La Finlandia non ha gradito le affermazioni del premier Berlusconi sui retroscena per l'assegnazione dell'Agenzia alimentare europea e ora agisce per vie diplomatiche. Il ministero degli Esteri Finlandese ha convocato l'ambasciatore italiano ad Helsinki Ugo de Mohr, per "esprimere lo stupore del governo finlandese per le affermazioni del premier italiano Silvio Berlusconi a Parma sulla presidente della Finlandia, Tarja Halonen".
E' stata la stessa ambasciata di Helsinki a rendere nota la convocazione alle agenzie di stampa. Il presidente del Consiglio aveva affermato ieri che per ottenere che Parma diventasse sede dell'Agenzia alimentare europea aveva dovuto "esercitare le mie arti da playboy, ormai lontane nel tempo...". La Finlandia era infatti in lizza per ottenere l'assegnazione della sede, che è poi andata, appunto, a Parma.
(22 giugno 2005)
:D :D :D
L'avrà innondata si s...sms:asd::D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.