View Full Version : Niente più Control Panel per i driver ATI
Redazione di Hardware Upg
22-06-2005, 07:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14854.html
A partire dalla versione dei driver Catalyst attesa a Settembre, non sarà più fornito da ATI il popolare control panel, a favore del Catalyst Control Center
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che significa
Better Media Center Support yet content protection will be enabled (CGMS, HDCP, Macrovision). ?
:mbe:
fantastico, adesso per usare le loro schede ci obbligano ad avere una connessione broadband (per scaricare i driver) ed un processore a 3 ghz (per poterli configurare).
spero che qualche "distro" non ufficiale ci liberi da tutto ciò... altrimenti passo a nVidia.
Questi driver sono senz'altro i migliori, purtroppo però occupano un casino di risorse e rallentano alla grande il caricamento del SO all'inizio. Credo proprio che mi fermerò all'installazione dei driver alla versione 5.8 ;)
PentiumII
22-06-2005, 08:15
Beh se i nuovi non portano miglioramenti importanti che possiamo sfruttare, e se non abbiamo problemi con gli attuali, perchè aggiornare i driver? Io è da un bel pò che ho i 5.2....
REPERGOGIAN
22-06-2005, 08:16
altrimenti passo a nVidia.
se...
t voglio vedere
:asd:
passare a nvidia per i driver :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ehm se non lo conoscete c'è Ati Tray tools che si può usare al posto del pannello di controllo tradizionale: occupa molti meno mb e ha più funzioni
Uzi[WNCT]
22-06-2005, 08:24
Azzzz.... fino ad ora ero riuscito a scappare al framework .NET... adesso mi toccherà installarlo! :(
Spero che ci ripensino :asd:
Io ho sempre e solo usato Ati Tray Tools... Il CCC non l'ho mai neanche installato...
E vabbè, tanto ora sono passato alla 6800le, quindi dei driver ati purtroppo mi interesserò poco e niente...
:)
Maggiore coerenza e uniformità di sviluppo. Quanto ai driver nvidia sarebbe come sparare sulla Croce Rossa, poveretti.... Comunque in futuro anche nvidia passerà a driver costruiti sul NET Framework ;-)
Tra l'altro, deduco che il rilascio del framework per Windows x64 sia prossimo ;-)
Niente più Control Panel?! Amen! Vorrà dire che userò Ati Tray Tools (cosa che, del resto, giù faccio!)... non metterò mai il pesissimo CCC!
Quanto ai driver nvidia sarebbe come sparare sulla Croce Rossa, poveretti....
Perché che problema hanno i driver nVidia? Almeno non c'è la necessità di aggiornarli una volta al mese come fa ATI, che per 5 bug che corregge ne introduce altri 10. Per non parlare poi del supporto per linux, che ATI nemmeno sa cosa sia :P
Il control center non poteva essere usato solo dal R300 in poi (dx9 compatibili via hardware)?
Perché che problema hanno i driver nVidia? Almeno non c'è la necessità di aggiornarli una volta al mese come fa ATI, che per 5 bug che corregge ne introduce altri 10. Per non parlare poi del supporto per linux, che ATI nemmeno sa cosa sia :P
Piano che qua si rischia di cadere nelle solite faide omicide tra Ultras ATI vs. Hooligans Nvidia... ;)
Piano che qua si rischia di cadere nelle solite faide omicide tra Ultras ATI vs. Hooligans Nvidia...
Il mondo è bello perché è vario :) e poi non ho cominciato io, gnè gnè :P
eta_beta
22-06-2005, 08:51
finalmente
Desktop & Notebook drivers will be merged. unified drivers, gotta love that.
Il Creativo
22-06-2005, 08:55
Personalmente possiedo una X800 XT PE, ho installato i CCC 5.6 e l'ati tray tools per abilitare/disabilitare funzioni particolari non presenti nei CCC, l'unica cosa che leggermente mi infastidisce sono i tempi di caricamento per accedere al Control Center che sono diminuiti in maniera impercettibile solo perchè ormai non compare più lo splash screen iniziale.
Castellese
22-06-2005, 09:00
Che notizia orribile! Ma come si fa? Praticamente le ultime 4-5 release di driver le hanno passate a correggere tutti i bug del CCC! Ma chi lo vuole quel zavorrone!!?
Alla prima release del CCC avevano detto che il Control Panel sarebbe stato supportato ancora per 6 mesi, invece adesso sarà per un anno. Baciarsi le mani.
Visto che la mia 9800Pro e' una scheda vecchiotta e non credo escano aggiornamenti di vitale importanza continuero' ad usare i piu' recenti driver con control panel, non ho alcuna intenzione di installare NET Framework sul mio PC!
E come direbbe il prof.Fontecedro: disgustorama, disgustomatico!!!
schwalbe
22-06-2005, 09:44
Mah, che male fa sto NET Framework. Sarà sempre più necessario, che lo si voglia o no (tra poco debutta la versione 2). Ci sarà nei nuovi SO, nonchè sarà sempre più richiesto da vari software.
Il CCC è pachidermico SOLO quando lo si lancia, cioè quando si cambia qualche impostazione video, poi torna a cuccia.
Gran parte di questo "driver" non è proprio del driver o suo panello, ma impostazioni ad oc per i vari giochi (cioè "trucchi")... e questo database sarà sempre più grande!
JohnPetrucci
22-06-2005, 09:56
Io con i Forceware Nvidia vado alla grande, e ancor meglio con gli Xg moddati, non credo proprio che Nvidia riuscirà mai a imitare Ati nelle sue follie mangia risorse da CCC, che risulta pesante al solo pronunciarne il nome esteso.....Catalyst control center...... :Puke: :Puke: :Puke:
"Better Media Center Support yet content protection will be enabled (CGMS, HDCP, Macrovision). "
QUesto cosa significa?
Significa che praticamente anche sul pc ci saranno native quelle odiosissime ed assurde protezioni anticopia che non solo impediscono la fruizione di materiale copiato e privo di ogni tipo di DRM, ma anche che , visto che tali protezioni aggiungono peggioramenti della qualità, in realtà ci sarà unpeggioramento di prestazioni e di qualità....
Entusiasmante....credo che qui nessuno li userà mai!!!!
(a meno che qualche volenteroso troverà il modo di disabilitare subito questa sbalorditiva ed utilissima (MA VAFF!!!) feature!)
walk on
ttt
le faccette che vomitano mettetele anche nel mio post precedente!!!
:rolleyes:
Mah, che male fa sto NET Framework. Sarà sempre più necessario, che lo si voglia o no (tra poco debutta la versione 2). Ci sarà nei nuovi SO, nonchè sarà sempre più richiesto da vari software.
Il CCC è pachidermico SOLO quando lo si lancia, cioè quando si cambia qualche impostazione video, poi torna a cuccia.
Gran parte di questo "driver" non è proprio del driver o suo panello, ma impostazioni ad oc per i vari giochi (cioè "trucchi")... e questo database sarà sempre più grande!
Con ATI TRAY TOOLS cambio le stesse impostazioni con 500Kb di programma e non con 50Mb di fronzoli e skin.
M@arco_000
22-06-2005, 10:29
Visto che la mia 9800Pro e' una scheda vecchiotta e non credo escano aggiornamenti di vitale importanza continuero' ad usare i piu' recenti driver con control panel, non ho alcuna intenzione di installare NET Framework sul mio PC!
E come direbbe il prof.Fontecedro: disgustorama, disgustomatico!!!
se la 9800pro non è recentissima nn vuol dire che i nuovi drive sono superflui, ad esempio se esce un nuovo gioco che richiede nuove ottimizzazioni driver serviranno anche a te..
e cmq ricordo a tutti che potete installare anche solo i driver senza nessun pannello di controllo!
JohnPetrucci
22-06-2005, 10:34
Con ATI TRAY TOOLS cambio le stesse impostazioni con 500Kb di programma e non con 50Mb di fronzoli e skin.
Ottimo software, ma non si può assolvere Ati dalla sua politica di creare driver inutilmente pesanti per il sistema, che costringono a rivolgersi a software esterni come appunto il tray tools.
Fino ad oggi è stato possibile installare i soli driver senza il ccc, e quindi si utilizzava il tray tools, se però in un futuro i driver saranno solamente integrati in un pacchetto unico col ccc, ci si ritroverà ad installarlo contro volontà per avere i driver aggiornati.
Il Creativo
22-06-2005, 10:36
Bhè, se la cosa degraderà sempre più e in maniera evidente mi sa che anch'io prima o poi passerò ad nvidia :cry:
O più semplicemente non userò più i CCC :confused:
Per ora mi tengo stà skedozza e vaff... :cool:
JohnPetrucci
22-06-2005, 10:39
Bhè, se la cosa degraderà sempre più e in maniera evidente mi sa che anch'io prima o poi passerò ad nvidia :cry:
O più semplicemente non userò più i CCC :confused:
Per ora mi tengo stà skedozza e vaff... :cool:
Parole sante..... ;)
schwalbe
22-06-2005, 10:59
Vedi JoJo, fai anche tu un errore di fondo. Ati Tray Tool si "appoggia" ai "driver + fronzoli di ATI. Se ti piace usalo, ma non risolvi il problema.
Il problema è che i driver non sono driver ma collezione di driver + front-end (o due) + ottimizzazioni + software accessorio.
Se uno vuole solo i driver la risposta è ciccia!
Il perchè è facile capirlo, son le ottimizzazioni che fanno salire i punteggi nei bench e giochi. E questo fa anche nVidia, e lo dovrà fare chiunque entri nel mercato.
KenMasters
22-06-2005, 11:07
passare a nvidia per i driver :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ehm se non lo conoscete c'è Ati Tray tools che si può usare al posto del pannello di controllo tradizionale: occupa molti meno mb e ha più funzioni
benvenuto sulla terra... :rolleyes: ti ricordo che ai tempi della radeon 8500 i catalyst facevano davvero vomitare in quanto a stabilità e compatibilità, tanto che molte persone sono passate a nvidia disperate per aver un computer che non si bloccasse ogni due minuti. Io da parte mia ci passerò davvero a nvidia se mi constringono a usare quel mattone del ccc che oltretutto ha bisogno del .net di microzozz per poter funzionare :doh: :Puke:
Vedi JoJo, fai anche tu un errore di fondo. Ati Tray Tool si "appoggia" ai "driver + fronzoli di ATI. Se ti piace usalo, ma non risolvi il problema.
Io mi riferisco sia al CCC che al Control Panel... io dei drivers ATI installo i soli drivers (pesi o no che siano, sono SOLO drivers, senza nessun tipo di pannello accessorio).
Il problema è che i driver non sono driver ma collezione di driver + front-end (o due) + ottimizzazioni + software accessorio.
Se uno vuole solo i driver la risposta è ciccia!
L'installer ti fa scegliere se usare l'installazione tipica (drivers+pannello) o personalizzata.
Il perchè è facile capirlo, son le ottimizzazioni che fanno salire i punteggi nei bench e giochi. E questo fa anche nVidia, e lo dovrà fare chiunque entri nel mercato.
Francamente me ne sbatto... prima di installare ATI TRAY TOOLS mettevo i drivers e basta e li lasciavo con settaggi di default senza spippolare in nessuna opzione.
benvenuto sulla terra... :rolleyes: ti ricordo che ai tempi della radeon 8500 i catalyst facevano davvero vomitare in quanto a stabilità e compatibilità, tanto che molte persone sono passate a nvidia disperate per aver un computer che non si bloccasse ogni due minuti. Io da parte mia ci passerò davvero a nvidia se mi constringono a usare quel mattone del ccc che oltretutto ha bisogno del .net di microzozz per poter funzionare :doh: :Puke:
ma chi ti costringe :rolleyes: :rolleyes:
driver + ATT ed è a posto
ps: non sono più i tempi della 8500.
ora è nvidia che fa driver penosi e li rilascia 2 volte all'anno ufficialmente, poi ogni qualche mese esce una beta :asd:
e c'è gente che disperata dai driver passa ad ati senza pensarci due volte.
Ati Tray Tool si "appoggia" ai "driver + fronzoli di ATI.
beh ovvio... i driver vanno messi in ogni caso, ma non serve alcun pannello di controllo per far funzionare ATT.
Cristiano®
22-06-2005, 11:28
mammamia che paranoici siete!, attirittura cambiare scheda video per un driver, ma dico io! Al giorno quante volte entrate nel pannello di controllo? Non si lamenti chi ha una x700 o x800 visto che avere tale schede deve avere anche un buon PC quindi il funzioamento ed il caricamento del CCC non è un problema. I driver non occupano 50mb di risorse. Chi si lamenta dei CCC e vuole una alternativa, sa dove trovarla. Chi si lamenta perche 50mb sono troppi da scaricare, qui vi dico, "E' ORA CHE VI SVEGLIATE E VI FACCIATE UNA ADSL, NON CAPISCO COME CAVOLO FATE ANCORA AD ANDARE A 56K SIETE VERGOGNOSI". Per quelli che non gli arriva la ADSL devono sapere che la colpa è dell' Italia e stai sicuro che ATI è giusto che non si metta a lavorare per te a 56k. E ricordate che dal sito www.guru3d.com troverete sempre la vostra alternativa potente e snellita dei vostri driver preferiti. Io sono un possessore di una X700 e di una 6600GT e i driver sono una bellezza sia ATI che nVidia, e la lentezza dei driver ATI che dite voi non mi tange assolutamente, a sentirvi sembra che ci mettano un eternità a caricare! (nvidia su P4 3ghz 512ram) (ATI su AMDXP3000 512ram) e poi notate, il # Faster loading and responding Catalyst Control Center. ciao bimbi petulanti
*Pegasus-DVD*
22-06-2005, 11:35
"E' ORA CHE VI SVEGLIATE E VI FACCIATE UNA ADSL, NON CAPISCO COME CAVOLO FATE ANCORA AD ANDARE A 56K SIETE VERGOGNOSI".
siamo vergognosi se da noi non arriva ADSL ?
ti dovresti vergognare TU di quello che hai scritto ....
svegliati, cè gente che puo solo navigare col GPRS.
JohnPetrucci
22-06-2005, 11:45
siamo vergognosi se da noi non arriva ADSL ?
ti dovresti vergognare TU di quello che hai scritto ....
svegliati, cè gente che puo solo navigare col GPRS.
Quoto. ;)
andreamarra
22-06-2005, 11:48
Sono andati avanti a mettere sia CP che CC, alla fine è giusto che lascino il vecchio pannello e puntino
il CC nei 5.6 è NETTAMENTE più performante rispetto ai precedenti. Ma di molto anche.
La grafica della macchina che tanto appesantisce può essere bloccata in modo da rendere il tutto ancora più veloce.
Consuma anche molta meno ram.
Sinceramente, come al solito, non comprendo il problema di molti.
KenMasters
22-06-2005, 11:49
mammamia che paranoici siete!, attirittura cambiare scheda video per un driver, ma dico io! Al giorno quante volte entrate nel pannello di controllo? Non si lamenti chi ha una x700 o x800 visto che avere tale schede deve avere anche un buon PC quindi il funzioamento ed il caricamento del CCC non è un problema. I driver non occupano 50mb di risorse. Chi si lamenta dei CCC e vuole una alternativa, sa dove trovarla. Chi si lamenta perche 50mb sono troppi da scaricare, qui vi dico, "E' ORA CHE VI SVEGLIATE E VI FACCIATE UNA ADSL, NON CAPISCO COME CAVOLO FATE ANCORA AD ANDARE A 56K SIETE VERGOGNOSI". Per quelli che non gli arriva la ADSL devono sapere che la colpa è dell' Italia e stai sicuro che ATI è giusto che non si metta a lavorare per te a 56k. E ricordate che dal sito www.guru3d.com troverete sempre la vostra alternativa potente e snellita dei vostri driver preferiti. Io sono un possessore di una X700 e di una 6600GT e i driver sono una bellezza sia ATI che nVidia, e la lentezza dei driver ATI che dite voi non mi tange assolutamente, a sentirvi sembra che ci mettano un eternità a caricare! (nvidia su P4 3ghz 512ram) (ATI su AMDXP3000 512ram) e poi notate, il # Faster loading and responding Catalyst Control Center. ciao bimbi petulanti
se fossi un mod ti bannerei all'istante
NightStalker
22-06-2005, 11:56
è la fine... :doh:
nicgalla
22-06-2005, 12:23
E' proprio brutto sto Catalyst Control Center. Farà "scena", ma è veramente troppo pesante e, anche se sono riusciti a diminuire il peso del file, occupa sempre troppe risorse.
Il fatto che la 6600GT sia la scheda di fascia media col rapporto prezzo/prestazioni migliore di qualsiasi scheda ATI, con in più dei driver che storicamente sono sempre stati più affidabili e un supporto a Linux decente rende nVidia sicuramente un passo più avanti.
ho anche una 9800PRO e c'è davvero da piangere, specie se si lavora con due monitor, soffre di limitazioni davvero pesanti.
Cristiano®
22-06-2005, 12:23
Io no l'ho contro di chi per cause contro maggiore deve navigare in gprs ma gli stessi no si lamentino che i mb sono troppi! non mi dite che non avete un amico che possa farvi un favore, insomma in un modo o l'altro vi arrangiate. Ci sono passato anche io dai 19,200 e tutt'ora navigo in gprs con il palmare per scaricare la posta. Ma quando si parla di PC si parla in mb giga tera velocità potenza, il PC è un mercato in progressivo aumento esponenziale di tecnologia, e cresce perchè "non aspetta nessuno" quindi pochi lamenti.
Nippolandia
22-06-2005, 12:50
Scusate l'ignoranza ma molti si lamentano del NET.Framework,potrei sapere cosa' di nocivo sto programma,io non l'ho scaricato mai perchè qui si lamentano tutti ma che cose un virus prodotto dalla stessa Microzzoz
che skifoooooo ora biosgnerà (almeno per i possessori ati) metterre quel cesso di framworks che rallenta tutto il sisitema...
ho anche una 9800PRO e c'è davvero da piangere, specie se si lavora con due monitor, soffre di limitazioni davvero pesanti.
Se lavori con due monitor con le Radeon devi scaricare anche Hydravision :O
Il pacchetto di installazione dei driver contiene solo: driver, pannello di controllo (quel che è ) e driver WDM.
Io no l'ho contro di chi per cause contro maggiore deve navigare in gprs ma gli stessi no si lamentino che i mb sono troppi! non mi dite che non avete un amico che possa farvi un favore, insomma in un modo o l'altro vi arrangiate. Ci sono passato anche io dai 19,200 e tutt'ora navigo in gprs con il palmare per scaricare la posta. Ma quando si parla di PC si parla in mb giga tera velocità potenza, il PC è un mercato in progressivo aumento esponenziale di tecnologia, e cresce perchè "non aspetta nessuno" quindi pochi lamenti.
Grazie al cappero. Riesce a tutti dire "Bah... ormai gli HDD di oggi sono così capienti e i PC cosi veloci che me ne sbatto la ciolla di ottimizzare il codice!". 50Mb non sono tanti nel senso di grandezza ma sono tanti nel senso di pesantezza. Magari se avessero ottimizzato il tutto avrebbero raggiunto la metà della dimensione (poi togliendo le inutili skins...).
IndieRock
22-06-2005, 13:34
non è possibile tenersi una copia del vecchio control panel e installarla ogni qualvolta si installano i driver aggiornati?
ad esempio hai i 5.7 e vuoi passare ai 5.10 (che hanno solo il CCC).
Ebbene disinstalli tutto come solito x fare l'aggiornamento, poi installi i soli driver dei 5.10 e poi sfruttando i file temporanei della precedente installazione, dal percorso (nel mio caso)
"C:\ATI\SUPPORT\5-7_xp-2k_dd_cp_wdm\Cpanel\setup.exe" rimetti il vecchio control panel.
a rigor di logica dovrebbe funzionare
ciao a tutti
o la gente non vuole capire o non saprei :boh:
perchè porsi tanti problemi quando esistono software alternativi che fanno da pannello di controllo universale per ogni release e occupano pochissima ram?
KenMasters
22-06-2005, 14:03
o la gente non vuole capire o non saprei :boh:
perchè porsi tanti problemi quando esistono software alternativi che fanno da pannello di controllo universale per ogni release e occupano pochissima ram?
lo uso da una vita att. Il problema è che non dispone di alcune funzionalità del ccc come il vpu recover e l'overdrive. Inoltre mi sono accorto che senza il CCC l'AI non funziona (cambiando l'impostazione da att non succede niente) mentre col ccc impostandolo ad "high" si nota l'assenza di filtri tra i vari livelli di mipmapping nei giochi e nell'anteprima.
a me l'AI funziona :mbe:
overdrive non mi serve visto che ho la scheda già ben overclockata (e la trovo abbastanza inutile come funzione) :p
l'altro problema non l'ho capito :confused:
KenMasters
22-06-2005, 14:30
a me l'AI funziona :mbe:
overdrive non mi serve visto che ho la scheda già ben overclockata (e la trovo abbastanza inutile come funzione) :p
l'altro problema non l'ho capito :confused:
dato che è praticamente impossibile ad occhio nudo distinguere tra AI OFF E AI LOW ho verificato che funzionasse senza il ccc settandolo tramite ATT su "HIGH". Cosi facendo la grafica peggiora parecchio dato che i livelli di mipmapping vengono filtrati con un filtro bilineare (ad esempio con quake 3 sembra che il pavimento si sposti insieme a te). Senza CCC non va! Tu cosa non hai capito? Il vpu recover? Serve a resettare il driver video nel caso la scheda smettesse di rispondere ai comandi (cosi non devi riavviare il pc).
no ok ora è chiaro, non capivo quello dei problemi dell'AI e filtri :mbe:
che skifoooooo ora biosgnerà (almeno per i possessori ati) metterre quel cesso di framworks che rallenta tutto il sisitema...
Ah si'? E da dove esce questa novita'?
Il CLR (il .NET framework) e' un processo utente come qualunque altro processo e viene caricato in memoria solo quando e' eseguita un'applicazione che ne richiede i servizi. Quindi e' un po' impossibile che "rallenti tutto il sistema".
Scusate l'ignoranza ma molti si lamentano del NET.Framework,potrei sapere cosa' di nocivo sto programma,io non l'ho scaricato mai perchè qui si lamentano tutti ma che cose un virus prodotto dalla stessa Microzzoz
Solite leggende metropolitane. E' piu' o meno equivalente alla Java machine di Sun. Pero' nessuno si lamenta di Java che rallenta tutto il sistema oppure e' un virus brutto e cattivo. Sara' un caso? ;)
io ho provato il tool di monitoraggio in .net per le piattaforme centrino ed è fantastico, leggerissimo (2mb in memoria quando ridotto nella systray).
quindi volendo si possono fare applicazioni buone :)
java invece si che è un pacco assurdo... non è raro un crash del browser :nono: :doh:
bertoz85
22-06-2005, 14:56
dato che è praticamente impossibile ad occhio nudo distinguere tra AI OFF E AI LOW ho verificato che funzionasse senza il ccc settandolo tramite ATT su "HIGH". Cosi facendo la grafica peggiora parecchio dato che i livelli di mipmapping vengono filtrati con un filtro bilineare (ad esempio con quake 3 sembra che il pavimento si sposti insieme a te). Senza CCC non va! Tu cosa non hai capito? Il vpu recover? Serve a resettare il driver video nel caso la scheda smettesse di rispondere ai comandi (cosi non devi riavviare il pc).
ma scusa, e io credevo che il vpu recover non servisse in pratica!
una volta a casa di un mio amico con la 9600XT si è impallata 3 o 4 volte ("vpu recover ha ripristinato...") nel giro di 10 minuti, MA pensavo che fosse perchè aveva il pc veramente incasinato (oltretutto con win me e questo la dice lunga :) ) !!!
io ho provato il tool di monitoraggio in .net per le piattaforme centrino ed è fantastico, leggerissimo (2mb in memoria quando ridotto nella systray).
quindi volendo si possono fare applicazioni buone :)
Ma infatti il problema non e' del framework, ma del team di sviluppo. Per altro e' molto piu' semplice scrivere un software che occupi meno risorse e sia piu' snello in .NET rispetto ad applicazioni native.
Il Creativo
22-06-2005, 15:36
Ah si'? E da dove esce questa novita'?
Il CLR (il .NET framework) e' un processo utente come qualunque altro processo e viene caricato in memoria solo quando e' eseguita un'applicazione che ne richiede i servizi. Quindi e' un po' impossibile che "rallenti tutto il sistema".
Solite leggende metropolitane. E' piu' o meno equivalente alla Java machine di Sun. Pero' nessuno si lamenta di Java che rallenta tutto il sistema oppure e' un virus brutto e cattivo. Sara' un caso? ;)
Quoto appieno, tra l'altro io ho il framework dato che il mio sistema è munito di CCC 5.6 e non noto alcun rallentamento, come ho detto prima l'unica rottura sono i tempi di caricamento del CCC :muro: .
amen, meno casino per scaricare....
anche se non mi è mai andato troppo l'obbligo di installare il framewrk
Miki-San
22-06-2005, 17:45
:O non capisco tutti questi problemi, se non ci sarà più control panel si userà l'ati try tools :D e poi se non mi sbaglio Ati tempo addietro disse che stavano cercando di alleggerire il CCC, secondo me una possibilità la meriterà :cool: a settembre però :eek:
:D
KenMasters
22-06-2005, 20:35
ma scusa, e io credevo che il vpu recover non servisse in pratica!
una volta a casa di un mio amico con la 9600XT si è impallata 3 o 4 volte ("vpu recover ha ripristinato...") nel giro di 10 minuti, MA pensavo che fosse perchè aveva il pc veramente incasinato (oltretutto con win me e questo la dice lunga :) ) !!!
Io ho avuto l'onore di averci a che fare solo un paio di volte mentre giocavo a far cry con la mia 9600 xt. Il gioco si è bloccato per alcuni secondi, è tornato al desktop e mi è comparso il messaggio del vpu recover... Dopodichè ho ripreso di nuovo a giocare tranquillamente :eek: :D
ma perchè avete tanta paura ad installare il .NET Framework??? Scusate eh, ma come fate a runnare programmi sviluppati col Visual Studio .NET??? Li decompilate e interpretate a mano il codice??? o non avete mai eseguito programmi .NET? ma per che cosa lo usate il PC, per giocare e guardare filmini porno??? :D
vabbè... poi volevo porvi una domanda:
Quanti di quelli che si lamentano per la lentezza del CCC usano il Norton Antivirus???
PS: se il tono del post sembra flammoso non voleva esserlo in realtà, è solo il sonno e il fatto che domani ho un'esame e devo ancora finire di studiare :D
PPS: effettivamente è molto più lento e pesante java del .NET (comprese le applicazioni che ci si sviluppano)...
schwalbe
23-06-2005, 10:09
Anche se un po' OT Java è lento ma va su una miriade di SO, il NET solo su windows 98-NT in su.
Uno svantaggio è che anche NET è più lento di un programma compilato, ma il vantaggio è che va su tutti i SO supportati dal NET. Per i programmatori vuol dire programmazione più semplice e meno problemi. Nel caso del CCC non essendo critico per le prestazioni (si apre più lentamente, ma finito il suo scopo si richiude) ha un senso usarlo, diverso sarebbe il caso di usarlo, per esempio, per la compressione Divx.
La critica che si può fare a Microsoft è per non supportare altri SO.
La bella notizia è che, comunque, c'è un team che sta portando avanti NET su Linux.
Per tornare IT, quando sarà pronto, il CCC andrà anche su Linux!
Totalmente daccordo... però secondo me anche a livello di tool di sviluppo sta messo meglio il .NET.
Secondo me non c'è paragone tra il Visual Studio e i software di sviluppo per java (anche se ancora non ho provato il Jbuilder 2005). Dal punto di vista della semplicità e dell'immediatezza d'uso il VS sta un gradino sopra... Soprattutto quando si parla di interfacce grafiche... col java devi impiccarti :D
Cmq vabbè, ogni linguaggio ha i suoi pro e i suoi contro...
Detto questo (che una semplice opinione personale) chiudiamo l'OT va :)
ciao ciao
passare a nvidia per i driver :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Perchè cosa c'e' di tanto strano?
Comunque in futuro anche nvidia passerà a driver costruiti sul NET Framework ;-)
Dubito fortemente e con tutto me stesso. nVidia sta facendo uno sforzo per uniformare i driver di tutte le piattaforme che supporta.
Perchè cosa c'e' di tanto strano?
c'è il fatto che nvidia è già tanto se si ricorda di fare i driver ogni 6 mesi :D
La critica che si può fare a Microsoft è per non supportare altri SO.
La bella notizia è che, comunque, c'è un team che sta portando avanti NET su Linux.
Non e' una critica che si puo' fare perche' al contrario di Java, lo scopo del framework .NET non e' l'essere un ambiente portabile, ma l'essere un'ambiente agnostico rispetto al linguaggio di programmazione usato per sviluppare i componenti. Sono obiettivi totalmente diversi.
Sarebbe come criticare un'azienda produttrice di frighi perche' con i suoi prodotti non si possono cuocere le torte, ovvio, non sono forni :)
La critica che si può fare a Microsoft è per non supportare altri SO.
La bella notizia è che, comunque, c'è un team che sta portando avanti NET su Linux.
Non e' una critica che si puo' fare perche' al contrario di Java, lo scopo del framework .NET non e' l'essere un ambiente portabile, ma l'essere un'ambiente agnostico rispetto al linguaggio di programmazione usato per sviluppare i componenti. Sono obiettivi totalmente diversi.
Sarebbe come criticare un'azienda produttrice di frighi perche' con i suoi prodotti non si possono cuocere le torte, ovvio, non sono forni :)
Totalmente daccordo... però secondo me anche a livello di tool di sviluppo sta messo meglio il .NET.
Secondo me non c'è paragone tra il Visual Studio e i software di sviluppo per java (anche se ancora non ho provato il Jbuilder 2005). Dal punto di vista della semplicità e dell'immediatezza d'uso il VS sta un gradino sopra... Soprattutto quando si parla di interfacce grafiche... col java devi impiccarti :D
Oddio, Eclipse e' per certi versi l'ambiente ufficiale di sviluppo Java ed e' una bomba; non ha nulla da invidiare a Visual Studio.
Dubito fortemente e con tutto me stesso. nVidia sta facendo uno sforzo per uniformare i driver di tutte le piattaforme che supporta.
Non credo che qui si parli di driver, c'e' un po' di confusione fra i driver e il Control Center che altro non e' che un'applicazione che serve a configurare e gestire i driver.
I driver saranno sempre e comunque nativi perche' devono accedere ad una periferica, mentre ha senso anche per NVIDIA scrivere in futuro i propri Control Center in .NET per Windows perche' e' un'ambiente piu' produttivo e meno costoso sul quale sviluppare un'applicazione.
Oddio, Eclipse e' per certi versi l'ambiente ufficiale di sviluppo Java ed e' una bomba; non ha nulla da invidiare a Visual Studio.
Conosci qualcosa per gestire le interfacce grafiche SWING (senza SWT/JFace) in modo visuale con Eclipse? Non sono riuscito a trovare niente. Con NetBeans è molto intuitivo ma con Eclipse non ci sono riuscito :wtf:
Conosci qualcosa per gestire le interfacce grafiche SWING (senza SWT/JFace) in modo visuale con Eclipse? Non sono riuscito a trovare niente. Con NetBeans è molto intuitivo ma con Eclipse non ci sono riuscito :wtf:
No, mi spiace.
No, mi spiace.
Ho trovato questa roba, magari ti interessa. Si puo' scegliere anche le versioni free in fase di attivazione:
http://www.swing-designer.com
http://www.swt-designer.com
Ancora li scarico questi plugin ma mi sembrano interessanti.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.