View Full Version : La miglior 1.2 che conoscete
bombolo2
22-06-2005, 01:31
:D come da titolo quale prendereste adesso di milledue? macchine :D
io il pejo :eek: o la c2
atarum0r0
22-06-2005, 10:45
:D come da titolo quale prendereste adesso di milledue? macchine :D
io il pejo :eek: o la c2
prenderei la punto 1.2 16v con 80cv del 2001 :D
o la lancia y 1.2 16v sempre usata...
altrimenti se vuoi salire di cilindrata una bella clio,206 1.6 16v con 110cv :oink:
matteo171717
22-06-2005, 10:47
una Y 1200 16v 86cv prima serie....
:fagiano:
Maurizio XP
22-06-2005, 11:00
Se proprio dovessi prendere una macchina ora prenderei una punto 1.2 con pack emotion (personalizzazione emotion, climatizzatore automatico bi-zona, cerchi in lega , Window Bag, impianto Hi-Fi con radio e lettore CD e Mp3, 6 altoparlanti,
subwoofer 100 Watt, volante in pelle con comandi autoradio, poggiatesta
posteriori) che oramai costa pochissimo e si strappano sconti paurosi.
I motori sono i Fire affidabilii e parchi, la macchina è conosciuta e sicura.
La 8v è l'ideale per la città con coppia in basso, la 16v è più brillante ma ha coppia più in alto.
Alternativa potrebbe essere aspettare settembre: ci sarà la nuova punto col 1.2 67cv MPI che parte da 11.500€ e cmq si rinnovano molte auto del segmento.
:D come da titolo quale prendereste adesso di milledue? macchine :D
io il pejo :eek: o la c2
c2
bombolo2
22-06-2005, 13:04
ma le fiat sono affidabili? :eek:
ma le fiat sono affidabili? :eek:
Se parli solo di motore la risposta è si, molto più di tante altre.
Se tiri in ballo tutta la componentistica in generale direi di no....ma le varie ford,renault e via dicendo non sono immuni da guai....
Ciao
una Y 1200 16v 86cv prima serie....
:fagiano:
subito dopo fiesta (non l'ultima la penultima quella che hanno fatto dal 96 al 01) 1.2 16v 75cv..il resto sono un pelino sotto come prestazioni sempre nei dovuti limiti:stiamo parlando di utilitarie :D
ma le fiat sono affidabili? :eek:
i motori Fiat sono i migliori, per il resto avute 4 auto Fiat e mai un problema ;)
Maurizio XP
22-06-2005, 13:54
ma le fiat sono affidabili? :eek:
sulle nuove 3 anni di garanzia 3 anni compresi direi siano un buon segnale ;)
Cmq mercedes ha richiamato poco fa 1.300.000 di macchine lo ricordiamo a tutti ;)
Parlando di motore e organi affini (no estetica,interni ecc..) il migliore è il mio, ovvero Micra 1.2 ultima serie 80cv, provare per credere.
Altrimenti bisogna andare sui vecchi 80cv e 86cv di punto e y..che comunque sono lì insieme a quello della Micra come prestazioni. :)
nemorino
22-06-2005, 14:55
ho una punto 1.2 16v del 1999 85cv
che dire... il motore è un gioiello... ha 150.000 km all'attivo e mai un problema...
consuma poco (15/16 con un litro.... e se si tira non scende mai sotto i 12)
accelerazione ottima per la categoria e grandissima fluidità in basso
non so se l'ultimo 1.2 fiat sia altrettanto buono... nel caso te lo consiglio vivamente
nemorino
22-06-2005, 14:57
i motori Fiat sono i migliori, per il resto avute 4 auto Fiat e mai un problema ;)
su questo credo non ci siano dubbi... i motori fiat dai tempi del fire della uno sono proverbialmente affidabili ed indistruttibili
bombolo2
22-06-2005, 17:31
vabbe mi avete convinto mi prendo o la lancia o la punto :D
i motori Fiat sono i migliori, per il resto avute 4 auto Fiat e mai un problema ;)
si ma perdi la carrozeria per strada :asd:
FastFreddy
22-06-2005, 17:59
si ma perdi la carrozeria per strada :asd:
La mia Tipo ha quasi 12 anni, ed è ancora un gioiello! :O
La mia Tipo ha quasi 12 anni, ed è ancora un gioiello! :O
ma si stavo solo ironizando
ci sono opel messe molto peggio delle fiat
nemorino
22-06-2005, 19:50
[
nemorino
22-06-2005, 19:52
ma si stavo solo ironizando
ci sono opel messe molto peggio delle fiat
come scritto sopra...ho una punto di 6 anni con 150.000 km, lavata 6 volte in tutta la sua vita, lasciata sempre fuori da garage etc. e non ha problemi di motore o carrozzeria...
ancora oggi mi fa i 15/16 con un litro in percorso extra urbano e anche con uso di aria condizionata etc. per arrivare a quasi 20 km/l in autostrada
quindi la ritengo più che affidabile
certo ho appena cambiato i dischi dei freni (non erano da buttare ma ho preferito sostituirli prima di possibili problemi più seri) e la frizione non è proprio un violino :D (ma non strappa o incolla... è solo un po' ruvidina e indurita)... e due anni fa ho cambiato la batteria di serie....
una lampadina del retrocruscotto è andata (si vede un po' più buio l'indicatore della benza)
tutto qui... direi buono, o no?
mpattera
22-06-2005, 19:55
ancora oggi mi fa i 15/16 con un litro in percorso extra urbano e anche con uso di aria condizionata etc. per arrivare a quasi 20 km/l in autostrada
se i 20 in autostrada a 130 all'ora non li fa neanche la nuova 1.3 multijet! poi dici che in extraurbano (quindi 90-100 orari max) fa i 15.. come fa a consumare meno (in 40% in meno!) a 130!
Punto sporting 1a serie 1.2 16 vulve..'na bestia..la mia con scarico,filtro e centralozza arrivava a fondoscala nel contachilometri..ho pettinato tanti 1.6..:D
Gran motore..peccato me la abbiano imballata..c'ero affezionatissimo..ovviamente giallo canarino..;)
come scritto sopra...ho una punto di 6 anni con 150.000 km, lavata 6 volte in tutta la sua vita, lasciata sempre fuori da garage etc. e non ha problemi di motore o carrozzeria...
ancora oggi mi fa i 15/16 con un litro in percorso extra urbano e anche con uso di aria condizionata etc. per arrivare a quasi 20 km/l in autostrada
quindi la ritengo più che affidabile
certo ho appena cambiato i dischi dei freni (non erano da buttare ma ho preferito sostituirli prima di possibili problemi più seri) e la frizione non è proprio un violino :D (ma non strappa o incolla... è solo un po' ruvidina e indurita)... e due anni fa ho cambiato la batteria di serie....
una lampadina del retrocruscotto è andata (si vede un po' più buio l'indicatore della benza)
tutto qui... direi buono, o no?
Ma è il 1.2 8v?Strano che tu nn abbia rifatto la guarnizione della testa..è l'unico vero difetto di questa car..
se i 20 in autostrada a 130 all'ora non li fa neanche la nuova 1.3 multijet! poi dici che in extraurbano (quindi 90-100 orari max) fa i 15.. come fa a consumare meno (in 40% in meno!) a 130!
Quoto..a 130 un 1.2 benza fa massimo i 13 con un litro...in entra-urbano invece si sta anche oltre i 17..
nemorino
22-06-2005, 20:32
se i 20 in autostrada a 130 all'ora non li fa neanche la nuova 1.3 multijet! poi dici che in extraurbano (quindi 90-100 orari max) fa i 15.. come fa a consumare meno (in 40% in meno!) a 130!
guarda, proprio oggi ho fatto il pieno e hoo percorso 625 km con 42 litri e di questi 625km
molti li ho percorsi con aria condizionata accesa e in un paio di occasioni ho percorso strade di montagna (con anche aria condizionata accesa), mercoledì scorso ho passato un'odissea tra code in tangenziale e città per raggiungere e lasciare san siro (per finale coppa italia)...
per il resto si tratta di strade extraurbane e percorsi misti (principalmente casa mia - studio, 25 km di misto tra superstrada e strade extraurbane - da 60/70 km ora massimo... però tutti saliscendi visto che si tratta delle colline brianzole)
e il risultato è quello... quasi 15 con un litro...
in altre situazioni, inizio primavera, quando l'aria condizionata non si tocca,i 15km li faccio tranquillamente e li supero pure
in autostrada, recentemente ho fatto 700 km di autostrada... solito sistema pieno - viaggio - nuovo pieno per controllare consumo effettivo e ho consumato 37 litri... andatura sui 120/130
vedi tu...
ps la mia non è ossessione nel controllare i consumi :D è che avendo sia un bmw sw Tdiesel e questa, e percorrendo 40.000 km l'anno ogni tanto controllo con quale auto mi conviene fare un viaggio (valutando vari parametri tra i quali i consumi)...
ultimamente ero curioso di vedere differenza consumi in pari condizioni e con identici percorsi tra punto e bmw (i consumi sono molto vicini, sul misto il bmw consuma di più, sul "veloce" si avvicinano)
ciaoz
nemorino
22-06-2005, 20:33
Ma è il 1.2 8v?Strano che tu nn abbia rifatto la guarnizione della testa..è l'unico vero difetto di questa car..
no è il 16v multijet del 1999 quello da 85 o 86 cv montato sulla punto style (la mia appunto... quella con gli interni osceni :D)
grandissimo motore
guarda, proprio oggi ho fatto il pieno e hoo percorso 625 km con 42 litri e di questi 625km
molti li ho percorsi con aria condizionata accesa e in un paio di occasioni ho percorso strade di montagna (con anche aria condizionata accesa), mercoledì scorso ho passato un'odissea tra code in tangenziale e città per raggiungere e lasciare san siro (per finale coppa italia)...
per il resto si tratta di strade extraurbane e percorsi misti (principalmente casa mia - studio, 25 km di misto tra superstrada e strade extraurbane - da 60/70 km ora massimo... però tutti saliscendi visto che si tratta delle colline brianzole)
e il risultato è quello... quasi 15 con un litro...
in altre situazioni, inizio primavera, quando l'aria condizionata non si tocca,i 15km li faccio tranquillamente e li supero pure
in autostrada, recentemente ho fatto 700 km di autostrada... solito sistema pieno - viaggio - nuovo pieno per controllare consumo effettivo e ho consumato 37 litri... andatura sui 120/130
vedi tu...
ps la mia non è ossessione nel controllare i consumi :D è che avendo sia un bmw sw Tdiesel e questa, e percorrendo 40.000 km l'anno ogni tanto controllo con quale auto mi conviene fare un viaggio (valutando vari parametri tra i quali i consumi)...
ultimamente ero curioso di vedere differenza consumi in pari condizioni e con identici percorsi tra punto e bmw (i consumi sono molto vicini, sul misto il bmw consuma di più, sul "veloce" si avvicinano)
ciaoz
Non capisco di che auto stai parlando?Comunque fra tutte le macchine che ho letto su 4r e company mai nessuna utilitaria è andata oltre i 15km con un litro a 130km/h effettivi (135/140 di tachimetro).
i 1.2 benza sono sui 13 chi più chi meno.
i 1.3/1.4/1.5 diesel sono sui 15 chi più chi meno.
no è il 16v multijet del 1999 quello da 85 o 86 cv montato sulla punto style (la mia appunto... quella con gli interni osceni :D)
grandissimo motore
Il multijet 16v..magari il jtd 8 valvole..:D
Il 1.9..;)
no è il 16v multijet del 1999 quello da 85 o 86 cv montato sulla punto style (la mia appunto... quella con gli interni osceni :D)
grandissimo motore
Adesso spiegate le percorrenze..:D
nemorino
22-06-2005, 21:07
Il multijet 16v..magari il jtd 8 valvole..:D
Il 1.9..;)
oppppssss :D
intendevo la punto 1.2 benzina 16v multipoint, ovviamente non il multijet (lapsus) :D
per quanto riguarda l'autostrada... non so che dirvi.. a me a 120 (guida più che tranquilla) i 17/18 li fa comodamanete
tenendo invece i 130 - 140 scendiamo sui 15 km/l
Allora..punto 1a serie 1.2 16v 86cv giusto??L'accendiamo..:D
Parlando di motore e organi affini (no estetica,interni ecc..) il migliore è il mio, ovvero Micra 1.2 ultima serie 80cv, provare per credere.
Altrimenti bisogna andare sui vecchi 80cv e 86cv di punto e y..che comunque sono lì insieme a quello della Micra come prestazioni. :)
ma è quello della clio? ( diesel della micra sono forniti da renault)...se si...beh nn hai mai provato il 1.2 16v della vecchia y e della vecchia fiesta.....ps:a 18 anni la testa nn mi aiutava molto e con la mia vecchia fiesta ho "tirato" un po' con tutte le utilitarie in commercio....la punto nuova con il 1.2 16v da 80cv mi è semrpe stata dietro :D
ma è quello della clio? ( diesel della micra sono forniti da renault)...se si...beh nn hai mai provato il 1.2 16v della vecchia y e della vecchia fiesta.....ps:a 18 anni la testa nn mi aiutava molto e con la mia vecchia fiesta ho "tirato" un po' con tutte le utilitarie in commercio....la punto nuova con il 1.2 16v da 80cv mi è semrpe stata dietro :D
Infatti...la punto nuova..
Allora..punto 1a serie 1.2 16v 86cv giusto??L'accendiamo..:D
si ma solo se sei consapevole del fatto che superati i 2500-3000 giri ste macchinette bevono come delle porsche ;)
si ma solo se sei consapevole del fatto che superati i 2500-3000 giri ste macchinette bevono come delle porsche ;)
A su questo nn ci piove..
A su questo nn ci piove..
non è malvagia l'idea di metterci un bell'impiantino a gas sopra.....poi dipende da quanti km ci devi fare cmq oggigiorno invece di prendere un'utilitaria usata diesel di 5 anni conviene imho semrpe prendere allo stesso prezzo una 1.2 benza di 3 anni x poi metterla a gas.....
non è malvagia l'idea di metterci un bell'impiantino a gas sopra.....poi dipende da quanti km ci devi fare cmq oggigiorno invece di prendere un'utilitaria usata diesel di 5 anni conviene imho semrpe prendere allo stesso prezzo una 1.2 benza di 3 anni x poi metterla a gas.....
Concordo..gpl xò..
Swisström
22-06-2005, 21:55
lupo/yaris non so se fanno i 1.2
lupo/yaris non so se fanno i 1.2
il 1.2 vw è meglio che nn lo nominiamo proprio....la yaris ha un ottimo 1.3 16v da 86 cv : davvero un bel motore....
Junior83
22-06-2005, 22:35
lancia y elefantino rosso ;)
ma è quello della clio? ( diesel della micra sono forniti da renault)...se si...beh nn hai mai provato il 1.2 16v della vecchia y e della vecchia fiesta.....ps:a 18 anni la testa nn mi aiutava molto e con la mia vecchia fiesta ho "tirato" un po' con tutte le utilitarie in commercio....la punto nuova con il 1.2 16v da 80cv mi è semrpe stata dietro :D
Non penso sia quello della Renault (solo i diesel sono Renault).
;)
[©Ice, 2004]™
22-06-2005, 23:53
poi dici che in extraurbano (quindi 90-100 orari max) fa i 15.. come fa a consumare meno (in 40% in meno!) a 130!
perchè il punto di consumo minimo di un'auto è sempre un compromesso tra inerzia (quindi anche la massa c'entra) raggiunta e spinta minima del motore. vedi le grosse berline a benzian che oltre certe potenze il consumo minimo ce l'hanno a 130 e più kmh
bombolo2
23-06-2005, 00:54
me ne vado via mezza giornata e mi avete sconvolto la mente :D
Topomoto
23-06-2005, 02:58
™']perchè il punto di consumo minimo di un'auto è sempre un compromesso tra inerzia (quindi anche la massa c'entra) raggiunta e spinta minima del motore. vedi le grosse berline a benzian che oltre certe potenze il consumo minimo ce l'hanno a 130 e più kmh
Assolutamente no, nessuna auto ha il consumo minimo a 130km/h (a meno che non li faccia a 2000 giri in 6a, ma lo vedo un po' improbabile....).
™']perchè il punto di consumo minimo di un'auto è sempre un compromesso tra inerzia (quindi anche la massa c'entra) raggiunta e spinta minima del motore. vedi le grosse berline a benzian che oltre certe potenze il consumo minimo ce l'hanno a 130 e più kmh
Non è vero, nessuna macchina consuma meno carburante a 130 rispetto a 90 o 100 o 110 o comunque un valore compreso tra 70 e 129. ;)
nemorino
23-06-2005, 08:54
si ma solo se sei consapevole del fatto che superati i 2500-3000 giri ste macchinette bevono come delle porsche ;)
ne ho avute molte di ste macchinette e posso dire che....
diciamo che dai 2000 ai 2500 consumano poco o nulla
dai 2500 ai 3500 consumano davvero poco (poi qui cambia molto da auto ad auto) e man mano che ci si avvicina e si superano i 4000 il consumo cresce in maniera molto più che proporzionale
cmq nel ciclo extraurbano un 1.2 16v come quello della vecchia punto si utilizza tranquillamente e più che efficacemente nel range 1500 - 3000 giri avendo un ottima resa anche in basso (agevolata credo dalla massa relativamente contenuta dell'auto rispetto agli 86cv)
persino in salita a 2000/2500 giri è raro dover scalare dalla V alla IV, basta un filo di gas in + e l'auto sale senza incertezze
nemorino
23-06-2005, 08:56
cmq una domanda la faccio anch'io
perchè dite che il motore della nuova punto è peggio rispetto a quello della punto prima serie (il 1.2 16v da 86cv)?
solo una questione di potenza (o di erogazione della stessa)? o è proprio cambiato motore e componentistica?
matteo171717
23-06-2005, 09:05
essenzialmente il motore è lo stesso...
ha perso un pò di "cattiveria" per il fatto che si è dovuto adeguare a standard anti inquinamento più severi...
ne ho avute molte di ste macchinette e posso dire che....
diciamo che dai 2000 ai 2500 consumano poco o nulla
dai 2500 ai 3500 consumano davvero poco (poi qui cambia molto da auto ad auto) e man mano che ci si avvicina e si superano i 4000 il consumo cresce in maniera molto più che proporzionale
cmq nel ciclo extraurbano un 1.2 16v come quello della vecchia punto si utilizza tranquillamente e più che efficacemente nel range 1500 - 3000 giri avendo un ottima resa anche in basso (agevolata credo dalla massa relativamente contenuta dell'auto rispetto agli 86cv)
persino in salita a 2000/2500 giri è raro dover scalare dalla V alla IV, basta un filo di gas in + e l'auto sale senza incertezze
ma infatti rimanendo sotto i 3000 giri si hanno consumi accettabili....inoltre è bello anche il fatto che in ambito urbano si può cambiare davvero poco dato che anche a regimi bassi la macchina ha un buona ripresa......ad esempio mi capitava spesso di ritrovarmi a degli incroci e rallentare moltissimo con la terza e nn aver bisogno di scalare in seconda per riprendere velocità.....il problema è che almeno il 1.2 16v ford che avevo io superati i 3000giri in regime di "coppia massima" (dai 3000 ai 4000) i consumi nn erano per niente accettabili....cmq nonostante ora mi sia giocoforza convertito ai naftoni ritengo che il piacere di guida di un piccolo plurivalvole a benzina sia molto maggiore di un piccolo diesel di ultima generazione......i consumi però.......
cmq una domanda la faccio anch'io
perchè dite che il motore della nuova punto è peggio rispetto a quello della punto prima serie (il 1.2 16v da 86cv)?
solo una questione di potenza (o di erogazione della stessa)? o è proprio cambiato motore e componentistica?
mah lo dico perchè mi sono confrontato direttamente con il 1.2 16v della vecchia y e della nuova punto.....la y mi superava la punto no.....magari dipende anche dal peso dell'auto ;) cmq sto parlando tanto per....nel senso che si tratta di differenze minime che non ha senso secondo me prendere in considerazione per l'acquisto dell'auto.... ;)
bombolo2
25-06-2005, 11:54
io faccio un bell'up per saperne di piu su altri 1200 che considerate ottimi :D
io non disdegno nemmeno il 1.2 8v della clio.
consuma veramente poco...faccio 15 quando ho il piede leggero.
io non disdegno nemmeno il 1.2 8v della clio.
consuma veramente poco...faccio 15 quando ho il piede leggero.
Il mio 1.2 16v fa 15 con piede medio, con piede leggero sta sui 16-17 ;)
Il mio 1.2 16v fa 15 con piede medio, con piede leggero sta sui 16-17 ;)
e io che credevo di avere il piede leggero.... :D
cmq è risaputo che la più grande qualità di questi motori sono i consumi
io non disdegno nemmeno il 1.2 8v della clio.
consuma veramente poco...faccio 15 quando ho il piede leggero.
si i 1.2 renault consumano poco,solo che il 1.2 16v mi è sembrato troppo poco pronto ai bassi regimi rispetto alla concorrenza...fatto sta che tutti i 1.2 16v recenti sono leggermente meno prestanti rispetto alla generazione precedente (lancia y,ford fiesta) ma magari hanno consumi migliori che alla fine è la cosa che importa di più su questo tipo di auto :)
Porto la mia testimonianza :D
Punto 1.2 8v, in viaggio in strada statale, 250km di percorrenza, velovità media 100/110km/h, consumi segnati dal body computer 19.2 (aria condizionata perennemente accesa :D ), confermati dal pieno che ho fatto dopo :D
Se vuoi puntare sul nuovo e sul risparmio carburante, esiste la nuova punto 1.2 Natural Power. Con alimentazione a benzina e metano nativa di fabbrica. Dopo gli ultimi blocchi del traffico di quest'inverno, in giro per Padova ne ho vista più d'una.
bombolo2
26-06-2005, 22:45
naaa se la prendo la prendo usata :D non ho tanti money cmq sto puntando sulla punto elx 1.2 del 2001/02 credo sia buona da quanto mi dicono :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.