View Full Version : Scheda acquisizione
PaolaTorino
21-06-2005, 23:30
Mi consigliate una bella scheda di acquisizione?
Mi serve per passare i filmati fatti con le videocamere su supporti cassette mini DV sul DVD Vergine in modo da poterli vedere anche sul dvd da tavole
Inoltre mi servirebbe per fare montaggi video come quelli che fanno i fotografi
Se registrati su MiniDV, immagino che il (i) camcorder abbia un'uscita firewire (IEE1394). Se sì, ti basta avere un'ingresso firewire sul Pc, quindi niente schede d'acquisizione (a meno che tu voglia acquisire da analogico).
Se il tuo Pc già non la possiede, puoi acquistare una scheda PCI con ingressi firewire (costano c.a 25-30 €uro).
Hai già programmi di videoediting? se no, ne hai mai usati?
bye
e per memorizzare film/programmi trasmessi in Tv sul pc, che scheda mi consigliate?
la qualità video deve essere eccezionale
e per memorizzare film/programmi trasmessi in Tv sul pc, che scheda mi consigliate?
la qualità video deve essere eccezionale
Quì si potrebbe aprire una discussione ""infinita""....
Se il segnale da acquisire proviene da una fonte analogica esterna al Pc (televisore, videoregistratore, Videocamera, etc.) ed è tua intenzione ottenere (senza sconfinare nel "professionale") un'ottimo risultato, devi rivolgerti a prodotti Canopus (vedi ADVC 100 o, meglio ancora, la 300).
Ciao
ma quindi non è una scheda video, ma una scheda pci.
Può venire direttamente dall'antenna il segnale?
ma quindi non è una scheda video, ma una scheda pci.
Può venire direttamente dall'antenna il segnale?
Aspetta.....
se il segnale (inteso come flusso video) lo prelevi da un Tv o videoregistratore, potresti utilizzare il BOX esterno che ti ho indicato prima (Canopus) collegato al Pc tramite firewire.
Se, invece, vuoi una scheda PCI (quindi collegata direttamente al cavo antenna) che ti faccia anche da sintonizzatore TV, purtroppo non posso aiutarti, perchè di queste schede non mi sono mai interessato
cmq dovrebbe esserci una grossa differenza di qualità tra i 2 tipi di memorizzazione,giusto?
Di quei pochi prodotti PCI con sinto TV che ho visto, non sono rimasto un granchè soddisfatto.
Però, come ti ho scritto prima, non avendo un'interesse specifico, non l'ho mai approfondito l'argomento. So che se ne parla bene dei prodotti Hauppauge, ma di più non saprei cosa dirti.
Di sicuro, questi prodotti, oltre ad avere un sinto Tv incorporato ( e quindi bisogna valutare l'efficienza di questo sinto), devono "digitalizzare" il segnale video, operazione "molto delicata" che, personalmente, la lascerei fare a chi "se ne intende", cioè chi costruisce apparecchi di questo tipo, come Canopus, Avid, Etc.
Se invece il segnale proviene da un Tv (quindi esterno al PC), la soluzione indicata prima, è ottima. Ci sono, senza dubbio, prodotti di minor costo, ma.......anche di minor qualità e, da quello che chiedevi, tu vuoi la qualità.
Se il tuo interesse è registrare quanto trasmesso da Tv, ti ricordo che è possibile sfruttare la trasmissione terrestre digitale (DTT); in questo caso, non ci sarebbe la "conversione" del segnale video poichè proviene già in digitale. A questo punto si potrebbe inserire anche il satellite.......ma dipende da cosa vuoi registrare...
non ho il digitale terrestre, vorrei orientarmi verso il "sintonizzatore" tv.
Ciao ;)
PaolaTorino
22-06-2005, 11:35
Se registrati su MiniDV, immagino che il (i) camcorder abbia un'uscita firewire (IEE1394). Se sì, ti basta avere un'ingresso firewire sul Pc, quindi niente schede d'acquisizione (a meno che tu voglia acquisire da analogico).
Se il tuo Pc già non la possiede, puoi acquistare una scheda PCI con ingressi firewire (costano c.a 25-30 €uro).
Hai già programmi di videoediting? se no, ne hai mai usati?
bye
non ne ho mai usati i programmi ma credo che sia facile non credi?
consigliamo dei buoni programmi
quindi dici basta l'ingresso firewire? devo controllare se la mi videocamera ce l'ha
di ingressi firewire ce ne ho 2, uno vicino alla scheda audio creative audigy ed uno vicino al monitor che ha anche 4 usb 2.0
che ne dici?
non ne ho mai usati i programmi ma credo che sia facile non credi?
consigliamo dei buoni programmi
quindi dici basta l'ingresso firewire? devo controllare se la mi videocamera ce l'ha
di ingressi firewire ce ne ho 2, uno vicino alla scheda audio creative audigy ed uno vicino al monitor che ha anche 4 usb 2.0
che ne dici?
La firewire della Audigy non usarla: alcuni hanno avuto problemi. Usa l'altra che hai a disposizione (previo controllo che il camcorder abbia quest'uscita).
Se non hai mai usato programmi di videoediting, Pinnacle Studio potrebbe fare al caso tuo, perchè è completo (ti "porta" il filmato dall'acquisizione alla produzione DVD, passando per l'editing (in alcuni casi) spinto, con effetti tipici di programmi più blasonati) e, sopratutto, è semplice ed intuitivo.
Altra alternativa è Ulead VideoStudio.
Fare del videoediting non è difficile: basta avere pazienza (tanta....). Poi, col tempo, ti scontrerai con le varie risoluzioni, le codifiche , il bit-rate, etc.
Vedrai che è un mondo che ti può dare molte soddisfazioni.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.