View Full Version : Integrazione Liquido
Eccomi finalmente dopo tempo che avevo tutti i pezzi all'integrazione del mio primo impianto a Liquido :D
Iniziamo con l'elencare cosa andrò a integrare, il tutto andrà in un comodo Chieftec Full Tower, chissa che magari non ci scappi pure un bel MOD :D
Radiatore Black Ice Extreme
WB CPU Ybris 1.2 (raccordi piiiiicoli ma va bene per iniziare)
WB GPU RV400
WB Chipset Lunaforce/3
Pompa Hydor Seltz L25 II (girante a pale curve ma sto provvedendo a procurarmi la girante del modello precedente)
Vaschetta da decidere. :mc:
Ovviamente tutto collegato con del Cristal da 10"
Ieri ho smontato tutto per iniziare a farmi un'idea ed ho sverniciato e pulito i 2 Lunasio xkè l'ex proprietario o chi per lui li aveva fatti neri mentre a me piacciono del loro bel color rame.
L'impianto l'ho già provato per un paio d'ore montato alla c...o di cane nella vasca da bagno giusto per vedere se i WB o il raddy perdevano
http://img18.echo.cx/img18/6085/test14fz.th.jpg (http://img18.echo.cx/my.php?image=test14fz.jpg)
http://img18.echo.cx/img18/2570/vaschetta8th.th.jpg (http://img18.echo.cx/my.php?image=vaschetta8th.jpg)
Ecco la vaschetta che avevo pensato di utilizzare :rolleyes:
Mi sono procurato 2 Y (una con filetto da 1/2" e l'altra da 3/4" mi sembra) e dei Raccordi da 11" Est. e 8" Int. e altra robina carina.
Poi ho smontato i Dissipatorini Hand made della 9500 Pro per utilizzarli sui Mosfet in attesa che vada a prendere i Revoltec e li ho attaccati con il biadesivo della 3M termoconduttivo.
http://img18.echo.cx/img18/6144/mosfet1bi.th.jpg (http://img18.echo.cx/my.php?image=mosfet1bi.jpg)
Ecco invece come ho avvitato la staffa sulla scheda video, un modo più carino e pratico (a mio parere) per avvitare la staffa al posto delle solite vitine e bulloncini
http://img18.echo.cx/img18/8200/aggancio26sb.th.jpg (http://img18.echo.cx/my.php?image=aggancio26sb.jpg)
http://img18.echo.cx/img18/7557/aggancio19fh.th.jpg (http://img18.echo.cx/my.php?image=aggancio19fh.jpg)
ora però notavo che il punto in cui io velevo mettere la vento la 120 con il radiatore non è sufficente quindi penso che domani pomeriggio dopo il lavoro rifarò la placca posteriore dove si avvita l'alimentatore, non so se l'avete presente
In pratica voglio fare qualcosa del genere, abbassando l'alimentatore e mettendo la ventola e il raddi insieme, nella speranza che lo spazio sia sufficente
http://www.coolputer.fi/tuotekuvat/668.jpg
Alcuni aggiornamenti, si accettano critiche e consigli
Ecco alcune foto della scheda madre e della scheda video con i Wb montati
http://img216.imageshack.us/img216/9551/testmontaggio23bx.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=testmontaggio23bx.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/5373/testmontaggio1vb.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=testmontaggio1vb.jpg)
Come dicevo nel post precedente mi serviva qualcosa per poter montare il gruppo Radiatore/Ventola sopra l'alimentatore, allora non avendo tempo ne tantomeno voglia ho provato a farla con il poliver da 3mm che avevo in casa ed ecco il risultato, sempra abbastanza stabile. ;)
http://img216.imageshack.us/img216/3002/testbackplate1ce.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=testbackplate1ce.jpg)
Unica nota dolente e che l'alimentatore che monterò (TAGAN TG480U-22) pesa molto di più di quello usato per il test e in attesa di rifare il back plate in alluminio da 2,5mm che mi devono fare avere dovrò fare qualcosa per tenerlo su, al momento ho utilizzato 2 pezzettini di tubo cristal :mc: :mc:
http://img216.imageshack.us/img216/3444/testbackplate21jb.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=testbackplate21jb.jpg)
Ecco la modifica della vaschetta per alimenti che avevo comprato e che avrei dovuto usare con la pompa interna
http://img216.imageshack.us/img216/8634/vaschetta06zf.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=vaschetta06zf.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/1502/vaschetta11ru.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=vaschetta11ru.jpg)
I Buchi sono stati fatti tutti con il Dremel
http://img216.imageshack.us/img216/1034/vaschetta21pm.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=vaschetta21pm.jpg)
Ho modificato il tappo originale xkè non era perfettamente piano e quindi avrei avuto problemi a mettere i raccordi e il tappo
http://img216.imageshack.us/img216/3889/vaschetta31ef.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=vaschetta31ef.jpg)
Per incollra il ripiano fatto da me all'attacco originale della vaschetta ho usato la colla a caldo non avendo silicone o similari in casa, poi ho dato un 7/8 giri di teflon al tappo perchè faceva gioco e quindi veniva via facilmente, perde un pochino pochino se messa sotto sopra (naturalmente otturando i 2 raccordi di rientro).
http://img216.imageshack.us/img216/2108/vaschetta58qo.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=vaschetta58qo.jpg)
Il Raccordo di uscita invece con i 2 Oring non fa una piega, è perfetto.
http://img216.imageshack.us/img216/2484/testvaschetta9ig.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=testvaschetta9ig.jpg)
Adesso il sistema è montato a vuoto da 2 ore e rulla alla grande, ho calcolato che nel circuito al momento girano 1,3 litri d'acqua.
voglioilmondo
09-07-2005, 09:10
OTTIMO LAVORO :sofico:
@voglioilmondo: Grazie
Ecco alcuni dettagli dei test tra ieri sera e oggi.
Ho dovuto mettere gli oring sui raccordi della Y xkè anche mettendo 4/5 giri di teflon sul filetto perdeva un po'.
Notavo dopo 4 ore di funzionamento a vuoto che l'acqua nella vaschetta aveva fatto le goccioline/vapore sul coperchio e la Seltz era abbastanza caldina, è tutto normale? Dite che è meglio che gli faccia andare contro dell'aria raffreddarla quando integro nel case? oppure è irrilevante?
voglioilmondo
09-07-2005, 11:59
@voglioilmondo: Grazie
Ecco alcuni dettagli dei test tra ieri sera e oggi.
Ho dovuto mettere gli oring sui raccordi della Y xkè anche mettendo 4/5 giri di teflon sul filetto perdeva un po'.
Notavo dopo 4 ore di funzionamento a vuoto che l'acqua nella vaschetta aveva fatto le goccioline/vapore sul coperchio e la Seltz era abbastanza caldina, è tutto normale? Dite che è meglio che gli faccia andare contro dell'aria raffreddarla quando integro nel case? oppure è irrilevante?
magari una ventolina non ci farebbe male
aleraimondi
09-07-2005, 13:00
guard, ti do un consiglio, quelle vaschette le ho usate spesso anche io. per il coperchio non ci sono problemi, mentre per le pareti è un casino. a lungo andare, con le vibrazioni della pompa, il foro che hai fatto per il raccordo, si potrebbe crepare. ne ho usate tre, mai nel case, e tutte e tre crepate. tienigli gli occhi addosso.
ciao
guard, ti do un consiglio, quelle vaschette le ho usate spesso anche io. per il coperchio non ci sono problemi, mentre per le pareti è un casino. a lungo andare, con le vibrazioni della pompa, il foro che hai fatto per il raccordo, si potrebbe crepare. ne ho usate tre, mai nel case, e tutte e tre crepate. tienigli gli occhi addosso.
ciao
:eek: come crepate, non mi dire così...
ma tu mettevi le oring o avvitavi direttamente il raccordo alla paratia?
Strano xkè a me sembra + stabile quel raccordo che quelli sul coperchio
aleraimondi
09-07-2005, 14:02
:eek: come crepate, non mi dire così...
ma tu mettevi le oring o avvitavi direttamente il raccordo alla paratia?
Strano xkè a me sembra + stabile quel raccordo che quelli sul coperchio
il problema non è il raccordo, ma il pvc di cui è fatta la vaschetta trasparent5e, che ha lo spessore di un solo mm. le crepe si formano, secondo la mia esperienza, per le vibrazioni della pompa, che diventano ovviamente più acute se c'è un buco, e proprio da quel buco partono le crepe.
sulle mie vaschette uso raccorderia da 3/8, due or, controdado e sigillaraccordi professionale... per me, visto che sembra che di manualità tu ne abbia, è meglio che ti fai quualcosa di autocostruito in plexy, oppyre quelle vasche della gio style, le fori solo sul coperchio, la pompa ce la fai stare all'interno in qualche modo. quella vasca, vediamo se ho capito anche il modello, dovrebbe essere alta da terra al bordo trasparente (senza tappo) circa 11,5cm. preso?
Ciust dottò, solo che il mio raccordo e da 1/2"
scusate la qualità ma con la tendinite non riesco a tenere bene la fotocamere.
http://img299.echo.cx/img299/9443/raccordouscita6ap.th.jpg (http://img299.echo.cx/my.php?image=raccordouscita6ap.jpg)
Sinceramente da quello che noto della pompa mi sa che non la farò mai interna, scalda parecchio l'acqua pensa che ho il circuito che lavora a vuoto da stamattina alle 11 e l'acqua non proprio fresca e la pompa e caldina.
Il problema che mi si presenta adesso e che il tubo che ho comprato al Brico da 15mm si schiaccia troppo :muro: :muro: :muro: oddio relativamente, si restringerà più o meno a un 13mm di diametro interno.
aleraimondi
09-07-2005, 15:09
è norm,ale che senza rad l'acqua si scaldi, non c'è problema a lasciarla interna, è ovvio. guarda io ho immersa una nj1200 e nessun problema di delta t aria acqua. col raccordo da 1/2 è possibile che il difetto delle crepe si manifesti più velocemente vista la magguior dimensione del foro, ma è un illazione. tienila l'occhio, nonm è che ti esplode tutta di un botto :)
bel lavoro aspetto di vedere tutto montato. :D ;)
Manco a farlo apposta appena monto tutto l'oring del raccordo d'uscita perdeva leggermente, ho dovuto rismontare la vaschetta e metterne uno + fine che non si schiacciasse e allargasse nello stringerlo.
Cmq sia sto facendo dei test e sono molto soddisfatto dei risultati
Prima ad aria con un Dissy scarissimo avevo 54° costanti adesso ho:
CPU a 45° ma con bus a 200 ossia @3200+ vcore def.
Chipset a 34°
preciso xò che la mia scheda madre ha sempre avuto quei 3/4 gradi in + rispetto a quello che rilevavo con le sonde dell'Aerogate II, che mi sono scordato nel casetto mentre rimontavo il tutto e quindi adesso e tardi per mettere sonde su VGA e CPU :mc: :mc: :mc: , rimedierò tra qualche giorno quando rifarò il back plate in alluminio e troverò un'alternativa per la vaschetta.
Solo che adesso ho tutte le ventole a 7v tranne la Silnexx che fa 14db normalmente :D e l'unico ronzio che si sente e la pompa, quasi mi da fastidio
cosa potrà essere?
Dopo un loop di 3 3Dmark2001 e un Spi da 32Mb la temperatura è arrivata massimo a 47° vabbè che stasera fa fresco qui in brianza :cool:
Ecco il massimo che sono riuscito a fare, mamma mia che casino sto tagan, uso la metà dei cavi e gli altri mi danno fastidio :confused:
http://img98.echo.cx/img98/2815/integrato6uo.th.jpg (http://img98.echo.cx/my.php?image=integrato6uo.jpg)
voglioilmondo
10-07-2005, 08:36
Dopo un loop di 3 3Dmark2001 e un Spi da 32Mb la temperatura è arrivata massimo a 47° vabbè che stasera fa fresco qui in brianza :cool:
Ecco il massimo che sono riuscito a fare, mamma mia che casino sto tagan, uso la metà dei cavi e gli altri mi danno fastidio :confused:
http://img98.echo.cx/img98/2815/integrato6uo.th.jpg (http://img98.echo.cx/my.php?image=integrato6uo.jpg)
ankio avevo il tuo stesso problema ma poi ho comprato un alimentatore con i cavi modulari
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.