davide66
21-06-2005, 18:48
21/06/05 18.31.00
Sotheby’s e' lieta di annunciare un’asta straordinaria che avra' luogo il 28 Giugno 2005, dedicata alle piu' belle auto sportive italiane. La vendita di vetture Ferrari e Maserati, che illustra una produzione di oltre 70 anni, sara' unica per molte ragioni e soprattutto perché si terra' nella leggendaria sede del cavallino rampante, a Maranello, dove tutto dalla 412 S del 1958 alla Formula Uno F2004 e' stato costruito e testato.
Sotheby’s e' la sola casa d’aste che abbia realizzato un’asta con il supporto diretto di Ferrari. L’evento costituisce il primo appuntamento in assoluto in cui ogni veicolo venduto sara' accompagnato da un certificato di autenticita', fornito direttamente da Ferrari. Mesi di accurata ricerca hanno consentito di assicurare qualita' e perfezione di ogni vettura in ogni suo dettaglio, eliminando in tal modo gli inconvenienti in cui si puo' incorrere acquistando i piu' rari e preziosi esemplari Ferrari e Maserati.
I lotti piu' importanti della vendita
L’asta offrira' una selezione di Ferrari e Maserati tra le piu' desiderabili ed importanti. Tra le vetture, la Ferrari 330 TRI del 1962, l’ultimo modello Ferrari con motore anteriore a vincere la 24 Ore di Le Mans e per 30 anni custodita nella collezione Bardinon. La stima e' a richiesta.
La bella 4 cilindri 750 Monza del 1955, un modello che in in quell’anno ha assegnato un’altra vittoria a Ferrari nel Campionato Mondiale, stimata € 1.200.000-1.300.000 e la 250 GT “Lusso” del 1961, unanimamente considerata una delle piu' belle auto Ferrari su strada, e' stata valutata € 800.000-1.200.000. Ferrari, inoltre, donera' a beneficio delle popolazioni colpite dallo Tsunami la 400° Ferrari Enzo, anch’essa in asta. La stima e' di €1.000.000-1.100.000.
Una delle star dell’asta e' la Formula Uno F2004, chassis numero 234, con cui Schumacher ha vinto le competizioni d’Australia, Malesia, Bahrain, Imola e Spagna. E questa di Giugno 2005 sara' la prima volta in cui Ferrari propone un’auto di Formula Uno della stagione precedente. La valutazione della Formula Uno F2004 e' a richiesta.
Maserati e' presente in catalogo con una spettacolare 5000 GT, considerata la piu' importante vettura Maserati su strada. Dalla bella linea Touring e dotata di un potente motore da corsa 450 S, quest’auto e' stimata € 650.000-750.000. In asta anche uno splendido esemplare degli anni Quaranta della leggendaria auto da corsa 4CL valutata € 400.000-550.000.
La vendita proporra', inoltre, la Maserati MC12, chassis numero 071, una biposto coupe-spider con gomme a base larga (2.800 mm). Ha un tipico assetto da gara con un hard top rimovibile, un motore aspirato 12-cilindri 65° V con una cilindrata di 5998 cc ed eroga una potenza di 465 kW a 7.500 giri. Materiali altamente evoluti e sofisticati offrono una compattezza strutturale consentendo parimenti una straordinaria leggerezza.
Questo particolare modello ha vinto la 2004 FIA GT, corsa di campionato di Oschersleben, la prima vittoria in 37 anni della Maserati in una gara di rilievo internazionale. La sua stima e' di €1.200.000-1.400.000.
Star delle star, tra le vetture storiche dell’asta, e' la Ferrari 412 S, #0744, 1958, con un illustre passato nelle competizioni nordamericane, essendo stata guidata da giganti del volante quali Phil Hill e Richie Ginther. E’ una vettura unica con il motore anteriore piu' potente concepito dalla Ferrari in quegli anni. E’ senz’altro una delle auto piu' importanti mai prima proposte in asta. La sua valutazione e' di € 7.000.000-10.000.000.
Il catalogo della vendita sara' disponibile a partire dalla meta' di Maggio e conterra' alcune delle piu' pregevoli vetture sportive mai realizzate nella storia dell’automobilismo.
Esposizione:
I lotti in asta saranno esposti al pubblico presso il Circuito di Fiorano a Maranello dal 25 al 26 Giugno 2005.
Ingresso consentito esclusivamente con presentazione del catalogo.
Ferrari
Se qualcuno vuole comprarne qualcuna................:D
Ciauz
Sotheby’s e' lieta di annunciare un’asta straordinaria che avra' luogo il 28 Giugno 2005, dedicata alle piu' belle auto sportive italiane. La vendita di vetture Ferrari e Maserati, che illustra una produzione di oltre 70 anni, sara' unica per molte ragioni e soprattutto perché si terra' nella leggendaria sede del cavallino rampante, a Maranello, dove tutto dalla 412 S del 1958 alla Formula Uno F2004 e' stato costruito e testato.
Sotheby’s e' la sola casa d’aste che abbia realizzato un’asta con il supporto diretto di Ferrari. L’evento costituisce il primo appuntamento in assoluto in cui ogni veicolo venduto sara' accompagnato da un certificato di autenticita', fornito direttamente da Ferrari. Mesi di accurata ricerca hanno consentito di assicurare qualita' e perfezione di ogni vettura in ogni suo dettaglio, eliminando in tal modo gli inconvenienti in cui si puo' incorrere acquistando i piu' rari e preziosi esemplari Ferrari e Maserati.
I lotti piu' importanti della vendita
L’asta offrira' una selezione di Ferrari e Maserati tra le piu' desiderabili ed importanti. Tra le vetture, la Ferrari 330 TRI del 1962, l’ultimo modello Ferrari con motore anteriore a vincere la 24 Ore di Le Mans e per 30 anni custodita nella collezione Bardinon. La stima e' a richiesta.
La bella 4 cilindri 750 Monza del 1955, un modello che in in quell’anno ha assegnato un’altra vittoria a Ferrari nel Campionato Mondiale, stimata € 1.200.000-1.300.000 e la 250 GT “Lusso” del 1961, unanimamente considerata una delle piu' belle auto Ferrari su strada, e' stata valutata € 800.000-1.200.000. Ferrari, inoltre, donera' a beneficio delle popolazioni colpite dallo Tsunami la 400° Ferrari Enzo, anch’essa in asta. La stima e' di €1.000.000-1.100.000.
Una delle star dell’asta e' la Formula Uno F2004, chassis numero 234, con cui Schumacher ha vinto le competizioni d’Australia, Malesia, Bahrain, Imola e Spagna. E questa di Giugno 2005 sara' la prima volta in cui Ferrari propone un’auto di Formula Uno della stagione precedente. La valutazione della Formula Uno F2004 e' a richiesta.
Maserati e' presente in catalogo con una spettacolare 5000 GT, considerata la piu' importante vettura Maserati su strada. Dalla bella linea Touring e dotata di un potente motore da corsa 450 S, quest’auto e' stimata € 650.000-750.000. In asta anche uno splendido esemplare degli anni Quaranta della leggendaria auto da corsa 4CL valutata € 400.000-550.000.
La vendita proporra', inoltre, la Maserati MC12, chassis numero 071, una biposto coupe-spider con gomme a base larga (2.800 mm). Ha un tipico assetto da gara con un hard top rimovibile, un motore aspirato 12-cilindri 65° V con una cilindrata di 5998 cc ed eroga una potenza di 465 kW a 7.500 giri. Materiali altamente evoluti e sofisticati offrono una compattezza strutturale consentendo parimenti una straordinaria leggerezza.
Questo particolare modello ha vinto la 2004 FIA GT, corsa di campionato di Oschersleben, la prima vittoria in 37 anni della Maserati in una gara di rilievo internazionale. La sua stima e' di €1.200.000-1.400.000.
Star delle star, tra le vetture storiche dell’asta, e' la Ferrari 412 S, #0744, 1958, con un illustre passato nelle competizioni nordamericane, essendo stata guidata da giganti del volante quali Phil Hill e Richie Ginther. E’ una vettura unica con il motore anteriore piu' potente concepito dalla Ferrari in quegli anni. E’ senz’altro una delle auto piu' importanti mai prima proposte in asta. La sua valutazione e' di € 7.000.000-10.000.000.
Il catalogo della vendita sara' disponibile a partire dalla meta' di Maggio e conterra' alcune delle piu' pregevoli vetture sportive mai realizzate nella storia dell’automobilismo.
Esposizione:
I lotti in asta saranno esposti al pubblico presso il Circuito di Fiorano a Maranello dal 25 al 26 Giugno 2005.
Ingresso consentito esclusivamente con presentazione del catalogo.
Ferrari
Se qualcuno vuole comprarne qualcuna................:D
Ciauz