Salve a tutti,
ho dato una spulciata con la funzionalitą di ricerca ma nn ho trovato nulla che possa spiegarmi in sintesi cosa mi occorre per connettere insieme 2 pc desktop all'interno della stessa casa.
Volevo evitare di rompere i muri, o di far passare i cavi nella canaline gią troppo strette per quelli domestici e ho pensato ad una semplice rete Wi-fi. Se acquistassi 2 schede PCI Wi-fi, non avendo a casa adsl per il momento, necessito solo di questo HW?
Istallo le schede e poi faccio la connessione guidata rete domestica senza fili di win xp SP2 e risolvo semplimente?
Se un domani volessi integrare l'adsl necessito di qualcosa in particolare? Dovendo affrontare la spesa modem, volendo potrei scegliere direttamente qualcosa integrabile nella rete domestica...
Grazie a chiunque voglia darmi una mano a capire. Anche documentazione sull'istallazione di una wi-fi domestica non mi dispiacerebbe affatto.
BraiN
bellillo
21-06-2005, 18:03
io ho seguito i consigli di Layenn puo leggere la sua guida di aiutera'
bastano 2 schede pci o due penne usb wireless e sei apposto po quando ti fai l'adsl puo condividere la connessione ad internet ed e' fatta
ciao
Grazie per la risposta. La guida č nella sezione tutorial?
bellillo
22-06-2005, 12:41
Ecco la guida di Layenn
ciao
INGREDIENTI:
-2 pc
-2 schede wireless (van bene di tutti i tipi, pci, a chiavetta usb, da portatile e di qualsiasi standard .a .b .g, ovviamente la connessione andrą alla velocitą minima dei due standard, un b e un g saranno connessi in standard b)
Accendete i due pc, inserite le due schede wireless e fate in modo che vengano riconosciute (quindi, mano ai driver).
una volta riconosciute dal sistema, se siete sotto winxp troverete nell'icon tray un icona raffigurante uno schermino con 2 ondine ai lati e una crocetta rossa in basso a destra.
andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si č creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
ora cliccate su aggiungi, nella edit del SSID mettete il nome della rete che volete creare, nel nostro caso...RETE_CASA, poi in autenticazione mettete: APERTA, e in crittografia dati: WEP e infine spuntate la checkbox in fondo alla pagina dove c'e' scritto RETE AD HOC. Ora spostatevi sulla linguetta Connessione, e spuntate la checkbox connessione automatica quando a distanza di rilevamento. Cliccate ora su ok e aspettate che venga inizializzata la rete.
Spostatevi sull'altro pc, (CLIENT), fate pari pari lo stesso procedimento descritto qui sopra, scegliendo ovviamente come nome di rete (SSID) lo stesso nome scelto in precedenza sul pc server.
Ora i due pci dovrebbero "sentirsi" ma non si vedono ancora, le due crocette rosse in basso a dx dovrebbero essere sparite e al loro posto i due schermini (nella icon tray) dovrebbero avere delle ondine verdi a fianco.
Andiamo sul pc server, pannello di controllo-->connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili: stiamo ora sulla linguetta "generale", qui selezioniamo la voce "protocollo internet" tcp/ip-->proprietą: assegniamo l'indirizzo ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 nella subnet mask. se il pc server č quello collegato a internet e vogliamo fargli condividere la connessione mettiamo nei dns i dns del nostro provider (chiamate il centralino del vostro provider, sapranno sicuramente dirveli, oppure li cercate con una googlata)
spostiamo sul pc client, stesso procedimento del pc server solo che come ip mettiamo 192.168.0.2, come gateway 192.168.0.1, per il resto tutto identico.
Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete proprietą. nella linguetta avanzate, spuntate tutte le checkbox per fare in modo di poter condividere internet e per poter permettere di disabilitare la connessione anche dal client.
Tutto finito? Eh no, scegliamo qualche cartella che desideriamo nei due pc e facciamogliela condividere semplicemente scegliendo proprietą col tasto dx sulla cartella e spuntando la checkbox condividi la cartella in rete. riavviate entrambi i pc, poneteli a distanze non eccessive, e godetevi la connessione senza fili tanto desiderata.
Spero che vi possa essere utile,
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.